rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Salento: incidente sul lavoro, ferito 57enne Stamattina

ospedale vito fazzi lecce
Un operaio di 57 anni si trova ricoverato in gravi condizioni nell’ospedale “Vito Fazzi di Lecce dov’è stato stato trasportato in codice rosso dopo essere rimasto vittima di un nuovo incidente sul lavoro avvenuto stamattina a Borgagne. Seconda quanto finora accertato, il malcapitato è caduto da un’impalcatura che era stata allestita all’interno di un cantiere edile di una ditta privata ed era destinata alla ristrutturazione di una palazzina. (leccesette.it)          … Leggi tutto »

Incidente sul lavoro a Nola: operaio di Lucera morto dopo una settimana di agonia Naturale: in Italia 34 decessi per milione di lavoratori

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Di seguito un comunicato diffuso dalla senatrice Gisella Naturale: “Con la morte di Pasquale Fiore Iliceto, operaio lucerino caduto da un’impalcatura a Nola lo scorso sette ottobre, anche la provincia di Foggia è coinvolta (e non è il primo caso) nella strage silenziosa delle vittime del lavoro.” Lo dichiara la senatrice Gisella Naturale (M5S), componente della Commissione d’Inchiesta sulla sicurezza sul lavoro di Palazzo Madama. “L’Italia detiene un triste primato per le morti sul lavoro –continua la senatrice- che ammontano… Leggi tutto »



Lavoro: fino a mezzogiorno di venerdì le candidature per 37 elenchi di idonei in migliaia di enti locali Maxi avviso Asmel

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Asmel: Mancano le ultime ore alla chiusura del quarto Maxi Avviso Asmel per la selezione unica di 37 Elenchi di Idonei alle assunzioni nei 4.700 Enti Locali soci Asmel. Pubblicato su InPA, il bando ha registrato in pochissimo tempo un boom di candidature, confermando il successo della modalità di assunzione aggregata, introdotta dal DL Reclutamento. La modalità Elenco di idonei Asmel consente agli oltre 900 Enti ad oggi aderenti alla procedura di gestire selezioni… Leggi tutto »




Nel carcere di Taranto rinvenuti sedici smartphone nelle celle dei detenuti ad alta sicurezza Denuncia del sindacato Sappe

Screenshot 20220430 144347
Il nuovo padiglione al terzo piano del carcere di Taranto è sede delle celle dei detenuti ad alta sicurezza. Celle in cui sono stati rinvenuti sedici telefoni cellulari. Lo denuncia il sindacato di polizia penitenziaria Sappe. Viene attribuita all’uso di droni l’introduzione degli smartphone per questa grave violazione della restrizione carceraria.        … Leggi tutto »

taras

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:  Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, nelle due notti di lunedì 13 e martedì 14 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Pescara. Sarà inoltre chiuso il ramo di allacciamento sulla A16, per chi proviene da Bari ed è diretto verso Napoli. In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari: -verso Pescara: dopo l’uscita obbligatoria alla stazione… Leggi tutto »




Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: oltre settecento da inizio anno Osservatorio Vega: la Puglia in zona rossa

Cartina per comunicato 31.08.2025
Nei giorni scorsi c’è stato un incidente mortale sul lavoro in Salento. Da inizio anno in Italia si è ormai superata quota settecento vittime. —– Di seguito un comunicato diffuso dall’Osservatorio Vega:
Da gennaio a fine agosto 2025 si contano 681 vittime, più della metà del Paese si trova in zona rossa e arancione. In otto mesi sono 493 gli infortuni mortali in occasione di lavoro e 188 quelli in itinere. Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia anche a fine agosto
Leggi tutto »




Martina Franca, accusa: irregolarità in tema di normativa sul lavoro, sospesa un’attività Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso della mattinata del 10 ottobre 2025, a Martina Franca, i Carabinieri della locale Compagnia, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Taranto e personale del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati nonché alla verifica del rispetto delle normative in materia di lavoro. Nel corso delle attività ispettive, presso un esercizio commerciale operante nel settore… Leggi tutto »

Delegazione di Federmanager: visita al siderurgico di Taranto Per testimoniare vicinanza ad Acciaierie d'Italia

