Tag: Italia
Giornata internazionale per la sicurezza sul lavoro: in Italia una media di quasi tre morti al giorno Dati Inail
Nel 2023 furono 1041 i morti in incidenti sul lavoro in Italia, secondo dati Cgil.
Nel primo trimestre 2024 i decessi sono stati 350,
Nei primi tre mesi del 2024, secondo l’Inail, già denunciati circa 93mila incidenti sul lavoro con un notevole incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Questa la situazione, grave, a livello nazionale, con una media di quasi tre morti al giorno per incidenti sul lavoro. Dati diffusi in occasione della giornata internazionale per la sicurezza sul… Leggi tutto »
Carabinieri: commemorato il maresciallo Carlo De Trizio, di Bisceglie, morto a 37 anni a Nassiriya Nell'attentato del 27 aprile 2006
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 27 aprile di 18 anni fa alle ore 08:50 (le 06:50 in Italia) lungo una strada a sud ovest dell’abitato di An Nassiriya, una pattuglia del contingente italiano composta da quattro veicoli protetti del Reggimento Carabinieri della MSU (Multinational Specialized Unit), con a bordo un Ufficiale dell’Esercito, 15 militari dell’Arma dei Carabinieri e un graduato della Polizia Militare rumena, veniva coinvolta nell’esplosione di un ordigno posto al centro della carreggiata.
Il convoglio… Leggi tutto »
Confesercenti Puglia: chiesta da anni la classificazione con stelle per gli stabilimenti balneari, ora si fa in Campania Fiba
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
Gli stabilimenti balneari campani saranno classificati con le stelle in base ai servizi offerti. Proprio come si fa per gli hotel. Lo prevede il Puad, il Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico/ricettive.
Una classificazione che i balneari chiedono alla Regione Puglia da anni. Tra i maggiori fautori, Fabrizio Santorsola, presidente Fiba, Federazione italiana balneari, Confesercenti Puglia che manifesta il suo disappunto nei confronti di una Amministrazione regionale… Leggi tutto »
Zanzara della malaria in Italia dopo più di cinquanta anni: la scoperta in Puglia (Adnkronos) Intensificare le cautele
Al link di seguito l’articolo drll’Adnkronos:
https://www.adnkronos.com/cronaca/zanzara-malaria-puglia-dove_7Bj44PkqacCYu05ESXbOeb?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=1714230892… Leggi tutto »
Alfieri della Repubblica: fra i 29 ci sono una ragazza di Torchiarolo, uno di San Marco in Lamis ed uno di Matera Conferimento del capo dello Stato
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”. Solidarietà per l’ambiente e per la cultura è il tema prevalente che ha ispirato nel 2023 la scelta dei giovani Alfieri. Le alluvioni che nel 2023 hanno colpito il nostro territorio, in particolare la Romagna e la Toscana, hanno portato alla luce ancora una volta l’altruismo, la generosità e il senso di comunità di tanti giovani.… Leggi tutto »
Michele Riondino pubblica una foto di Ignazio La Russa a testa in giù L'attore tarantino: "non ci sono più i fascisti di una volta, solo pecore"
Cresce la polemica in queste ore per un’iniziativa di Michele Riondino. L’attore tarantino ha pubblicato nel social network, in occasione dell’anniversario della Liberazione una foto del presidente del Senato, risalente al passato, a testa in giù. Con La Russa a testa in giù anche Benito Mussolini.
Il ragionamento di Riondino: prima i fascisti non si nascondevano, adesso hanno paura di definirsi.
… Leggi tutto »
Attenzione: questo è falso Comunicazione della polizia
Tweet della polizia di Stato:
In molte città sono stati affissi volantini falsi con l’intestazione del Dipartimento della pubblica sicurezza che invitano a lasciare le case per effettuare finti controlli di residenza. È una truffa, non abboccate e segnalate alle autorità.… Leggi tutto »
Anche Gianni Morandi parla di un incidente stradale a Mottola: successe mezzo secolo fa Quando si presentò a Canzonissima con un occhio nero
Quando si presentò a Canzonissima con un occhio nero in territorio di Mottola negli ultimi mesi in particolare ha fatto registrare incidenti gravissimi. Ma è nota da tempo. Prova ne sia il racconto che ieri sera Gianni Morandi ha fatto durante la serata tv commemorativa dei settanta anni della Rai.
