rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Casatiello e pastiera napoletana nel forno a legna Ciro Di Maio

dpQ608RTJh12
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da chef Ciro Di Maio: La pastiera napoletana, piatto della tradizione partenopea. Le origini di questa ricetta si perdono nella notte dei tempi. Alcuni storici le fanno risalire all’epoca romana, altri al Medioevo. Una leggenda narra che la sirena Partenope, incantata dalla bellezza del Golfo di Napoli, donò agli abitanti un dolce fatto con sette ingredienti, simbolo delle ricchezze della terra campana: farina, ricotta, uova, grano, acqua di fiori d’arancio, spezie e… Leggi tutto »



Migranti: dieci anni fa il naufragio nel Mediterraneo con oltre 1100 morti La notte fra il 18 e il 19 aprile 2015

COMMEMORAZIONE
Di seguito un comunicato diffuso dal Comitato 3 Ottobre: Sono passati dieci anni dal tragico naufragio avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 aprile 2015 al largo delle coste libiche, in cui persero la vita oltre 1.100 persone. Una delle più gravi tragedie del Mediterraneo, che ha scosso l’Europa e il mondo intero, lasciando dietro di sé un relitto pieno di storie spezzate, famiglie distrutte e sogni infranti. Oggi, a distanza di un decennio, la memoria di quel… Leggi tutto »



“Tutta la vita”, di Letizia Meuti Libro

Picsart 25 03 13 04 03 44 566
Di seguito il comunicato: La scrittrice Letizia Meuti torna con un’opera che celebra l’amicizia, i sogni e le radici della Toscana. “Tutta la vita”, in uscita a marzo 2025, è un romanzo di narrativa contemporanea che cattura l’essenza della gioventù e la magia di una terra ricca di storia. In circa novanta pagine, Meuti intreccia le vite di un gruppo di giovani ventenni, alle prese con le sfide della crescita e la ricerca della realizzazione personale e professionale. Lo sfondo… Leggi tutto »




Mattarella ricoverato. Quirinale: intervento programmato Per un pacemaker

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica è ricoverato da ieri sera nell’ospedale “Santo Spirito” di Roma. Ricovero per un intervento programmato, informa il Quirinale. Il presidente Sergio Mattarella sarà sottoposto all’impianto di un pacemaker. Nessuna preoccupazione, secondo le fonti presidenziali.          … Leggi tutto »

taras

Da Foggia all’Italia il metodo Gervasio contro i mali di stagione per il benessere psicofisico Comunika Attiva

Gervasio seminario all'Università
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva: Un seminario divulgativo sul mal di schiena, tenuto presso la Facoltà di Scienze motorie dell’Università di Foggia, ha inaugurato il calendario di eventi formativi con cui il foggiano Massimo Gervasio, chinesiologo e postural-coach tra i più apprezzati a livello nazionale, sta portando in giro per l’Italia la propria competenza e il proprio metodo per un’attività fisica preventiva e terapeutica nel trattamento delle patologie a carico della colonna vertebrale e dell’organismo in generale.… Leggi tutto »




Erano di Santeramo in Colle e Sabaudia le vittime dell’incidente stradale in Basilicata Avvenuto ieri notte

IMG 20181028 121752
Giuseppe Cecca, 35 anni, era di Santeramo in Colle. Eleonora Barberio, 24 anni, era di Sabaudia. Erano fidanzati. Erano in automobile la notte fra domenica e lunedì e stavano percorrendo la strada statale Bradanica, di ritorno da un torneo di padel. Per cause da dettagliare, in territorio di Genzano di Lucania la vettura si è scontrata con un camion condotto da un 45enne di Mesagne. I due fidanzati sono morti sul colpo, il camionista è rimasto leggermente ferito.… Leggi tutto »




Bari: intervento su un 35enne che pesava 312 chili, “mi ha ridato la speranza” Diagnosi: tumore alla tiroide all'origine dell'obesità

