rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

Ilva: M5S, “nel contratto c’è scritto chiaramente che si lavorerà per la chiusura” Bentivogli (Fim-Cisl): "mobilitazione totale se si vuole lasciare i lavoratori a casa e la città vittima di una scelta ambientale dannosa". Morte di Angelo Fuggiano, imminente iniziativa della procura

ilva taranto da strada
Il blog delle stelle pubblica: “Nel contratto c’è scritto chiaramente che si lavorerà per la chiusura dell’Ilva, per l’introduzione di un modello di gestione dei rifiuti che cancellerà lo Sblocca Italia, che finanzieremo una rete di colonnine elettriche per le ricariche delle auto, che nelle nostre intenzioni darà impulso a un mercato che dovrà soppiantare il gasolio, e che ci sarà una premialità fiscale per le produzioni meno impattanti”. Firmato movimento 5 stelle. “La precisazione del M5S sul contratto di… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: al cancello, all’alba, il padre di Angelo Fuggiano Il 28enne lavoratore dell'indotto è morto ieri nell'incidente al porto

IMG 20180518 062959
Cancello dell’indotto Ilva. Sciopero in corso da ieri. Riguarda anche i lavoratori direttamente dipendenti del colosso siderurgico. All’alba, davanti alla portineria imprese dell’indotto, si è presentato il padre di Angelo Raffaele Fuggiano, il 28enne morto ieri nell’incidente sul lavoro. Quarto sporgente, porto di Taranto: il giovane lavoratore è stato colpito da una fune di acciaio. Colpo letale, alla schiena. La gru da cui è stato originato l’incidente è stata sequestrata. Disposta l’autopsia sul corpo di Angelo Raffaele Fuggiano.… Leggi tutto »



Taranto: 28enne operaio dell’appalto Ilva morto dopo incidente al porto Angelo Raffaele Fuggiano, travolto da una fune al quarto sporgente

IMG 20180517 103656
Dipendente dell’impresa appaltatrice Ferplast, il 28enne Angelo Raffaele Fuggiano è morto in conseguenza dell’incidente al quarto sporgente del porto di Taranto. Il lavoratore dell’indotto Ilva, stando a ricostruzioni, è stato colpito al volto da una fune di acciaio. La struttura è sotto sequestro per decisione della procura della Repubblica. Comunicato Ilva: Questa mattina, durante le attività di manutenzione nella sala argani della gru DM6 al IV sporgente, si è verificato un incidente che ha coinvolto Angelo Fuggiano, 28 anni, dipendente… Leggi tutto »




Ilva: Calenda ai sindacati, “fate presto” Il ministro dello Sviluppo economico sollecita una conclusione della trattativa con Arcelor Mittal perché nel contratto di governo Lega-M5S "messaggio chiaro si chiude e si bonifica"

IMG 20180510 150326
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: Su ILVA messaggio chiaro si chiude e si bonifica. Agli amici di Fiom, Uilm e Fim che ieri si sono visti con AmInvestco definendo un calendario di incontri “rilassato” che parte da martedì prossimo mi permetto di dire: fate presto.… Leggi tutto »

taras

Ilva: sindacati-Arcelor Mittal, l’incontro. Senza istituzioni. La trattativa sul punto di ripartire Governo, Regione Puglia e Comune di Taranto a casa. Genitori tarantini: "Chiudiamola qua", petizione online

ilva taranto da strada
Governo, Regione Puglia e comune di Taranto a casa. A Roma si sono incontrati i delegati di Cgil, Cisl, Uil e Usb e il responsabile di Arcelor Mittal. Spazio solo ad esuberi volontari, Ilva deve rimanere com’è in termini occupazionali. Disponibilità a rimodulare i carichi di lavoro ma non il numero di addetti. Queste le condizioni poste dai rappresentanti dei lavoratori. Arcelor Mittal ha chiesto qualche giorno per pensarci. La trattativa è sul punto di ripartire. Altro fronte: i Genitori… Leggi tutto »




Brindisi e provincia: denunciati 317 presunti falsi braccianti agricoli Accusa: truffa ai danni dello Stato. "Recuperate indennità per circa due milioni di euro"

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Carabinieri Brindisi: denunciati per truffa ai danni dello Stato 317 falsi braccianti agricoli per indebita percezione di prestazioni previdenziali e assistenziali. Recuperate indennità per quasi due milioni di euro. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, in collaborazione con il personale ispettivo dell’I.N.P.S. e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro del luogo, a conclusione di un’attività investigativa protrattasi per nove mesi sotto la direzione della locale Procura della Repubblica finalizzata a contrastare il… Leggi tutto »




