rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Calcio: nazionale, ancora Pellè fra i convocati di Conte Il salentino che gioca nel Southampton è fra i 28 che il ct leccese ha chiamato per le partite con la Croazia e il Portogallo. Tornano El Shaarawy e Matri, c'è Sansone

conte allenamento italia
Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, Antonio Conte, ha convocato i seguenti 28 giocatori per le partite Croazia-Italia (12 giugno ore 20,45 a Spalato) valida per le qualificazioni agli europei del 2016, e Portogallo-Italia. amichevole del 16 giugno in programma a Ginevra (di seguito, fonte Figc): Portieri: Buffon (Juventus), Padelli (Torino), Sirigu (Paris Saint Germain), Difensori: Astori (Roma), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Darmian (Torino), De Sciglio (Milan), De Silvestri (Sampdoria), Moretti (Torino), Pasqual (Fiorentina), Ranocchia (Inter);… Leggi tutto »



Lavoro: in Italia sette milioni di sfiduciati, la maggior parte al sud Eurostat: un laureato italiano su due non trova lavoro entro i primi tre anni, nel resto dell'Unione è uno su cinque

disoccupati 1
Nel Mezzogiorno d’Italia, due milioni 280mila persone sono nella categoria “sfiduciati” fra i lavoratori. Ovvero, potenzialmente sarebbero in età e in grado di un’occupazione ma non la trovano e ormai non la cercano neanche più. Si tratta di un incremento di cerca duecentomila unità rispetto allo stesso periodo, i primi tre mesi, dell’anno precedente. A questi bisogna aggiungere un milione e mezzo circa di disoccupati (meno centomila rispetto all’anno passato). Più di tre milioni di persone, su circa sette milioni… Leggi tutto »



Bollette luce e gas: i morosi potranno pagare a rate. Maggiori garanzie per chi non è in regola con i pagamenti Le novità dell'Autorità per l'energia

bollette
Spesso le bollette non vengono pagate in tempo, dagli utenti, perché non ci sono i soldi per pagare. Una situazione di difficoltà sempre più generalizzata. L’Autorità per l’energia, con il suo provvedimento, va incontro ai clienti morosi. Dalla notizia adnkronos: Possibilità di richiedere la rateizzazione delle bollette di elettricità e gas anche dopo la scadenza di pagamento, con un allungamento dei tempi a disposizione, e rafforzamento delle garanzie per i clienti non regolari nei pagamenti in caso di costituzione in… Leggi tutto »




Scuola: oggi fiaccolate di protesta anche in Puglia contro il progetto di riforma. Il programma per le città pugliesi A Bari seduta monotematica del consiglio comunale. Maturità: da oggi in internet la composizione delle commissioni d'esame

taranto flashmob contro buona scuola
Da oggi, sul sito internet del ministero dell’Istruzione, tutte le commissioni d’esame per gli esami di Stato. Oggi è, per la scuola, una giornata campale in termini di rivendicazioni. Le sigle sindacali hanno indetto fiaccolate di protesta in tutta Italia. Di seguito (fonte Cgil) il programma per la Puglia: BARI: appuntamento alle ore 20.00 in piazza Castello; il corteo proseguirà fino a piazza Ferrarese con interventi, musica e volantinaggio. BRINDISI: appuntamento alle ore 20.00 in piazza Cairoli; il… Leggi tutto »

taras

“Sospetto di terroristi fra i migranti”, dice il capo della polizia Alessandro Pansa, in audizione alla commissione della Camera

migranti barcone 1
“L’anno scorso e nei primi mesi di quest’anno non si avevano segnali, mentre negli ultimi tempi si hanno elementi di sospetto per ritenere che organizzazioni terroristiche operanti in Libia siano coinvolte nella gestione del traffico di migranti”. Alessandro Pansa, capo della polizia, in audizione alla prima commissione della Camera dei deputati.… Leggi tutto »




Riscossione tributi: accusa, più di ottocento Comuni italiani danneggiati. Operazione “I conti non tornano” Guardia di finanza di Lecco, sequestri

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 5985_c. stampa I conti non tornano 04.06.2015Leggi tutto »




