rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

Terremoto in Basilicata: magnitudo 4,3 La scossa alle 13,58 con epicentro fra Maratea e Trecchina

tmp 3577 single event google41388928092
Terremoto di magnitudo 4,3 con epicentro a tre chilometri da Maratea e altrettanti da Trecchina. Il sisma delle 13,58 in Basilicata interrompe la serie infinita di scosse, circa 1200 da mercoledì sera, nel centro Italia mentre un forte terremoto si è registrato in mare, Tirreno meridionale a nord delle isole Eolie, ieri intorno alle dieci di sera: magnitudo 5,7. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Ma la foto in chiesa col prete, che c’entra col referendum Ieri la visita a margine dell'appuntamento politico e la diffusione dell'immagine

tmp 4483 IMG 20161029 1355581124614023
Dunque… uno va a visitare tutte le chiese che vuole, ci mancherebbe. Una chiesa così bella, poi. E va a trovare tutti i preti che vuole. Ma che la foto di questa visita alla chiesa debba essere accomunata al comitato basta un sì del referendum, è proprio brutto (sarebbe stato ugualmente brutto se promosso dalla parte avversa). È infatti diffusa da un profilo con nome cognome bastaunsì. Ed è riferita ad un momento a margine dell’inaugurazione di un comitato referendario.… Leggi tutto »



Torna l’ora solare: la prossima notte, lancette indietro di un’ora Con l'ora legale, appuntamento a fine marzo 2017

ora solare 2
La prossima notte, lancette indietro di un’ora. Le tre, diventeranno le due. Così, almeno teoricamente, si dormirà un’ora in più, la prossima notte. Torna l’ora solare, ovvero il periodo dell’anno che corrisponde alle giornate in cui fa buio prima. Per ritrovare l’ora legale, si dovrà attendere la fine di marzo prossimo. (immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »




Terremoto: mille scosse in due giorni Alle 21,56 sisma di magnitudo 3,7 con epicentro a Castelsantangelo sul Nera

tmp 6357 staticmap 712426169
Dal 24 agosto con il terremoto di magnitudo 6 le scosse sono state circa ventimila. Negli ultimi due giorni, ovvero dalla sera del 26 ottobre con le due scosse principali di magnitudo 5,4 e 5,9 nel giro di due ore, sono circa mille scosse. Alle 21,56 con epicentro a Castelsantangelo sul Nera, nel maceratese, quella di magnitudo 3,7. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

taras

Terremoto: circa seicento scosse in un giorno e mezzo Alle 4,13 magnitudo 3,5 con epicentro a Fiordimonte

tmp 6594 single event google31650237240
Alle 4,13 c’è stata quella più potente della notte. Magnitudo 3,5 con epicentro a Fiordimonte, nel maceratese. Varie altre scosse notturne sono state di magnitudo simile. Dalle 19,11 dell’altro ieri, con la scossa di magnitudo 5,4 seguita (alle 21,18 di quella stessa sera) dal sisma più forte della serie, magnitudo 5,9, siamo a circa seicento scosse in un giorno e mezzo, nel centro Italia. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Terremoto: più di 150 scosse da quella delle 21,18 all’alba odierna. Alle 5,50 un sisma di magnitudo 4,4. Poi, altre cinquanta scosse in due ore e mezza Bilancio provvisorio: un morto, un bambino ferito. La scossa di magnitudo 5,9 ieri sera con epicentro ad Ussita è stata avvertita da Venezia a Taranto

terremoto 26 ottobre 2016 pompieri
Alle 5,50 il terremoto di magnitudo 4,4 con epicentro a Ussita, nel maceratese. Stesso epicentro del sisma lunghissimo di ieri alle 21,18: un terremoto che ha fatto avvertire la sua presenza da Venezia a Taranto, comprese dunque Bologna, Firenze, Roma e via discorrendo. Una notte sotto la pioggia per salvare persone e per verificare quanto disastro abbia compiuto nel devastare palazzi e monumenti, il terremoto di ieri preceduto, un paio di ore prima, da quello di magnitudo 5,4. Dalle 19,11… Leggi tutto »




Terremoto alle 21,18. Magnitudo 6. Avvertito anche a Taranto Epicentro a Ussita. Lunga scossa, avvertita anche a Roma

tmp 5377 IMG 20161026 1950281454169786
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/27-10-2016/terremoto-piu-150-scosse-quella-delle-2118-allalba-odierna-alle-550-un-sisma-magnitudo-4/ È stato avvertito da Venezia a Taranto, il sisma delle 21,18. Magnitudo 5,9 con epicentro a Ussita, nel maceratese. (foto: fonte giornaledipuglia.com)… Leggi tutto »

