rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Morti sul lavoro: in aumento rispetto allo stesso periodo 2024, Puglia fra le regioni in zona rossa Nel primo bimestre 2025 si sono contate 138 vittime

Screenshot 20250408 060401
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio Vega:
Sul podio dell’insicurezza nazionale in zona rossa ci sono: Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige, Puglia, Liguria, Abruzzo e Calabria. A febbraio sono 101 gli infortuni mortali in occasione di lavoro e 37 quelli in itinere. In Lombardia e in Veneto il maggior numero di vittime totali. Trasporti e Magazzinaggio e Attività Manifatturiere i settori più colpiti dal fenomeno. Diminuisce il numero delle denunce di infortunio complessive (mortali e non): -3,4% rispetto a febbraio 2024.
Leggi tutto »



Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 7, martedì 8, mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 aprile, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Candela e Cerignola ovest, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto. Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Torre Alemanna sud” e “Ofanto sud”, situate nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Candela, immettersi sulla SP95 Candela-Cerignola verso Cerignola, all’ingresso… Leggi tutto »



“Santissima Annunziata” di Taranto: critica per la chiusura del reparto di terapia intensiva neonatale Oggi giornata della natalità

foto Messina
Oggi è la giornata della natalità. In Italia la situazione è piuttosto critica, con un decremento di nascite ormai costante, di anno in anno. Il sindacato Fials, a proposito di natalità, mette in evidenza un problema specifico riguardante Taranto. —- Di seguito il comunicato: La FIALS Taranto, attraverso il Segretario Generale Emiliano Messina, denuncia la chiusura della terapia intensiva neonatale (UTIN) presso l’ospedale SS. Annunziata di Taranto. Tale decisione costringe le donne gravide a rischio parto pretermine ad essere trasferite… Leggi tutto »




Dazi, agroalimentare: a rischio una provincia su cinque, per quella di Brindisi l’export verso gli Usa vale l’11 per cento Cia Puglia

Agricoltore (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: I dazi imposti dagli Usa metterebbero a rischio il settore agroalimentare di una provincia italiana su cinque. Nell’area Due Mari Taranto-Brindisi, territorio per la verità meno colpito rispetto a molti altri su scala nazionale, il quadro relativo al 2024 parla della provincia di Taranto con una percentuale di export agroalimentare verso gli Usa pari a circa 2 punti con in ballo più di 2 milioni di euro di valore monetario. In provincia… Leggi tutto »

taras

Conad di Casamassima: vertenza, “prorogata la protezione sociale per i 41 lavoratori in esubero e a rischio licenziamento” Regione Puglia

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è chiuso l’esame congiunto tra le parti da parte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la concessione della protezione sociale in favore dei 41 lavoratori in esubero del punto vendita Conad del Parco Commerciale di Casamassima (Ba). Per l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia si tratta di un’azione congiunta tra impresa, sindacati e Regione puglia, con la task force Occupazione SEPAC e gli Uffici regionali della Sezione Lavoro,… Leggi tutto »




Originario della Puglia il 52enne morto nell’incidente sul lavoro in Veneto Ieri

noinotizie
Era originario di Francavilla Fontana il 53enne Vincenzo Arsena. Dipendente di una ditta di Tremenzuolo (Verona) ieri all’alba è morto in un incidente sul lavoro: stando a primi rilievi è stato folgorato da una scossa elettrica per cause da dettagliare.        … Leggi tutto »




“I dazi Usa preoccupano la Puglia” Flai Cgil

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari rischia di colpire duramente l’export pugliese, penalizzando l’economia regionale e minando i posti di lavoro di migliaia di persone”. È l’allarme lanciato da Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, per l’annunciato “Liberation Day”, quando il presidente americano, Donald Trump, darà il via all’imposizione delle nuove tariffe sui prodotti agroalimentari. L’export dei prodotti agroalimentari pugliesi ha registrato importanti risultati in… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -dalle 22:00 di lunedì 31 marzo alle 6:00 di martedì 1 aprile, sarà chiusa la stazione di Bitonto, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Molfetta o di Bari sud; -dalle 22:00 di mercoledì 2 alle 6:00 di giovedì 3 aprile, sarà chiusa la stazione di Gioia… Leggi tutto »

