rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

I più ricchi d’Italia sono loro CLASSIFICA Partecipazioni in Borsa, il primo è Del Vecchio (Luxottica) e Silvio Berlusconi è all'ottavo posto

eur1
Milano finanza stila la consueta classifica dei più ricchi, in materia di partecipazioni in Borsa. Mf la pubblicherà nella sua completezza domani. Di seguito la top ten: Leonardo Del Veccio (Luxottica) 21,4 miliardi di euro Stefano Pessina 18,2 miliardi di euro Benetton 8,8 miliardi di euro Prada-Bertelli 8,5 miliardi di euro Rocca 8,4 miliardi di euro Agnelli-Nasi 5,8 miliardi di euro Banca centrale cinese 5,6 miliardi di euro Silvio Berlusconi 4,5 miliardi di euro Emmanuel Besnier 3,9 miliardi di euro… Leggi tutto »



Morto Giancarlo Golzi, batterista fondatore dei Matia Bazar Stroncato da infarto. Aveva 63 anni

golzi
Lutto nella musica italiana. Stroncato da infarto, è morto a 63 anni Giancarlo Golzi, batterista, autore, paroliere,  fondatore dei Matia Bazar. Nato a Sanremo, è deceduto a Bordighera. In questo periodo era in tour, con i Matia Bazar, per festeggiare i quaranta anni di attività del gruppo.… Leggi tutto »



Poste Italiane: presentata la domanda di quotazione nel mercato telematico azionario di Borsa Italiana

Poste Numeri Orizzontale RGB
Di seguito un comunicato diffuso da Poste Italiane: A seguito dell’Assemblea degli Azionisti del 31 luglio 2015, Poste Italiane S.p.A.comunica di aver presentato in data odierna (I) a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle azioni della Società sul Mercato Telematico Azionario, e (II) alla CONSOB la richiesta di autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita e alla quotazione delle azioni medesime. Note tecniche UniCredit Bank AG, Banca IMI S.p.A., Citigroup Global Markets Limited,… Leggi tutto »




Marò: ad Amburgo parla l’Italia, “accuse dell’India inaccettabili” Procedimento in tribunale internazionale del diritto del mare

latorre girone
Ambasciatore Francesco Azzarello, rappresentante dell’Italia nel processo in tribunale del diritto del mare ad Amburgo: “L’Italia è stata accusata dall’India di essere un Paese che non mantiene la parola. Questa accusa è del tutto inaccettabile. Gli impegni presi in India sul caso sono sempre stati onorati”. Il caso è quello dei fucilieri di marina pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il rappresentante indiano ha detto che se a Girone venisse consentito il rimpatrio in Italia, non tornerebbe più in India.… Leggi tutto »

taras

Ugl: eletto il nuovo segretario, è Taddeo Albanese. “Profonda consapevolezza per il lavoro che ci aspetta” Dopo che il tribunale di Roma aveva sospeso l'elezione di Capone

Taddeo Albanese FOTO
Grande emozione e profonda consapevolezza per il lavoro che ci aspetta. Teodoro Albanese, nuovo segretario generale del sindacato Ugl, fa queste prime considerazioni nell’immediato dopo-elezione, all’unanimità, da parte del consiglio nazionale dell’organizzazione. Il tribunale civile di Roma, nei giorni scorsi, aveva sospeso l’elezione di Francesco Paolo Capone. Prioritario, per il nuovo segretario, proprio dato il clima di assoluto scontro in seno all’Ugl, è quello di avviare “un dialogo costruttivo e inclusivo fra le varie anime della nostra organizzazione”. In parallelo,… Leggi tutto »




Marò: ad Amburgo lo scontro Italia-India In tribunale internazionale del diritto del mare il rappresentante del nostro Paese parla di Girone come di ostaggio

latorre girone
Salvatore Girone? Praticamente un ostaggio. Il rappresentante delle ragioni italiane nella vicenda posta dinanzi al tribunale internazionale del diritto del mare ha parlato in questi termini. Il rappresentante indiano ha invece detto che per l’India, i due marò italiani hanno ucciso due pescatori indiani e anche di questo bisogna tenere conto. Dinanzi a un tribunale terzo, che si deve solo occupare dell’eventualità di permanenza (o ritorno) in Italia di Massimiliano Latorre e di Girone in attesa dell’arbitrato internazionale a L’Aja,… Leggi tutto »




