rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Marò: Renzi ci prova al G20 Ne ha parlato informalmente con il premier indiano Modi

latorre girone
Ai giornalisti, Matteo Renzi ha detto che sarà certamente chiesto, anche alla stampa, di dare una mano evitando di alimentare situazioni polemiche. Dichiarazioni rese al G20 di Brisbane, dopo che in maniera informale il presidente del Consiglio ne ha certamente parlato con il premier indiano Narendra Modi: erano anche accanto, nella foto ufficiale. Naturalmente, il caso principale che riguarda Italia e India è quello di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, che da 1005 giorni vedono le loro sorti in bilico,… Leggi tutto »



Fondi per i licenziamenti, “da Renzi un altro schiaffo ai lavoratori” dice l’eurodeputata di Taranto Rosa D'Amato: all'Unione europea chiesti meno di due milioni di euro e solo per la Whirlpool. La Francia ha chiesto 47 milioni, la Grecia 28

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “In Italia gli operai vengono mandati a casa, ma al governo Renzi non importa. Basta guardare al fondo istituito dall’Ue per aiutare i lavoratori licenziati: in due anni, la Francia ha fatto richiesta per avere circa 47 milioni di euro, la Grecia ha chiesto 28 milioni, la Spagna 4,3, la Germania 3,8. Molti di questi soldi sono stati erogati. E noi? Abbiamo chiesto appena 1,8 milioni per i… Leggi tutto »



—In Italia non ci si sposa più: nel 2013 i matrimoni sono stati 194057. Mai, prima, sotto i duecentomila— Il calo negli ultimi cinque anni è di 53mila. Crollo delle prime nozze fra italiani: 145571 l'anno scorso, diminuzione di oltre 40mila negli ultimi cinque anni (Istat)

No Picture
Leggi tutto »




—Alluvione in Liguria, trovati i cadaveri dei due anziani coniugi— Carlo Arminise, 73 anni, e Franca Iaccino, 68, uccisi dalla frana che ha travolto la loro casa a Leivi. Inchiesta per omicidio colposo

No Picture
Leggi tutto »

taras

Mille giorni di te e di me Marò, dal 15 febbraio la loro sorte è in bilico. Gli spari e la morte di due pescatori indiani, il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

latorre girone 1
“Per l’Italia 1000 giorni di umiliazioni, 1000 giorni di ingiustizia, 1000 giorni di vergogna. Marò liberi subito, riportiamoli a casa”. E’ quanto scrive su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Giorgia Meloni. (ANSA) Dunque, mille giorni, dal 15 febbraio 2012. E ancora non si trova una via di uscita. Il 15 febbraio 2012 la morte di due pescatori indiani: secondo gli investigatori di quel Paese asiatico, furono due fucilieri di marina italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, a sparare,… Leggi tutto »




Berlusconi-Fitto, incontro prima del vertice di Forza Italia Cappello a falde larghe per l'ex premier che arriva a palazzo Grazioli

berlusconi galde larghe
Incontro a palazzo Grazioli tra Silvio Berlusconi e Raffaele Fitto. Il colloquio, il primo dopo l’ultimo acceso scontro del mese scorso, è “preparatorio” della riunione del comitato di presidenza di Forza Italia in programma per le 17 a palazzo Grazioli. (Wall Street Italia) (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »




Alluvione in Liguria: i due dispersi sono anziani, diminuiscono le speranze Una frana si è abbattuta sulla loro casa a Leivi

chiavari014 300x168
Sono Carlo Armenise, 73 anni, e Franca Iaccino, 69, i due pensionati dispersi dopo una frana causata dal maltempo che ha distrutto la loro abitazione a Leivi. Sul posto stanno operando anche le unita’ cinofile della protezione civile. Sul posto anche carabinieri e vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Calcio: nazionale, Pellè convocato. Torna Balotelli Il salentino e superMario giocano nel campionato inglese. Prima volta per Moretti, Soriano e Bertolacci. Domenica prossima Italia-Croazia, qualificazioni al campionato europeo

Graziano Pellè 1
Di seguito l’elenco dei convocati dal commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, Antonio Conte, per l’incontro Italia-Croazia del 16 novembre alle 20,45 (stadio San Siro “Giuseppe Meazza” di Milano) valido per le qualificazioni al campionato europeo di Francia 2016: Portieri: Buffon (Juventus), Perin (Genoa), Sirigu (Paris Saint Germain); Difensori: Chiellini (Juventus), Moretti (Torino), Ogbonna (Juventus), Ranocchia (Inter), Rugani (Empoli); Centrocampisti: Bertolacci (Genoa), Bonaventura (Milan), Candreva (Lazio), Cerci (Atletico Madrid), Darmian (Torino), De Rossi (Roma), De Sciglio… Leggi tutto »

