rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

—Istat: Italia, nuovo minimo storico nelle nascite, 515mila— Per la crisi, gli stranieri se ne vanno: -18% di immigrati, nel 2012 erano il +36%. Negli ultimi cinque anni via dall'Italia quasi centomila giovani

No Picture
Leggi tutto »



Bambini fermi in Congo: il papà di Bari, “abbiamo avuto la comunicazione ufficiale, saranno presto a casa”

noi notizie logo
“Abbiamo avuto la comunicazione ufficiale dal ministero e dalla Cai che entro un paio di giorni i nostri bambini saranno in Italia. Noi ovviamente speriamo quanto prima, stiamo con le valige pronte”. Lo ha dichiarato all’agenzia Ansa uno dei papù italiani, Massimo De Toma, di Bari. Con sua moglie, Roberta, attende il rientro in Italia della bimba adottata, con le pratiche compiute regolarmente. Il problema riguarda 28 famiglie italiane. Il Congo nei mesi scorsi ha bloccato tali adozioni internazionali ma… Leggi tutto »



—Elezioni europee: al fotofinish Simona Bonafè supera Raffaele Fitto, è la più votata in Italia— La capolista Pd nella circoscrizione centro ha 288238 preferenze, Fitto 284544

No Picture
Leggi tutto »




—Elezioni europee: in arrivo dalla Puglia a Bruxelles anche Eleonora Forenza, barese— Candidata nella lista Tsipras. Le farà spazio Barbara Spinelli, unica eletta che ha confermato la volontà di rinunciare al seggio

eleonora.forenza
(foto: fonte uniromatre.academia.edu)… Leggi tutto »

taras

Europarlamentari di Puglia Rosa D'Amato, Raffaele Fitto, Elena Gentile e Barbara Matera L'ELENCO DEI 17 ELETTI NELLA CIRCOSCRIZIONE SUD

damato fitto gentile matera
Sono quattro i pugliesi: in ordine alfabetico e da sinistra nella foto, la tarantina Rosa D’Amato, poi Raffaele Fitto che è di Maglie, Elena Gentile di Cerignola e Barbara Matera di Foggia. Una conferma (la Matera) e tre esordienti, dalla Puglia. L’Italia elegge 73 parlamentari europei. Di essi, 17 sono stati eletti nella circoscrizione del sud Italia. Questa, nella configurazione numerica diffusa dal ministero dell’Interno, la distribuzione dei seggi (fra parentesi il primo dei none eltti per ciascuna lista): Pd… Leggi tutto »




Elezioni europee: mancano 23 sezioni dall’estero, ancora non attribuiti i seggi Sono 73 per l'Italia fra cui 17 per il sud, I pugliesi sicuri e quelli in bilico

elezioni urna
In bilico c’è Barbara Matera, di Forza Italia. La parlamentare europea uscente, foggiana, attende di sapere se Forza Italia, nella circoscrizione sud Italia, abbia conquistato tre o quattro seggi. Perché il quarto sarebbe il suo. Altrimenti l’unico pugliese di quel partito sarebbe Raffaele Fitto, il più votato di tutti in Italia con 281738 voti. Da valutare se poi Fitto rimanga europarlamentare o lasci il seggio, tale ciò da far scalare al primo dei non eletti (e potrebbe rientrare in gioco… Leggi tutto »




In Puglia il più votato di tutti Raffaele Fitto, Forza Italia, prende 275521 voti

raffaele fitto 1
Ha superato quota duecentosettantamila quando ancora mancava un centinaio di seggi da scrutinare. Poi il risultato fino al termine: 275521. Ha vinto, sul piano personale, le elezioni europee. Il pugliese Raffaele Fitto ha messo tutti in fila, è il più votato di tutti in Italia e il suo risultato personale ha consentito al suo partito, Forza Italia, di tenere al sud, mentre soprattutto al settentrione i berlusconiani sono andati proprio male. Adesso lo scontro interno al partito è fatto anche… Leggi tutto »

