Tag: lavoro
Asl Taranto: protesta dei lavoratori Sanitaservice Rischiano il posto per un'ipotesi di irregolarità nelle assunzioni
Rischiano il posto, come tutti i loro colleghi nella regione, perché le assunzioni forse discendono da una procedura non regolare. Così i lavoratori Sanitaservice di Taranto, stamani, protestano davanti alla sede dell’Asl. La loro stabilizzazione ha permesso di effettuare servizi anche con un buon grado di soddisfazione dell’utenza e ora però sono in pericolo di rimanere senza lavoro.
… Leggi tutto »
Grottaglie: oggi il ministro all’aeroporto per l’investimento con 300 nuovi posti di lavoro Il vicepresidente della Provincia di Brindisi: purché non sia abbinato a trecento licenziamenti
Di seguito un comunicato di Giovanni Barletta, vicepresidente della Provincia di Brindisi:
COMUNICATO STAMPA
In occasione dell’arrivo del ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, previsto per martedì 15 marzo, all’aeroporto civile di Grottaglie, accompagnato dal Governatore della Puglia, Michele Emiliano, per annunciare importanti e cospicui investimenti di Finmeccanica, ora One Company, in riferimento alla nascita, all’interno dell’aeroporto, di una struttura deputata collaudo dei velivoli a controllo remoto, cioè i droni, è opportuno proporre alcune valutazioni in merito.
Se da… Leggi tutto »
Guardia di finanza: “scoperti 38 lavoratori in nero e 36 irregolari nel sud-est barese”. A Polignano a Mare Compagnia di Monopoli, nel mirino degli investigatori "una nota società ortofrutticola". Accusa: riscontrate violazioni "per novecentomila euro"
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza riguardo alle ispezioni compiute in zone di campagna di Polignano a Mare:
INDIVIDUATI 74 LAVORATORI (38 “IN NERO” E 36 IRREGOLARI) IMPIEGATI NEL SETTORE DELL’AGRICOLTURA. RISCONTRATE VIOLAZIONI IN MATERIA DI CORRETTO ADEMPIMENTO ALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI LAVORO PER OLTRE 900 MILA EURO. I finanzieri della Compagnia di Monopoli, all’esito di una complessa ed articolata attività di servizio finalizzata al contrasto dello sfruttamento della manodopera nel settore agricolo, hanno scoperto l’utilizzo… Leggi tutto »
Cercare lavoro in qualsiasi luogo Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie
Cercare lavoro, soprattutto nella zona meridionale d’Italia e nella Puglia in particolare, è un problema quanto ne è una necessità. Si risente di crisi aziendali gravissime, come a tutti noto, e di un’innovazione tecnologica (e anche di mentalità e competenze) ancora in embrione, pur essendo la Puglia, ad esempio, la regione che in tema di start-up si fa valere in campo nazionale. Comunque sia, le tipologie di ricerca di lavoro sono, per la stragrande maggioranza, quelle tradizionali. Per tutti cercare … Leggi tutto »
Giampiero Gioia, 32 anni, è l’operaio in rianimazione dopo l’incidente alla raffineria Eni di Taranto Il lavoratore brindisino ha subìto, nell'infortunio la scorsa notte, lo schiacciamento della cassa toracica e del fegato. Un suo collega, 31enne di Siracusa, ha riportato contusioni
Le sue condizioni sono molto gravi e, stando a un aggiornamento di metà mattinata, si era ulteriormente complicato il quadro. Giampiero Gioia, 32 anni, è in rianimazione dopo l’incidente alla raffineria Eni di Taranto. Colpito da un epsante oggetto metallico durante lavori nella notte all’impianto Soi1 della raffineria, il lavoratore brindisino è stato immediatamente trasportato al “Santissima Annunziata”. Ha subìto lo schiacciamento della cassa toracica e del fegato. Un suo collega, siracusano 31enne, se l’è cavata con lievi ferite ed… Leggi tutto »
Taranto: incidente alla raffineria Eni, si aggravano le condizioni dell’operaio 32enne brindisino in rianimazione Colpito al petto nell'oscillazione di un pesante oggetto metallico durante l'aggancio a una gru. Infortunio sul lavoro nella notte, l'uomo è ricoverato al "Santissima Annunziata"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/03-03-2016/giampiero-gioia-32anni-loperaio-in-rianimazione-dopo-lincidente-alla-raffineria-eni-di-taranto/
Aggiornamento delle dieci, le condizioni del 32enne operaio brindisino si sono aggravate. L’uomo, al lavoro per la ditta Seval dell’appalto Eni, era impegnato nella raffineria di Taranto, la scorsa notte, in un’operazione di scarico e pulizia di materiali. Questo, stando a ricostruzioni. Un pesante oggetto metallico, staccatosi dal gancio di una gru, forse perché non agganciato bene, nell’oscillazione ha colpito al petto il lavoratore. Il 32enne è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto.