Ordine dei giornalisti della Puglia: nuovo presidente Maurizio Marangelli Il direttivo

Nuovo Consiglio ODG 2025
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia: Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia in carica per il triennio 2025-2028. Il Consiglio regionale ha eletto il nuovo presidente Maurizio Marangelli; riconfermata Serena Fasiello vicepresidente, segretario Valter Cirillo, tesoriera Graziana Capurso. Anche il Collegio dei revisori dei conti ha scelto il suo presidente Francesco De Pascalis. Il Consiglio si compone anche di Livio Costarella, Anna De Feo, Stefania Di Mitrio, Gianfranco Summo… Leggi tutto »

Rischio amianto e polveri sottili: servono misure di tutela anche per i lavoratori dell’indotto ex Ilva De Comito, Feneal Uil

IMG 20250328 WA0008
Salvatore De Comito, rappresentante Feneal Uil, chiede attenzione per la pericolosità dell’amianto e delle polveri sottili con cui i lavoratori hanno a che fare. Lavoratori dell’ex Ilva ma anche quelli dell’indotto. “Della nostra azienda almeno una dozzina di morti negli ultimi anni, si considerino anche tutte le altre imprese dell’indotto e sarà comprensibile quale sia il livello di preoccupazione. Non solo i morti: ci sono persone, non poche, che stanno combattendo la malattia. La tutela per i lavoratori che hanno… Leggi tutto »

Dipendenti civili del ministero della Difesa: turnisti Arsenale di Taranto, “senza indennità da oltre otto mesi” Cisl Fp: stesso periodo senza buoni pasto

ARSENALE DI TARANTO
Di seguito un comunicato diffuso da Cisl Fp: Contrariamente alla diffusa percezione di stabilità e tutela che si attribuisce al settore pubblico, la realtà lavorativa dei dipendenti civili del Ministero della Difesa, in particolare dei turnisti dell’Arsenale di Taranto, si presenta in condizioni di estrema precarietà. Nonostante il ruolo cruciale svolto per l’efficienza della flotta navale italiana, questi lavoratori operano senza percepire le indennità loro spettanti da oltre otto mesi. Sebbene il nostro interessamento congiuntamente all’intervento della Direzione del Personale… Leggi tutto »

Lavoratrice madre di un bambino autistico ottiene finalmente il trasferimento da San Giorgio Ionico a Lama/San Vito UilPoste Taranto

noinotizie
La donna, madre di un bambino autistico, chiedeva un trasferimento che non arrivava mai. Dall’ufficio postale di San Giorgio Ionico a quello di Lama/San Vito, per essere più vicina al figlio ed alle sue esigenze. “Dopo mesi di battaglia sindacale, UILPoste Taranto ottiene un’importante vittoria: Poste Italiane ha finalmente riconosciuto il diritto alla priorità nella mobilità volontaria per una lavoratrice madre di un bambino autistico. Un risultato che segna un precedente significativo per molte altre famiglie in situazioni analoghe e… Leggi tutto »

Riconoscimento per Anna Aloysi che si batte perché non sia dimenticato il disastro ferroviario Andria-Corato Dal comitato vittime del lavoro, del dovere e del volontariato

Screenshot 20250325 175229
Ulteriore riconoscimento speciale conferito ad Anna Aloysi, una donna coraggiosa. Presidente dell’associazione incidente ferroviario Andria Corato 12 luglio 2016, ha ricevuto da parte del comitato 12 giugno vittime del lavoro, del dovere e del volontariato il riconoscimento, consegnato dal presidente Cosimo Semeraro.… Leggi tutto »