Fitto: il patto del Nazareno scricchiola? Decidiamolo tutti insieme L'eurodeputato chiede a Berlusconi di convocare gli organismi di partito per "un confronto senza ipocrisie"

raffaele fitto
Il patto del Nazareno scricchiola? Se scricchioli, dal punto di vista di Forza Italia, decidiamolo tutti. Così la pensa Raffaele Fitto, eurodeputato e leader pugliese di quel partito, e lo dice rispondendo ai giornalisti. “Silvio Berlusconi convochi gli organismi di partito per un confronto chiaro e prendere le decisioni insieme sui diktat che vengono da Renzi. Chiedo un confronto senza ipocrisie in cui ognuno possa dire ciò che pensa senza paura”.… Leggi tutto »

La doccia fredda, ora, è per loro. E con i malati di Sla c’è la tarantina vicepresidente nazionale Passata la moda estiva, il governo Renzi taglia fondi per cento milioni di euro: è la legge di stabilità. Presidio degli ammalati davanti al ministero

mariangela lamanna
Mariangela Lamanna (foto: fonte delfinierranti.org) di Taranto, vicepresidente del comitato 16 novembre, disse qualche giorno fa: “Il governo furbescamente rende il Fondo strutturale ma lo taglia. Renzi sia coerente e vada oltre alla doccia gelata”. Cioè: cento milioni di euro, destinati ai malati di sclerosi laterale amiotrofica, non ci sono più, perché la legge di stabilità questo prevede. Il comitato 16 novembre, di sostegno ai malati Sla, protesta davanti al ministero dell’Economia, oggi. Ci sono gli ammalati, quelli col bocchettone… Leggi tutto »

Comuni di Puglia: ecco la scure sui trasferimenti statali. Come in tutta Italia Lecce, quarta in Italia per riduzione. A Bari dieci milioni di euro in meno, a Taranto quasi sei e mezzo

eur1
Quindici milioni Lecce, che nella classifica nazionale si piazza al quarto posto delle riduzioni. Dieci Bari; sei milioni e mezzo scarsi Taranto; due milioni abbondanti Andria; un milione scarso Brindisi; trecentocinquantamila euro Trani; Barletta tagli aggiuntivi per oltre due milioni di euro ma saldo finale superiore al milione di euro. Anche Foggia va in negativo. L’indagine del Sole 24 ore sui tagli ai Comuni in rapporto alla legge di stabilità che, sulle ipotesi del governo, dovrà essere votata entro fine… Leggi tutto »

Bari: il presidente del Senato sul caso-Cucchi, “chi sa parli” Pietro Grasso, nel capoluogo pugliese per la giornata dell'unità nazionale: "lo Stato non può sopportare una violenza impunita di questo tipo"

pietro grasso
Solidarietà ai familiari e un’esortazione, a chi sa, perché si prenda le sue responsabilità. “Chi sa parli” dice Pietro Grasso, presidente del Senato, la seconda carica dello Stato. A Bari per la cerimonia commemorativa dell’unità nazionale e festa delle forze armate, Grasso ha espresso parole nette a proposito del caso di Stefano Cucchi, morto cinque anni fa in carcere, una morte per la quale, quattro giorni fa, tutti gli imputati sono stati assolti in appello. Della serie, al momento non… Leggi tutto »

Il diplomatico tarantino Daniele Bosio, altro caso-marò Trattenuto nelle Filippine con l'accusa di pedofilia ma il processo non si fa mai e si preannuncia interminabile. Il ministro degli Esteri italiano non ha neppure risposto a un'interrogazione

daniele bosio
Speriamo in Paolo Gentiloni, sembra dire Lucio Marani (Gal) in un’intervista a “L’Espresso”. Speriamo in Gentiloni perché la Mogherini, nel caso di Daniele Bosio, non ha manco risposto all’interrogazione di Marani. Il quale chiedeva, e ora continua a chiedere, all’attuale ministro degli Esteri dopo averci provato invano con quella di prima, che ne sarà di Daniele Bosio. Il diplomatico, 47enne di Taranto, ex ambasciatore in Turkmenistan, venne arrestato molti mesi fa nelle Filippine, accusato di pedofilia, trovato in camera d’albergo… Leggi tutto »

Università, test di ammissione alle scuole di specializzazione in Medicina: il ministro, non dovranno essere ripetuti Stefania Giannini: "abbiamo trovato una soluzione"

stefania giannini
“Le prove per l’accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina del 29 e 31 ottobre non dovranno essere ripetute. Abbiamo trovato una soluzione che ci consente di salvare i test”. Dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa e riferita al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini. Si è fatta, aggiunge, una “scelta per tutelare i candidati”.… Leggi tutto »