Ilva: sindacato, “riprendere la trattativa. Subito ma non ad ogni condizione” Da Confindustria Taranto un nuovo allarme per l'indotto: mancati pagamenti, esasperazione

ilva taranto da strada
Un lavoratore dell’indotto Ilva ha ricevuto, più o meno informalmente, una comunicazione: questo mese, per lo stipendio deve accontentarsi di in anticipo. Poi, pian piano, il resto. Lui e gli altri. In chissà quante aziende dell’indotto. Quelle che possono ancora, bene o male, pagare. Ci sono anche aziende in cui i lavoratori non vedono un centesimo da mesi. Come quelli che si sono fermati qualche giorno fa, per protesta. Ieri incontro nella sede di Confindustria Taranto: se i lavoratori in… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: indotto, sciopero dei dipendenti Lacaita Senza stipendi da mesi

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: Sono mesi che i lavoratori della ditta Lacaita non percepiscono più lo stipendio con puntualità ogni fine mese pur lavorando, mettendo fortemente in difficoltà le proprie famiglie. In questo quadro pur di conservare il posto di lavoro (in attesa di tempi migliori) si continua a lavorare, indebitandosi oltremodo. Stamattina i lavoratori, con i propri rappresentanti sindacali, dicono basta e incrociano le braccia, dichiarando lo sciopero per tutta la giornata. In mancanza di… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: manifestazione dei lavoratori il 26 maggio Assemblea di fabbrica stamani, orientamento

IMG 20180514 082851
La prima assemblea di fabbrica si è chiusa intorno alle 9. Con una decisione, secondo quanto filtra da quell’assemblea: ci sarà una manifestazione dei lavoratori a Taranto il 26 maggio. Questione di ore per l’ufficialità. O, al contrario, per un cambio di data. Dipenderà dalle assemblee dei prossimi giorni, anche. Assemblee che andranno avanti fino al 24 maggio. L’intento di una manifestazione, stando a indiscrezioni, è quello del coinvolgimento della comunità tarantina, delle famiglie, quelle con bambini in particolare, per… Leggi tutto »

Ilva: da oggi le assemblee in fabbrica dopo l’interruzione della trattativa Nel contratto di governo un compromesso, tendenza alla chiusura delle fonti inquinanti e continuazione della produzione con sistemi adeguati

IMG 20180514 082851
Da oggi al 24 maggio le assemblee dei lavoratori, in fabbrica a Taranto. Si valuta la situazione dopo l’interruzione della trattativa per il passaggio di proprietà dell’Ilva ad Arcelor Mittal che dà tempo fino alla fine del trimestre. Il ministro tuttora in carica dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, dice che la porta è sempre aperta, per la ripresa della trattativa e dalla leadership sindacale nazionale il tentativo è appunto di tornare a sedersi al tavolo, in extremis. Perché poi, la… Leggi tutto »

Padova: gravissimo incidente sul lavoro in acciaieria, quattro operai feriti da colata incandescente. Due di loro hanno ustioni sul cento per cento del corpo, sono in condizioni disperate Per un altro lavoratore, ustioni sul 70 per cento

IMG 20180513 134149
Quattro lavoratori delle acciaierie venete sono stati investiti da una colata incandescente di acciaio. Avvenuto nello stabilimento di Padova. Per due di loro, ustioni sul cento per cento del corpo. Sono in condizioni disperate. Un altro lavoratore è gravato da ustioni sul 70 per cento del corpo. Inevitabilmente il ricordo va alla primavera di tre anni fa quando al siderurgico Ilva di Taranto fu investito da un getto di ghusa incandescente Alessandro Morricella, lavoratore di Martina Franca. Morì dopo quattro… Leggi tutto »

Ilva: il day after della trattativa Tra gli appelli perché riprenda e le critiche al governatore Emiliano, visto sullo sfondo dei bastoni fra le ruote all'iniziativa del ministro. I prossimi alleati di governo hanno pensieri opposti sul futuro del colosso siderurgico

ilva taranto da strada
Quella di ieri è stata una giornata tipo day after, per l’interruzione della trattativa Ilva. Tra chi, informalmente, commentava che forse è stato compiuto un errore fatale e chi si è più apertamente pronunciato, la sensazione è quella davvero di essere sull’orlo di chissà cosa. Da lunedì assemblee di fabbrica. Perfino i futuri(bili) protagonisti della maggioranza di governo fanno capire che l’affare sarà ben complicato. M5S con il ministro in pectore Fioramonti, non più tardi di qualche giorno fa, pronto… Leggi tutto »

Natuzzi, la trattativa al ministero Azienda: condivisa la necessità di un piano industriale per il rilancio e la gestione degli esuberi

ministero sviluppo economico
Di seguito il comunicato diffuso da Natuzzi: Natuzzi comunica di aver preso parte alla Cabina di Regia, tenutasi oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza delle Organizzazioni Sindacali nazionali e regionali e dei rappresentanti delle Istituzioni. In occasione dell’incontro, La Società ha avuto modo di ribadire quanto già illustrato alle OO.SS. lo scorso 20 aprile in merito al perimetro del Polo Italia. Natuzzi ha sempre lavorato – in sinergia con le parti coinvolte – con l’obiettivo di recuperare… Leggi tutto »

