Tag: Italia
Gimbe: situazione in peggioramento anche in Puglia Fondazione guidata da Nino Cartabellotta
Di Francesco Santoro:
Situazione in peggioramento anche in Puglia. A sottolinearlo è il monitoraggio settimanale (28 ottobre-3 novembre) sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 effettuato dalla Fondazione Gimbe. Nella terra degli ulivi il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti sale a 336 con una percentuale di incremento del 35,4 (sette giorni fa era del 29,8); mentre si registrano 774 casi testati per 100mila abitanti con un rapporto tra positività riscontrate e casi testati del 17,7 per cento. La percentuale di… Leggi tutto »
Insegnanti: “un contratto peggiorativo” con l’integrazione per la Dad, la lettera aperta ai sindacati Scritta da tre maestre
Di seguito il testo della lettera:
In un articolo apparso su “Tecnica della Scuola” del 06/05/2014 il professor Lucio Ficara rinfrescava all’allora ministra della Pubblica Istruzione l’etimologia e il significato dei termini sindacato e contratto: “syn” (insieme, con) e “dikaion” (giustizia) «insieme per la giustizia»; “cum – trarre” «raggiungere insieme lo stesso obiettivo».
I sindacati, nel cui operato riponiamo la nostra fiducia, le nostre speranze e le nostre quote d’iscrizione, avrebbero il dovere di contrattare per conseguire un obiettivo il… Leggi tutto »
Emilia Romagna, Campania, Friuli Venezia Giulia e Veneto a rischio zona arancione o rossa Istituto superiore di sanità, report all'esame del ministero
Secondo quanto appreso dall’Ansa sono quattro le regioni in area gialla che nel giro delle prossime ore potrebbero essere in zona arancione o rossa.
Si tratta di Emilia Romagna, Campania, Friuli Venezia Giulia e Veneto. I presidenti delle tre Regioni settentrionali sono al lavoro per ordinanze comuni.
Il report dell’Iss va al vaglio del ministero della Salute. Le valutazioni sulla base dei dati riscontrati indicano la necessità del cambio di coloro e per quelle regioni.
Da domani Abruzzo, Basilicata, Liguria… Leggi tutto »
Quasi un milione. Corona virus: Italia, 590110 attualmente positivi a test (+16776 in un giorno) con 43330 decessi (580) e 363023 guariti (17734). Totale di 995463 casi (35098) Dati della protezione civile: effettuati 217758 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ministero dell’Interno, circolare ai prefetti: stretta più severa Per il contrasto alla diffusione del corona virus
Dal Viminale è stata inviata ai prefetti una circolare. Serve una stretta più severa per contrastare la diffusione del corona virus. Si raccomanda la convocazione dei comitati provinciali per la sicurezzza al fine di elaborare nei territori le azioni da intraprendere.… Leggi tutto »
Italia a rischio di epidemia incontrollata e ingestibile, secondo l’Iss Necessario il distanziamento sociale
Stralcio del report diffuso dall’Istituto superiore di sanità:
“È necessaria una drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone in modo da alleggerire la pressione sui servizi sanitari. È fondamentale che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile. L’epidemia in Italia è in rapido peggioramento, nella maggior parte del territorio nazionale è compatibile con uno scenario di… Leggi tutto »
Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria da mercoledì zone arancioni Attualmente lo sono Puglia e Sicilia
Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria da mercoledì zone arancioni. Alcuni presidenti di Regioni hanno anticipato i contenuti della valutazione della cabina di regia ib tema di contrasto al corona virus. Attualmente la Puglia è area arancione come la Sicilia.
Domani la valutazione riguarderà la Campania, attualmente area gialla.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 573334 attualmente positivi a test (+14698 in un giorno) con 41750 decessi (356) e 345289 guariti (10215). Totale di 960373 casi (25271) Dati della protezione civile: effettuati 147725 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
“È verosimile un’Italia con più zone rosse e arancioni” oggi Sottosegretario alla Salute
“E’ verosimile che ci sarà un’Italia con più zone rosse e arancioni”. Lo annuncia il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri mentre si attendono le decisioni dalla cabina di regia per l’emergenza Covid. “Abbiamo una situazione per cui i posti letto aggiuntivi per il coronavirus in varie Regioni sono saturi – spiega -: il 34% in terapia intensiva, di cui il 90% dei posti Covid. Quindi non avremo retrocessioni verso colori più chiari”. (tgcom24)… Leggi tutto »

Go-kart: 7 anni, di Martina Franca, vince la coppa Italia nella categoria Entry level Edoardo Colucci si è aggiudicato la gara di Battipaglia
Antonio Giovinazzi, recentemente confermato in formula 1 (con l’Alfa Romeo) per il 2021, iniziò dal karting. Lo avvicinò ai.motori, quando era in tenerissima età, il nonno materno.
