rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

Terremoto: 290 morti. Fra le vittime una donna originaria di Galatina, con la figlia e il nipote Marisa Marra, Alessandra e David hanno perso la vita nel sisma. Scossa di magnitudo 4,4 nel pomeriggio. Papa Francesco: "appena possibile" nei luoghi devastati. Guardia di finanza: tentativi di sciacallaggio fingendosi agenti o giornalisti. Il capo della protezione civile: non c'è necessità di viveri. Altri crolli alla scuola di Amatrice

david carfagna 1
Marisa Marra, 62enne originaria di Galatina, era vedova. Ad Amatrice gestiva un ristorante e con lei, nella località laziale, viveva la figlia Alessandria Bonanni, 41enne, con il figlio di quest’ultima, David Carfagna di 26 anni (foto a sinistra). I tre sono fra i 290 morti nel terremoto di mercoledì notte. Delle vittime, ancora da identificare dodici corpi. La protezione civile, oggi in tarda mattinata, ha aggiornato riferendosi appunto a 290 morti, il numero delle vittime, inzialmente stimato in 291. Ci… Leggi tutto »



Musei, anche in Puglia oggi l’incasso in beneficenza per la ricostruzione dopo il terremoto Da mattina a sera, da Bari a Bitonto, Taranto, Gallipoli, Andria, Castro, Trani ELENCO MUSEI

1472147637149 Domenica 28 agosto Violetto con fondo totale   ITA
Castello Svevo di Bari: orario dalle 9,30 alle 18,30. Pinacoteca metropolitana di Bari: orario dalle 9 alle 13. Pinacoteca nazionale di Bitonto: orario dalle 9,30 alle 19,15. Castel del Monte di Andria: orario dalle 10,15 alle 19,45. Castello di Trani: orario dalle 8,30 alle 19,15. Museo archeologico di Taranto: orario dalle 8,30 alle 19,30. Museo diocesano di Gallipoli: orario dalle 10 alle 15 e dalle 18 alle 23,30. Museo archeologico di Castro: orario dalle 8 alle 13 e dalle 17,30… Leggi tutto »



***Terremoto: 38 lievi scosse dalla mezzanotte alle 7, oltre 1500 in totale da mercoledì*** Ad Ascoli Piceno ieri i funerali, presente il capo dello Stato. Il vescovo: Dio, che si fa?

terremoto DONAZIONI 940x300
Leggi tutto »




Notte della Taranta: più di duecentomila persone al concertone della solidarietà Melpignano, devoluti i cachet degli artisti e allestiti salvadanai per contribuire alla ricostruzione del dopo terremoto. Un minuto di silenzio per commemorare le vittime

taranta2016
Leggi tutto »

taras

Calcio: Italia-Francia a Bari l’1 settembre, Donnarumma nella prima volta delle convocazioni di Ventura Il portiere del Milan è il debuttante con Belotti, Pavoletti e Romagnoli

ventura italia
Di seguito la comunicazione Figc: Prime convocazioni da Ct per Gian Piero Ventura e prima chiamata in Nazionale per Gianluigi Donnarumma, Alessio Romagnoli, Andrea Belotti e Leonardo Pavoletti, con quest’ultimo che aveva preso parte allo stage pre-Europeo. Sono 26 gli Azzurri convocati dal neo Commissario tecnico per l’amichevole con la Francia in programma giovedì 1° settembre a Bari (ore 21, diretta Rai 1) e per il match d’esordio nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA di Russia 2018 che si… Leggi tutto »




Sport e solidarietà: Flavia Pennetta di nuovo in campo. Partita di tennis in aiuto a chi ha perso tutto nel terremoto Calcio, prima giornata di serie B: 10 per cento dell'incasso di Bari-Cittadella alla raccolta fondi. La nazionale mercoledì a Bari con il lutto al braccio, nella serata della prima volta con la videoassistenza arbitrale

flavia pennetta
Flavia Pennetta torna a giocare a tennis. Per beneficenza. Una partita: la brindisina vincitrice degli Us Open di un anno fa, la giocherà con ricavato da devolvere per fronteggiare l’emergenza-terremoto. Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha messo all’asta una cena con lui. Ricavato per le popolazioni terremotate. Il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, destina metà degli incassi del derby con il Genoa alla solidarietà. Per Napoli-Milan di stasera, annuncia Aurelio De Laurentiis presidente partenopeo, il 20 per cento degli incassi… Leggi tutto »




***Terremoto: lutto nazionale*** Bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici d'Italia. Duecentonovantuno morti. Ad Ascoli il presidente della Repubblica ai funerali di 49 vittime marchigiane. Quasi 1500 scosse

terremoto forestale pugliese
Leggi tutto »