Italia: in quattro anni 4442 morti sul lavoro Senza considerare il sommerso

Screenshot 20250325 060500
Di seguito un comunicato diffuso da Vega: IL COMMENTO AI DATI AGGIORNATI DEL QUADRIENNIO 2021-2024 “Il bilancio è tragico, tanto quanto quello di un bollettino di guerra. Perché questo sembra purtroppo il lavoro nel nostro Paese: un campo di battaglia senza trincea e senza scudi. Negli ultimi quattro anni le vittime ‘ufficiali’ sono state 4.442. Ricordiamo, infatti, che dalle rilevazioni ufficiali non emerge il mercato del lavoro sommerso in cui ovviamente risulta assai difficile indagare. Comunque l’emergenza ‘ufficiale’ basta e… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -dalle 22:00 di lunedì 24 alle 6:00 di martedì 25 marzo, sarà chiuso il tratto compreso tra Poggio Imperiale e San Severo, verso Bari, con contestuale chiusura dell’area di servizio “San Trifone ovest”, situata nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Poggio Imperiale, seguire le indicazioni per SS16 Adriatica verso Foggia/San Severo, immettersi sulla… Leggi tutto »

Taranto: incidente con ambulanza coinvolta, la solidarietà agli operatori Usb

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Alessandro Ancora e Gabriele Gennari, rsa Usb Set 118: “A qualche ora dall’incidente avvenuto a Taranto, nel quale è coinvolta un’ambulanza del 118, esprimiamo solidarietà all’equipe che era a bordo del mezzo di soccorso e auguriamo ai malcapitati una pronta guarigione.  Non possiamo non sottolineare che, per gli operatori 118, non sono previste tutele, né riconoscimenti; gli stessi infatti non percepiscono neanche l’indennità di rischio. Certamente si tratta di una carenza da colmare… Leggi tutto »

Puglia: con il calo delle temperature “ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti” Coldiretti

Allarme gelate in Puglia su vigneti, asparagi, ulivi, agrumi, ciliegi e mandorli
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Si allargano a macchia d’olio gli effetti delle gelate in Puglia, da Foggia a Taranto passando per le province di Bari e la BAT, con il crollo della colonnina di mercurio che mette a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il risveglio della vegetazione con alberi e piante fiorite sin da gennaio che risultano bruciate dal gelo improvviso, per cui vanno presentate tempestivamente le denunce… Leggi tutto »

Ambienti di lavoro: fra le grandi imprese la prima è Teleperformance Le migliori 75 d'Italia

Classifica Best Workplaces Italia 2025
Di seguito il comunicato: L’elevato livello di fiducia dei collaboratori è il segreto alla base della crescita di fatturato dei 75 migliori ambienti di lavoro italiani. Questi ultimi, secondo quanto svelato dall’analisi del ranking Best Workplaces Italia 2025 stilato da Great Place to Work Italia, hanno registrato un Trust Index medio, l’indicatore del clima di fiducia di un’organizzazione, pari all’84%, dato in calo del 5% rispetto al 2024 (89%). Una decrescita che si spiega con il fatto che, per… Leggi tutto »

“Network contact: a rischio 96 posti di lavoro su Wind consumer” Sindacati

noinotizie
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da Slc Cgil, Fistel Cisl e Ugl telecomunicazioni di Puglia e Bari: Nella serata del 18 marzo, Network Contacts ha ufficialmente avviato la procedura di licenziamento collettivo per 96 lavoratori impegnati nella commessa Wind Consumer presso la sede di Molfetta, notificandolo alle organizzazioni sindacali di categoria. Si tratta dell’ennesimo atto di prevaricazione ai danni dei dipendenti, perpetrato con una leggerezza che rasenta il cinismo. Questo gesto rappresenta la concretizzazione di un atteggiamento intimidatorio e… Leggi tutto »

Treni: oggi sciopero Otto ore

binario
Inizialmente prevista di 24 ore, la protesta è dalle 9 alle 17. Lo sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Orsa, Ugl e Fast potrà avere ripercussioni sulla circolazione ferroviaria riguardando il personale del gruppo Fs Italiane (Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper). Per i treni regionali, fasce di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Il sito della commissione di garanzia si riferisce, per lo sciopero odierno, ad “aziende che svolgono attività ferroviaria”. Non esclusa potenzialmente, dunque, Italo.… Leggi tutto »