Visita Federmanager a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: Ieri nello Stabilimento di Taranto di Acciaierie d’Italia si è svolta la visita di una delegazione di Federmanager, guidata dal Presidente Nazionale, Valter Quercioli. L’incontro si è tenuto presso la Sala Conferenze dello Stabilimento, alla presenza del Vertice e del Management del Gruppo, oltre a dirigenti e quadri del sito. In una fase estremamente complessa per Acciaierie d’Italia e per l’intero sistema Paese, la visita ha rappresentato un’importante occasione… Leggi tutto »

Traslocatori: la pugliese presidente dell’associazione nazionale più rilevante Nicla Caradonna, Anit

Screenshot 20251008 100007
Nicla Caradonna è la presidente di ANIT FederTraslochi, la più rilevante associazione nazionale di traslocatori professionisti per imprese associate. Barese, già prima donna presidente d’una associazione nazionale di traslocatori, lei è referente della Caradonna Logistics, impresa pugliese giunta alla terza generazione che opera da oltre cinquant’anni in Italia e all’estero nella logistica e nei trasporti. Perché avete costituito ANIT FederTraslochi? «C’era l’esigenza di rendere i traslocatori protagonisti del loro destino. Fu questa la ragione per cui sorse l’ANIT, nel marzo… Leggi tutto »

Taranto, ex Ilva: sciopero gruisti, bloccato 24 ore lo scarico della nave con oltre 82mila tonnellate di fossile Indetto da Usb, presidio al varco nord del porto

sciopero varco nord
Di seguito un comunicato diffuso da Usb Taranto: Sciopero dell’Unione Sindacale di Base con adesione del 100% da parte dei lavoratori ex Ilva impiegati nel primo turno, nell’area portuale, nello specifico gruisti, e presidio nelle prime ore di questa mattina al Varco Nord. Si prevede anche per il secondo e il terzo turno la stessa partecipazione da parte dei lavoratori. Con lo sciopero, la nave PATRICIA OLDENDORFF, che trasporta 82467,160 tonnellate di fossile, sarà bloccata in porto e non potrà… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -nelle due notti di lunedì 6 e martedì 7 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Trani e Andria Barletta, verso Pescara. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Trani, percorrere la viabilità ordinaria: SP238 di Altamura verso Trani, SS16 Adriatica in direzione Andria/Barletta, uscire allo svincolo di Barletta e proseguire sulla SS170 Dir… Leggi tutto »

Olivicoltori: appello al ministro, “settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Cia Puglia tra i firmatari

olive di peranzana
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Gentilissimo Ministro, alla vigilia della prossima campagna olivicola ci vediamo costretti a scrivere a Lei e alle altre autorità competenti per esporre alcuni fenomeni commerciali che stanno caratterizzando negli ultimi mesi gli scambi di olio extravergine di oliva Italiano”. Comincia con queste parole l’accorata lettera-appello Italia indirizzata al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e sottoscritta da CIA Agricoltori Italiani di Puglia, Italia Olivicola, Oliveti Terra di Bari e da altre 27 grandi organizzazioni… Leggi tutto »

Foggia: pullman danneggiato da una sassata Ieri sera

Screenshot 20251005 063908
Poco prima delle otto di sera l’accaduto, in pieno centro a Foggia. Il pullman stava attraversando piazza Göppingen. Qualcuno ha scagliato un sampietrino contro il bus e ha rotto una finestra laterale. Passeggeri e operatori a bordo illesi. Vincenzo delli Carri, segretario provinciale Faisa Cisal di Foggia, secondo quanto riporta Foggia città aperta: “Ancora una volta, Foggia è teatro di un gesto di inciviltà e criminalità che mette a rischio l’incolumità di lavoratori e cittadini. Il lancio di un sanpietrino… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro nel leccese: morto 54enne Stamattina

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Stava lavorando alla realizzazione di una vasca di contenimento delle acque piovane quando il solaio ha ceduto all’improvviso travolgendolo. Questa la dinamica dell’ennesimo incidente sul posto di lavoro costato la vita questa mattina ad un operaio di 54 anni di Matino ma residente a Casarano. I fatti sono avvenuti stamattina in un cantiere edile lungo la Strada Provinciale 187 che collega Corsano con Novaglie in cui l’uomo si trovava per realizzare gli interventi commissionati dal Comune di Corsano. Fortunatamente illesi… Leggi tutto »

Ostuni, bomba d’acqua: anche un morto, nel brindisino “una corretta manutenzione dei canali avrebbe potuto evitare una parte sostanziale dei danni” Oggi funerali di Oronzo Epifani, lutto cittadino

