rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Caldo: Bari e le altre città campione ancora in codice verde ma si avvicina un altro anticiclone africano Ministero della Salute, bollettino ondate di calore

Screenshot 20220512 064141
In Italia tutte le città campione in tema di ondate di calore sono ancora in codice verde oggi. Domani la sola Bolzano passerà in giallo. Dalla fine settimana però, secondo le previsioni, sarà la volta di un nuovo anticiclone africano che porterà un notevole innalzamento delle temperature e questo caratterizzerà l’intero periodo del ferragosto. Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 09/08/2023 10/08/2023 11/08/2023
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
Leggi tutto »



Miss Faraglioni di Puglia-Mattinata è Irene Sabelli che va alle prefinali nazionali di Miss Italia Studentessa, 21 anni, di Modugno

Miss Italia Irene Sabelli e Miss Faraglioni di Puglia 5
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia-Puglia: Irene Sabelli, 21enne di Modugno, studentessa di Scienze e tecniche psicologiche e modella, è Miss Faraglioni di Puglia – Mattinata, titolo speciale istituito per omaggiare uno dei simboli della regione nel mondo che le consentirà l’accesso alle prefinali nazionali di Miss Italia. Splendida scenografia per la sua elezione, martedì 8 agosto, è stato il Belvedere Monte Saraceno della Villa Comunale di Mattinata. Madrina Lavinia Abate, Miss Italia 2022. Ad eleggerla una giuria… Leggi tutto »



Migranti: naufragio, almeno quaranta morti nel Canale di Sicilia. Anche bambini Nuova tragedia

Screenshot 20230809 115753
Alcuni superstiti hanno riferito ai soccorritori della Guardia costiera i numeri della tragedia in mare. Sono almeno quaranta le vittime del naufragio nel Canale di Sicilia per il rovesciamento dell’imbarcazione che era partita dalla Tunisia alla volta di Lampedusa. Le vittime sono 41 stando a ricostruzioni di stampa: fra esse tre bambini.                                … Leggi tutto »




Gli immigrati hanno inviato dalla Puglia verso i loro Paesi l’anno scorso 291 milioni di euro con le rimesse bancarie Più di otto miliardi da tutta Italia

Screenshot 20230809 133643
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Leone Moressa: Le rimesse inviate in patria dagli immigrati residenti in Italia sono in costante aumento dal 2017. Nonostante il lieve calo del 2022 (-1,8%), il volume complessivo si mantiene sopra gli 8 miliardi. Rispetto al 2017, il valore è aumentato del +44,9%. La Fondazione Leone Moressa, istituto di ricerca creato e sostenuto dalla CGIA di Mestre, analizza i dati Banca d’Italia e fotografa la situazione nel 2022, evidenziando il dettaglio per Paese… Leggi tutto »

taras

Caldo: Bari codice verde oggi e domani Ondate di calore, bollettino del ministero della Salute

Screenshot 20220512 064141
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 08/08/2023 09/08/2023 10/08/2023
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.VERONA
.VITERBO
* Per Bologna consultare il bollettino emesso a cura… Leggi tutto »




Il migliore stadio d’Italia? Quello che vogliono buttare giù. Il “San Nicola” è quinto Analisi ticketgum

Screenshot 20220828 213417
Di seguito il comunicato: La Serie A è quasi alle porte e tutti gli appassionati di calcio non aspettano altro che l’inizio della stagione. Molti tifosi stanno ancora rivivendo le incredibili partite europee della stagione scorsa e a tutti gli stadi dove le nostre squadre italiane sono arrivate. Con questo in mente, Ticketgum ha analizzato oltre 140 degli stadi più famosi del mondo, esaminando le loro capacità, le valutazioni delle recensioni, la media gol per partita e il coinvolgimento sui… Leggi tutto »




Caldo: Bari, tre giorni di codice verde come tutte le città campione Bollettino ondate di calore

Screenshot 20220512 064141
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 08/08/2023 09/08/2023 10/08/2023
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.VERONA
.VITERBO
* Per Bologna consultare il bollettino emesso a cura… Leggi tutto »

Bambino di sei anni trasportato d’urgenza da Bari a Roma: raccolta fondi per aiutare la famiglia Era in imminente pericolo di vita