Ha raccontato di come si dovette presentare a Canzonissima con un occhio nero. Dopo una serata a Massafra, di ritorno a Roma incorse in un incidente stradale appunto in territorio… Leggi tutto »

Figli di detenuti: in Italia sono più di centomila bambini. Convegno a Foggia Il 2 maggio
Di seguito il comunicato:
Sono più di 100mila, in Italia, i bambini con uno o entrambi i genitori detenuti in carcere. Una condizione che riguarda moltissimi minori anche nel capoluogo e in tutta la provincia di Foggia. Una situazione complessa, difficile, che riguarda da vicino e molto profondamente soprattutto i diritti dei minori, la deprivazione e i traumi vissuti dai figli dei detenuti, ma anche naturalmente dalle donne e dagli uomini carcerati. Diversa e, se possibile, ancora più difficile e… Leggi tutto »
Terremoto: una ventina di scosse superiori a magnitudo 2 dalla notte all’alba in Toscana. Campi Flegrei: sisma 3,9 Epicentro nel Mugello
La più forte è stata la prima di magnitudo 3,1 alle 0,39. In altri tre casi la magnitudo è stata è stata di livello 3. Complessivamente fino alle 5,05 sono state diciassette le scosse di terremoto con epicentro nella zona di Barberino di Mugello.
Nel territorio dei Campi Flegrei è stata invece registrata una forte scossa alle 5,44. Magnitudo 3,9 nella zona di Bacoli.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Il papa sarà al vertice G7 in Puglia per la sessione sull’intelligenza artificiale A metà giugno
Al vertice G7 di metà giugno, in programma fra il 13 ed il 15 giugno nel brindisino, sarà presente anche il papa. Francesco sarà presente, in particolare, alla sessione sull:intelligenza artificiale. Ne ha data notizia la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
(foto: repertorio)
… Leggi tutto »
Matervolley Castellana Grotte campione regionale under 19 maschile Alla fase nazionale anche Galatina
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia:
Si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa della Matervolley Castellana Grotte la Final4 regionale per l’assegnazione del titolo U19 maschile. Con la vittoria del titolo regionale, la squadra castellanese guidata da Giuseppe Barbone, che nella mattinata ha avuto la meglio in semifinale su Lecce, ha accesso direttamente alla Fase Finale delle BigMat Finali Nazionali in programma a San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio. L’altro pass… Leggi tutto »
Martina Franca in apertura del programma Rai per “Bella ciao” con Renzo Rubino e la Sbanda Splendida cornice, omaggio alla Liberazione
L’immagine è tratta dalla trasmissione Rai.
Renzo Rubino e la Sbanda hanno aperto l’edizione di stasera di “Splendida cornice”, programma di Raitre condotto da Geppi Cucciari. “Bella ciao” interpretata in piazza XX Settembre per l’omaggio alla Liberazione.
… Leggi tutto »
Strade: da oggi al 6 maggio rimossi 564 cantieri Anas. Puglia: previsto traffico intenso In occasione dei ponti festivi di primavera
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Piano di alleggerimento dei cantieri in vista dei ponti di Primavera. Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale ha deciso di rimuovere 564 cantieri, il 56 % del totale, con l’obiettivo di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida.
Sui restanti 459 cantieri inamovibili Anas ha previsto per… Leggi tutto »
Liberazione: l’ultimo giorno al Comune di Milano per il segretario generale che era di Martina Franca Giacomo Giacobelli fu in carica fino al 25 aprile 1945
Arrendersi o perire, per i fascisti, fu proclamato da Sandro Pertini la mattina del 25 aprile 1945 a Milano.
Nella città che in quelle ore era il principale centro della Liberazione, il 25 aprile 1945 riguardò anche un pugliese, di Martina Franca. Giacomo Giacobelli, segretario generale del Comune di Milano fino al 25 aprile 1945. Da quale parte della storia collocarlo? In indizio: era stato, in Puglia, presidente territoriale dell’opera nazionale fascista.
Successivamente, nell’Italia repubblicana continuò a svolgere le funzioni… Leggi tutto »
Liberazione dal nazifascismo Oggi anche 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi. Il ruolo della radio, il proclama di Sandro Pertini AUDIO
Il 25 aprile 1945 l’Italia si riappropriava della libertà in virtù della Resistenza ai nazisti di Hitler ed ai fascisti di Mussolini. La Liberazione ebbe come città simbolo, quel giorno, Milano con Sandro Pertini che via radio diede l’annuncio dello sciopero generale proclamato dal comitato di liberazione nazionale e comunicava ai nazifascisti “arrendersi o perire”.
Quello odierno è un giorno di doppia celebrazione. Il 25 aprile 1874 nacque Guglielmo Marconi. Il mondo gli deve la radio.
Le due cose sono… Leggi tutto »
Accessibilità: la riserva di Torre Guaceto è la migliore per le persone con disabilità Parco inclusivo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La riserva di Torre Guaceto è la migliore area protetta italiana in tema di accessibilità da parte delle persone con disabilità. A sancirlo il premio “Parco inclusivo” 2024 conferito da Fiaba Onlus e Federparchi, nell’ambito del concorso fotografico Obiettivo Terra promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus.
“L’Ente si è distinto per il suo impegno ad attuare il principio solidale di mettere la persona al centro senza discriminarne la condizione –… Leggi tutto »