Mafia capitale: business migranti, 44 arresti fra Roma, Abruzzo e Sicilia. Arrestato un consigliere regionale del Lazio con altri politici e imprenditori Il clan di Carminati subisce un altro colpo. Operazione Ros. Ventuno indagati a piede libero. Camorra: guerra fra clan nella zona nord del napoletano, 40 arresti. Avellino: 30 arresti per spaccio di droga

carabinieri roma migranti
Operazione “Mondo di mezzo” dei carabinieri, reparto operativo speciale. Gli uomini del Ros hanno arrestato 44 persone, fra Lazio, Abruzzo e Sicilia. Business migranti, legato all’inchiesta sulla “mafia capitale” che secondo l’accusa ha a capo il romano Massimo Carminati. Ventuno gli indagati a piede libero. Coinvolti anche politici e imprenditori. Fra gli arrestati c’è Luca Gramazio, consigliere regionale (Forza Italia) del Lazio. In carcere vari consiglieri comunali di Roma: pure Massimo Caprari (Centro democratico), Mirko Coratti, Pd, ex presidente del… Leggi tutto »

Popolari per l’Italia lascia il governo ma Angela D’Onghia, sottosegretaria pugliese, lascia Popolari per l’Italia Insieme a un altro sottosegretario, Rossi, annuncia l'abbandono a Pi: rimaniamo con l'esecutivo. I fittiani costituiscono un gruppo al Senato

donghia
Angela D’Onghia (foto) non segue i Popolari per l’Italia il cui leader, Mario Mauro, ha detto che il movimento lascia la maggioranza. La D’Onghia, che è di Noci, sottosegretaria alla Pubblica istruzione, insieme a un altro sottosegretario, Rossi, annuncia l’abbandono ai Popolari per l’Italia per rimanere, invece, con il governo che, a detta dei due, sta svolgendo un lavoro essenziale per l’Italia. Oggi Raffaele Fitto ha presentato al Senato il gruppo dei Conservatori e riformisti. Ne fanno parte dodici membri,… Leggi tutto »

America: pullman pieno di turisti italiani si scontra con un tir. Tre morti e 13 feriti. Le vittime: un farmacista 29enne di Vicenza, in viaggio di nozze; un rovigino; un bresciano. Morto anche l’autista del pullman, un italoamericano L'autobus era diretto da New York alle cascate del Niagara

tir pullman italiano america
Un farmacista di 29 anni, di Vicenza, fra i tre morti. Marco Fornasetti era in viaggio di nozze. La moglie Elena è tra i feriti. Un settantenne di Brescia (non diffuse tuttora le sue generalità) e un altro uomo di Rovigo, anche in questo caso non se ne sa ancora il nome. Sono i tre morti italiani nell’incidente del pullman negli Stati uniti d’America. Anche Alfredo Telemaco, l’autista del pullman, è fra i morti. Alfredo Telemaco, 54enne di New York… Leggi tutto »

Italia, festa della Repubblica Il referendum 69 anni fa

bandiera italiana
Repubblica: 12182855. Monarchia: 10362709. L’Italia scelse, il 2 giugno 1946, la Repubblica. Si celebra oggi nel Paese il sessantanovesimo anniversario di quella scelta che ha cambiato la storia del Paese.… Leggi tutto »

Bitonto: regalo del Senato agli studenti. Con gli insegnamenti sulla Costituzione, la chiavetta usb. Prodotta in Cina Incongruenza segnalata dal preside dell'European language school, Domerio Mundo. Capitata a tutti i ragazzi delle scuole che hanno partecipato al progetto sulla Carta costituzionale

costituzione chiavetta
Leggi tutto »

Luiss: Egidi confermato rettore Nuovo mandato per il professore che è in carica dal 2006

Rettore Egidi
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss “Guido Carli”: Il consiglio di amministrazione della LUISS Guido Carli, presieduto da Emma Marcegaglia, ha confermato oggi nel suo ruolo il professor Massimo Egidi, nominandolo Rettore per un nuovo mandato. È quanto si legge in una nota dell’ateneo romano. Già rettore dell’Università dei Trento dal 1996 al 2004, Egidi è alla guida accademica della LUISS dal 2006. Economista, tra i massimi studiosi nel campo dell’economia cognitiva ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche su… Leggi tutto »

Disoccupazione giovanile: Ocse, peggio dell’Italia c’è solo la Grecia E la Puglia con il 58,1 per cento di disoccupazione giovanile è fra le dieci regioni peggiori nell'Unione europea

disoccupati 1
Secondo l’Ocse, organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo in Europa, il tasso di occupazione giovanile in Italia è calato dal 64,33 per cento del 2007 al 52,79 per cento del 2013. Significa un calo di quasi 12 punti percentuali, per l’occupazione in età compresa fra i 15 e i 29 anni. Questo dato pone l’Italia al penultimo posto nella graduatoria fra i Paesi aderenti all’organizzazione: va peggio solo in Grecia. Nel dato terribile ce n’è uno specifico, risalente ai… Leggi tutto »

