Tag: Italia
Prodotto interno lordo: Puglia +5 per cento nel 2022, la migliore del sud e sesta in Italia Per incremento
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Pil della Puglia cresce del 5% nel 2022. È il dato più alto tra le regioni del Mezzogiorno e il 6° in Italia. Supera la performance di crescita nazionale (+3,7%), quella del Nord-Ovest (+3,1%), del Nord-Est (+4,3%), del Centro (+4,2%), del Centro-Nord (+3,7%), e del Mezzogiorno (+3,6%).
A certificarlo è l’Istat nel report annuale sui conti economici territoriali. In termini assoluti il Pil della Puglia (calcolato in valori concatenati con anno… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: oggi assemblea dei soci La difficile situazione del siderurgico di Taranto
L’appuntamento odierno è tra quelli da considerare cruciali. Costituisce l’aggiornamento dell’assemblea dei soci delle scorse settimane. La questione riguarda la necessaria ricapitalizzazione, nell’ordine del miliardo e mezzo di euro, per tirare fuori dai guai economici Acciaierie d’Italia ed in particolare il siderurgico di Taranto. Sulla base delle decisioni odierne deciderà poi il governo sul da farsi.
… Leggi tutto »
Asterix e l’iris bianco I due Galli alle prese con uno scaltro influencer dell’antichità
Di Romano Pesavento:
Da novembre è nelle librerie il cartonato francese “Asterix e l’iris bianco”, sceneggiato da Fabcaro, con disegni di Didier Conrad, edito Panini Comics.
L’albo, molto divertente, presenta il nostro piccolo Gallo alle prese con un furbo Romano, deciso a rendere innocui i tenacissimi abitanti del villaggio dell’Armorica con una strategia astuta e innovativa: infondere alcuni principi decisamente new age per motivare i soldati romani e rabbonire invece i compagni di Asterix.
Esilaranti le scene in cui rudi… Leggi tutto »
Dopo il riconoscimento della questura di Trapani la piattaforma Home restaurant hotel torna a chiedere leggi specifiche, anche alla Puglia La normativa non favorisce
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso da Home restaurant hotel:
Trapani 20 Dicembre 2023: Nel panorama culinario di Trapani, spicca un nuovo Home Restaurant iscritto alla piattaforma Home Restaurant Hotel, quello di Francesco Meli con il suo Home Restaurant Il Baglio di Donna Rosa a San Vito lo Capo in provincia di Trapani. La Questura di Trapani ha recentemente inoltrato la comunicazione protocollata, evidenziando un approccio progressivo: controllare il settore Home Restaurant in assenza di leggi specifiche. Questo… Leggi tutto »
“Labyrinth”: album di Kyunmi Lee e Fabio Massimo Colasanti, collaboratore storico di Pino Daniele Piattaforme digitali e supporto fisico
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
Fabio Massimo Colasanti – produttore, musicista e collaboratore storico di Pino Daniele – e Kyungmi Lee, talentuosa violoncellista, pubblicano il loro album collaborativo, dal titolo “Labyrinth”, disponibile sulle piattaforme digitali e su supporto fisico, realizzato con il contributo del NUOVO IMAIE. L’album è il risultato di un’avventura musicale che ha preso forma nel periodo post-lockdown, quando i due artisti hanno unito le loro competenze, sfidando le convenzioni musicali. Il concept di “Labyrinth” nasce |
Ex Ilva: governo-sindacati, nuovo incontro il 29 dicembre Dopodomani assemblea dei soci Acciaierie d'Italia
L’incontro fra governo e sindacati è stato, alla fine, interlocutorio. Le parti si rivedranno il 29 dicembre, cioè il giorno dopo una riunione del consiglio dei ministri. Nel frattempo, dopo, si svolgerà l’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia. Che è in una crisi finanziaria e produttiva da baratro. Servirebbe un miliardo e mezzo di euro circa per uscirne.
Il governo ha assicurato continuità aziendale. Per i sindacati l’unica soluzione è dare maggioranza pubblica al colosso siderurgico. L’amministrazione controllata non è… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: oggi incontro governo-sindacati. Lavoratori dell’indotto in presidio Confronto a palazzo Chigi
Oggi a palazzo Chigi il confronto tra governo e sindacati sul tema Acciaierie d’Italia. Una patata bollentissima per le parti con le organizzazioni dei lavoratori che puntano ad una sorta di statalizzazione del colossossiderurgico con l’estromissione di Arcelor Mittal dalla compagine societaria.
—–
Di seguito la comunicazione Usb:
Delegati Usb e lavoratori dell’appalto ex Ilva sono in presidio nei pressi della Concattedrale di Taranto per manifestare contro la situazione di estrema precarietà e l’incertezza sui pagamenti soprattutto delle tredicesime.… Leggi tutto »
Cassazione: divorzio, per l’assegno considerare anche la convivenza Sentenza, sezioni unite
Nel diritto di famiglia entra la sentenza della Corte di Cassazione a sezioni unite. Una significativa convivenza prematrimoniale va considerata, in sede di attribuzione dell’assegno divorzile.
Al link di seguito:
Cassazione: assegno divorzile, considerare anche la convivenza… Leggi tutto »

Gambero Rosso, top italian food 2024: c’è il capocollo di Salumi Martina Franca Suino nero di Puglia
Di seguito il comunicato:
Gli esperti di Gambero Rosso hanno decretato l’indiscussa qualità del Capocollo di Martina Franca ottenuto dal “suino nero pugliese” della Azienda SALUMI MARTINA FRANCA SRL inserendolo nella guida TOP ITALN FOOD 2024 GAMBERO ROSSO
La guida Top Italian Food, quest’anno alla sua ottava edizione, è il risultato di una ricerca quotidiana, settore dopo settore, volta a scoprire le aziende che attraverso la loro filiera e i loro prodotti offrono eccellenza e qualità riuscendo a mantenere viva… Leggi tutto »
Attacco di cybercriminali alla pubblica amministrazione: sono stati a rischio anche gli stipendi Recuperato oltre il 50 per cento del sistema
Pubblica amministrazione nel mirino di cybercriminali russofoni. Dall’8 dicembre l’attacco per i siti della pubblica amministrazione che si avvalgono dei servizi ad un’azienda italiana ed è di tipo ransomware, ovvero con una richiesta di riscatto. L’azione criminale ha messo a rischio anche il pagamento degli stipendi per i dipendenti della pubblica amministrazione, rischio scongiurato.
