Tag: lavoro
Pasqua e superponte: Puglia, stima di un milione e mezzo di turisti Conflavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Conflavoro:
Secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro, a Pasqua, complici i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, vacanze più lunghe e mete affollate in tutto lo Stivale: partiranno 12,5 milioni di italiani cui si aggiungeranno 2,8 milioni di stranieri, per una spesa totale di 5,2 miliardi, il 33,3% in più rispetto al 2024. Cresce anche la spesa media pro capite, che sfiora i 400 euro (+5-10%). La durata media dei… Leggi tutto »
Aeroporti di Puglia: dimissioni di Carmela Fiorella, procedure per un nuovo dirigente delle risorse umane Effetto immediato
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia, in merito a quanto pubblicato sul quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”, conferma che la dott.ssa Carmela Fiorella ha formalizzato le proprie dimissioni con effetto immediato.
Sulla scorta di quanto emerso, Aeroporti di Puglia comunica di aver avviato le procedure necessarie alla verifica di quanto certificato dalla stessa in sede di partecipazione alla selezione per il ruolo di Dirigente Risorse Umane / HR Manager.… Leggi tutto »
Puglia, autostrada e complanare sud di Bari: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-dalle 22:00 di lunedì 14 alle 6:00 di martedì 16 aprile, sarà chiuso il tratto compreso tra Candela e Cerignola ovest, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto.
Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Torre Alemanna sud” e” Ofanto sud”, situate nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Candela, immettersi sulla SP95 Candela-Cerignola… Leggi tutto »
Modugno: oggi visita di studenti e giovani imprenditori al cantiere Fal per l’interramento del secondo binario Programma
Di seguito un comunicato diffuso da Fal:
Lunedì 14 aprile, a partire dalle 9,45, presso la stazione FAL di Modugno (via Torquato Tasso, 36) scolaresche dell’istituto ITT Nervi-Galilei di Altamura e giovani imprenditori di ANCE Bari e BAT visiteranno il cantiere per l’interramento del secondo binario della linea ferroviaria FAL a Modugno
Durante l’iniziativa, promossa dal gruppo giovani di ANCE Bari e Bat e Formedil-Bari, in collaborazione con Ing. Orfeo Mazzitelli S.r.l, si presenteranno le peculiarità ingegneristiche e le tecniche … Leggi tutto »
Che fine ha fatto la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi? Industria
Di Nino Sangerardi:
“In molti si chiedono dove è stata riallocata la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi smontata da tempo. Altri si chiedono del destino del Centro di Ricerche e formazione finanziato dalla Regione Basilicata nel 2015 con quindici milioni e allocata dentro il Sito di Melfi”.
Interrogativi posti da Pietro Simonetti presidente del Cseres(centro studi e ricerche sociali).
Ci sono altre situazioni simili avvenute nelle aree industriali lucane?
Simonetti risponde così: In effetti è accaduto come in… Leggi tutto »
Lavoratore di Molfetta morto nel 2020: vittima del dovere, sentenza definitiva Deceduto a causa dell'amianto
Di seguito il comunicato:
È diventata definitiva la sentenza del Tribunale di Trani che ha condannato il Ministero della Difesa al riconoscimento dello status di vittima del dovere per Leonardo Michele Minervini, deceduto il 10 febbraio 2020 a causa di un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione all’amianto.
Minervini, originario di Molfetta, ha prestato servizio nella Marina Militare come radiotelegrafista dal 13 luglio 1962 al 31 luglio 1964 a bordo delle navi Albatros e Corvetta Alcione. È proprio durante questo periodo che … Leggi tutto »
Bologna: morto operaio pugliese travolto in tangenziale Stava segnalando lavori
Era impegnato nella segnalazione dei lavori in corso. È stato investito da un’auto, per cause da dettagliare, ed è morto. Era originario della Puglia l’operaio vittima dell’incidente sul lavoro e sinistro stradale stamattina in tangenziale di Bologna.
… Leggi tutto »
Taranto: pulizia delle condotte e delle gallerie fognarie, lavori per dodici milioni di euro Acquedotto pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese:
Sono partiti, con un cantiere in via Regina Elena nel centro cittadino, i lavori di pulizia delle condotte e delle gallerie fognarie di Taranto, per un importo complessivo di 12 mln di euro.
“Prosegue l’attività intrapresa da Acquedotto Pugliese per un servizio sempre più efficiente, che oltre al potenziamento e risanamento della rete idrica, prevede la pulizia radicale delle condotte fognarie per migliorare il deflusso dei reflui e scongiurare ogni… Leggi tutto »
Puglia: stipendi più alti per medici e operatori di pronto soccorso Firmato l'accordo sindacale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso in Puglia grazie all’accordo sindacale sottoscritto oggi tra l’Assessorato alla Sanità della Regione Puglia e le organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto sanità per la definizione delle modalità di riparto e corresponsione dell’indennità prevista dalle leggi nazionali e dai rispettivi contratti collettivi.
