Tag: Italia
Elezioni politiche 2018, Puglia: al Senato va Carmela Minuto, fuori Michele Boccardi Clamoroso ribaltone nell'attribuzione del seggio appannaggio di Forza Italia: la Corte d'Appello di Bari cambia l'iniziale decisione. Domani insediamento del parlamento e siamo ancora in queste condizioni
Michele Boccardi fuori, Carmela Minuto in Senato. Questi i nuovi conteggi. La Corte d’Appello di Bari, giudice il martinese Michele Ancona, ha attribuito il seggio all’esponente molfettese di Forza Italia, al posto appunto di Boccardi. A un giorno dall’insediamento delle Camere non si sa ancora con certezza chi sia stato eletto.… Leggi tutto »
Bollette telefoniche a 28 giorni, bloccate dall’Autorità per le comunicazioni Agcom alle compagnie: gli aumenti non possono essere uguali. Vanno sospesi subito
Dopo il primo tentativo ci stavano riprovando. Le compagnie telefoniche sono state però stoppate dall’Autorità garante per le comunicazioni. In ballo le bollette telefoniche, dopo la scelta dei gestori di inviare ai consumatori le bollette ogni quattro settimane anziché ogni mese, in modo da realizzare di fatto 13 mensilità anziché 12. Ecco uno stralcio del documento Agcom:
“L’Autorità ha ritenuto che la documentazione acquisita durante le ispezioni confermi – come prima impressione – l’ipotesi istruttoria secondo cui le parti avrebbero… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: diventa parlamentare anche Valentina Palmisano, 35enne di Ostuni Con il calcolo dei resti, assegnato un seggio in più alla Camera al movimento 5 stelle: collegio plurinominale 03 della Puglia
Grazie alla marea di voti presi in Campania, in Molise e in Sicilia, spunta fuori un overbooking di cui beneficiano i grillini pugliesi. Sono ora 43, i parlamentari eletti nella lista del movimento 5 stelle in Puglia. In generale: a tre giorni dall’insediamento del parlamento non si sa ancora, nel totale, chi è stato eletto. Scrive Valentina Palmisano (ah, se avete una schedina magari fatela giocare a lei):
Ancora non riesco a crederci.
Sarò Portavoce 5 Stelle alla Camera dei… Leggi tutto »
La protesta dei giovani agricoltori davanti alla sede dell’assessorato regionale della Puglia Coldiretti: la burocrazia "spesso compromette il destino di un'impresa giovane, sottrae ricchezza alla regione e all'Italia"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono troppe le “molestie” che un giovane che vuole fare impresa in agricoltura – denuncia Coldiretti Puglia – si trova costretto a subire. Aspettare oltre due anni, e la situazione si aggrava nelle aree colpite dalla Xylella, per poter trasformare il proprio sogno in attività imprenditoriale agricola, per colpa di una burocrazia che spesso compromette il destino di un’impresa giovane, sottrae ricchezza alla Puglia e all’Italia. “La voglia dei giovani pugliesi di… Leggi tutto »
Shell ed Eni accusate di corruzione, alcuni conti bloccati in Svizzera Potrebbe trattarsi di uno dei più colossali casi in Europa. Processo di Milano: inizio previsto oggi, posticipato a metà maggio
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Shell-Eni accusate di corruzione, bloccati alcuni conti anche a Lugano. Potrebbe trattarsi di uno dei casi più importanti di corruzione in Europa
Nel 2017 l’alta corte di Abuja, capitale della Nigeria, ha aperto un fascicolo per corruzione che vede coinvolte la Shell e alcuni funzionari della filiale Agip dell’Eni per la vendita per oltre 1,1 miliardi di dollari di uno dei più ricchi blocchi dell’Africa. Secondo l’accusa le società avrebbero pagato… Leggi tutto »
Terzigno: 31enne uccisa mentre accompagnava i figli a scuola. Marito suicida I carabinieri: pista familiare per la morte di Immacolata Villani. Altro femminicidio dopo quello di ieri in Sicilia. Castelfranco Veneto: due sorelle picchiano a sangue la madre. Motivo: la carta di credito
Immacolata Villani, 31 anni, stava accompagnando i figli a scuola. Da una moto sono stati esplosi i colpi di pistola che hanno ucciso la donna. Accaduto a Terzigno, nel napoletano. I carabinieri ipotizzavano sin dall’inizio la pista familiare: la 31enne aveva denunciato il marito Pasquale Vitiello che, da subito ricercato, si è suicidato.