Castellaneta: sequestro dello stabilimento ex Miroglio, “si faccia chiarezza” Filctem Cgil

disoccupati 1
Di seguito il comunicato del sindacato Filctem-Cgil: Il sequestro dello stabilimento ex Miroglio preouccupa i sindacati, perché potrebbe rallentare il processo di reindustrializzazione. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil chiedono che si apra un tavolo di confronto in Regione per conoscere meglio i dettagli della vicenda. “Piena fiducia nei confronti delle forze dell’ordine” commenta Giordano Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil di Taranto, “ma questa vicenda ci obbliga a porci delle domande. Siamo preoccupati perchè il sequestro ci racconta… Leggi tutto »

Ilva, “trattativa saltata”. Fonte Fiom Il ministro ha presentato una bozza

IMG 20180510 141110
Il messaggio è eloquente, da parte del rappresentante aziendale Fiom. Neanche il tempo di parlare della bozza presentata dal ministro, ecco giungere una segnalazione. Parla di fallimento della trattativa Ilva. Aggiornamento qui: Ilva: Calenda, il dossier al nuovo governo Dopo il blocco della trattativa oggi il ministro ritiene concluso il suo impegnoLeggi tutto »

Ilva: il piano del governo, diecimila con Arcelor Mittal e gli altri secondo soluzioni che saranno individuate dall’Invitalia Documento all'esame dei sindacati. Questione-ambientale: il sindaco di Taranto, "siamo in dirittura d'arrivo"

ministero sviluppo economico
“Tutti i lavoratori avranno a fine piano garanzia di continuità occupazionale a tempo indeterminato”. La bozza predisposta dal governo, per l’accordo Ilva, fa riferimento all’assunzione di diecimila lavoratori da parte di Arcelor Mittal. In quanto agli altri lavoratori, Invitalia “individuerà soluzioni per dare prospettive stabili a tempo indeterminato ai lavoratori rimasti in carico all’amministrazione straordinaria” della vecchia Ilva. Duemilatrecento da impiegare nelle bonifiche, ad esempio. Duecento milioni di euro a disposizione per incentivare l’esodo volontario. La bozza elaborata dal ministro… Leggi tutto »

Grottaglie: cooperativa Amici, oggi sciopero dei dipendenti Lamentano il mancato pagamento di vari stipendi

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Oggi i dipendenti della “Cooperativa Amici” Società Agricola, sia del “centro diurno” che del “dopo di noi” hanno proclamato una giornata di sciopero per protestare per il continuo e ritardato pagamento degli emolumenti mensili. Una delegazione si ritroverà a partire dalle ore 9 davanti al comune di Grottaglie per richiedere i propri diritti. “Ad oggi, dopo una serie di impegni non mantenuti, le dipendenti della cooperativa aspettano ancora il pagamento di diversi stipendi… Leggi tutto »

Ilva: oggi alla Regione Puglia il vertice istituzionale. Fra le perplessità Il sindaco di Taranto non ci va, il consigliere regionale Liviano presente "solo per correttezza istituzionale"

ilva taranto da strada
In due fasi il vertice istituzionale convocato dal presidente della Regione Puglia. Un primo incontro alle nove, poi a mezzogiorno. Confronto con forze sociali e poi istituzionli e anche azienda. Il presidente della Regione Puglia vuole sottolineare la centralità della più importante istituzione territoriale, in tutta risposta il sindaco di Taranto al vertice non va neppure. Né ci va la consigliera regionale Francesca Franzoso. E Gianni Liviano, consigliere regionale, annuncia la presenza solo per correttezza istituzionale “non per altro”. La… Leggi tutto »

Ugl telecomunicazioni Taranto, confermato Francesco Russo alla guida Congresso nei giorni scorsi

disoccupati 1
Di seguito il comunicato sindacale: Si è celebrato il 4 maggio il congresso provinciale dell’UGL Telecomunicazioni, che ha confermato Francesco Russo al vertice della struttura tarantina. Russo, eletto all’unanimità, avrà al suo fianco Marcello Fazio nel ruolo di vice segretario e assieme a lui guiderà una squadra di lavoratori provenienti da diverse realtà legate al territorio jonico. Il tema affrontato nel congresso, che si è svolto presso l’unione territoriale del lavoro in via Polibio 27, è stato: “Nell’era del… Leggi tutto »

Sciopero del personale di terra, in Puglia quasi tutte cancellazioni stamani Foto: aeroporto di Brindisi

IMG 20180508 WA0000
L’Enav (Ente nazionale di assistenza al volo) comunica i due scioperi a livello nazionale: uno dalle 10 alle 18 indetto dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, UIL Trasporti e UNICA; l’altro dalle 13 alle 17 indetto dalle organizzazioni sindacali FIT-CISL e UGL-TA. Si aggiungono i ritardi e le cancellazioni dei voli Ryanair, Alitalia e Vueling. Situazione pesante anche in Puglia stamattina: la foto si riferisce all’aeroporto di Brindisi.… Leggi tutto »