***Terremoto in Val Nerina: magnitudo 5,4. Scossa avvertita in tutto il centro Italia*** Il sisma delle 19,11 ha causato pamivo anche a Roma. Nove settimane fa il disastro di Amatrice

tmp 5377 IMG 20161026 1950281454169786
Alle 19,11 la scossa. Magnitudo 5,4. Epicentro nelle Marche, in Val Nerina. È stata avvertita in tutto il centro Italua. Nove settimane dopo il fisastro di Amatrice e Accumoli col sisma di magnitudo 6 la notte del 24 agosto, l’incubo continua. Vengono segnalati crolli, in particolate nel maceratese. Ad esempio, la chiesa di Visso. Alle 21,19 altra forte e lunga scossa, ancora avvertita a Roma. (immagine: fonte giornaledipuglia.com)… Leggi tutto »

Grandi opere: corruzione, 21 arresti in mezza Italia Aggiudicazione di commesse per oltre 324 milioni di euro: al centro dell'indagine, fra l'altro, lavori per l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e tav Milano-Genova

finanza nuova
Gli arresti sono complessivamente 21. Di seguito il comunicato riguardante la parte dell’operazione riguardante la Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Genova sta eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Genova, per i reati di corruzione, concussione e turbativa d’asta, nei confronti di alcuni imprenditori e di dirigenti di un consorzio – General Contractor – che sta realizzando una linea ferroviaria ad alta velocità di importanza strategica per il Paese. Le indagini svolte… Leggi tutto »

***Firenze: terremoto di magnitudo 3,9*** Epicentro a Castelfiorentino, 28 chilometri distante dal capoluogo. La scossa alle 18,53 preceduta di due minuti da quella di magnitudo 2,2

tmp 6759 single event google21371476287
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Equitalia: rottamazione delle cartelle, Confedercontribuenti parla di “modalità inaccettabili” L'ufficio di presidenza chiede un incontro al premier Renzi per evidenziare che la rateizzazione, così come è imposta, non può essere sostenuta da famiglie e imprese

equitalia2
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Dopo la pubblicazione sulla G.U.  circa le modalità di “rottamazione” e rateizzazione delle cartelle esattoriali, dall’Ufficio di Presidenza di Confedercontribuenti è partita questa mattina una missiva di richiesta urgente di incontro con il Presidente del Consiglio Renzi. “Le modalità deliberate di rottamazione e rateizzazione delle cartelle esattoriali sono inaccettabile soprattutto  in questo momento.  Vanno cambiate immediatamente per evitare il collasso del sistema Italia. Pur con l’eliminazione di interessi e spese se un contribuente… Leggi tutto »

Oggi l’anniversario dell’istituzione dell’Onu Risale al 24 ottobre 1945. Coordinamento docenti dei Diritti umani: va ricordata "l'importanza di tale organizzazione intergovernativa"

onu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani: Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione dell’imminenza della celebrazione dell’istituzione dell’ONU, avvenuta il 24 ottobre del 1945 con l’entrata in vigore dello Statuto, intende ricordare a tutto il mondo dell’educazione e alla società civile intera l’importanza di tale organizzazione intergovernativa, quotidianamente impegnata nell’alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite da conflitti militari e mediare nelle controversie internazionali. L’ONU ha contribuito non solo… Leggi tutto »

“Attendiamo i contenuti della legge di bilancio, il governo mantenga gli impegni”: l’esordio di Decaro Il sindaco di Bari parla da presidente dell'Anci

antonio decaro sindaco 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale dei Comuni italiani: “Attendiamo di conoscere i contenuti della legge di bilancio. Vogliamo essere sicuri che i punti fondamentali della piattaforma che l’Anci ha presentato durante l’assemblea a Bari avranno risposta”. Lo dichiara il neopresidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro. “Finalmente i Comuni e le Città non subiranno più tagli, e potrebbero arrivare risorse aggiuntive pari a oltre un miliardo, consentendo così di chiudere partite che sono aperte da tempo. Il… Leggi tutto »

“Vogliono svendere Poste italiane ai cinesi”, proclamato sciopero Agitazione in programma il 4 novembre

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Non solo il servizio proprio non funziona, tra tagli, accorpamenti, disservizi. Ma ora si pensa anche a svendere Poste Italiane ai cinesi. Per questo Poste Italiane incassa lo sciopero generale il prossimo 4 novembre, indetto dalle sigle sindacali unite, fatta eccezione per UIlpost, contro la svendita della società a un fondo cinese. Questa l’accusa contenuta in un comunicato di Slp Cisl che proclama lo sciopero… Leggi tutto »