Ieri in Sicilia, a Canicattini Bagni, uccisa a pugnalate e poi buttata in un pozzo la ventenne Laura Petrolito. Femminicidio confessato nella notte dal compagno Paolo Cumbo.… Leggi tutto »
Laura Petrolito, 20 anni, uccisa e buttata nel pozzo: il compagno confessa il femminicidio Avvenuto in Sicilia: a Canicattini Bagni, provincia di Siracusa. La giovane lascia due figli. In Italia dall'inizio dell'anno una donna uccisa ogni quattro giorni e mezzo
Buttata nel pozzo dopo essere stata pugnalata. Dal compagno. Nella notte la confessione di Paolo Cumbo. Movente, forse, la gelosia.
Laura Petrolito, 20 anni, lascia due bambini. Uno di quattro anni, nato da una precedente relazione, e uno di un anno e mezzo, figlio di Cumbo.
Il femminicidio è avvenuto a Canicattini Bagni, nel siracusano. È il diciassettesimo in Italia dall’inizio dell’anno. Uno ogni quattro giorni e mezzo.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Calcio: nazionale, le convocazioni del ct Di Biagio al debutto In vista delle amichevoli dell'Italia in Inghilterra, con i britannici e con l'Argentina
Prima volta di Luigi Di Biagio, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio. Le due amichevoli di Manchester e Londra, del 23 e del 27 marzo, con Argentina e Inghilterra che andranno ai mondiali (sempre che i britannici non rifiutino clamorosamente per la crisi delle spie con la Russia) costituiscono per Di Biagio la grande occasione per una conferma. Tutt’altro che esclusa. Ecco le convocazioni diramate dal ct degli azzurri:
Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Gianluigi Donnarumma (Milan), Mattia Perin (Genoa);… Leggi tutto »
Parlamento: prima seduta fra una settimana Il 23 marzo alle 10,30 il debutto della XVIII legislatura al Senato. Mezz'ora dopo, alla Camera. I parlamentari eletti in Puglia sono 62
I 62 parlamentari eletti in Puglia, al pari di tutti gli altri, inizieranno il lavoro in Aula il 23 marzo. Fra una settimana il debutto della diciottesima Legislatura. Alle 10,30 di venerdì prossimo al via i lavori in Senato. Alle 11 del 23 marzo, prima seduta per la Camera.… Leggi tutto »
Rapimento di Aldo Moro, scorta sterminata: quaranta anni fa la strage di via Mario Fani Il 16 marzo 1978 vennero uccisi Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Lo statista di Maglie fu trovato morto, nel bagagliaio di un'auto, 55 giorni dopo
Erano le 9 del mattino, all’incirca. In via Mario Fani, l’auto con a bordo Aldo Moro venne bloccata. Il presidente della Dc, 62 anni, stava andando in parlamento, per il dibattito sulla fiducia al governo, quel 16 marzo 1978. Invece fu rapito e, il 9 maggio 1978, fu trovato morto nel bagagliaio di una Renault 4 rossa.
