Tag: internet
Accusa, pedopornografia: due arresti nel brindisino Polizia
Un settantenne di Brindisi ed un cinquantenne di Ostuni sono stati arrestati dalla polizia. Sono in carcere a Lecce. L’accusa nei loro confronti è quella di pedopornografia. Stando agli investigatori, nel corso delle perquisizioni sono stati rinvenuti complessivamente, negli archivi informatici dei due, circa diecimila video di carattere pedopornografico.
… Leggi tutto »
Regione Puglia: stamani malfunzionamento dei sistemi informativi Situazione risolta intorno a mezzogiorno
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si informa che i sistemi informativi della Regione Puglia, risultati temporaneamente non raggiungibili a partire dalle ore 8.15 di oggi a causa di un guasto alle apparecchiature di collegamento che regolano e proteggono il traffico tra il datacenter regionale e la rete internet, sono ora completamente ripristinati e nuovamente accessibili.
Il disservizio non ha comportato alcuna perdita o compromissione dei dati esistenti. Durante l’interruzione, i servizi essenziali hanno comunque garantito l’operatività attraverso… Leggi tutto »
Azzardo online: Martina Franca al sesto posto in Italia fra i Comuni con più di diecimila abitanti, 5443 euro pro capite l’anno scorso (ma in calo) Apricena: record di incremento, +81 per cento in un anno
Va precisato che in questo specifico caso la terminologia “pro capite” è riferita, dagli autori del report, alla fascia di popolazione 18-74 anni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da giocoresponsabile.info:
L’Italia detiene il primato europeo per perdite da gioco d’azzardo, con 21 miliardi di euro bruciati dai cittadini nel 2023, superando persino il Regno Unito (19,8 miliardi). Un record negativo che si riflette anche nell’azzardo online: ogni residente italiano nella fascia 18-74 anni ha giocato in media 2.162 euro … Leggi tutto »
Salento, accusa: truffa online, due denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sono due le persone denunciate dalle fiamme gialle del Comando Provinciale di Lecce per una ipotesi di truffa
telematica consumata ai danni di un soggetto residente nel basso Salento.
In particolare una giovane coppia convivente (lui di origini campane e lei rumena) dopo aver pubblicizzato la
compravendita di una grossa autovettura recante marchio tedesco, attraverso l’utilizzo di un’importante
marketplace automobilistico online, ha adescato la vittima pretendendo ed ottenendo la somma di… Leggi tutto »
La testata web tarantina cambia pelle a dieci anni: il fondatore va in pensione Francesco Ruggieri, Oltreilfatto
Oltreilfatto (www.oltreilfatto.it) è uno di quei giornali online più “vicini” al nostro impegno, fermo restando il rispetto reciproco fra tutti noi. Arrivata a dieci anni di attività la testata web di Taranto si rinnova profondamente. Innanzitutto perché va in pensione il suo fondatore, Francesco Ruggieri. Al quale va un affettuoso saluto da parte nostra.
—–
Al link di seguito:
Oltreilfatto cambia pelle; e il fondatore va in pensione… Leggi tutto »
Con il ritorno a scuola il richiamo all’attenzione sull’aumento di casi di revenge porn E di uso improprio dell'intelligenza artificiale
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Meter:
Con il ritorno a scuola, l’Associazione Meter richiama l’attenzione sull’aumento dei casi legati all’uso improprio dell’intelligenza artificiale e del revenge porn: immagini manipolate, condivisioni non consensuali e comportamenti digitali che coinvolgono sempre più spesso i minori.
Una delle ultime segnalazioni raccolte da Meter riguarda 125 studentesse italiane denudate virtualmente da coetanei tramite l’IA, a dimostrazione di una violenza digitale che cresce silenziosamente accanto ai casi di sexting, sextortion e adescamento.
Nel 2024 il… Leggi tutto »
Regione Puglia: da oggi il nuovo portale Salute "Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia
Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Martedì 7 ottobre, a partire dalle ore 9, sarà online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia, uno strumento completamente rinnovato per offrire ai cittadini servizi digitali più accessibili, semplici e integrati.
Il nuovo portale garantirà una navigazione… Leggi tutto »
Immagini di studentesse manipolate e immesse in siti pedopornografici Meter, segnalati due gruppi Telegramma che assicura "tolleranza zero"
Di seguito un comunicato dall’associazione Meter:
Nel giorno in cui milioni di studenti italiani sono tornati in classe, Meter ha acceso i riflettori su un’aula parallela e invisibile: quella delle piattaforme online dove i minori diventano vittime di nuove forme di violenza.
Stamattina (ieri, ndr.) nella settimana di avvio dell’anno scolastico, l’osservatorio mondiale di Meter ha monitorato e segnalato due gruppi Telegram, nei quali circolavano 125 immagini di studentesse manipolate tramite intelligenza artificiale: foto reali di adolescenti, fotografate di nascosto… Leggi tutto »
Rapporto tra risorse umane e intelligenza artificiale: da tutta Italia per il convegno in Puglia Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Manager e professionisti da tutta Italia si sono riuniti in Puglia per un confronto aperto sul giusto rapporto tra risorse umane e intelligenza artificiale. Un appuntamento che ha unito momenti di approfondimento e formazione ad esperienze emozionali e di team building, con l’obiettivo di dimostrare come l’innovazione tecnologica possa diventare un alleato e non un antagonista delle persone, valorizzando competenze, creatività e benessere dei collaboratori.
