rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Arcelor Mittal, “il governo conferma il rispetto degli accordi ma non ci sono rassicurazioni sulle tutele legali” Uilm dopo l'incontro al ministero dello Sviluppo economico

ministero sviluppo economico
Di seguito il comunicato Uilm: “Il Ministro Patuanelli ci ha confermato l’impegno del governo nel far rispettare ad ArcelorMittal l’accordo del 6 settembre 2018 e il piano per il risanamento ambientale. Siamo però insoddisfatti per quanto riguarda la soppressione delle tutele legali perché non c’è stata una reale presa in carico da parte dell’esecutivo nel risolvere la questione, e poter dare rassicurazioni ai lavoratori su cosa accadrà dopo il 3 novembre”. Così Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm, dopo incontro al… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: ministro-sindacati, oggi l’incontro Chiesto dalle rappresentanze dei lavoratori

ministero sviluppo economico
Scudo penale che sparisce, prospettiva di forte calo della produzione. Arcelor Mittal è la prima fonte di preoccupazione per i sindacati che temono, in una delle ipotesi migliori, fino a cinquemila licenziamenti. O la fine della produzione nel siderurgico di Taranto da parte del colosso franco-indiano. Richiesto un incontro urgente al ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli ha convocato per oggi le rappresentanze dei lavoratori.… Leggi tutto »



Arcelor Mittal: fra scudo penale che sparisce e pesante calo di produzione. Paura per i lavoratori Sindacati, richiesta di incontro urgente al ministro per il futuro del siderurgico di Taranto

IMG 20181109 063651
Il Senato ha dato il via libera al decreto-imprese che, per la conversione in legge, deve essere ora votato dalla Camera. Dal decreto sparisce lo scudo penale Arcelor Mittal. Cosa che alimenta le inquietudini riguardo a un possibile disimpegno del colosso franco-indiano dal siderurgico di Taranto. Colosso franco-indiano che al ministro dello Sviluppo economico, due settimane fa, ha comunicato la prospettiva di produzione per il 2020: quattro milioni di tonnellate di acciaio, cioè due milioni in meno rispetto alle prospettive… Leggi tutto »




Quasi un pugliese su cinque, 18-24 anni, ha la terza media, non lavora, non si forma Meglio di Sardegna, Sicilia, Calabria e Campania ma peggio della media nazionale

IMG 20191023 060628
Early school leavers. Dispersi, è stato sintetizzato così lo schema basato sul rapporto Istat relativo al 2018. Giovani in età fra 18 e 24 anni che hanno la terza media, non lavorano, non studiano, non partecipano a corsi di formazione. Sardegna peggio di tutte: 23 per cento. Sicilia 22,1 per cento. Calabria 20,1 per cento. Campania 18,5 per cento. Puglia 17,5 per cento. Le regioni del dud rovinano la media nazionale: 14,5 per cento. Ma non tutto il sud: Basilicata… Leggi tutto »

taras

Taranto: ex Isolaverde, venerdì riunione task force regionale lavoro Lo comunica un consigliere regionale

IMG 20191022 161039
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Apprendo da Leo Caroli, che venerdì prossimo, 25 ottobre, si riunirà il tavolo tecnico della task force regionale per l’occupazione per occuparsi della vertenza che riguarda i 145 lavoratori ex IsolaVerde impegnati nel progetto Verde Amico “. A darne notizia è il consigliere regionale Gianni Liviano che coglie l’occasione per rivolgere un ringraziamento “al coordinatore della task force regionale per l’occupazione, Caroli, per aver tempestivamente accolto la mia… Leggi tutto »




Caporalato, “criticità marcate” in Puglia Fai Cisl dopo le operazioni dei carabinieri

IMG 20191021 062930
Di seguito il comunicato diffuso da Antonio La Fortuna, responsabile Fai Cisl Taranto-Brindisi: La recente operazione dei Carabinieri contro il caporalato in Agricoltura nella nostra Regione, con il conseguente arresto di 51 persone nei territori di Bari, Lecce, Foggia, Taranto e Brindisi, se da un canto ha dato evidenza al perpetuarsi di questa pratica mafiosa che disprezza leggi e contratti e si propone, di fatto, come sistema alternativo al governo istituzionale e sociale del mercato del lavoro e del trasporto… Leggi tutto »




Regione Puglia: uno su mille ce la fa (a diventare dipendente) In Valle d'Aosta uno su quaranta, fra Trento e Bolzano quasi novemila dipendenti provinciali. Sicilia, in 17mila lavoratori dell'ente regionale

regione puglia
La Puglia ha 2744 dipendenti (dirigenti e non dirigenti) su una popolazione in età lavorativa di 2711593 persone. La Sicilia, che numericamente batte tutti in tema di dipendenti regionali, ne ha 17057 su una popolazione in età lavorativa di 3383709. La statistica è stata pubblicata dal Sole 24 ore su dati Corte dei Conti. La Basilicata, in termini percentuali, è quasi ai livelli siciliani: 1202 dipendenti della Regione su una popolazione in età lavorativa di 383382. Ma chi, in base… Leggi tutto »

Molfetta: call center, salvi cinquecento posti di lavoro Ne danno notizia i sindacati

disoccupati 1
Cinquecento posti di lavoro salvi al call center Network Contacts di Molfetta. L’azienda aveva dato comunicazione della prospettiva di licenziamento due mesi e mezzo fa. Il confronto tra le parti, con l’intervento della task force regionale, ha scongiurato gli esuberi. Le cinquecento persone verranno impiegate in nuovi progetti. Lo comunicano i sindacati.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: crolla piano di calpestio, “tragedia sfiorata” In zona agglomerazione. Denuncia Usb

USB CROLLO PIANO CALPESTIO AGGLOMERATO OTT19
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Ennesima tragedia sfiorata stamane: crolla un piano di calpestio in zona agglomerazione, negli impianti OMO2, in una torre con nastri trasportatori dove a causa dell’usura dei rulli si sono depositate quantità di materiale in eccesso che hanno provocato il cedimento di una lamiera della struttura con chiari ed evidenti segni di usura e corrosione. Al cedimento della lamiera ha contribuito la mancanza di pulizia periodica e si è sfiorata la tragedia perché in… Leggi tutto »

Fallita la trattativa con il gruppo barese, Carrefour licenzia a Crotone: via whatsapp Nella notte inviati i messaggi ai 62 lavoratori

IMG 20191018 115037
Il gruppo barese della grande distribuzione Apulia aveva già acquisito 13 dei 17 punti vendita, in Calabria, facenti capo all’imprenditore Perri. Ma per quello di Crotone, di recente, la trattativa non è andata a buon fine. Né c’è stata, poi, una chiusura di una trattativa con i lavoratori e i loro rappresentanti per cercare di sistemare la situazione. Lavoratori che erano srati messi in ferie in attesa della procedura di licenziamento. Così, staccata la corrente al centro commerciale Carrefour di… Leggi tutto »

Martina Franca: incendio di un camion in impianto di trattamento rifiuti, operaio ricoverato nel centro grandi ustionati Il lavoratore trasportato al "Perrino" di Brindisi: è in prognosi riservata

ospedale perrino 1
A mezzogiorno il grave incidente sul lavoro. In un impianto di trattamento dei rifiuti in territorio di Martina Franca, contrada Specchia Tarantina, si è incendiato un autocompattatore, per cause da dettagliare. A causa delle fiamme ha subìto ustioni di secondo grado in varie parti del corpo un addetto al servizio. L’uomo è ricoverato nel centro grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi ed è in prognosi riservata. Indagine dei carabinieri, intervenuti con i vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Il tassista si scusa con il sindacalista praticamente pugliese. Dal razzismo al sorriso Aboubakar Soumahoro: il perdono libera l'anima e dà coraggio

IMG 20191015 134410
Aboubakar Soumahoro, 38enne italo-ivoriano, praticamente pugliese. Portavoce dei braccianti, sindacalista, il sociologo è stato anche insignito dal presidente della Repubblica per la sua azione contro lo sfruttamento dei lavoratori. Alcuni giorni fa ha denunciato l’atteggiamento razzista del conducente di un taxi, a Roma. Oggi quel tassista si è scusato. È finita con un abbraccio, un sorriso e un selfie. Tweet di Aboubakar Soumahoro: Lui è Stefano, il tassista che giorni fa mi ha impedito di salire sul suo taxi. Oggi… Leggi tutto »

Puglia, 51 arresti in operazioni anticaporalato Conferenza stampa dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: Alle ore 10.30 di Martedì 15 ottobre 2019, presso la sede del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, il Comandante della Legione, Gen. B. Alfonso Manzo, i Comandanti Provinciali di Bari, Lecce, Foggia, Taranto e Brindisi ed il Comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro terranno una conferenza stampa sulla campagna di contrasto allo sfruttamento lavorativo su tutto il territorio regionale.… Leggi tutto »

Manduria, controlli in masserie: lavoro nero, due denunciati Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Gli agenti del Commissariato di Manduria e della Squadra Mobile della Questura di Taranto con l’ausilio del personale dell’Ispettorato del lavoro e del sevizio veterinario dell’ASL jonica, hanno effettuato mirati controlli in alcune masserie presenti nella vasta area agricola della zona messapica. In due di queste, ubicate sulla Strada Statale che conduce a Lecce, è stata riscontrata la presenza di lavoratori italiani e stranieri che prestavano la loro opera senza un regolare contratto… Leggi tutto »