Nella strage di via Fani, i terroristi uccisero Raffaele Iozzino (25), Oreste Leonardi 51enne, Domenico Ricci (43), Giulio Rivera (24) e Francesco Zizzi… Leggi tutto »
Uva da tavola contaminata con insetticida, allarme dell’Unione europea. Scoperta alta concentrazione di Metomil Sportello dei diritti: "non è una questione di allarmismo o di bufale in rete" e parla di "concentrato di residui chimici" di un frutto "che proviene dal Perù"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Veleni in alcuni alimenti che finiscono sulle nostre tavole. Che c’è di più salutare dell’uva, pensiamo di metterla nel carrello della spesa e non sappiamo che in realtà mangeremo un concentrato di residui chimici, visto che il frutto proviene non dalle nostre campagne ma dal Perù. L’allarme è stato dato dall’Istituto per la salute dei consumatori italiano che ha trovato, in una partita in particolare,… Leggi tutto »
Femminicidi e violenze sulle donne: il rapporto della commissione parlamentare d’inchiesta Presentato all'Onu. Nella delegazione italiana della Commission on the Status of Women anche la pugliese Teresa Bellanova
La relazione è composta di 410 pagine. I dati riportati nella tabella di fianco sono relativi al periodo 2012-2016. Di seguito, diffuso dall’ufficio studi del Senato:
Nel 2014, secondo i dati Istat, circa 4 milioni e 400 mila donne in Italia hanno sofferto abusi fisici o psicologi da parte del partner: una donna su 4 tra quelle che vivevano un rapporto di coppia. Nel 2016 sono state assassinate 149 donne, di cui 111 – tre su quattro: circa il 75… Leggi tutto »
Donne operate ai testicoli. Anche questo nelle cartelle cliniche, secondo l’accusa. Quattro arrestati Ex clinica Luccioni di Potenza, ipotesi di truffa
Quattro arrestati, fra cui tre medici. Altri tre gravati da altre misure. Operazione della Guardia di finanza per ipotesi di truffa nell’attività dell’ex clinica Luccioni di Potenza. Stando all’accusa le carte erano talmente false, al fine di ottenere rimborsi per l’attività svolta, che fra le 115 cartelle cliniche esaminate, figurano (per l’accusa, va ribadito) donne operate ai testicoli. Inoltre, costi gonfiati negli acquisti e complicazioni molteplici negli interventi, per ottenere in modo truffaldino gli stanziamenti dal servizio sanitario pubblico.… Leggi tutto »
Terremoto nel centro Italia: carabinieri forestali pugliesi in soccorso delle popolazioni, oggi gli encomi Cerimonia ad Andria. I disastri delle scosse nel 2016 presenti nelle menti e nei cuori
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
In data odierna, presso la Stazione Carabinieri Parco di Andria, nel suggestivo scenario della dolina carsica di Gurgo, si è tenuta la cerimonia di conferimento delle ricompense ai carabinieri forestali intervenuti negli eventi sismici del 2016 nel centro Italia.
Sono stati 57 i militari insigniti di encomi solenni ed elogi per essere intervenuti con immediatezza sui luoghi interessati dalle scosse sismiche “garantendo un’efficace cornice di sicurezza e ogni possibile assistenza alla popolazione,… Leggi tutto »
Disoccupazione all’11,2 per cento. Il dato migliore da quattro anni. Ma anche: retribuzioni, al sud è come se si perdesse una mensilità Ancora: quasi sei milioni di nuovi poveri entro il 2050
L’Istat ha diffuso i dati sulla disoccupazione. Siamo nell’ordine dell’11,2 per cento in ambito nazionale. Ciò vuol dire: da quattro anni non si andava così “bene” (molto fra virgolette, questa parola). Numero di occupati ai livelli del 2009. Dunque in risalita.
Sempre oggi Il Sole 24 ore ha diffuso un’inchiesta sulle retribuzioni. Emerge che operai e impiegati del sud arrivano a percepire anche il 16 per cento in meno rispetto a chi, nel nord, fa la stessa cosa. Viene stimata,… Leggi tutto »
Contrabbando di prodotti petroliferi, organizzazione operante in tutta Italia: cinque arrestati, 13 indagati Accusa: violate le norme fiscali attraverso false documentazioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Si è conclusa nella mattinata odierna – con l’esecuzione di cinque misure di custodia cautelare e la denunzia a piede libero di ulteriori 13 responsabili – l’“Operazione “CocktOIL” che ha consentito di smantellare un’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di prodotti petroliferi ed alla commissione di plurimi reati tributari e fallimentari. Le indagini, durate ben due anni, sono state condotte sotto il coordinamento e la direzione della Procura della Repubblica… Leggi tutto »
Morto Luigi Necco Lutto nel giornalismo. Indimenticabili le sue cronache sportive da Napoli per Novantesimo minuto
Avrebbe compiuto 84 anni a maggio. Luigi Necco è morto al “Cardarelli” di Napoli. Indimenticabili, per tutti gli italiani, le sue cronache sportive per Novantesimo minuto. Giornalista di enorme cultura, con un’attenzione specifica all’archeologia, era in realtà poliedrico come pochi: aveva condotto anche Mi manda Raitre. Ironico. E coraggioso: subì anche un attentato dalla camorra. Gli spararono. Ma lui non si fermò.
(immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »