rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

festabombetta

Coldiretti Puglia: maltempo, bene il provvedimento del governo Esteso il fondo di solidarietà nazionale alle colture assicurabili

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “L’estensione del fondo di solidarietà nazionale anche a beneficio delle colture assicurabili, che altrimenti sarebbero rimaste fuori dalle misure d’intervento, è sicuramente un primo passo per aiutare gli agricoltori pugliesi che hanno subito ingenti perdite a causa della straordinaria ondata di maltempo del gennaio 2017. Ora vanno individuati altri strumenti utili a garantire le risorse necessarie per ripianare un danno stimato che ha superato solo in Puglia i 130 milioni di euro… Leggi tutto »



Puglia: per il maltempo di gennaio, stato di eccezionale gravità Ministro in risposta a un'interrogazione parlamentare

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
L’interrogazIone era del deputato Salvatore Matarrese. Di Eleonora Boccuni: Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, afferma che è stata avviata la procedura per la dichiarazione dello stato di eccezionale avversità atmosferica in Puglia, data la grave condizione in cui versa il settore agricolo a seguito delle intense nevicate e gelate dei primi di gennaio. La Regione Puglia sta ultimando la rilevazione e la stima dei danni. Già il 12 gennaio, la giunta regionale pugliese aveva dichiarato lo stato di… Leggi tutto »



Ospite di Lucia Annunziata, Michele Emiliano governatore della Puglia “per ora” La conduttrice di "In mezz'ora" ne parla come di candidato premier vox populi, oltre alla segreteria nazionale Pd

michele emiliano in mezzora
Se dovesse esserci un progetto, sarei disposto a candidarmi. Presentato da Lucia Annunziata come presidente della Regione Puglia “per ora” Michele Emiliano, durante la trasmissione “In mezz’ora” ha fatto intuire cosa possa essere il futuro neanche tanto lontano. A partire dalla corsa alla segreteria nazionale del partito democratico “ma a differenza di Renzi io sono interessato a un progetto, non come lui che se non c’è lui il progetto non va più bene”. Emiliano dice che il congresso è necessario… Leggi tutto »




Foggia: camera ardente di Mario Matrella stamani nell’aula consiliare del Comune. Funerali nel pomeriggio Il verricellista 42enne morto con altri cinque, erano a bordo dell'elicottero del 118 schiantatosi al suolo. L'Aquila, ieri il rito funebre

mario matrella sorriso ricordo michele emiliano
Alle 16, in San Ciro, i funerali. Dalle 8,15 alle 15 la camera ardente, nell’aula consiliare del Comune di Foggia. Camera ardente che era stata aperta ieri alle otto di sera e per tre ore, accogliendo la salma di Mario Matrella a Foggia. Giunta dall’Aquila, dove si è svolto il rito funebre per le vittime (fra cui, appunto, il 42enne verricellista) dell’incidente dell’elicottero del 118 schiantatosi al suolo nella zona di Campo Felice.… Leggi tutto »

taras

Taranto: nuovo prefetto Donato Giovanni Cafagna Umberto Guidato va a Vicenza

giovanni cafagna 1
Donato Giovanni Cafagna è stato nominato nuovo prefetto di Taranto. Nel movimento di prefetti stabilito oggi dal Consiglio dei ministri, Cafagna (prefetto da inizio settembre scorso e finora in stato di disponibilità) prende il posto di Umberto Guidato, nuovo prefetto di Vicenza. Il 56enne Donato Giovanni Cafagna è già stato capo di gabinetto delle prefetture di Milano, Bari e Foggia (dove risiede) e a capo dell’Arca di Foggia, istituto case popolari. Varie volte commissario straordinario di enti locali. (foto: fonte… Leggi tutto »




Bari: nuovo prefetto, Marilisa Magno da Potenza. E Carmela Pagano (già prefetto di Taranto) va a Napoli Nomine decise dal Consiglio dei ministri: la potentina Luciana Lamorgese prefetto di Milano

marilisa magno
Il Consiglio dei ministri ha varato, fra gli altri provvedimenti, anche alcuni trasferimenti di prefetti. Come, ad esempio, delle promozioni di assoluto rilievo: Carmela Pagano, finora prefetto di Bari (e prima lo era stata a Taranto) va a capeggiare la prefettura di Napoli. A Bari arriva Marilisa Magno, finora prefetto di Potenza. A proposito del capoluogo lucano, è potentina Luciana Lamorgese, prefetto di Milano. Profilo di Marilisa Magno, fonte prefettura di Potenza: Il Prefetto Marilisa Magno, nata a Napoli il… Leggi tutto »




