Tag: Italia
Crisi idrica: interrotta nella notte l’erogazione per 26 Comuni fra Campania e Puglia Fonte del Matese
In 26 Comuni fra Campania e Puglia, nella notte, è stata interrotta l’erogazione idrica. I gestori della fonte del Matese hanno comunicato con urgenza alle amministrazioni locali la necessità di ridurre l’erogazione perché l’acqua scarseggia. In caso di persistenza delle condizioni l’interruzione potrebbe riguardare anche le ore diurne.… Leggi tutto »
Riaperto nella notte il tratto di statale 16 in Molise dopo l’incidente, morta 41enne di Chieuti Il sinistro nel tardo pomeriggio
Lo scontro nel tardo pomeriggio sulla strada statale 16, tratto di Campomarino, in Molise. Incidente fra un mezzo pesante ed un’auto. La conducente dell’utilitaria, 41enne pugliese di Chieuti, è morta sul colpo.
Per ripristinare le condizioni di viabilità è stato necessario lavorare fino alle 3 circa.
… Leggi tutto »
Da oggi la festa dei lettori: gli appuntamenti in Puglia Presìdi del libro
Di seguito un comunicato diffuso dai Presìdi del libro:
Ai nastri di partenza la ventesima edizione della Festa dei lettori.
Da oggi fino al 15 ottobre la storica manifestazione dell’Associazione Presìdi del libro, realizzata con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, propone centinaia di iniziative di promozione della lettura in tutt’Italia.
Giunta alla sua XX edizione La Festa dei Lettori è una delle principali manifestazioni dell’associazione Presìdi del libro e ha come obiettivo quello… Leggi tutto »
La Puglia fra le più attive nell’associazione di volontari che ritrovano oggetti: anche un meteorite Fedi nuziali, una dentiera, monete, armi ed altro ancora fra i rinvenimenti
Nei giorni scorsi è stato ospite di una trasmissione tv, Mattino Norba, munito di due metal detector. Antonio Pugliese, di Alberobello, è il responsabile regionale per la Puglia dell’associazione Sos metal detector. Associazione nazionale di volontari specializzati in rinvenimenti di oggetti.
Solo a settembre, il ritrovamento di due fedi nuziali in acqua nel mare pugliese ha rappresentato la “vetrina” per l’approdo al telegiornale. Il rinvenimento degli anelli di matrimonio non è l’unica specialità. Nel corso degli anni, dalla dentiera alle… Leggi tutto »
Raduno nazionale del volontariato di protezione civile, conclusa in Salento la sessione estiva Nona edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa ieri la 9ª edizione estiva del Raduno Nazionale del Volontariato di Protezione Civile, tenutasi in Salento dal 26 al 29 settembre, che ha visto la partecipazione di oltre mille volontari provenienti da tutta Italia. Anche quest’anno, l’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra volontari, autorità ed esperti del settore, per tracciare un bilancio delle attività svolte e discutere di innovazione e di nuovi modelli di prevenzione e gestione delle… Leggi tutto »
Cinema giovane e festival delle opere prime, da oggi Ventesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Al via la XX edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime del Cinema italiano, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano, presieduta da Catello Masullo, che si svolgerà al Cinema Caravaggio di Roma dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2024.
Dei 10 film selezionati e proposti al pubblico e che concorreranno, tutti, ai premi tecnici, tre saranno in concorso per l’attribuzione del primo premio, il Premio … Leggi tutto »
Guasto alla linea: fra i treni ad alta velocità con oltre un’ora di ritardo ci sono due Roma-Lecce Trenitalia
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Fine evento – ore 18:05
La circolazione è tornata regolare dopo l’intervento dei tecnici.
I treni Alta Velocità hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 80 minuti e sono stati instradati sulle linee convenzionali via Formia e via Cassino.
Alcuni treni Alta Velocità oggi non fermano a Roma Termini. I passeggeri in partenza da Roma Termini possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia; i… Leggi tutto »
Il decalogo antispreco Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nel percorso dal campo alla tavola quasi un prodotto alimentare su tre (31%) finisce nella spazzatura tra gli sprechi delle famiglie, quelli della ristorazione e le perdite nelle catene di approvvigionamento delle filiere. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, che ha presentato, proprio in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza degli sprechi e perdite alimentari voluta dalla FAO, il decalogo antispreco, con i consigli dei contadini per una spesa consapevole utile a non… Leggi tutto »
Giornata contro lo spreco alimentare: quasi un milione di pugliesi in povertà relativa, “inaccettabile paradosso” Aumentato del 46 per cento in un anno. I consigli di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Contro lo spreco alimentare che è aumentato del 45,6% in un anno, arrivano i consigli dei contadini basati sulla biodiversità e sulla stagionalità dei prodotti per evitare di buttare cibo in pattumiera, con le ricette dei cuochi contadini che aiutano a riutilizzare gli avanzi in cucina. L’appuntamento è di Coldiretti Puglia, che domenica 29 settembre dalle 10,30, proprio in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza degli sprechi e perdite alimentari voluta dalla… Leggi tutto »

Danni da tabagismo: campagna di sensibilizzazione Prevenzione
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della presentazione del Position Paper “Tumore al Polmone: la Via Maestra è la Diagnosi Precoce”, presso la sala stampa della Camera dei Deputati di Roma, in cui sono stati illustrati i dati allarmanti sulla crescita delle neoplasie polmonari in Italia e nel mondo, ritiene fondamentale avviare una severa e attenta iniziativa d’informazione e ascolto presso… Leggi tutto »
Grandi mieli d’Italia: due premi per azienda di Foggia Concorso nazionale "Tre gocce d'oro"
Di seguito il comunicato:
All’azienda apistica Assunta Iannelli di Foggia la giuria del Concorso Tre Gocce d’Oro Grandi Mieli d’Italia ha conferito il premio Due Gocce d’Oro per il miele di coriandolo. La premiazione si è tenuta lo scorso 15 settembre a Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna.