Paola Labriola, medaglia d’oro del presidente della Repubblica alla memoria La dottoressa uccisa a Bari mentre era al lavoro

tmp 6647 MostraImmagineFoto.aspx1569638858
Medaglia d’oro alla memoria per Paola Labriola. La dottoressa venne uccisa con decine di coltellate da uno squilbrato. La donna era al lavoro, al centro di igiene mentale di Bari. Di seguito la comunicazione diffusa, con foto, dalla presidenza della Repubbluca, nel contesto delle onorificenze conferite per la sanità: Roma 21/10/2016 Il Presidente Sergio Mattarella consegna una Medaglia d’Oro “Al Merito della Sanità Pubblica” alla memoria alla Dott.ssa Paola Labriola, ritirano l’onorificenza il marito Vito Calabrese e i figli… Leggi tutto »

Nonno morto in incidente, il risarcimento spetta anche ai nipoti non conviventi Dalla Cassazione un duro colpo per le assicurazioni, secondo lo Sportello dei diritti

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Duro colpo per le assicurazioni. Nella querelle sulla riconoscibilità o meno del risarcimento del danno per la morte del nonno che muore nell’incidente stradale, è intervenuta il 20 ottobre la sentenza della Corte di Cassazione, che apre un vero e proprio contrasto nella giurisprudenza di legittimità. Secondo quanto stabilito, anche i nipoti non conviventi devono essere risarciti, a patto che siano provati in concreto rapporti… Leggi tutto »

Il ministero dell’Ambiente ha autorizzato ricerche di petrolio nel golfo di Taranto Recentemente lo aveva fatto anche per il tratto adriatico pugliese

mare 3
Dopo avere autorizzato un gruppo australiano ad effettuare ricerche di petrolio nel tratto pugliese del mare Adriatico, ecco l’ok a una ditta di Parma per effettuare ricerche. Gli australiani potranno esercitare le ricerche, con la tecnica dell’air-gun (bombe d’aria sparate in fondo al mare) a quaranta miglia di distanza, lo specchio d’acqua possibile è compreso fra Gargano e Salento. Gli emiliani potranno farlo più “vicino” alla costa ionica, in uno specchio d’acqua al largo di Puglia, Basilicata e Calabria. Il… Leggi tutto »

Sciopero nel settore dei trasporti e in vari altri: si profila un venerdì nero Unione sindacale di base

usb
“Per la difesa dei diritti del lavoro e dello stato sociale, per difendere ed applicare la Costituzione del 1948, per dire basta al governo Renzi e al massacro sociale“. Questa la motivazione dello sciopero nazionale odierno, indetto dall’Unione sindacale di base. Manifestazione a Roma alle 16, possibile venerdì nero per i servizi. Quello del trasporto pubblico, in particolare. Sciopero della Pubblica Amministrazione – Agenzie Fiscali, Enti Locali, Ministeri, Parastato (Inps, Inail, Inpdap, Aci), Presidenza del Consiglio, Ricerca, Scuola, Università: intera… Leggi tutto »

Michele Emiliano chiede per Taranto la deroga del blocco alle assunzioni di medici Dai territori: nasce il coordinamento italiano sanità aree disagiate. La provincia ionica e non solo

cavia umana commesso 3
In sede di conferenza Stato-Regioni, ieri, il governatore della Puglia ha chiesto per Taranto una deroga al blocco delle assunzioni di medici. Il territorio della provincia ionica ne ha assoluto bisogno, dice Michele Emiliano, data la palese difficoltà in cui versa, anche con le patologie legate all’inquinamento. Il presidente della Regione Puglia ritiene essere stata accolta con sostegno, da tutti gli altri, la sua richiesta. Il caso di Taranto si inserisce perfettamente nell’attività del coordinamento nazionale aree disagiate. Di seguito… Leggi tutto »

Referendum: il ricorso per il quesito è inammissibile, decide il Tar del Lazio Difetto di giurisdizione

quesito referendum 4 dicembre 2016
Il giudice amministrativo afferma che non andava presentato il ricorso. Così il Tar del Lazio dice a Sinistra italiana e movimento 5 stelle, che il ricorso contro il quesito referendario è inammissibile per difetto di giurisdizione. “Sia le ordinanze dell’Ufficio Centrale per il Referendum – che hanno predisposto il quesito referendario sia il decreto presidenziale – nella parte in cui recepisce il quesito – sono espressione di un ruolo di garanzia, nella prospettiva della tutela generale dell’ordinamento, e si caratterizzano… Leggi tutto »