La Cina riduce le tariffe dell’import. Anche per l’abbigliamento Una notizia alla quale guardano con interesse pure i produttori pugliesi

eur1
Pellicce: dal 23 al 10 per cento. Abbigliamento: dal 14 al 7 per cento. Alcuni degli esempi per il calo delle tariffe di importazioni in Cina, annunciato dal ministero delle Finanze e ancora prima dallo State Council. Sarà attuato da lunedì prossimo, 1 giugno. Significa, in linea di massima, che sarà più facile esportare nel Paese che rappresenta attualmente il mercato mondiale più importante. Quello del lusso, per esempio, vale 330 miliardi di dollari, dati relativi all’anno scorso. Ancora sono… Leggi tutto »

Arrestato poliziotto: accusa, abusi sessuali su 14enne Figlia di una donna conosciuta in chat dall'ispettore 52enne in servizio a Torino

carcere
L’ispettore di polizia, 52 anni, in servizio in un commissariato di Torino, è ora in carcere a Verbania. Secondo l’accusa ha abusaso sessualmente di una quattordicenne, figlia di una donna conosciuta in chat.… Leggi tutto »

Casa: Unione inquilini, gravissima dichiarazione Federcasa che non considera alloggi sociali le case popolari

affittasi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione inquilini: Venerdì scorso 22 maggio 2015,  sul sito di Federcasa ( l’associazione nazionale di IACP,Ater, Aler etc) è stata pubblicata la circolare n 39/2015, relativa alle detrazioni di imposta per gli assegnatari di alloggi. La circolare è a nostro avviso gravissima, contraddittoria e pilatesca.  Per quanto ci riguarda consideriamo inaccettabile da parte di Federcasa dire tutto e il contrario di tutto. Da una parte afferma che gli alloggi erp sono alloggi sociali e dall’altra… Leggi tutto »

Istat: in Italia 1 milione 128mila padri non hanno lavoro Allarme sociale derivante dai dati dell'istituto di statistica, relativi al 2014

disoccupazione
Centoquarantacinquemila di loro vivono anche soli o con i genitori. Ovvero, invece di fare i padri, sono costretti a fare i figli. Gli altri vivono grazie al reddito della coniuge o della convivente. La situazione dei padri italiani senza lavoro è drammatica: si tratta di un milione 128mila persone in età fra i 25 e i 64 anni e con figli. Dati Istat, riferiti al 2014, per questo nuovo (ma non sorprendente, in fondo, purtroppo) allarme sociale. (foto home page:… Leggi tutto »

Cento anni fa l’Italia in guerra: la prima guerra mondiale Il 24 maggio 1915 al comando di Luigi Cadorna. Oggi alle 15 un minuto di silenzio, l'Italia ricorda i Caduti

prima guerra mondiale325
L’Italia, oggi alle 15, si ferma per un minuto di silenzio. Si ricordano i Caduti nella grande guerra. Molte cerimonie commemorative, oggi in Italia. Sul campo o in tv. Il campo è principalmente quello del triveneto, dove un secolo fa, il 24 maggio 1915, l’Italia iniziò le operazioni militari; il giorno prima aveva ufficializzato l’ingresso in guerra, contro l’Austria-Ungheria e al fianco della coalizione formata da Francia e Inghilterra. Il colossale conflitto, la prima guerra mondiale, si chiuse tre anni… Leggi tutto »

Ventitre anni fa, era sabato come oggi Strage di Capaci: morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Uccisi dalla mafia. Oggi commemorazioni: a Palermo, nella sua città, il presidente della Repubblica. Oggi anche il centenario di dichiarazione di guerra all'Austria-Ungheria: la prima guerra mondiale

strage capaci
Arrivarono all’aeroporto di Punta Raisi di sabato pomeriggio e da lì, in quello che doveva essere un trasferimento in assoluta segretezza, a casa, a Palermo. In strada, a Capaci, al passaggio della loro macchina e del personale di scorta, venne fatto esplodere, con un telecomando, un ordigno di mezza tonnellata di tritolo. Morirono tre agenti di scorta: Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Il giudice Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, anche lei magistrato e compagna di Falcone, morirono poco… Leggi tutto »

Francia, legge contro lo spreco di cibo: va donato ai poveri Sportello dei diritti: una legge anche in Italia. Un candidato: dovremmo vararla anche alla Regione

cibo buttato
La Francia oggi ha adottato una legge di primissima importanza. In pratica, una legge che vieta di sprecare cibo. I supermercati con superficie superiore ai quattrocento metri quadrati, i centri commerciali, che hanno cibo invenduto ma ancora buono, per legge devono darlo in beneficenza. Multa per i trasgressori, fino a 75mila euro. Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce, e di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli,… Leggi tutto »