rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

“Isolamento di Montegrosso, attuare le soluzioni decise in Regione” Cia Levante sulla situazione di emergenza in quella frazione della Bat, strada Andria-Canosa di Puglia

Montegrosso
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Per evitare l’isolamento del borgo di Montegrosso, causato dai lavori sulla strada provinciale 2 Andria-Canosa, la soluzione prospettata martedì 7 maggio nel corso dell’audizione della quinta Commissione consiliare della Regione Puglia ci appare utile, efficace e di buon senso”. È Giuseppe De Noia, presidente di CIA Levante Bari-Bat, a esprimere l’apprezzamento dell’organizzazione sulla decisione che riguarda l’importante frazione rurale del territorio andriese. A causa degli interventi in corso sull’arteria di collegamento tra… Leggi tutto »

Scelta D: dieci posti di lavoro in Scarpe&Scarpe per donne accolte nei centri di violenza D.i.Re. Responsabilità sociale

Logo Scelta D page 0
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Un progetto concreto, un sostegno tangibile con l’obiettivo di rendere le donne libere e indipendenti, autonome di decidere per se stesse e di autodeterminarsi. Questo è Scelta D, l’iniziativa di responsabilità sociale di Scarpe&Scarpe e D.i.Re, che mette a disposizione 10 posti di lavoro a 10 donne che hanno trovato accoglienza e supporto presso i centri antiviolenza dell’associazione. Donne che hanno la necessità di ricostruire la propria vita e che, in molti casi,… Leggi tutto »



Taranto e provincia: quaranta lavoratori ritenuti in nero e tre irregolari Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 40 lavoratori “in nero” e 3 “irregolari”. Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Leporano, Martina Franca, Grottaglie, Massafra, Manduria, Sava, San Marzano di San Giuseppe, Avetrana, Lizzano, Torricella, Castellaneta e Palagianello. Le violazioni riscontrate hanno interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali imprese edili, distributori di… Leggi tutto »




Varato stamattina il primo megayacht costruito a Taranto FB616 di Sea stile company. Trasporto speciale curato da Marraffa

IMG 20240507 121047
Nel cantiere di Buffoluto, stamattina, il varo del primo superyacht costruito a Taranto, cantieri Sgm-costruzioni generali. Da un gruppo tarantino, Sea style company che ha sede sociale a Massafra. La commessa è di Azimut Benetti yachts. Uno scafo lungo cinquanta metri, dal costo di almeno quaranta milioni di euro, 180mila ore di lavoro, commissionato ad aziende del territorio: la cantieristica navale tarantina torna a muovere passi significativi. Scafo in acciaio, sovrastruttura in alluminio, peso 220 tonnellate, l’FB-616 attraverserà il canale… Leggi tutto »

taras

C’è anche l’ex Ilva nel dl Agricoltura. Silvana D’Agostino prefetto Bat Consiglio dei ministri: in apertura il cordoglio per i morti sul lavoro a Casteldaccia

noinotizie
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 6 maggio 2024, alle ore 18.06, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. ٠٠٠٠٠ In apertura della seduta, il Presidente Giorgia Meloni ha espresso il proprio sentimento di cordoglio e la vicinanza di tutto il Governo alle famiglie delle vittime del gravissimo incidente sul lavoro avvenuto oggi a Casteldaccia, nel… Leggi tutto »




La Rai nel caos: sindacato proclama sciopero dei giornalisti, un altro sindacato prova a farlo fallire Oggi l'agitazione

La Rai e di tutti 1536x869
Il sindacato Usigrai ha proclamato per oggi (dalle 5,30) uno sciopero dei giornalisti, per ventiquattro ore. I motivi sono nella nota che pubblichiamo di seguito. L’azienda ha risposto parlando fra l’altro di fake news e motivazioni ideologiche alla base della protesta. Ma c’è un elemento nuovo e che rappresenta la situazione di grande caos in cui versa la Rai. Un nuovo sindacato, che si chiama Unirai e che ha fra gli iscritti vari detentori di ruoli dirigenziali e (secondo Repubblica)… Leggi tutto »




Fal: oggi sciopero indetto da Usb Autoferrotramvieri, nell'ambito della protesta nazionale

usb
Di seguito il comunicato: Il 6 Maggio sarà nuovamente sciopero degli Autoferrotranvieri di tutta Italia: una giornata di lotta e conflitto per rivendicare “Salario, Sicurezza e Diritti” per la Categoria, temi centrali su cui si basa la nostra piattaforma di rinnovo contrattuale che abbiamo presentato alle associazioni datoriali. Uno sciopero che vuole dimostrare tutto il nostro dissenso nei confronti dell’irrispettosa sfrontatezza delle associazioni datoriali che, ancora una volta, dimostrano di non voler confrontarsi con la USB, l’unica Organizzazione Sindacale realmente… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -dalle 22:00 di lunedì 6 alle 6:00 di martedì 7 maggio, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola est e Foggia Zona Industriale, verso Pescara. Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Le Saline est”, situata nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola est, proseguire sulla SP77 Rivolese verso Cerignola, immettersi sulla SS16 Adriatica… Leggi tutto »

Trenitalia: sciopero fino a stasera Riguarda anche Trenord

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 21:00 di sabato 4 maggio alle ore 20:59 di domenica 5 maggio, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord proclamato da un’Organizzazioni Sindacale autonoma. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori potranno richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto di… Leggi tutto »