Le indennità per i medici sono calcolate sulle ore effettivamente lavorate nei Pronto Soccorso e potranno arrivare a importi… Leggi tutto »
Taranto: agenti di polizia locale aggrediti, “serve una risposta forte e immediata” Sindacato
Di seguito un comunicato diffuso da Uil fpl Taranto:
“Un’aggressione che non può e non deve passare sotto silenzio. Serve una risposta forte e immediata”. Con queste parole Patrizia Catucci, membro della segreteria UIL FPL Taranto, interviene con fermezza dopo l’ennesimo episodio di violenza verificatosi il 5 aprile scorso ai danni di alcuni agenti della Polizia Locale, uno dei quali ha dovuto ricorrere alle cure del Pronto Soccorso.
“Un fatto gravissimo – sottolinea Catucci – che colpisce direttamente la professionalità… Leggi tutto »
Morti sul lavoro: in aumento rispetto allo stesso periodo 2024, Puglia fra le regioni in zona rossa Nel primo bimestre 2025 si sono contate 138 vittime
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio Vega:
… Leggi tutto »
| Sul podio dell’insicurezza nazionale in zona rossa ci sono: Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige, Puglia, Liguria, Abruzzo e Calabria. A febbraio sono 101 gli infortuni mortali in occasione di lavoro e 37 quelli in itinere. In Lombardia e in Veneto il maggior numero di vittime totali. Trasporti e Magazzinaggio e Attività Manifatturiere i settori più colpiti dal fenomeno. Diminuisce il numero delle denunce di infortunio complessive (mortali e non): -3,4% rispetto a febbraio 2024. |
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 7, martedì 8, mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 aprile, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Candela e Cerignola ovest, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto.
Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Torre Alemanna sud” e “Ofanto sud”, situate nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Candela, immettersi sulla SP95 Candela-Cerignola verso Cerignola, all’ingresso… Leggi tutto »
“Santissima Annunziata” di Taranto: critica per la chiusura del reparto di terapia intensiva neonatale Oggi giornata della natalità
Oggi è la giornata della natalità. In Italia la situazione è piuttosto critica, con un decremento di nascite ormai costante, di anno in anno. Il sindacato Fials, a proposito di natalità, mette in evidenza un problema specifico riguardante Taranto.
—-
Di seguito il comunicato:
La FIALS Taranto, attraverso il Segretario Generale Emiliano Messina, denuncia la chiusura della terapia intensiva neonatale (UTIN) presso l’ospedale SS. Annunziata di Taranto. Tale decisione costringe le donne gravide a rischio parto pretermine ad essere trasferite… Leggi tutto »
Dazi, agroalimentare: a rischio una provincia su cinque, per quella di Brindisi l’export verso gli Usa vale l’11 per cento Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
I dazi imposti dagli Usa metterebbero a rischio il settore agroalimentare di una provincia italiana su cinque.
Nell’area Due Mari Taranto-Brindisi, territorio per la verità meno colpito rispetto a molti altri su scala nazionale, il quadro relativo al 2024 parla della provincia di Taranto con una percentuale di export agroalimentare verso gli Usa pari a circa 2 punti con in ballo più di 2 milioni di euro di valore monetario.
In provincia… Leggi tutto »
Conad di Casamassima: vertenza, “prorogata la protezione sociale per i 41 lavoratori in esubero e a rischio licenziamento” Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è chiuso l’esame congiunto tra le parti da parte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la concessione della protezione sociale in favore dei 41 lavoratori in esubero del punto vendita Conad del Parco Commerciale di Casamassima (Ba).
Per l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia si tratta di un’azione congiunta tra impresa, sindacati e Regione puglia, con la task force Occupazione SEPAC e gli Uffici regionali della Sezione Lavoro,… Leggi tutto »
Originario della Puglia il 52enne morto nell’incidente sul lavoro in Veneto Ieri
Era originario di Francavilla Fontana il 53enne Vincenzo Arsena. Dipendente di una ditta di Tremenzuolo (Verona) ieri all’alba è morto in un incidente sul lavoro: stando a primi rilievi è stato folgorato da una scossa elettrica per cause da dettagliare.
… Leggi tutto »
“I dazi Usa preoccupano la Puglia” Flai Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari rischia di colpire duramente l’export pugliese, penalizzando l’economia regionale e minando i posti di lavoro di migliaia di persone”. È l’allarme lanciato da Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, per l’annunciato “Liberation Day”, quando il presidente americano, Donald Trump, darà il via all’imposizione delle nuove tariffe sui prodotti agroalimentari. L’export dei prodotti agroalimentari pugliesi ha registrato importanti risultati in… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-dalle 22:00 di lunedì 31 marzo alle 6:00 di martedì 1 aprile, sarà chiusa la stazione di Bitonto, in entrata e in uscita.
In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Molfetta o di Bari sud;
-dalle 22:00 di mercoledì 2 alle 6:00 di giovedì 3 aprile, sarà chiusa la stazione di Gioia… Leggi tutto »
Ordine dei giornalisti della Puglia: nuovo presidente Maurizio Marangelli Il direttivo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia:
Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia in carica per il triennio 2025-2028.
Il Consiglio regionale ha eletto il nuovo presidente Maurizio Marangelli; riconfermata Serena Fasiello vicepresidente, segretario Valter Cirillo, tesoriera Graziana Capurso. Anche il Collegio dei revisori dei conti ha scelto il suo presidente Francesco De Pascalis. Il Consiglio si compone anche di Livio Costarella, Anna De Feo, Stefania Di Mitrio, Gianfranco Summo… Leggi tutto »