Renato con il dott. Braun LD
Di seguito il comunicato: Questa è la storia di speranza e rinascita di un paziente che, dopo aver raggiunto un peso di 312 kg, sopraffatto dalle difficoltà della quotidianità, ha deciso di cambiare la sua vita grazie alla chirurgia bariatrica. “Il rapporto con il cibo era tutto per me, un’esperienza sensoriale, una poesia” racconta Renato Maturo, 35 anni. Cresciuto a Napoli, con una cultura culinaria ricca e irresistibile, il cibo è stato una costante nella sua vita. Ma con il… Leggi tutto »

Giornata del made in Italy: evento a Taranto Oggi

Screenshot 20250414 134721
Di seguito il comunicato: Identità territoriale e tecnologie avanzate per una vita sostenibile, con particolare attenzione al futuro dell’economia jonica. Sono questi gli assi portanti dell’iniziativa che si terrà a Taranto il 15 aprile in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. Istituita per celebrare la creatività e l’ingegno nazionale nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, prevede una serie di appuntamenti in tutto il Paese. E anche Taranto sarà protagonista, attraverso il convegno “Made in Italy… Leggi tutto »

Bullismo e violenza anche di adulti: bambini e adolescenti vittime Docenti: serve un investimento forte e strutturale nella scuola, la rimodulazione dell'educazione civica

noinotizie
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profondo sconcerto e dolore in merito al gravissimo episodio avvenuto a Quarto (NA) il 9 aprile scorso, dove un ragazzo di 14 anni è stato accoltellato in pieno giorno da due coetanei mentre si recava dal fisioterapista. Un’aggressione feroce, che si inserisce in un inquietante contesto di violenza sistemica giovanile che affligge da tempo l’area flegrea.… Leggi tutto »

Carlantino aderisce alla rete dei Comuni sostenibili Associazione operante da quattro anni

WhatsApp Image 2025 04 12 at 14.27.05
Di seguito il comunicato: Il Comune di Carlantino, in provincia di Foggia, aderisce ufficialmente alla Rete dei Comuni Sostenibili e decide di intraprendere la strada per il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 dell’Onu. È l’inizio di un percorso che il Comune farà insieme all’associazione che dal 2021 accompagna gli enti locali di tutta Italia nella “messa a terra” dei traguardi di sostenibilità con strumenti innovativi e servizi concreti, promuovendo lo sviluppo sostenibile in tutte le sue dimensioni: ambientale, sociale,… Leggi tutto »

Dylan Dog: “Skinwalker” Recensione

Copertina Dylan Dog Oldboy Seconda Serie n. 1 “Skinwalker”
Di Romano Pesavento: In edicola dal 12 aprile il bimestrale Dylan Dog Oldboy Seconda Serie n. 1 “Skinwalker”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Bruno Enna, disegni di Gianluca Acciarino e copertina di Marco Nizzoli. La nebbia di Londra, celebre e vituperata in tutto il mondo, questa volta sembra addensarsi nell’abitazione di Dylan, serpeggia, si snoda fino ad avvilupparsi in spire delineando il profilo di una creatura infernale e minacciosa. Dylan scappa e finisce in modo… Leggi tutto »

Pasqua e superponte primaverile: “torna il desiderio di viaggiare”, crescita rispetto a un anno fa Assoviaggi

IMG 20231107 WA0000
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia: Con la buona stagione torna il desiderio di viaggiare e la domanda cresce e si attesta su +3,4% rispetto al 2024 nonostante i problemi geopolitici ed il rincaro dei servizi a causa dell’inflazione. È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze (CST), l’Osservatorio sul Turismo Organizzato di Assoviaggi Confesercenti su un campione di 738 agenzie di viaggi. L’aumento della domanda, secondo le rilevazioni, è stato segnalato dal 38,2% del… Leggi tutto »

Gli scatti a Napoli del fotografo tarantino Carmine La Fratta La ricerca dei vicoli