Brindisi: incidente sul lavoro, morto 46enne Decesso in ospedale nella notte. Il padre morì nove anni fa in infortunio mentre lavorava

noinotizie
Un uomo di 46 anni è morto a Brindisi nella notte. Vittima di un incidente sul lavoro nello zuccherificio: un macchinario, per cause da dettagliare, gli aveva stritolato un braccio. Vano purtroppo il trasporto al nosocomio. Nel 2015 il padre deceduto la scorsa notte morì in un incidente sul lavoro a Latiano.              … Leggi tutto »

Trenitalia: sciopero di 24 ore da stasera Anche il personale di Trenord

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 21:00 di sabato 4 maggio alle ore 20:59 di domenica 5 maggio, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord proclamato da un’Organizzazioni Sindacale autonoma. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori potranno richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto di… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro: morto 59enne di Gioia del Colle La scorsa notte

noinotizie
Il decesso la scorsa notte, la notte della festa dei la, in un’azienda metalmeccanica di Gioia del Colle. Un lavoratore di 59 anni, del luogo, stando a ricostruzioni, è stato travolto dal muletto che conduceva e chiedi è ribaltato. Secondo altre testimonianze l’operaio è invece stato travolto dal materiale che trasportava con il muletto. Intervento di carabinieri e funzionari Spesal. La salma è stata trasportata al policlinico di Bari per l’autopsia. —– Scrive Giovanni Mastrangelo, sindaco di Gioia del Colle:… Leggi tutto »

“Per noi non è festa”: indotto ex Ilva, lavoratori di un’azienda con vari stipendi non percepiti De Comito (Feneal Uil) sulla situazione Semat spa: dipendenti, 1300 euro complessivi in cinque mesi

Screenshot 20240501 050620
Dicembre 2023, gennaio 2024. Le mensilità non ancora percepite. Una parte di marzo non ancora percepita. Per l’altra parte del mese si sarebbe trattato dell’avvio di cassa integrazione fino a febbraio 2025. Avvio di cui, nonostante l’istanza risalente al 26 febbraio, ancora non si sa niente. Così per marzo ed aprile, niente stipendio, niente cassa integrazione. Semat spa, edilizia, indotto Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria, siderurgico di Taranto. “Per noi non è festa” rileva Salvatore De Comito, sindacalista Feneal Uil… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi si tiene regolarmente il mercato settimanale Nonostante la giornata di festa

Screenshot 20240501 053204
“Il mercato di mercoledi 1 maggio si svolge regolarmente cosi come previsto dalle normative europee sulla libera concorrenza”. Lo comunica Gianpaolo Tettei, responsabile di categoria degli esercenti ambulanti, riguardo al mercato settimanale di Martina Franca.      … Leggi tutto »

Festa dei lavoratori Primo maggio

noinotizie
Lavoro precario, attenzione scarsa alle donne, lavoro malpagato, lavoro insicuro. Lavoro che manca per tante persone. Si celebra la festa dei lavoratori.  … Leggi tutto »

Domani chiusi i supermercati Megamark che festeggerà i cinquanta anni del gruppo e gli ottanta anni del fondatore A Bari

Cav. Giovanni Pomarico, Gruppo Megamark def 1
Di seguito un comunicato diffuso da Megamark: Saracinesche dei supermercati di proprietà del Gruppo Megamark abbassate nel giorno della Festa del Lavoro e una SuperMegaFesta per celebrare, con i dipendenti e le loro famiglie, i 50 anni di attività e gli 80 del fondatore, il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico. È ormai tradizione consolidata del gruppo di Trani, realtà leader del Mezzogiorno nel settore della distribuzione organizzata con quasi 600 punti vendita A&O, Dok, Famila e Sole 365 presenti in… Leggi tutto »

Confindustria Lecce: progetto SkillUp per le competenze digitali Con l'università "Guglielmo Marconi"

WhatsApp Image 2024 04 29 at 12.26.54
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce: Università degli Studi Guglielmo Marconi, in collaborazione con Confindustria Lecce e I.S.P.A hanno presentato presso la sede degli industriali, il progetto SkillUp, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il progetto SkillUp è mirato allo sviluppo delle soft skill digitali di persone ai margini del mercato del lavoro, con particolare attenzione a coloro che si trovano in uno stato di disoccupazione o inattività lavorativa, con età compresa… Leggi tutto »

Incidenti mortali sul lavoro: Puglia, primato nazionale in agricoltura Coldiretti

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia gli infortuni mortali in agricoltura sono pari all’11,3% del totale nazionale, mentre le denunce di malattie professionali arrivano al 14%, un triste primato per la regione a forte vocazione agricola che ha bisogno di maggiori strumenti di tutela del lavoro in agricoltura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si festeggia il 28 aprile, sulla base del Report… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: domani il piano industriale L'annuncio del ministro. Taranto, produzione di sei milioni di tonnellate annue di acciaio

Screenshot 20210423 103438
L’annuncio ieri da parte di Adolfo Urso, ministro del Made in Italy e delle Imprese. Domani sarà presentato il piano industriale di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Fra le anticipazioni informali la prospettiva, per lo stabilimento siderurgico di Taranto, di sei milioni di tonnellate di acciaio all’anno.        … Leggi tutto »

Giornata internazionale per la sicurezza sul lavoro: in Italia una media di quasi tre morti al giorno Dati Inail

noinotizie
Nel 2023 furono 1041 i morti in incidenti sul lavoro in Italia, secondo dati Cgil. Nel primo trimestre 2024 i decessi sono stati 350, Nei primi tre mesi del 2024, secondo l’Inail, già denunciati circa 93mila incidenti sul lavoro con un notevole incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questa la situazione, grave, a livello nazionale, con una media di quasi tre morti al giorno per incidenti sul lavoro. Dati diffusi in occasione della giornata internazionale per la sicurezza sul… Leggi tutto »