A Torre Chianca, nella marina di Lecce, si è svolta… Leggi tutto »
Parco delle dune costiere: nuovo sito web Presentato a Ostuni
Di seguito il comunicato:
Presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Ostuni, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo sito web del Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo. L’evento ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali e tecnici. Il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, e l’Assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, hanno aperto l’incontro con i saluti istituzionali, sottolineando l’importanza strategica del Parco per la tutela ambientale e… Leggi tutto »
Accusa, abusivismo finanziario: oscurati altri siti web Consob
Di Nino Sangerardi:
Consob(commissione nazionale per le società e la Borsa) ha stabilito l’offuscamento di tre nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.
L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività Internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione.
Ecco i siti per i quali è stato … Leggi tutto »
Parole “offensive” nei confronti di Carlo Legrottaglie: sindacato carabinieri annuncia querele Social network e commenti inaccettabili
Di seguito il comunicato:
“È inaccettabile leggere sui social commenti che tentano di minimizzare un gesto così efferato, invocando presunte necessità o situazioni di disagio: nulla, e sottolineiamo nulla, può giustificare l’omicidio di un servitore dello Stato”: con queste parole, la Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia stigmatizza le parole irriguardose e offensive che qualcuno ha utilizzato per commentare la tragica morte del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, avvenuta durante un inseguimento, nell’esercizio del suo dovere.
“NSC Puglia – affermano… Leggi tutto »
Dazi: in Puglia hanno chiuso 14 negozi al giorno lo scorso anno, bene la tassazione bigtech I rischi per l'agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
Accogliamo con favore la proposta avanzata dalla Francia – fa sapere Confesercenti Puglia con una nota – per una revisione della tassazione dei colossi del web a livello europeo. È l’occasione per intervenire e correggere finalmente lo squilibrio fiscale che penalizza le imprese del territorio, erode il gettito fiscale e contribuisce alla desertificazione commerciale di borghi, paesi e Città.
Dal 2014 ad oggi l’Italia ha perso oltre 150mila attività commerciali, in Puglia… Leggi tutto »
Sicurezza: “sventato maxi-riscatto” per il cyberattacco a primarie infrastrutture italiane Anche l'evento dell'Amerigo Vespucci a Trieste
Di seguito il comunicato:
Negli ultimi giorni, un’intensa offensiva informatica ha preso di mira alcune delle principali infrastrutture digitali italiane. Ospedali, enti pubblici e sistemi di telecomunicazione sono stati bersagliati da attacchi DDoS su larga scala e tentativi di intrusione Hacker Italia coordinati. Tra i target, anche l’infrastruttura temporanea del Villaggio Italia, colpita durante l’evento dell’Amerigo Vespucci a Trieste. Tutti gli attacchi sono stati respinti senza alcuna ripercussione. Dietro questa operazione c’è il lavoro del Security Operations Center (SOC) di… Leggi tutto »
Messaggio truffa a nome del sindaco di Martina Franca Richiesta di bonifici
Scrive Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca:
ATTENZIONE
AVVISO IMPORTANTE
È UNA TRUFFA!
Attenti se vi arrivano messaggi o chiamate da questo numero su Whatsapp da questo numero con la mia foto.
Sono in atto tentativi di truffa da parte di qualcuno che si spaccia per me e chiede di effettuare bonifici o altro tipo di pagamenti. Ovviamente non sono io, questo non è il mio numero e sto provvedendo a denunciare l’accaduto alle autorità competenti e ad agire nelle… Leggi tutto »
Andria: guida ai rischi del web, presentazione del libro Venerdì
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Sociale Culturale “IdeAzione” di Andria ha organizzato per venerdì 07 Febbraio 2025, la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe, avvocato pugliese specializzato nella tutela delle persone e del digitale.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Andria e dalla Provincia di Barletta Andria Trani, avrà inizio alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco ad Andria con l’obiettivo specifico di far conoscere ai più l’importanza del web ai tempi nostri… Leggi tutto »
Martina Franca: abitanti a San Paolo, problemi con telefono e internet Oggi anche l'interruzione elettrica
Il disservizio riguarda clienti di varie compagnie telefoniche, Tim fra tutte. Da un po’ (c’è chi li lamenta da novembre) ci sono problemi per la telefonia mobile e, più di recente, anche per quella fissa è le linee telematiche. Nel quartiere San Paolo, territorio di Martina Franca, le lamentele si susseguono e la richiesta di una soluzione è l’ovvia conseguenza. Giusto per non farsi mancare nulla, oggi nel quartiere (o almeno alcune zone) è mancata l’elettricità.
… Leggi tutto »
Accuse: discriminazione razziale, etnica e religiosa, propaganda neofascista. Perquisizioni anche in Puglia Dodici indagati fra i 17 e i 24 anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
I poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Lombardia insieme a quelli del Veneto, Lazio, Toscana, Puglia, Campania, Calabria e Basilicata hanno effettuato con la collaborazione delle Digos delle province interessate 12 perquisizioni nei confronti di altrettanti indagati per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa.
Grazie al costante monitoraggio che la Polizia postale effettua tra le maglie della rete i poliziotti cibernetici sono riusciti… Leggi tutto »