Elezioni europee: la ripartizione dei seggi nel sud. Elena Gentile verso le centocinquantamila preferenze M5S: la tarantina D'Amato è terza

elezioni urna
Questa la possibile distribuzione dei seggi nella circoscrizione del sud Italia dopo le elezioni europee: Pd (6 o 7 seggi): Pittella, Picierno, Gentile, Paolucci, Cozzolino, Caputo M5S (4 o 5 seggi): Adinolfi, Ferrara, D’Amato, Pedicini, Aiuto, Casili Forza Italia (3 o 4 seggi): Fitto, Patriciello, Martusciello, Matera, Baldassarre Ncd-Udc (1 seggio): Cesa, Scopelliti, Picone, Ferrarese Tsipras (1 seggio): Spinelli, Cataldo… Leggi tutto »

Elezioni europee, seggi circoscrizione sud Italia: nel Pd c’è Gianni Pittella al primo posto con duecentocinquantamila circa In Forza Italia vola Fitto verso le trecentomila, è testa a testa Matera-Baldassarre

elezioni urna
Sono le ore in cui si guarda a ciò che conta di più per chi si è candidato: i seggi. Al sud Italia se ne assegnano 17, dopo la tornata elettorale per le europee. Il recordman della circoscrizione è Raffaele Fitto di Forza Italia che va verso le trecentomila preferenze. Nel partito democratico, risultato clamoroso anche per Gianni Pittella, che a fine scrutinio sarà intorno alle duecentocinquantamila preferenze personali. Fra i berlusconiani si guarda all’assegnazione dei seggi che, stando ai… Leggi tutto »

Elezioni europee: i risultati nella circoscrizione sud La circoscrizione in cui Forza Italia è andata meglio

elezioni urna
Nella circoscrizione del sud, Forza Italia ha ottenuto il risultato migliore e sicuramente ciò peserà negli equilibri interni al partito. Di seguito i risultati: Pd 35,19 – 1932033 M5S 23,99 – 1317372 Forza Italia 22,19 – 1218796 Ncd-Udc 6,57 – 351053 Tsipras 4,17 – 229422 Fratelli d’Italia-An 4.09 – 224915 Fratelli d’Italia-An, pur avendo superato il 4 per cento nella circoscrizione, non otterrà seggi in quanto la sua percentuale è minore del 4 per cento in ambito nazionale. Scelta europea… Leggi tutto »

Elezioni europee: prendono seggi Pd, M5S, Fi, Ncd e Tsipras. Pd oltre gli 11 milioni di voti Terminato lo scrutinio: tutte le percentuali

elezioni urna
Lo spoglio delle schede per le elezioni europee, queste le percentuali nazionali: Pd 40,92 – 1105182 voti M5S 21,1 – 5698098 Forza Italia 16,73 – 4519650 Lega Nord 6,21 – 1679491 Ncd-Udc 4,36 – 1179149 Lista Tsipras 4,04 – 1091188 Fratelli d’Italia-An 3,64 – 985298 Poi tutti gli altri partiti. Tutti coloro che hanno acquisito il 4 per cento nazionale ottengono di entrare nella ripartizione dei 73 seggi italiani. La lista Tsipras ce la fa per il rotto della cuffia… Leggi tutto »

Votanti ore 19: Italia 42,14%. Bari 51,37%. Puglia 33,91% Si vota fino alle 23 per le europee, in Puglia si eleggono 64 sindaci. Estremi: San Marco La Catola all'11,64%, Poggiorsini al 75,97%

elezioni urna
Il ministero dell’Interno ha fornito il dato riguardante l’affluenza alle urne alle 19: siamo al 42,14 per cento. Rispetto a mezzogiorno si è dunque più che doppiato, il numero di persone andate a votare, in attesa della fase finale di questa tornata elettorale, con i seggi che si chiuderanno alle 23. Appena disponibili comunicheremo i dettagli riguardanti la Puglia. I primi esiti fanno registrare una percentuale di votanti di poco superiore al 35 per cento. A Bari, per le comunali,… Leggi tutto »

Votanti alle 12: Italia 16,67%. Bari 21,74%, Puglia 13,6%. Roseto Valfortore 2,78% Vengono chiamati alle urne per le europee 3425268 cittadini pugliesi. Tornata anche per eleggere 64 sindaci fra cui quelli di Bari e Foggia

elezioni urna
A mezzogiorno, in Italia l’affluenza è stata del 16,67 per cento. Alcuni dati riferiti alla Puglia: a livello regionale siamo sul 13,6 per cento, mentre questo l’elenco per province (fonte ministero dell’Interno): Bari 14,85 (capoluogo 21,74 per le europee-21,24 per le comunali) Bat 10.78 (capoluogo Andria 12,52; Barletta 10,34; Trani 12,48) Brindisi 12,82 (capoluogo 12,11) Foggia 16.02 (capoluogo 23,13 per le europee-22,67 per le comunali) Lecce 13,02 (capoluogo 14,98) Taranto 11,52 (capoluogo 11,55) Il capoluogo di regione, Bari, fa registrare… Leggi tutto »

