Tag: Italia
Aggiungi un posto a tavola. Riaperture, ristoranti: oggi confronto governo-Regioni Possibile mediazione: più di quattro all'aperto
Di Martino Abbracciavento:
Le riaperture dell’1 giugno hanno suscitato del malcontento per qualche aspetto. Per esempio, sulla capienza di posti a tavola. Il ministero della Salute ha ribadito: non più di quattro, anche in zona bianca. Le Regioni hanno chiesto allora un confronto con il governo. Il possibile punto di incontro è prospettato dal sottosegretario Costa: si potrebbe andare oltre i quattro posti negli spazi all’aperto. Oggi se ne saprà di più.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: verso i 36 milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 210050 attualmente positivi a test (-15701 in un giorno) con 126283 decessi (62) e 3886867 guariti (18535). Totale di 4223200 casi (2897) Dati della protezione civile: effettuati 226272 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Europei di calcio, l’unico pugliese è nella Spagna Thiago Alcantara. L'Italia "schiera" Gabriele Gravina, di Castellaneta il presidente Figc
Nazionale spagnolo, figlio d’arte di un calciatore brasiliano (in forza al Lecce) ma nella carta d’identità c’è scritto San Pietro Vernotico. Così l’unico nativo di Puglia in lizza negli europei di calcio che inizieranno l’11 giugno a Roma con Italia-Turchia (finale a Londra l’11 luglio) si trova nelle furie rosse. Ed è uno dei più forti, il centrocampista, Thiago Alcantara.
Le 24 nazionali partecipanti hanno ufficializzato le rispettive liste dei convocati. Fra i 26 di Mancini non ce n’è uno… Leggi tutto »
Anche il report vaccini celebra la festa della Repubblica Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Report vaccini con la coccarda oggi.
Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »
Europei di calcio, i 26 convocati dell’Italia Lista diramata nella notte dal ct Mancini NUMERI DI MAGLIA
Portieri
21 Gianluigi Donnarumma (Milan)
26 Alex Meret (Napoli)
1 Salvatore Sirigu (Torino)
Difensori
23 Alessandro Bastoni (Inter)
15 Francesco Acerbi (Lazio)
19 Leonardo Bonucci (Juventus)
4 Leonardo Spinazzola (Roma)
2 Giovanni Di Lorenzo (Napoli)
13 Emerson Palmieri (Chelsea)
24 Alessandro Florenzi (PSG)
3 Giorgio Chiellini (Juventus)
25 Rafael Toloi (Atalanta)
Centrocampisti
5 Manuel Locatelli (Sassuolo)
6 Marco Verratti (PSG)
18 Nicolò Barella (Inter)
8 Jorginho (Chelsea)
7 Lorenzo Pellegrini (Roma)
12 Stefano Sensi (Inter)
16 Bryan Cristante (Roma)
Attaccanti… Leggi tutto »
Rino Gaetano, quaranta anni dalla morte Francobollo commemorativo e trasmissione tv ideata dall'erede del fondatore dell'etichetta discografica
Di seguito il comunicato:
L’idea non poteva che scaturire da chi l’aveva scoperto e poi lanciato nel mondo della musica realizzando i suoi dischi. Francesco Micocci, erede storico, insieme a suo fratello Stefano, della memorabile etichetta discografica “it” fondata dal padre Vincenzo (foto a sinistra, ndr.), uno dei più importanti produttori-editori indipendenti della musica popolare d’autore in Italia, ricorda con passione e commozione uno dei più grandi cantautori nazionali seppur con l’amara gioia che, a 40 anni dalla sua morte… Leggi tutto »

Repubblica italiana, 75 anni Festa nazionale per celebrare il referendum del 2 giugno 1946
Mattarella: “Celebriamo una ricorrenza particolarmente importante: settantacinque anni or sono il popolo italiano, lasciandosi alle spalle le tragedie della dittatura e della guerra, scelse la Repubblica”.
Festa nazionale oggi. È la festa della Repubblica che compie 75 anni. Il 2 giugno 1946 con il referendum gli italiani la scelsero ponendo fine alla monarchia rivelatasi tragicamente impotente nei confronti della dittatura fascista prima, della guerra nazifascista poi. Impotente nella tutela dei suoi cittadini, dagli ebrei agli oppositori politici. Impotente nel contrasto… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 225751 attualmente positivi a test (-7923 in un giorno) con 126221 decessi (93) e 3868332 guariti (10313). Totale di 4220304 casi (2483) Dati della protezione civile: effettuati 221818 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Conte, niente Real Madrid: ci è tornato Ancelotti L'allenatore leccese libero dopo avere lasciato l'Inter
Antonio Conte era fra i “papabili” per la panchina del Real Madrid. L’allenatore leccese non sarà, però, il tecnico dei blancos. Alla guida tecnica dei madridisti è tornato Carlo Ancelotti che ha così lasciato l’Everton. L’allenatore campione d’Italia, ex Inter, è da settimane accostato, nei rimorso del calciomercato, al Tottenham.… Leggi tutto »
Puglia: 250646 positivi a test corona virus, incremento di 227 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 1 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 7546 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 227 casi positivi: 67 in provincia di Bari, 19 in provincia di Brindisi, 43 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 33 in provincia di Lecce, 47 in… Leggi tutto »
Turismo dell’olio: ha vinto una masseria di Fasano Concorso nazionale, categoria "Agriturismi/Dimore Storiche|/B&B/Hotel"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Puglia trionfa al Concorso nazionale Turismo dell’Olio, l’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. La Masseria San Martino di Fasano (Br) con l’esperienza “Raccolta delle Olive e non solo… all’insegna di Tradizioni, Relax e Natura” si aggiudica il primo premio assoluto nella categoria “Agriturismi/Dimore Storiche|/B&B/Hotel”.
La giuria di esperti presieduta dalla prof. Roberta Garibaldi ha decretato che questa struttura rappresenta l’eccellenza tra le proposte in gara, in quanto oltre all’esperienza della raccolta delle… Leggi tutto »
È morto il principe Amedeo duca d’Aosta Aveva 77 anni
Era ricoverato da quattro giorni per un intervento chirurgico. In ospedale ad Arezzo, per un arresto cardiaco, il decesso nella notte. Il principe Amedeo, duca d’Aosta e di Savoia, aveva 77 anni. Il suo nome completo era Amedeo Umberto Giorgio Paolo Costantino Elena Fiorenzo Maria di Savoia-Aosta.
(foto: Amedeo con le insegne degli ordini dinastici della Santissima Annunziata e dei Santi Maurizio e Lazzaro, 1986 – fonte: Wikipedia, autore Marco Spada)… Leggi tutto »
“Io ed il mio mare”: Antonio Conte, dopo l’Inter il Salento L'allenatore campione d'Italia di calcio verso un'altra prestigiosa panchina
Pubblicata la foto nel social network, il tecnico campione d’Italia l’ha descritta così: “io e il mio mare”. Antonio Conte ha lasciato l’Inter, con un accordo economico plurimilionario a sancire la separazione ed ora la prospettiva è quella di un altro importante ingaggio: il Tottenham forse. Non il Real Madrid dove è tornato Carlo Ancelotti.
… Leggi tutto »
Italia: dodici milioni di vaccinati, oggi raggiunge i trentacinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Trasporto pubblico locale: sciopero Per il rinnovo del contratto
Sciopero nazionale di 24 ore oggi nel settore del trasporto pubblico locale. Indetto da Cgil, Cisl, Uil e Ugl riguarda il rinnovo del contratto. Alle 10,30 sit-in a Roma, presente Maurizio Landini leader Cgil.
… Leggi tutto »