Taranto: da Teleperformance a Rti System House, “ok il passaggio” Forza per la commessa Enel: "oltre 400 tra posti di lavoro garantiti e nuove stabilizzazioni" secondo Fistel Cisl

teleperformance assemblea
Di seguito il comunicato diffuso da Fistel Cisl Taranto: Tra il 10 e l’ 11 Ottobre, a seguito di diversi confronti tra la parte datoriale e sindacale, si sono concretizzate le nuove stabilizzazioni a seguito dell’accordo di Clausola Sociale per cambio di appalto per la commessa Enel Mercato Libero, che ha previsto il passaggio di tutta la forza lavoro da Teleperformance Taranto alle nuove aziende System House – System Data Center che opereranno in maniera sinergica come ormai da prassi… Leggi tutto »

Modugno: accusa, sfruttamento di sette operai in un’azienda di import-export Due denunciati

modu2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Proseguono i controlli della “task force” dedicata al contrasto del fenomeno della intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro su tutto il territorio provinciale. Nella giornata di ieri, gli stessi militari hanno deferito in stato di libertà un 55enne, titolare di una impresa di import/export ed il figlio 27enne, entrambi incensurati.   Nel corso di preliminari servizi di osservazione, i miliari operanti avevano focalizzato la loro attenzione su un capannone nella zona industriale… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: “rendere competitiva la fabbrica in termini produttivi e ambientali. Il tempo delle attese è terminato” Fim Cisl. Intanto si annuncia per il siderurgico di Taranto la presentazione del centro di ricerca e sviluppo

IMG 20181109 063651
Arcelor Mittal annuncia per il 22 ottobre la presentazione del centro di ricerca nel siderurgico di Taranto. Di seguito un comunicato diffuso da/Fim Cisl: Il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano ritiene che il gruppo ArcelorMittal debba esprimersi in modo più incisivo in termini di occupazione e sviluppo industriale, sia per quanto riguarda il risanamento ambientale che la messa a norma degli impianti. «È giunto il momento di dare risposte concrete alla città e ai lavoratori.… Leggi tutto »

Taranto: osservatorio nazionale amianto, parte civile in filone del processo Ilva Udienza preliminare, ammessa la costituzione

tribunale taranto bomba
Di seguito il comunicato: Dinanzi il Tribunale di Taranto si è tenuta l’udienza preliminare di uno dei filoni del processo Ilva che vede imputati 12 ex Dirigenti per l’omicidio colposo di tre lavoratori (deceduti per mesotelioma) e per le lesioni colpose di un altro lavoratore. Il G.u.p., Rita Romano, ha rigettato la richiesta di estromissione dell’Osservatorio Nazionale Amianto della difesa degli imputati. E’ stata invece ammessa la costituzione di parte civile dell’O.N.A. Onlus, in quanto ente esponenziale rappresentativo della categoria… Leggi tutto »

Taranto: Amat, Ctp e 18 licenziamenti “da evitare” Sindacati del trasporto pubblico: prospettiva di sciopero, appello alle istituzioni

IMG 20191009 130750
Di seguito il comunicato sindacale: Le Segreterie Aziendali e Territoriali del CTP di Taranto Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal, convocate da Sua Eccellenza il Prefetto di Taranto, alle ore 16.00 del 08.10.2019, per esperire la seconda fase delle procedure di sciopero, al fine di conciliare ed evitare la protesta dei lavoratori dell’azienda CTP, hanno ricevuto, dopo lunga discussione, un diniego da parte dell’entourage aziendale e del socio di maggioranza, rappresentato dal Presidente della provincia, dott. Giovanni Gugliotti, ad evitare i… Leggi tutto »

Lerario, azienda tessile di Martina Franca esempio di “un sud senza sfruttamento” Filctem Cgil

IMG 20191009 133752
Il plauso all’impresa arriva dal sindacato. Di seguito un comunicato diffuso da Filctem Cgil: “Immaginare al Sud una manodopera giustamente retribuita, con la completa applicazione del contratto nazionale lavoro del tessile e dell’abbigliamento, senza sottopagare i lavoratori con contratti ‘pirata’ e senza sfruttare la filiera non solo non è utopia ma, in aziende affermate come la Tagliatore, una realtà importante e solida”: ha detto stamane Sonia Paoloni, segretaria nazionale della Filctem Cgil, commentando alcuni dati apparsi nei quotidiani. “Ma non… Leggi tutto »