Elezioni: insediati i seggi Si vota solo domani dalle 7 alle 23

elezioni urna
Signori si parte. Alle 16, in tutti i Comuni italiani, compresi dunque quelli pugliesi, sono insediati i seggi per le elezioni europee e per migliaia di Comuni, fra cui 64 pugliesi, anche le elezioni comunali. Questo pomeriggio è quello dell’organizzazione del lavoro in vista delle operazioni di voto che si svolgeranno solo domani, dalle 7 alle 23. Poi il via allo scrutinio per le elezioni europee e, da lunedì alle 14, lo scrutinio per le comunali.… Leggi tutto »

Guardia di finanza, due importanti operazioni riguardanti il sud Italia A Palermo scoperte infiltrazioni mafiose nella gestione della metanizzazione, non solo in Sicilia. A Napoli, stamperia di soldi falsi: sequestrate banconote per 8 milioni di euro

finanza 1
Di seguito in formato pdf i comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: 2010_2014 05 sosp gas2 2011_20140524 – NA NSPV – STAMPERIALeggi tutto »

Elezioni, parla il silenzio La ricorrenza del 24 maggio ci ricorda l'importanza dell'Europa unita

elezioni urna
Novantanove anni fa l’Italia entrava in guerra. La prima guerra mondiale, che in realtà era soprattutto una guerra europea. Il 24 maggio 1915 il conflitto che coinvolse il nostro Paese. Novantanove anni dopo, il 24 maggio è il giorno di silenzio elettorale (che bel giorno, il silenzio dopo averne sentite di tutti i colori) e proprio la ricorrenza dovrebbe bastare per sottolineare quanto è importante l’Unione europea. Quel passato, di novantanove anni fa, non è lontano solo nel calendario. Oggi… Leggi tutto »

Giornata della legalità No alla mafia. Oggi ventimila studenti a Palermo, molti anche dalla Puglia, per commemorare le vittime della strage di Capaci di 22 anni fa

strage capaci 1
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (foto: fonte oltrelostretto.blogisicilia.it) ha salutato ieri la nave della legalità che è salpata dal porto di Civitavecchia. In arrivo a Palermo, per una giornata intensissima, nel ventiduesimo anniversario della strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Vittime della mafia. L’auto del giudice Falcone con la compagna e quella della scorta, saltarono in aria, sull’autostrada A29, mentre dall’aeroporto tornava nel capoluogo siciliano. Esplosione telecomandata. A… Leggi tutto »

Oggi finisce la campagna elettorale Europee: si è già votato in Gran Bretagna e Olanda. Nei Paesi Bassi affluenza al 37 per cento

elezioni urna
In Olanda l’affluenza è stata al 37 per cento, alle elezioni europee. Si è votato, ieri, anche in Gran Bretagna, per la consultazione dell’Unione. Oggi si vota in altri Paesi ancora e così via, fino a domenica quando toccherà anche all’Italia (dalle 7 alle 23 di dopodomani). Nel nostro Paese è pertanto, oggi, l’ultimo giorno di campagna elettorale e tale è anche per le elezioni comunali in migliaia di Comuni italiani, compresi i 64 pugliesi a partire da Bari e… Leggi tutto »

—Domani i quotidiani non saranno nelle edicole per uno sciopero dei poligrafici—

No Picture
Leggi tutto »

Il medico della nazionale di calcio: Cassano mai stato così in forma Finisce la prima fase del raduno in vista dei mondiali

cassano
Il preraduno dei mondiali di calcio è finito stamattina per la prima fase. Lunedì si riparte, con i convocati che fino al 2 giugno dovranno giocarsi le rispettive chances di entrare fra i 23 che poi andranno in Brasile. Il medico della nazionale, Enrico Castellacci, ha fatto il punto della situazione (ripreso da Repubblica) riguardo alla condizione dei calciatori. Del barese Antonio Cassano: “i suoi dati sono veramente soddisfacenti”. In quanto alla tenuta, secondo Castellacci si dovrà tenere conto delle… Leggi tutto »