L’azienda Iannelli, che lavora in regime biologico, è stata premiata con Due Gocce d’Oro per due lotti di Miele di Coriandolo, prodotti sulle colline di Alberona e di Biccari.
Organizzato… Leggi tutto »
La sfilata della collezione Tirinzoni a Milano Domenica scorsa
Di seguito il comunicato:
Domenica 22 settembre, l’elegante e lussuosa cornice del Principe di Savoia di Milano ha fatto da palcoscenico a un evento straordinario nel mondo della moda: la sfilata esclusiva della stilista Miriam Tirinzoni. Conosciuta per il suo inconfondibile talento sartoriale e il suo stile raffinato, la designer ha presentato una capsule collection dedicata alle donne che hanno segnato la storia internazionale soggiornando in questo iconico hotel milanese. L’evento, ideato da Sabrina Spinelli, è stato un vero trionfo… Leggi tutto »
In Abruzzo mercoledì l’installazione della prima panchina viola della gentilezza Parità di genere e cultura del rispetto
Di seguito il comunicato:
Secondo gli ultimi dati Istat aggiornati al 2022 le chiamate al numero 1522 da parte di vittime di violenza di genere e stalking nella provincia di Teramo sono state complessivamente 55, poco più della metà rispetto a quelle effettuate nel corso dell’anno precedente (107), una flessione che potrebbe far riflettere anche sull’utilità delle iniziative di sensibilizzazione.
Sulla scia dei diversi eventi che nel mese di settembre sono state organizzate per invitare i cittadini alla riflessione e… Leggi tutto »
Indotto ex Ilva: Casartigiani Puglia, bene il governo Crediti pregressi
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani Puglia:
Casartigiani Puglia, l’associazione che rappresenta gli interessi dei piccoli e medi imprenditori artigiani della regione, esprime piena soddisfazione per l’attuale gestione della vertenza riguardante Acciaierie d’Italia da parte del Governo e dei commissari straordinari. In particolare, l’associazione riconosce l’impegno delle istituzioni nel risolvere una delle problematiche più critiche per le imprese dell’indotto: la questione dei crediti pregressi. Le aziende del settore stanno finalmente ricevendo le prime anticipazioni dei crediti dovuti, grazie all’intervento… Leggi tutto »
Accusa, furti in Toscana di furgoni portati in Polonia: arrestati sei foggiani Carabinieri
Secondo l’accusa, i foggiani in trasferta prettamente in Toscana rubavano furgoni. Portati in Polonia e smontati venivano poi venduti i pezzi di ricambio. L’indagine condotta dai carabinieri hanno portato all’arresto di sei foggiani in età fra i 24 e i 66 anni.
… Leggi tutto »
Cellule staminali dal cordone ombelicale L'importanza delle donazioni
Di Francesco Cava:
Le cellule staminali cordonali sono cellule giovani e si moltiplicano più rapidamente rispetto a quelle prelevate dal midollo osseo e dal sangue di donatori adulti.
Prelevate dalla vena ombelicale al momento del parto e conservate in apposite banche queste cellule sono una riserva pronta e disponibile di staminali che oggi è utilizzata principalmente nei tumori del sangue quando non si riesce a reperire in tempo utile un donatore di midollo compatibile.
Storicamente la prima infusione di staminali… Leggi tutto »
Due spicchi Gambero rosso per il pizzaiolo di Gallipoli Davide Cavalera anche tra le eccellenze nella guida Top 50
È appena uscita la guida gastronomica “Pizzerie d’Italia” di Gambero Rosso, uscita anche la guida 50 top pizza. Sono stati confermati i 2 spicchi Gambero Rosso a Davide Cavalera, menzionato anche tra i migliori in Italia nella guida 50 top pizza. “Attualmente sto progettando l’apertura del mio brand e pizzeria che si terrà per dicembre: Fermento Gallipoli. Un progetto che nasce a Gallipoli con l’idea con gli anni di espansione e crescita, in questo grande progetto non sono solo ma… Leggi tutto »
Successo del liceo di Manduria alla Cycling & data cup Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Grande successo per il Liceo De Sanctis Galilei di Manduria, rappresentato dagli studenti Michele Pio Lomartire (IVBS) e Vittoria Pignataro (IVCS), guidati dal docente referente Prof. Massimo Stranieri. Felicissima la preside dott. Maria Maddalena Di Maglie.
La gara nazionale “CYCLING & DATA CUP @PIACENZA” ha visto sfidarsi 20 studenti provenienti da tutta Italia (ragazzi che praticano ciclismo o altre discipline sportive), ma non solo a colpi di pedali. Dopo aver completato il percorso su rulli e… Leggi tutto »