(foto: tratta… Leggi tutto »
Taranto, raffineria Eni: incidente sul lavoro. Il gancio di una gru gli finisce sul petto, operaio in rianimazione Dipendente di una ditta dell'appalto, è ricoverato dalla scorsa notte al "Santissima Annunziata"
Un gancio, o forse un cavo di una gru, gli è finito sul petto. A causa di questo incidente sul lavoro, un operaio dipendente di una ditta dell’appalto Eni, è ricoverato dalla scorsa notte al “Santissima Annuntiata” di Taranto. L’uomo è in rianimazione: l’infortunio si è verificato, appunto in nottata, nella raffineria tarantina.
(foto: tratta da pubblicazione Eni)… Leggi tutto »
Grottaglie: Alenia, incontro sindacati-lavoratori "Abbiamo interpretato bene le loro istanze", valutazione Fim, Fiom e Fismic
Di seguito un comunicato sindacale:
Si è conclusa la prima tornata di assemblee indette da FIM, FIOM e FISMIC circa le riorganizzazioni di One Company Finmeccanica Grottaglie (ex Alenia). Le RSU hanno voluto incontrare i lavoratori per discutere con loro delle condizioni generali su cui ancora non vi sono garanzie certe (internalizzazioni e stabilizzazioni degli interinali) e sull’immediata riorganizzazione di alcune unità produttive.
Dopo alcuni giorni di tensione in cui sembrava essere assunta dall’azienda un’azione unilaterale sulle modifiche delle turnazioni… Leggi tutto »
Regione Puglia: la Corte Costituzionale boccia in parte la legge sull’assunzione di esterni Risalente a due anni fa, ko l'articolo che prevedeva la possibilità di stabilizzare i precari anche per agenzie regionali, enti e Autorità di bacino
Veniva estesa alle agenzie regionali, agli enti, all’Autorità di bacino e alle società in house della Regione Puglia la possibilità di assumere esterni. Legge regionale della Puglia, numero 47 del 2014. La Corte Costituzionale l’ha bocciata, almeno per ciò che riguarda l’articolo 4, ritenendolo in violazione dell’articolo 117 della Costituzione in tema di competenza delle Regioni.
L’articolo 2 di quella legge regionale pugliese, invece, rimane in piedi: respinto il ricorso del governo, al riguardo. L’articolo riguarda la stabilizzazione del personale… Leggi tutto »

Lecce: lavoratori delle assicurazioni, assemblea unitaria per vertenza con Ania Il contratto di settore è scaduto da oltre due anni
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Si è svolta oggi a Lecce l’assemblea unitaria con grande partecipazione dei lavoratori del settore assicurativo. Nel corso dell’incontro è stata illustrata la complessa situazione della trattativa per il rinnovo del CCNL e condivisa la necessità di assemblee in tutte le aziende per iniziare un percorso di mobilitazione della categoria, a sostegno della piattaforma sindacale e per un rapido e positivo rinnovo del CCNL ANIA. La demolizione dei diritti dei lavoratori… Leggi tutto »
Caporalato: in Italia, sfruttati quattrocentomila lavoratori. A due euro e mezzo l’ora Indagine Assosomm su dati Flai-Cgil. I casi drammatici della Puglia ma sono più di 80 i distretti agricoli italiani in cui si pratica lo sfruttamento
Gli oltre 80 distretti agricoli italiani in cui si pratica il caporalato fanno registrare 33 casi di condizioni di lavoro “indecenti”. In 22 casi condizioni di lavoro “gravemente sfruttato”. Lo Stato, dallo sfruttamento, ha una perdita di circa 600 milioni di euro annui. Alcune cifre riguardanti l’indagine condotta da Assosomm, associazione italiana delle agenzie per il lavoro. Dati Flai-Cgil risalenti all’anno scorso. In Puglia, proprio nel 2015, i casi più drammatici se non tragici (la morte di Paola Clemente, di… Leggi tutto »
Molfetta: la Exprivia ottiene una commessa da sessanta milioni di euro Raddoppierà la forza lavoro grazie a questo impegno triennale per conto di un colosso dell'energia
Exprivia Molfetta, che si occupa di consulenza e sviluppo di soluzioni tecnologiche, ha ottenuto una commessa da sessanta milioni di euro. Lavoro ripartito in tre anni e che partirà fra pochi giorni, a marzo, secondo quanto racconta Repubblica. Committente, un colosso dell’energia, per conto del quale, la società pugliese svilupperà e gestirà un servizio di front office per ottimizzare il rapporto con la clientela. Beneficio per l’azienda molfettese, che ha varie altre filiali in Italia: il raddoppio della forza lavoro,… Leggi tutto »
Fasano: folgorato da una scarica elettrica mentre è al lavoro in campagna, 38enne in gravi condizioni Ricoverato in prognosi riservata al "Perrino" di Brindisi
Un uomo di 38 anni, L. M. le sue iniziali, di Fasano, è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale “Perrino” di Brindisi dopo l’incidente sul lavoro di stamani. Mentre era intento, in campagna, a effettuare una potatura a bordo di un carrello elevatore, l’uomo è stato folgorato dalla scarica elettrica generata dal contatto fra il carrello elevatore e i cavi aerei dell’alta tensione.… Leggi tutto »
Fim-Cisl e Next, incontri nelle scuole: “Prepararsi al futuro”. Si parte da Taranto Sindacato e Nuova economia per tutti, incontri e laboratori aperti a ragazzi in età fra i 16 e i 30 anni. Giovedì a Roma
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
I giovani metalmeccanici della Fim Cisl incontreranno a partire da questa settimana gli studenti delle scuole superiori di alcune regioni italiane all’interno del progetto: “Prepararsi al Futuro” promosso da Next (Nuova Economia per tutti).
