Tag: Italia
Giro d’Italia: traguardo volante a Foggia Ciclismo, oggi passaggio in Puglia nella terza tappa Vasto-Melfi vinta da Matthews
Konychev davanti a Stojnic, gli altri distanziati, al traguardo volante di Foggia.
Quello del foggiano oggi è l’unico passaggio in Puglia del Giro d’Italia di ciclismo. Terza tappa Vasto-Melfi vinta dall’australiano Michael Matthews.
(immagine: trasmissione diretta tv)
… Leggi tutto »
Secondo AnnunciLavoro la provincia di Taranto è fra le peggiori cinque in Italia per ricerca di personale La statistica
Di seguito il comunicato:
Aprile 2023 – AnnunciLavoro360.com ha recentemente pubblicato le ultime statistiche sul mercato del lavoro in Italia, evidenziando le province e città migliori e peggiori per trovare lavoro nel Paese. Inoltre, la piattaforma ha analizzato le mansioni più richieste, le aziende più attive nella ricerca di personale e le tipologie di contratto più cercate.
Le 5 migliori province in termini di offerte di lavoro sono Roma, Torino, Verona, Treviso e Vicenza, con un numero complessivo di… Leggi tutto »
Giro d’Italia: oggi l’unico passaggio in Puglia Nel foggiano
Jonathan Milan ha vinto ieri la seconda tappa del Giro d’Italia di ciclismo, ieri con arrivo a San Salvo. Il successo del 21enne friulano in volata fa da prologo alla terza tappa della corsa rosa, da Vasto a Melfi. Si tratta dell’unico transito in Puglia, nel foggiano (compreso capoluogo) per l’esattezza, di questa edizione della gara ciclistica.
(immagine: tratta da Giro d’Italia)
… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: ultima domenica di campagna elettorale nei 51 Comuni pugliesi al voto ELENCO Fra una settimana seggi aperti
Il 14 ed il 15 maggio, con eventuali ballottaggi 28-29 maggio, elezioni comunali per scegliere 759 sindaci in Italia. Fra questi, 51 in Puglia. Oggi ultima domenica di campagna elettorale, dunque.
—–
Legenda: fra parentesi i candidati sindaci in ordine alfabetico
Città metropolitana di Bari
Acquaviva delle Fonti (Rossella Giorgio, Marco Lenoci, Francesco Pistilli, Francesca Pietroforte)
Altamura (Donato Laborante, Michele Loporcaro, Giovanni Moramarco, Antonio Petronella, Carlo Vulpio)
Casamassima (Domenica detta Nica Ferri, Giuseppe Nitti)
Mola di Bari (Francesco Brunetti, Giuseppe… Leggi tutto »
L’effetto farfalla: richiamo dell’ambasciatore e del prefetto in vista della Giornata dell’Europa De Mistura-Tagliente
Di seguito il comunicato:
Per la Giornata dell’Europa l’Ambasciatore de Mistura e il Prefetto Tagliente richiamano i pericoli dell’ incapacità di cogliere le conseguenze dell’effetto farfalla.
Cinque Ambasciatori, rappresentanti di vertice delle istituzioni comunitarie e tanti Benemeriti della Repubblica dell’ANCRI giunti dall’Italia intervengono a Bruxelles per celebrare insieme la Giornata dell’Europa organizzata del Generale Alessandro Buttice in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Belgio
Si respirava il profumo della grandezza nel Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles. Al centro del… Leggi tutto »
Capo di Leuca: si è rotto un pezzo di costone, l’Italia perde un metro Punta Ristola
Si è rotto il tacco dello stivale. Vari resoconti giornalistici la raccontano così.
Un pezzo di costone roccioso si è rotto, del Capo di Leuca: a Punta Ristola. Così l’Italia si è accorciata di un metro, in quella punta del nostro territorio. Causa verosimile: il maltempo. Alternativa: un veliero.
(immagine: tratta da video di Proloco Leuca risalente al 4 dicembre 2022, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Anche il treno Taranto-Torino coinvolto nei ritardi fino ad oltre sei ore per il guasto a Roma Pesanti ripercussioni in molte zone d'Italia
Ritardi fino ad oltre sei ore a causa del guasto alla linea elettrica fra Roma Tiburtina e Settebagni. Riparazione durata ore, dalla mattinata, e disagi pesantissimi in particolare fra la capitale ed il nord. Il traffico ferroviario è però condizionato per decine e decine di treni, locali o di lunga percorrenza o alta velocità. Fra i convogli con ritardo di ore anche il Taranto-Torino partito dalla città Ionica alle 5,27 ed atteso, di norma, nel capoluogo piemontese alle 16.