Marò: inizia ad Amburgo il processo internazionale L'Italia si è rivolta al tribunale del diritto del mare per chiedere che Salvatore Girone torni nel nostro Paese e che Massimiliano Latorre vi rimanga

latorre girone
Inizia oggi, al tribunale del diritto del mare, il processo internazionale. Si tratta di una vicenda giudiziaria, quella che prende il via ad Amburgo, non centrale rispetto a quello che sarà l’arbitrato ma è pur sempre un’uscita, finalmente, dall’India, nella vicenda riguardante i marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. E sono passati tre anni e mezzo da quando vennero indagati dalle autorità indiana con l’accusa di avere ucciso, in mare, due pescatori scambiati per terroristi, ciò durante un servizio… Leggi tutto »

—Traffico: pullman fuori strada in A1, tre feriti gravi— Fra Pontecorvo e Ceprano. Il bus di turisti era partito da Marsala, quindici feriti complessivamente. Forse un colpo di sonno dell'autista. Due chilometri di coda

No Picture
Leggi tutto »

Sud: direzione nazionale Pd, Renzi “ora avviamo il dibattito. Masterplan entro un mese” Il segretario nazionale del partito e presidente del Consiglio, Pd regge le regioni del meridione. Sull'Ilva: non potrà esserci sempre intervento pubblico. Le differenze da Michele Emiliano sul gasdotto Tap

renzi direzione pd sud
Il sud è ripartito grazie al Pd che regge ora le regioni meridionali e fa ripartire l’Italia. Matteo Renzi, segretario nazionale del partito democratico e presidente del Consiglio, si esprime in questi termini, nel corso della direzione nazionale del partito, convocata dopo che un gruppo di deputati facenti capo ai grupppi Pd (primo firmatario il pugliese Dario Ginefra) aveva chiesto che si svolgesse la direzione nazionale per valutare i preoccupanti dati Svimez. Ovvero, il meridione va peggio della Grecia. Renzi… Leggi tutto »

Autostrade: incidenti mortali in A1, chiusa per ore fra Piacenza e Parma. Anche 13 chilometri di coda Incidente mortale in A14, nella zona di Ancona: si ribalta pullmino che trasporta disabili, una vittima e tre feriti. Due chilometri di coda

incidente stradale
Due incidenti gravi in A1, nel tratto fra Piacenza e Parma, dalla notte. Uno di questi incidenti, mortale, con una vittima e dei feriti, per lo scontro fra un camion che trasportava maiali e un’automobile. Poi c’è stato il secondo incidente. Si è reso necessario chiudere il tratto autostradale fino a mezzogiorno. Così, nel frattempo, in autostrada si è formata una coda incredibile, fino a tredici chilometri. Automobilisti colti da malore, il personale della protezione civile ha coadiuvato le forze… Leggi tutto »

Bufera Ugl: “messa definitivamente alla porta la cordata Capone-Polverini” Il coordinatore del comparto sicurezza del sindacato commenta la decisione del tribunale di Roma, che ha sospeso l'elezione del segretario generale

ugl
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del comparto sicurezza del sindacato Ugl, comunicato della cui forma e dei cui contenuti rispondono esclusivamente gli estensori e non questa redazione: “€Sono certo che la seconda sospensione consecutiva di Francesco Paolo Capone dalla carica di segretario generale dell’UGL, ordinata dal Tribunale di Roma, â€sarà anche l’ultima perché non posso credere che avrà  la faccia di bronzo da riproporsi in qualunque ulteriore contesto sindacaleâ€, quantunque gli fosse ordinato di farlo€‹”. A dichiararlo D€‹anilo… Leggi tutto »

Sud: oggi pomeriggio direzione nazionale Pd. Ci saranno anche i governatori delle regioni meridionali Dopo il rapporto Svimez un gruppo di parlamentari, primo firmatario il pugliese Dario Ginefra, aveva chiesto la convocazione della riunione

sud italia
Oggi il partito democratico, il cui segretario nazionale è pure presidente del Consiglio, affronta la questione meridionale. Direzione nazionale alle tre del pomeriggio. Il caso sud è scoppiato di nuovo (ma per chi ci vive non è stato neanche sorprendente) dopo la diffusione del rapporto Svimez, quello che parla di un meridione d’Italia andato peggio della Grecia, negli ultimi quindici anni. Un gruppo di parlamentari dei gruppi Pd, primo firmatario il pugliese Dario Ginefra, ha proposto con una petizione che… Leggi tutto »