Francesco Paolo Sisto è il parlamentare pugliese più produttivo. Secondo in assoluto fra i 630 di Montecitorio Seguono Francesco Boccia e Rocco Palese, Michele Pelillo e Gianfranco Chiarelli. Fra i senatori, Anna Finocchiaro (eletta nella circoscrizione pugliese). Statistisca Openpolicy

francesco paolo sisto 1
Openpolicy, istituto che si occupa delle questioni politiche, ha redatto la classifica della produttività dei parlamentari. Per il 2013 al secondo posto, fra i 630 della Camera dei deputati, figura il barese Francesco Paolo Sisto (foto) che segue il capolista Matteo Bragantini. Poi, al 23/mo posto, c’è Francesco Boccia e, trentanovesimo, Rocco Palese. Poi, fra i pugliesi, Michele Pelillo, quarantatreesimo nella graduatoria; Gianfranco Chiarelli è al settantasettesimo posto. All’utimo posto fra i pugliesi c’è Roberto Marti. Quinta, fra i senatori,… Leggi tutto »

Cinque milioni e mezzo di migranti in Italia: al sud il 14,6 per cento Dati Idos-Ismu. All'inizio di quest'anno l'incremento è stato di mezzo milione. Le donne più degli uomini. Un quarto dell'immigrazione è fra Milano, Roma, Torino e Brescia

marina migranti 1
Cinque milioni e mezzo di migranti in Italia, dati riferiti all’1 gennaio 2014. Non c’è, dunque, ancora il parametro aggiornato con l’imponente ondata migratoria degli ultimi mesi. Peraltro, rispetto all’anno prima, si tratta di un incremento di mezzo milione di persone e le donne hanno superato in numero gli uomini, di circa trecentomila unità. Il meridione è senza alcun dubbio la porta della migrazione, si pensi a Lampedusa stremata e anche alle altre regioni che offrono la prima accoglienza (la… Leggi tutto »

Rifiuti: l’Italia è divisa in due anche per la raccolta differenziata Alcune realtà virtuose, in ambito nazionale le cose migliorano ma il sud, pur essendoci Comuni esemplari, è una zavorra. Ancora una volta. E l'Italia rischia la procedura d'infrazione Ue

raccolta differenziata 1
Aumenta la raccolta differenziata in Italia pur rimanendo distante dagli obiettivi nazionali imposti dall’Ue che ha fissato una quota del 50% per il 2020. Sei i comuni virtuosi: Capannori in Toscana, Trento, Pordenone raggiungono i livelli più alti di riciclo; Perugia, Belluno e Treviso sono quelli che hanno tagliato più CO2. Questo i dati raccolti dall’Associazione nazionale dei comuni italiani e Conai, il Consorzio nazionale degli imballaggi. (fonte tgcom24.it). In realtà, riciclo e raccolta differenziata sono due cose… Leggi tutto »

Ilaria Cucchi: Stefano, abbiamo vinto noi. Hanno perso loro La sorella dell'uomo morto in carcere, dopo la sentenza di appello che ha visti tutti assolti i presunti responsabili

ilaria cucchi 1
 La vicenda di Stefano Cucchi, con l’evoluzione del caso giudiziario successivo alla sua morte, fa dibattere l’Italia (e, quasi ovunque, indignare). La sorella di Stefano, Ilaria, con estremo coraggio conduce una battaglia perché il caso sia riaperto. E ieri il procuratore capo di Roma, Pignatone, ha dato la disponibilità della procura a riaprire le indagini. Quella sentenza di appello che ha visti tutti assolti, per la morte in carcere di Stefano Cucchi, non convince tutti: il responsabile della Corte d’appello… Leggi tutto »

Fisco: a novembre 221 scadenze. Altro che semplificazione Tra pagamenti, comunicazioni e altri adempimenti

eur1
E questa sarebbe la semplificazione. A novembre, 221 scadenze fiscali, come è riportato nel sito del ministero delle Finanze (ripreso dal Corriere della Sera). Naturalmente, non è che ciascun contribuente debba farsele tutte e 221. Però la semplificazione, al momento, è questa qua, in senso generale: 221 adempimenti in un mese.… Leggi tutto »

Caos bagagli all’aeroporto di Fiumicino per lo sciopero del personale di terra In corso dall'alba, contro i licenziamenti Alitalia. Possibili disagi anche per chi viaggia dalla Puglia

bagagli aeroporto
Non sono esclusi i viaggiatori dalla Puglia verso Roma, dai possibili disagi. Aeroporto di Fiumicino: dall’alba è in corso lo sciopero del personale di terra che protesta contro i licenziamenti Alitalia. Risultato, caos bagagli. Nello specifico, circa trecento operai domani dovrebbero ricevere la comunicazione di fine del rapporto di lavoro. Nel giro di poche ore si potrebbero accumulare molte migliaia di bagagli, roba da mettere in crisi anche la specie di record dello scorso agosto, con ventimila bagagli rimasti bloccati.… Leggi tutto »