Screenshot 20230805 060513
Di seguito il comunicato: In questi giorni a Monopoli si moltiplicano le occasioni (fiaccolate, tornei, messaggi di solidarietà) per mostrare vicinanza alla famiglia di Francesco, un bambino di 6 anni che al momento di trova ricoverato presso l’ospedale Bambino Gesù di Roma in seguito ad una polmonite acuta, trombosi e edema polmonare. “I genitori del bambino, Angelica e Giuseppe, hanno bisogno di una mano da tutti quanti noi per supportare le spese che si stanno accumulando – spiega su GoFundMeLeggi tutto »

Da Marcinelle alla necessità del salario minimo: l’Italia che tuttora molti lasciano perché “non hanno un futuro” Intervento

Screenshot 20230808 131940
Di Benedetta Dentamaro, Più Europa Bruxelles e vicepresidente comitato degli italiani all’estero di Bruxelles: Si è rinnovata oggi la sempre toccante commemorazione delle vittime del disastro nella miniera di Marcinelle. La maggior parte venivano dal sud Italia: Manoppello, Lettomanoppello e Turrivalignano in Abruzzo; Crotone, San Giovanni in Fiore e Castelsitrano in Calabria; e ancora da Puglia, Campania, Molise… A quei tempi si emigrava in condizioni non paragonabili ai nostri giorni. Eppure una cosa ci accomuna: si emigra per lo più… Leggi tutto »

Marcinelle, 8 agosto 1956: disastro in miniera, 136 italiani fra i 262 morti Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

Marcinelle la miniera
L’8 agosto 1956 i 275 minatori del primo turno scesero nella miniera, a Marcinelle. Poco dopo le otto l’incendio causato da un corto circuito. Si salvarono solo in tredici. I minatori italiani erano a Marcinelle in base ad un accordo di dieci anni prima fra Italia e Belgio: denaro dal Belgio, lavoratori dall’Italia, Delle 262 vittime, 136 erano italiane. Di varie regioni, non esclusa la Puglia. I familiari delle vittime seppero della sorte dei loro congiunti che erano in miniera,… Leggi tutto »

Caldo: Bari oggi codice verde Miglioramento delle condizioni dopo Circe che ieri ha provocato una tromba d'aria a Torre Santa Susanna

Screenshot 20220512 064141
Ieri, tra le conseguenze dell’allerta per vento, una tromba d’aria in territorio di Torre Santa Susanna. Comunque il ciclone Circe sembra avere esaurito i suoi effetti più rilevanti in Puglia ed oggi si va verso un miglioramento e verso il caldo in aumento, stabilizzandosi fino al periodo di ferragosto. Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 04/08/2023 05/08/2023 06/08/2023
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.
Leggi tutto »

Traffico delle vacanze: stamattina bollino rosso Autostrade

Previsioni traffico estate 2023 scaled
Schema diffuso da Autostrade.                … Leggi tutto »

Catanzaro-Foggia 1-0 Calcio coppa Italia

dd7062347bc0b508daedbff7c032d79a 82059 oooz0000
Prima partita ufficiale della stagione calcistica 2023-2024. A Lamezia Terme si è disputato l’anticipo del turno preliminare di coppa Italia. Il Catanzaro ha sconfitto il Foggia per 1-0 con gol di Curcio a metà secondo tempo. Pugliesi eliminati.… Leggi tutto »

Morti di caldo, “incrementi significativi” dei decessi: Bari +50 per cento, Taranto +42 per cento Report del ministero della Salute relativo all'ondata di calore, periodo 1-28 luglio

Screenshot 20230805 170038
Stralcio del rapporto diffuso dal ministero della Salute: Nel complesso il grafico settimanale (aggiornato alla settimana 19-25 luglio) evidenzia una mortalità in linea o inferiore all’atteso nelle ultime due settimane al Nord, mentre al Centro-Sud si evidenzia una mortalità superiore all’atteso, evidente soprattutto nella fascia di età 75-84 e 85+. I dati del mese di luglio aggiornati in questo report includono tutto il periodo dell’ondata, anche se i dati verranno aggiornati anche la prossima settimana per tener conto di possibili… Leggi tutto »