Bufera Ugl: il tribunale sospende l’elezione a segretario generale di Capone Venne eletto lo scorso ottobre

ugl
Di seguito un comunicato fonte Ugl: Francesco Paolo Capone non è più il segretario generale dell’Ugl e l’efficacia di tutti gli atti da lui formalizzati, compresa l’elezione di nuovi segretari di categoria, è sospesa: lo ha deciso la terza sezione civile del Tribunale di Roma. Sospesa anche la discussa decadenza di 36 consiglieri nazionali dissidenti, i quali si erano opposti all’elezione di Capone. Il giudice Cecilia Bernardo, dunque, dà ragione ai dirigenti Ugl che contestano la legittimità dell’elezione di Francesco… Leggi tutto »

Evasione fiscale, riciclaggio ed esportazione di capitali per 33 miliardi di euro Clamorosa operazione della Guardia di finanza, coinvolti quasi in sessantamila in operazioni con San Marino

guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: 6796_20150806 – FC – Op TORRE D’AVORIOLeggi tutto »

—Comunicazioni: nozze tra Wind e 3 Italia, nasce un nuovo colosso— Nuova società guidata da Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind

No Picture
Leggi tutto »

Monica Maggioni designata presidente della Rai Finora direttrice di Rainews

monica maggioni
L’assemblea degli azionisti Rai ha designato Monica Maggioni come presidente. In quota al Tesoro, diventa consigliere di amministrazione Marco Fortis. Monica Maggioni, giornalista, è direttrice di Rainews. La sua nomina al vertice della Rai giunge grazie al via libera congiunto di Pd e Forza Italia. A proposito del territorio: nelle ultime settimane Monica Maggioni è stata più volte in Puglia, in valle d’Itria per la precisione, per la presentazione del suo libro “Terrore mediatico”.… Leggi tutto »

Condizionatori: Puglia settima per costi del consumo Due regioni confinanti, Basilicata e Molise, quelle in cui si spende meno. L'Emilia Romagna è la regione in cui si spende di più

2015 08 05 2 Infografica costocondizionatore2015 SosTariffe.it
Da sostariffe.it: L’utilizzo del condizionatore può incidere fino a quasi il 10% sul totale di energia consumata in un anno: l’Emilia Romagna è la regione dove usare il climatizzatore pesa maggiormente sulle bollette, mentre il Molise è quella dove l’impatto è minore. Il nuovo studio di SosTariffe.it ha analizzato i consumi per il condizionatore nel 2013 e 2014 nelle diverse regioni italiane e ipotizzato quanto si andrà a spendere nel 2015. Quando il caldo inizia a diventare insopportabile è essenziale… Leggi tutto »

Regioni del sud, “il governo le ha definitivamente abbandonate al loro destino” Secondo l'eurodeputata M5S è dimostrato anche dal "fallimento sui fondi Ue"

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Il Sud rischia di finire in un vortice di sottosviluppo permanente. E il confronto con la Grecia e altre regioni europee, cosi’ come i 10 miliardi di fondi europei che il Mezzogiorno non ha saputo spendere e che adesso rischia di perdere, dimostrano che la colpa non è solo della crisi: la responsabilità è di una classe dirigente che in questi anni ha depauperato le regioni del Sud… Leggi tutto »

Le bambine di Carroll (LietoColle) Raccolda di poesie di Bonifacio Vincenzi

Copertina LE BAMBINE DI CARROL
Di seguito il comunicato: A poche settimane dall’uscita dell’ultima raccolta di poesie di Bonifacio Vincenzi, Le bambine di Carroll (LietoColle), tantissime sono le recensioni uscite che ne sottolineano il valore. “Nella nuova opera poetica di Bonifacio Vincenzi, Le bambine di Carroll , – scrive la scrittrice padovana Lucia Gaddo Zanovello – sono numerosi i versi che trovo memorabili. Questo perché essi sono suggestivi di riflessioni utili a soffermarsi ancora una volta sulle questioni fondamentali dei processi d’identificazione e di riconoscimento… Leggi tutto »

Bologna, trentacinque anni fa la strage alla stazione Per la devastazione provocata, il più grave atto terroristico del dopoguerra

strage bologna
Il 2 agosto 1980, sabato, alle 10,25 una bomba esplose alla stazione di Bologna. Ottantacinque morti. La strage di trentacinque anni fa è considerata il più grave atto terroristico del dopoguerra, dal punto di vista del bilancio e della devastazione (naturalmente il sequestro Moro ha una sua gravità impareggiabile, in quanto attacco alle istituzioni). Esecutori materiali, i fascisti Giuseppe Valerio Fioravanti e Francesca Mambro. Mandanti, chissà: servizi segreti deviati, criminalità organizzata.… Leggi tutto »