… Leggi tutto »
La protesta dei pescatori pugliesi per le norme europee Nella regione il settore vale l'1 per cento del Pil
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono quasi 500 i pescherecci pugliesi che saranno “affondati” dalle nuove linee europee che prevedono la scomparsa della pesca a strascico, il settore più produttivo della marineria nazionale, con un impatto devastante sull’economia sull’occupazione e sui consumi. Una misura contro la quale i pescatori di Coldiretti Impresapesca protestano nei i porti italiani e anche a Gallipoli in provincia di Lecce, facendo suonare all’unisono le sirene delle imbarcazioni. Una mobilitazione che riguarda tutta… Leggi tutto »

Oms: corona virus, finita la pandemia Dal 30 gennaio 2020, venti milioni di morti nel mondo
È finita la l’emergenzassanitaria mondiale per il corona virus. L’annuncio a Ginevra da parte del direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Dichiarata il 30 gennaio, cioè 1221 giorni fa, la pandemia ha provocato “almeno venti milioni” di morti nel mondo di cui circa 150mila in Italia.
… Leggi tutto »
Giornata nazionale contro pedofilia e pedopornografia Spot della polizia postale VIDEO
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia, la Polizia Postale condivide i dati più significativi di un impegno quotidiano, per la tutela dei minori da ogni forma di rischio cibernetico.
La lotta all’abuso sessuale online in danno di minori diventa sempre più puntuale nel cercare di porre un argine a fenomeni gravi quanto complessi: cresce il numero dei soggetti adulti arrestati per reati di pedopornografia, adescamento online e abuso sessuale di… Leggi tutto »
Locorotondo, gara nazionale: il miglior vino prodotto a scuola è di Salerno, l’olio è laziale Successo organizzativo per "Bacco e Minerva"' in gara 35 istituti di tutta Italia
È realizzato dal ProfAgri di Salerno il miglior vino prodotto da una scuola in Italia. Il miglior olio è invece realizzato dall’istituto agrario di Civita di Bagnoregio.
Questi gli esiti di “Bacco e Minerva” che mette a confronto gli istituti agrari di tutta Italia. L’edizione ospitata dal “Basile Caramia Gigante” di Locorotondo-Alberobello ha fatto giungere in Valle d’Itria le rappresentanze di 35 scuole da ogni parte del Paese. Stamani la premiazione, dopo le valutazioni sulle proposte delle varie scuole.
L’istituto… Leggi tutto »
Napoli, festa per lo scudetto ma anche un 26enne morto e sei feriti. Anche otto feriti lievi ad Udine In ospedale persone vicine al deceduto hanno danneggiato il pronto soccorso
Festa in ogni angolo di Napoli nella notte ed in varie zone di tutta Italia ma anche nel mondo. Napoli campione d’Italia di calcio dopo 33 anni. La festa ha avuto degli eccessi anche con esiti drammatici. Un uomo di 26 anni è morto nell’ospedale “Cardarelli”, vi era stato trasportato dopo essere stato raggiunto da colpi di pistola. Altri tre feriti da spari, erano verosimilmente in piazza Carlo III insieme al ragazzo poi deceduto, ed altri due da petardi. Anche… Leggi tutto »
Sono tutti “Paesi miei” Beppe Convertini
Di Franco Presicci:
L’ho sentito al telefono il giorno di Pasquetta. E ho avuto con lui una conversazione breve ma piacevole. Mi ha parlato come se mi conoscesse da tempo. Come fossimo addirittura amici. Pur essendo un personaggio televisivo di notevole rilievo, non ha perduto il gusto di tessere colloqui con persone che non ha mai visto, incoraggiandole con quel suo sorriso schietto e comunicativo. Ecco Beppe Convertini, conduttore di “Linea Verde”, il programma di Rai Uno che conduce da… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Calcio: Napoli campione d’Italia Terzo scudetto
Pareggiando 1-1 ad Udine il Napoli ha vinto il campionato di calcio di serie A con cinque giornate di anticipo. Napoli campione d’Italia per la terza volta nella sua storia. Il gol dello scudetto è stato segnato da Osimhen al 7′ del secondo tempo.
… Leggi tutto »
Maltempo: dramma Emilia-Romagna, in Calabria ponte ko. Puglia, “nove Comuni su dieci a rischio idrogeologico”. Intanto parte la prevenzione incendi In arrivo caldo pre-estivo
L’immagine di home page è tratta dal centro meteo Emilia-Romagna. Si riferisce all’alluvione di Faenza.
La foto interna è tratta da un video diffuso da un cittadino ieri. Strada Sila-mare: per la pioggia abbondante quel ponte è finito in quelle condizioni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia 9 comuni su 10 pari all’89% del totale sono a rischio idrogeologico anche per effetto del cambiamento climatico che aggrava lo stato di salute di un territorio già… Leggi tutto »