Napoli-Foggia: non riesce a scendere alla fermata, toglie le chiavi dal quadro del bus in autostrada a 80 all’ora Denunciato cinquantenne. Il conducente ha salvato settanta persone

polizia macchina sera
A bordo dell’autobus Air Campania settanta passeggeri, ieri sera. Partito da Napoli verso Foggia, compiuta la fermata di Mercogliano ha imboccato l’autostrada. Proprio in autostrada, stando a ricostruzioni, il cinquantenne extracomunitario si è accorto di avere perso la fermata di Mercogliano così ha provato a far fermare il mezzo. Al diniego dell’autista, stando a ricostruzioni dell’accaduto, il passeggero ha sfilato le chiavi dal quadro del pullman in marcia ad ottanta chilometri orari. Il conducente Alessandro Volpe, 35 anni (identità riportata… Leggi tutto »

Trasporto urgente da Bari a Roma per un bambino di sei anni in imminente pericolo di vita Aeronautica militare

Screenshot 20230805 060513
Il trasporto si è concluso nel tardo pomeriggio. Il C-130 dell’Aeronautica militare giunto su richiesta del prefetto da Pisa a Bari ha trasportato a Roma, per il ricovero al “Bambin Gesù”, di un bambino in imminente pericolo di vita. Per non perdere tempo all’arrivo nella capitale il volo è avvenuto imbarcando l’ambulanza con il bimbo e l’éqiipe medica di accompagnamento già a bordo.            … Leggi tutto »

Pioggia dalla notte sulla Puglia in allerta maltempo per possibili temporali, grandinate e vento forte come quasi tutta Italia Protezione civile, previsioni meteo. Ondate di calore: Bari codice verde oggi e domani

IMG 20230805 043950
Santeramo in Colle venti millimetri di pioggia. Ma nella notte, anche qua e là dal foggiano al barese alla valle d’Itria al tarantino ed al Salento, qualche millimetro di precipitazioni è stato registrato. L’immagine di home page, tratta dal dipartimento della protezione civile, si riferisce alla situazione oggi. Sull’Italia sono le ore del ciclone Circeo. Ondate di calore: oggi e domani Bari in codice verde, secondo il bollettino del ministero della Salute riferito alle città campione. Il dipartimento della protezione… Leggi tutto »

Traffico delle vacanze: oggi bollino nero, la strada statale 16 fra quelle ai livelli massimi Anas: fermati altri 96 cantieri stradali. Stazione ferroviaria di Lecce: niente ascensori, disagi

Previsioni traffico estate 2023 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha inviato una nota al responsabile Sviluppo e Commercializzazione Territoriale Centro Sud Adriatica di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Laghezza, circa i disagi che utenti e viaggiatori stanno affrontando nella stazione di Lecce a causa della mancanza di ascensori. “Pur nella consapevolezza dell’esistenza di un finanziamento a valere su risorse PNRR grazie al quale, entro il 2026, RFI doterà i binari 1, 2,… Leggi tutto »

Catanzaro-Foggia: prima partita ufficiale della stagione Martina Franca: premio ad Antonio Giovinazzi, rinvio a domani

dd7062347bc0b508daedbff7c032d79a 82059 oooz0000
Il Foggia giocò l’ultima partita del 2022-2023, il Foggia gioca la prima partita ufficiale del 2023-2024. Inizia oggi, con Catanzaro-Foggia (a Lamezia Terme: ore 18) anticipo del turno preliminare di coppa Italia, la nuova stagione calcistica. La prossima settimana entreranno in gioco anche Bari e Lecce. Automobilismo: premio del Comune di Martina Franca al pilota martinese Antonio Giovinazzi vincitore, due mesi fa, della 24 ore di Le Mans su Ferrari. Cerimonia di premiazione in piazza XX Settembre domani con inizio… Leggi tutto »

Lutto per Giuseppe Conte: è morto il padre Nicola Conte era stato segretario comunale nel foggiano

IMG 20200311 205222
Lutto per Giuseppe Conte, pugliese e presidente del Consiglio. È morto il padre Nicola che nella sua vita lavorativa era stato segretario comunale a Volturara Appula. La comunicazione del decesso è avvenuta nella seduta della Camera, ad opera del vicepresidente Mulè che ha espresso il cordoglio dell’aula.            … Leggi tutto »