Screenshot 20250413 050354
Di Franco Presicci: Da tempo Carmine La Fratta, fotografo bravissimo e infaticabile, pensava di andare a cercare a Napoli i vicoli di Totò e di Eduardo De Filippo; e i “bassi” descritti da Matilde Serao nel suo libro “Il ventre di Napoli”, del 1884: “case dove vive e mal vive il popolo, in questi ‘bassi’ che sono già oscuri, oppressi, angusti nelle più grandi e che nei vicoli, in cento vicoli, in mille vicoli diventano delle stamberghe sotterranee, quasi diventano… Leggi tutto »

Zagor: “Il passato di Tonka” Recensione

Copertina Zagor Il passato di Tonka
Di Romano Pesavento: Dal primo aprile è arrivato in edicola lo Zagor mensile n.768, “Il passato di Tonka”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Jacopo Rauch, disegni di Raffaele Della Monica e copertina Alessandro Piccinelli. L’albo si apre con una suggestiva scena di caccia nella lussureggiante foresta di Darkwood; un giovanissimo Tonka caccia con i suoi compagni. La nota peculiare e avvincente della storia è costituita dalla continua sovrapposizione di piani temporali e narrativi in cui… Leggi tutto »

Domenica delle Palme Buona festa

noinotizie
Leggi tutto »

Campagna del pomodoro: intesa sul prezzo per il bacino del centro sud In vista dell'estate

pomodoro generica pixabay
Di seguito il comunicato: Dopo mesi di trattativa è stato completato l’iter dell’accordo per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione nel Bacino Centro Sud Italia, con la definizione dei prezzi medi di riferimento del pomodoro sulla base del Contratto Quadro d’Area, sottoscritto lo scorso 11 febbraio, da ANICAV e dalle OOPP aderenti all’OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud Italia, accordo recepito dall’Assemblea dell’OI e inviato al MASAF per la richiesta dell’erga omnes. L’intesa introduce importanti modifiche ai criteri… Leggi tutto »

“Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”: da oggi anteprima a Torino Fino a domenica

Festival Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto 5
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da venerdì 11 a domenica 13 aprile prende il via con un’anteprima a Torino il lungo viaggio dell’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto“. Fino a settembre il festival letterario, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’associazione NarrAzioni, con la direzione artistica di Mario Desiati, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati, proporrà incontri, presentazioni, appuntamenti inediti sul tema “Leggere porta il tuo sguardo lontano“.  Grazie alla sinergia… Leggi tutto »

Bologna: morto operaio pugliese travolto in tangenziale Stava segnalando lavori

noinotizie
Era impegnato nella segnalazione dei lavori in corso. È stato investito da un’auto, per cause da dettagliare, ed è morto. Era originario della Puglia l’operaio vittima dell’incidente sul lavoro e sinistro stradale stamattina in tangenziale di Bologna.        … Leggi tutto »

Napoli-Bari, giù l’ultimo pezzo per la galleria di Telese: verso collegamenti ferroviari in due ore e quaranta minuti Ieri l'abbattimento del diaframma

Screenshot 20250410 050932
L’ultimo diaframma della galleria di Telese è stato abbattuto ieri. Ora la linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari è pronta per essere ultimata e la prospettiva più prossima è quella di viaggiare in treno fra le due città in due ore e quaranta minuti. Prospettiva che si concretizzerà verosimilmente entro settembre. Dal 2028, completata l’opera, si viaggerà fra Napoli e Bari, in treno, in due ore.        … Leggi tutto »

Vinitaly: conclusa l’edizione 2025, la partecipazione della Puglia Oltre cento aziende

82debb9b 9d04 4ed9 a1d0 b27a573d6b3b
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è chiusa a Verona la 57esima edizione del Vinitaly, con la presenza di 106 aziende pugliesi e la proposta di una serie di attività di approfondimento tecnico e incontri istituzionali, coordinate dal Dipartimento Agricoltura insieme a Unioncamere Puglia, e con la collaborazione tra dipartimenti regionali al turismo e formazione. “Questo Vinitaly ci ha dato uno spaccato della forma di investimento sulla qualità, sia nei processi di produzione attivati, grazie a scelte… Leggi tutto »