Terremoto: il sindaco di Amatrice, “sono commosso per l’affetto che la Puglia ci sta dimostrando” Messaggio di Sergio Pirozzi ai responsabili della Notte della Taranta. Gli artisti del concertone hanno devoluto per intero i loro cachet

sindaco amatrice 2
Sono commosso per l’affetto che la Puglia ci sta dimostrando. Tutto questo è la testimonianza che questo Paese quando vuole sa essere coeso e unito. Grazie Puglia”. Messaggio inviato dal sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ai responsabili della Notte della Taranta. Concertone in programma domani sera: una grande iniziativa di solidarietà. “Tutti gli artisti coinvolti nel concertone de La Notte della Taranta devolveranno l’intero cachet della serata al progetto ‘La Puglia per la ricostruzione’ messo in campo dalla Regione”. Lo… Leggi tutto »

Terremoto: migranti vanno a fare i soccorritori nelle Marche E a Taranto in 45 hanno donato il sangue

terremoto forestale pugliese 2
A Taranto si sono recati in 45, al reparto di ematologia dell’ospedale. Hanno donato il sangue, la loro forma di aiuto per chi con il loro sangue potrà salvarsi dalle conseguenze tragiche del terremoto. I migranti che si trovano nel capoluogo ionico hanno anche dato la loro disponibilità a essere fra i soccorritori. Non sono gli unici. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: In queste ore di dolore arriva una bella… Leggi tutto »

Notte della Taranta, concertone: maratona di solidarietà Fiorella Mannoia diffonde l'immagine che presenta la manifestazione di domani sera a Melpignano, nella giornata del lutto nazionale per le vittime del terremoto. Raccolte fondi in consiglio regionale della Puglia, in giunta comunale di Brindisi e di Anci Puglia

notte della taranta
Tweet di Fiorella Mannoia:… Leggi tutto »

***Terremoto: mille scosse. Duecentottantuno morti. Domani lutto nazionale*** Da quella delle 3,36 dell'altro ieri, epicentro fra Accumoli e Amatrice: magnitudo 6. Stamani alle 6,28 scossa di magnitudo 4,8. Ad Ascoli domani mattina i funerali delle vittime marchigiane, ci sarà il presidente della Repubblica. Sarà giorno di bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici di Italia

terremoto forestale pugliese 2
Leggi tutto »

Calcio, Champions League: Juventus-Siviglia-Lione-Dinamo Zagabria. Il Napoli con Benfica, Dinamo Kiev e Besiktas TUTTI I GIRONI Sorteggio: fra le teste di serie i debuttanti inglesi dei Leicester, allenati da Claudio Ranieri. Europa League: stasera Stella Rossa-Sassuolo, minuto di silenzio per le vittime del terremoto

leicester
Prima giornata, il 13 settembre. Poi i gironi andranno avanti fino a dicembre. A: Paris Saint Germain-Arsenal-Basilea-Ludogorets B: Benfica-Napoli-Dinamo Kiev-Besiktas C: Barcellona-Manchester City-Borussia Mönchengladbach-Celtic Glasgow D: Bayern Monaco-Atletico Madrid-Psv Eindhoven-Rostov E: Cska Mosca-Bayer Leverkusen-Tottenham-Monaco F: Real Madrid-Borussia Dortmund-Sporting Lisbona-Legia Varsavia G: Leicester-Porto-Brugge-Copenaghen H: Juventus-Siviglia-Lione-Dinamo Zagabria —– Stasera, a Belgrado, ritorno del play off di Europa League e Sassuolo. Gli emiliani che all’andata si imposero per 3-0 sono in procinto di ottenere una storica qualificazione al torneo europeo. Prima della gara,… Leggi tutto »

Terremoto: Poste italiane e Croce rossa italiana attivano un conto corrente Donazioni per le popolazioni colpite dal sisma

terremoto forestale pugliese 2
Di seguito il comunicato diffuso dal servizio di comunicazione territoriale Puglia-Basilicata-Molise di Poste Italiane: Il conto è intestato “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana-Sisma del 24 agosto 2016” c/c 900050 Poste Italiane è vicina alle comunità del Centro Italia gravemente colpite dal sisma ed è impegnata sin dalle prime ore in azioni di sostegno ai residenti nelle zone terremotate. Poste Italiane, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha istituito un conto corrente attivo già da oggi per le donazioni… Leggi tutto »