Nubifragio nel Brindisino 02 10 25 02
Oggi ad Ostuni i funerali di Oronzo Epifani. È lutto cittadino. Il 63enne è morto giovedì sera, travolto dalla furia dell’acqua mentre era in automobile. —– Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: “Una corretta manutenzione dei canali avrebbe potuto evitare una parte sostanziale dei danni causati dal nubifragio che giovedì si è abbattuto su Ostuni e sull’intero Brindisino”. È netta la posizione di Confagricoltura Puglia all’indomani della tragedia che ha colpito il territorio, unendo al dolore per la… Leggi tutto »

Sciopero generale dopo il blocco della Flotilla Indetto da Cgil e Usb. Tornato a casa l'attivista originario di Martina Franca

Screenshot 20251003 080006
Indetto da Cgil e Usb si svolge oggi lo sciopero generale in Italia. Si fermano i lavoratori, disagi nei settori dei trasporti e della scuola tra gli altri. Manifestazioni in tutto il Paese. Lo sciopero arriva pressoché immediatamente dopo il fermo delle barche in mare verso Gaza, da parte delle autorità israeliane, con l’arresto e il rimpatrio di 22 italiani tra gli altri. In realtà manifestazioni si tengono ormai da giorni, anche nelle università e nelle stazioni ferroviarie, nelle piazze… Leggi tutto »

Ospedale di Taranto Esposta la bandiera della Palestina, manifestazione nazionale per Gaza

Screenshot 20251002 212220
Scrive Simona Laliscia, Usb Taranto: “100 ospedali per Gaza” Oggi in tutta Italia, operatori sanitari e non, semplici cittadini e associazioni hanno aderito al Flash mob ” Luci per Gaza”. L’iniziativa vuole ricordare le vittime tra sanitari, civili e tutti coloro che hanno perso la vita durante questo conflitto per mano del governo d’Israele ma non solo, l’iniziativa vuole ribadire che è necessario fermare il Genocidio del Popolo Palestinese. Anche a Taranto si terrà il Flash mob presso il P.O.… Leggi tutto »

Flotilla, abbordaggio degli israeliani: portavoce, arrestati duecento attivisti Di 37 Paesi. Domani in Italia sciopero generale. Stasera manifestazione in ospedali di tutto il Paese per la Palestina

Screenshot 20251002 054100
In serata i militari dell’Idf hanno avvicinato e poi abbordato una quarantina di barche della Global Sumud Flotilla. Stando a una portavoce sono duecento gli arrestati, di 37 Paesi. Da dettagliare cosa sia accaduto agli italiani e specificamente ai pugliesi a bordo. Alcune barche proseguono tuttora la navigazione per Gaza, l’operazione degli israeliani non è completata tuttora e lo sarà nelle prossime ore. L’abbordaggio è avvenuto in acque internazionali, nei confronti di barche battenti bandiere di vari Paesi. Dunque, di… Leggi tutto »

Irccs di Castellana Grotte pronto per le cure urgenti a 25enne di Gaza ma le autorità italiane non hanno ancora rilasciato il visto di entrata Taranto: domani bandiera palestinese esposta all'esterno dell'ospedale

noinotizie
Di seguito il comunicato: L’IRCCS Saverio De Bellis di Castellana Grotte rinnova la propria disponibilità ad accogliere e curare Baraa, giovane palestinese di 25 anni, affetto da una grave malattia infiammatoria intestinale cronica e che ha interrotto le cure dopo la distruzione della struttura sanitaria che seguiva il suo percorso terapeutico. Fuggito nei mesi scorsi da Gaza insieme alle sorelle Rawan e Bodour, oggi si trova al Cairo in attesa di un visto per poter raggiungere l’Italia e ricevere cure… Leggi tutto »

Grano: agli agricoltori del sud produrne un quintale costa 31,8 euro e per la vendita ne ottengono 28 Coldiretti Puglia

grano Carlantino
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Produrre un quintale di grano duro per la pasta costa agli agricoltori del Sud 31,8 euro (30,3 al Centro Nord) ma al momento di venderlo se ne vedono pagare appena 28, finendo di fatto per lavorare in perdita. Ad affermarlo è la Coldiretti in occasione della pubblicazione da parte di Ismea del monitoraggio dei costi medi per il frumento, risultato della grande mobilitazione che ha visto ventimila produttori della più grande organizzazione… Leggi tutto »