Oltre il 50 per cento del sistema sotto attacco è stato recuperato ma per il sistema della cybersicurezza italiano è una prova piuttosto impegnativa.… Leggi tutto »
Martina Franca, tennis: Pierluigi Basile, campione d’Italia under 16, tra gli iscritti al torneo di fine anno Sporting club
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sporting club di Martina Franca:
Lo Sporting Club di Martina Franca si congratula con Pierluigi Basile fresco vincitore del Campionato Italiano under 16. Pigi, così lo conoscono tutti nella sua città, è stato allievo della scuola tennis diretta dal maestro Angelo Sforza tra il 2010 ed il 2021, anno in cui si è trasferito a Foligno, dove vive e si allena tutt’ora.
Nel match che gli ha dato il successo sul veloce indoor (greenset)… Leggi tutto »
Sanremo giovani: stasera un po’ di Taranto in prima serata su Raiuno Etichetta indipendente "Musica è" di Mimmo Mignogna per Lor3n
Di seguito il comunicato:
Lui, molisano, trova la fortuna a Taranto. A credere nel talento di Lorenzo Iavagnilio, in arte Lor3n, e a dare quel tocco che ancora al giovane artista forse mancava, è stato Mimmo Mignogna, tarantino, titolare di “Musica è”, piccola etichetta indipendente a partecipare alla finale di Sanremo Giovani in programma martedì 19 dicembre in prima serata su Raiuno. È questa la porta principale per l’accesso alla settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo che si svolgerà al… Leggi tutto »
Napoli-Barcellona, Inter-Atletico Madrid, Lazio-Bayern Monaco Calcio: sorteggi Champions League. In Europa League il Rennes per il Milan ed il Feyenoord per la Roma
Napoli-Barcellona, Inter-Atletico Madrid, Lazio-Bayern Monaco. Sono tre degli ottavi di finale di coppa dei campioni. Partite di andata a metà febbraio e le tre italiane giocheranno in casa l’andata. Gli altri accoppiamenti: Porto-Arsenal, Paris Saint Germain-Real Sociedad, Psv Eindhoven-Borussia Dortmund, Copenhagen-Manchester City, Lipsia-Real Madrid.
Sorteggio anche per gli spareggi di Europa League: il Milan ha pescato i francesi del Rennes, per la Roma c’è il Feyenoord. Le vincitrici degli otto spareggi saranno qualificate agli ottavi di finale in cui si… Leggi tutto »
Sciopero dei medici: oggi a rischio venticinquemila interventi in tutta Italia Proclamato da varie sigle
Sciopero nazionale dei medici oggi. Si fermano anche veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari. A rischio venticinquemila interventi programmati, in tutta Italia. Sciopero indetto da Aaroi-Emac, Fassid, Fvm-Federazione veterinari e medici e Cisl medici. La protesta è contro quello che viene valutato come un progressivo svuotamento del servizio sanitario pubblico, che è diritto di ogni cittadino. Svuotamento che, secondo chi protesta, è evidenziato anche nella legge di bilancio.
… Leggi tutto »
Da oggi le domande per l’assegno di inclusione Misura di sostegno: Banca d'Italia, escluse circa novecentomila persone
Da oggi è possibile presentare l’istanza per ottenere l’assegno di inclusione. Si presenta con modalità telematiche all’Inps. Secondo la Banca d’Italia la nuova misura che riguarda un potenziale di circa un milione duecentomila persone lascia fuori dal sostegno circa novecentomila persone pure bisognose ma che non rientrano in alcun parametro fra quelli previsti.
Di seguito, dal ministero del Lavoro:
Cos’è
L’Assegno di inclusione sarà riconosciuto a decorrere dal primo gennaio 2024 quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale … Leggi tutto »
Pensioni: salve dai tagli per medici, dipendenti di enti locali, maestri ed ufficiali giudiziari Approvato emendamento nella notte
Medici, dipendenti di enti locali, maestri e ufficiali giudiziari: salve dai tagli le pensioni di vecchiaia. Lo stabilisce un emendamento all’articolo 33 della manovra che è stato approvato in commissione Bilancio del Senato nella notte.
Ci saranno tagli per quelle anticipate ma meno drastici rispetto alla previsione iniziale.
Possibile permanenza al lavoro fino ai 70 anni per dirigenti medici ed infermieri.
… Leggi tutto »
Terrorismo, cinquanta anni fa la strage di Fiumicino: la testimonianza del poliziotto poi in servizio a Martina Franca Francesco Lillo VIDEO
Francesco Lillo, poliziotto pugliese, da metà anni Settanta alla pensione ha lavorato al Commissariato di Martina Franca. Un poliziotto quasi leggendario: Fedayn, una specie di incubo per i malviventi. Forse il soprannome deriva da quel 17 dicembre 1973 quando Lillo, in servizio nell’aeroporto di Fiumicino, con gli altri agenti delle forze dell’ordine fronteggiò una strage attuata, nello scalo romano, da terroristi palestinesi. Morirono trentadue persone.
Al link di seguito il video (tratto dalla rete):… Leggi tutto »