Un suo giovanissimo concittadino, Edoardo Colucci che ha sette anni ed è appunto di Martina Franca (anche i suoi nonni, titolari del caseificio “La Valle”, sono appassionati tifosi cone quelli dell’illustre predecessore) ha vinto nei giorni scorsi la coppa Italia di go-kart, titolo nazionale Aci karting. Gara svoltasi a Battipaglia. Il rappresentante in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 558636 attualmente positivi a test (+36100 in un giorno) con 41394 decessi (331) e 355074 guariti (6183). Totale di 935104 casi (32616) Dati della protezione civile: effettuati 191144 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ex coniuge, niente mantenimento se ha relazione stabile e continua Cassazione
L’assegno di mantenimento all’ex coniuge viene meno nel momento in cui lei inizia una nuova relazione basata sui presupposti della «stabilità» e «continuità». Non necessariamente di convivenza.
Lo ha stabilito la Cassazione intervenendo con la sentenza definitiva in un procedimento che aveva portato alla sentenza in appello a Reggio Calabria. Legge salvamariti, è già stata considerata la sentenza dela suprema corte.… Leggi tutto »
Il fondatore di facile.it fermato: accusa, violenza sessuale su una diciottenne Alberto Genovese, 43 anni
Alberto Genovese, 43enne di origine napoletana, è stato fermato a Milano dalla polizia. Secondo l’accusa è responsabile di violenza sessuale nei confronti di una ragazza di 18 anni. Stando a ricostruzioni l’uomo era in procinto della fuga con un jet privato.
Alberto Genovese è il fondatore di facile.it che va per la maggiore.… Leggi tutto »
Agenti e consulenti “sconcertati” dal decreto ristori La nota di varie associazioni professionali
Di seguito il comunicato:
“Siamo sconcertati dalla cecità con cui il Governo, nel Decreto Ristori, ha trascurato le categorie professionali degli Agenti di Commercio, dei Consulenti finanziari, degli Agenti in Attività Finanziaria, dei Collaboratori di AAF e SMC e delle Aziende Mandanti”, lo rendono noto le associazioni Anasf, Assopam, Federagenti e Fiarc.
“Con il nuovo DPCM le nostre categorie hanno ricevuto il definitivo colpo di grazia per l’esercizio delle loro professioni e questa mancanza di considerazione da parte dell’Esecutivo –… Leggi tutto »
Decreto ristori bis varato nella notte: gli aiuti previsti Consiglio dei ministri: le misure decise dal governo per chi è penalizzato dalle restrizioni del dpcm in vigore
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 6 novembre 2020, alle ore 23.15, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
DECRETO RISTORI BIS
Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del… Leggi tutto »
È morto Stefano D’Orazio Il batterista dei Pooh aveva 72 anni
È morto Stefano D’Orazio. Il batterista dei Pooh aveva 72 anni. Era nato a Roma. Con il gruppo aveva condiviso quasi mezzo secolo di carriera (vi era entrato nel 1971) e successi con brani che sono passati alla storia della musica italiana. Altri due componenti dei Pooh, Roby Facchinetti e Red Canzian, hanno dato notizia del decesso di Stefano D’Orazio che era ricoverato in ospedale da una settimana a causa del corona virus che ha aggravato in maniera letale patologie… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 499118 attualmente positivi a test (+26770 in un giorno) con 40638 decessi (446) e 322925 guariti (10586). Totale di 862681 casi (37809) Dati della protezione civile: effettuati 234245 tamponi. Roberto Mancini positivo a test
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Dpcm: le misure sono in vigore. Coprifuoco alle 22, limitazioni agli spostamenti. Non si consuma in bar e ristoranti. Scuola: caso Puglia La regione è area arancione
L’ordinanza della Regione Puglia è confermata fino al 24 novembre. Lo ha ribadito il presidente Michele Emiliano. Le pressioni sono crescenti peraltro, affinché si passi dalla didattica a distanza pressoché totale a quanto disposto dal decreto del presidente del Consiglio, dpcm in vigore da oggi. Ovvero, didattica in presenza per scuole elementari e medie nelle zone arancioni. La Puglia è zona arancione.
Il decreto contiene misure di tipo nazionale come il coprifuoco dalle 22 alle 5 e misure che variano,… Leggi tutto »