Terremoto: i lavoratori Ilva di Taranto chiedono all’azienda l’autorizzazione alla sottoscrizione volontaria Teleperformance, dai lavoratori iniziativa per la donazione

terremoto forestale pugliese 1
“Appena avremo riscontro positivo faremo partire la campagna straordinaria di sottoscrizione volontaria. I lavoratori Ilva faranno sentire la loro vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite da questo tragico evento”. Stralcio del documento di Fiom, Fim, Uilm e Usb dell’Ilva di Taranto. A Teleperformance, per iniziativa dei lavoratori, si va organizzando la raccolta. Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, segretario provinciale di Taranto, sindacato Slc-Cgil: Per i lavoratori di TP: da ieri siamo in contatto con azienda e si sta… Leggi tutto »

Terremoto: l’impegno del Corpo forestale, dalla Puglia 23 militari nelle zone devastate Il primo gruppo partito alla volta del territorio del sisma per prestare soccorsi

terremoto forestale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato, comando regionale della Puglia: Il Comando Regionale CFS Puglia è stato il primo ad inviare i suoi uomini sui luoghi dell’Italia centrale colpiti dal sisma, già nel pomeriggio di ieri, 24 agosto. Sono subito partiti da Bari 23 forestali che, già dalle prime ore di stamane, stanno operando ad Amatrice, nella provincia reatina, cuore della zona interessata dal sisma. L’attività è quella di supporto alle operazioni di protezione civile, in… Leggi tutto »

Terremoto: 250 morti Bilancio provvisorio. Da ieri quasi 500 scosse, dalla scorsa mezzanotte oltre 150 nell'Italia centrale devastata. La più forte: magnitudo 4,5

terremoto centro italia
Solo dalla scorsa mezzanotte alle 7 odierne sono state registrate 102 scosse di terremoto di magnitudo da 2 in su, nell’Italia centrale devastata. Dalle 3,36 di ieri sono circa cinquecento le scosse fino al primo pomeriggio odierno. In nottata il sisma più potente è stato registrato con epicentro in provincia di Perugia: 4,4. Bilancio provvisorio delle vittime. Nel pomeriggio la protezione civile ha comunicato che sono 250 i morti, 365 i feriti accertati.… Leggi tutto »

Terremoto: Emiliano, come i pugliesi possono dare sostegno Il governatore indica un indirizzo email al quale comunicare le disponibilità

terremoto centro italia
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Chi vuole dare sostegno attivo per terremoto può scrivere a soup.puglia@regione.puglia.it… Leggi tutto »

Terremoto: anche unità cinofile dalla protezione civile della Puglia per i soccorsi Cinque funzionari e ottanta volontari coordinano le operazioni nella regione per il sostegno alle zone dell'Italia centrale colpite dal sisma. In ritiro in Umbria il Foggia calcio: Stroppa parla di scene apocalittiche

terremoto centro italia
Il dipartimento nazionale della protezione civile ha chiesto, nel primo pomeriggio, al dipartimento regionale l’invio di unità cinofile. Tali unità, dunque, sono le prime allertate per il soccorso dalla Puglia verso le zone terremotate dell’Italia centrale. Saranno destinate ad Accumuli, Amatrice ed Arcuata del Tronto, devastati dal sisma della scorsa notte. In Puglia sono cinque i funzionari della protezione civile che coordinano, con l’ausilio di ottanta volontari, le operazioni. Il vicepresidente della Regione Puglia, e assessore alla Protezione civile, Antonio… Leggi tutto »

Pedopornografia: operazione Europol, 75 arrestati. Fra loro cinque italiani Daylight

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: L’Europol martedì ha inferto un colpo importante contro un gruppo di pedofili attivo a livello internazionale su Internet. L’indagine è stata denominata “Operation Daylight”. Al termine delle indagini di Europol, la polizia ha arrestato in diversi paesi europei decine di sospetti per la pornografia infantile. Complessivamente sono state arrestate 75 persone tra cui 5 italiani. Europol aveva trasmesso informazioni su 611 casi sospetti alle autorità di sicurezza nei rispettivi Stati e… Leggi tutto »

Terremoto, oltre 120 morti Sindaco: il paese non c’è più La scossa più forte: magnitudo 6, epicentro nel reatino, alle 3,36. Avvertita da Rimini a Taranto. In 20 ore, circa 250 scosse: 4,9 alle 13,51 avvertita a Roma. Protezione civile: come L'Aquila, scenario diverso

terremoto centro italia
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, parla di “almeno 120 vite spezzate”. Delle 164 scosse in dodici ore, e circa 250 in venti ore, le ultime forti in ordine cronologico, alle 13,51 (magnitudo 4,9: avvertita anche a Roma) e nel tardo pomeriggio, magnitudo 4,4 con epicentro nel reatino. La scossa più forte è stata la prima, quella delle 3,36. Provincia di Rieti, territorio di Accumoli, l’epicentro. Magnitudo 6. Avvertita da Rimini a Napoli. Da quel momento, un susseguirsi nel centro… Leggi tutto »