Si tratta di serie di incontri laboratoriali aperti a ragazzi dai 16 ai 30 anni che ha come l’obiettivo, quello di dare loro gli strumenti d’analisi e comprensione del proprio contesto socio-economico di riferimento, rilevando bisogni e opportunità.… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: protesta di lavoratori Natuzzi, bloccata l’uscita delle merci dallo stabilimento Contestato fra l'altro il trasferimento nello stabilimento di Ginosa, che è chiuso
Alcune decine di lavoratori, da ieri, hanno protestato bloccando l’uscita delle merci dallo stabilimento Natuzzi di Santeramo in Colle. Contestano (come riporta Il Sole 24 ore) “l’accordo – che gli attivisti dell’Usb Lavoro Privato Puglia definiscono “irricevibile” – sottoscritto tra l’azienda e gli altri sindacati che prevede l’utilizzo dei contratti di solidarietà per una parte dei lavoratori e il loro trasferimento nello stabilimento di Ginosa, che però risulta chiuso, in vista di un eventuale passaggio ad altra azienda. L’Usb da… Leggi tutto »
Costruttori: Brindisi, Ance e le novità introdotte dal Jobs Act Oggi il convegno
Di seguito un comunicato di Ance Brindisi:
Si è svolto questa mattina (18 febbraio), nel salone di Confindustria Brindisi, il primo convegno promosso unitamente dal Sistema dell’Edilizia, costituito da Ance Brindisi, Ente unico Scuola Edile Cpt Brindisi e Cassa Edile Brindisi, in collaborazione con Confindustria Brindisi e Ordine dei Consulenti del lavoro di Brindisi.
L’evento, dal titolo “Jobs Act: modifiche e novità in materia di sicurezza” ha visto la partecipazione di moltissimi consulenti ma anche di grandi imprese del territorio.… Leggi tutto »
Taranto: il sindacalista invitato a non approfondire una vicenda, la solidarietà ad Andrea Lumino L'esponente del sindacato Slc-Cgil, i rapporti fra un'azienda e un editore
Al sindacalista Andrea Lumino, responsabile provinciale per Taranto del sindacato Slc-Cgil che raggruppa i lavoratori del settore comunicazioni, sono arrivate varie attestazioni di solidarietà nelle ultime ore. Da Taranto, dal resto della Puglia e d’Italia. Cosa fosse accaduto, è stato questione di approfndire un po’la cosa che, stando a Lumino stesso, è in questi termini: una giornalista, di recente, gli ha comunicato che un articolo riguardante l’azienda non sarebbe stato pubblicato, secondo quanto comunicato a lei dall’editore. La giornalista voleva… Leggi tutto »
Taranto: infortunio sul lavoro, due militari feriti Durante il recupero di un cavo di rimorchio su nave Euro. Uno ha contusioni al torace, l'altro alla testa
Di seguito il comunicato diffuso dalla Marina militare:
Oggi alle ore 10:15 circa, a bordo di Nave Euro, durante la manovra di disormeggio dell’unità, in uscita dal porto di Taranto, due militari della sezione di manovra di poppa, impegnati nel recupero a bordo di un cavo di rimorchio, sono stati oggetto di un sinistro marittimo riportando entrambi traumi e contusioni rispettivamente al torace ed al capo.
Entrambi i militari, in stato di coscienza, sono stati soccorsi prontamente dal personale sanitario… Leggi tutto »
Ilva: contratti di solidarietà, intesa azienda-sindacati. “Meno esuberi e sostegno al reddito migliorato” Quelli temporanei scendono a 3095 unità
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per il territorio di Taranto e Brindisi:
La Fim Cisl esprime soddisfazione per aver ottenuto gli strumenti richiesti a tutela dei lavoratori delle aree maggiormente colpite, in aggiunta al trattamento economico derivante dal decreto milleproroghe.
In mattinata le organizzazioni sindacali e l’ azienda si sono incontrati per discutere circa la proroga dei Contratti di solidarietà (Cds) di Taranto.
Dopo la trattativa e le richieste già avanzate negli incontri precedenti dalle… Leggi tutto »