Da Martina Franca una petizione online contro i piatti di plastica: destinatario il governo Trae spunto dagli impegni presi alla recente conferenza planetaria di Parigi sull'emergenza ambientale

piatti plastica
Di seguito il comunicato dei promotori: Parte da Martina Franca la petizione online che richiederà al governo, di seguire tra l’altro l’esempio francese, una importante riflessione sul futuro della plastica, specie sugli oggetti di consumo più classico ed il loro utilizzo nonché vendita. Pasquale Pulito, trentenne, ingegnere in edilizia ed architettura, laureato all’UniBa Aldo Moro di Bari è il primo promotore; martinese dal forte senso civico. A seguire, la petizione online che può essere firmata a questo link: https://www.change.org/p/diciamo-addio-alla-plastica “Un… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: da padre Pio all’onorificenza, frate Francesco nominato Cavaliere della Repubblica italiana Nei prossimi giorni la cerimonia di conferimento

frate francesco con il papa
Di seguito il comunicato:  È stato nominato “Cavaliere delle Repubblica” Frate Francesco, Ministro Provinciale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini della Provincia Religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio e Presidente della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus di San Giovanni Rotondo. Frate Francesco ha ricevuto la comunicazione di nomina direttamente dallaPresidenza del Consiglio dei Ministri. A giorni sarà resa nota la data della cerimonia di conferimento, che si terrà direttamente a Palazzo Chigi. Frate Francesco ha dedicato la sua esistenza… Leggi tutto »

Neve in Puglia, danni all’agricoltura: Chiarelli al ministro, “venga nel tarantino” L'intervento di Maurizio Martina è stato chiesto, oltre che dal deputato, da Luigi Perrone, presidente regionale Anci

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Il presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone, ieri in Senato ha sollecitato un intervento diretto del ministro. A Maurizio Martina viene chiesto di dare un concreto e immediato sostegno agli agricoltori pugliesi perché la zootecnia e le colture hanno risentito in maniera drammatica dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi. Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: L’area murgiana del  Tarantino (in particolare i Comuni di Ginosa, Castellaneta e Laterza)  e la Valle d’Itria sono state tra le zone più… Leggi tutto »

Neve: la Regione Puglia chiede lo stato di calamità. Dichiarato lo stato di crisi dell’agricoltura Provvedimento della giunta

tendone maltempo provincia taranto
La giunta regionale della Puglia ha approvato oggi la dichiarazione di stato di crisi dell’agricoltura. Ha anche approvato il provvedimento con cui si chiede al ministero delle Politiche agricole la dichiarazione di stato di calamità, per il maltempo dei giorni scorsi. La neve e il ghiaccio hanno messo in ginocchio il settore agricolo e zootecnico. (foto: repertorio)              … Leggi tutto »

Neve in Puglia: “grave situazione”, la gestione della rete stradale finisce al question time in parlamento Interrogazione di Matarrese al ministro delle Infrastrutture dopo l'emergenza maltempo: "insufficienza del numero complessivo di uomini e mezzi"

IMG 20170107 074629
Di seguito un comunicato del deputato Salvatore Matarrese: «Ho posto all’attenzione del Ministro delle infrastrutture, tramite un question time, la grave situazione che si è verificata in Puglia per le intense nevicate e gelate nei giorni 5, 6, 7 e 8 gennaio che ha evidenziato l’insufficienza del numero complessivo di uomini e mezzi per la gestione delle emergenze sulla rete stradale. La risposta del Ministro, per quanto evidenzi l’encomiabile sforzo organizzativo di Anas che ha lavorato in condizioni molto critiche,… Leggi tutto »

Maltempo in Puglia: tredici parlamentari presentano un’interrogazione al ministro, “interventi urgenti” Prima firmataria, Colomba Mongiello

altamura campagna neve
Il deputato Dario Ginefra ha pubblicato: Abbiamo presentato questa mattina la seguente interrogazione al Ministro Martina Interrogazione a risposta in Commissione, al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Per sapere, premesso che, L’ eccezionale situazione di avversità climatiche che sta colpendo le regioni interne ed adriatiche dell’Italia con ondate di gelo che perdurano da parecchi giorni, sta mettendo in ginocchio soprattutto il comparto agricolo ed agroalimentare dei territori colpiti; In puglia, in particolare, la situazione si evidenza con particolare… Leggi tutto »

Malore per Paolo Gentiloni Operato al "Gemelli", angioplastica al presidente del Consiglio

paolo gentiloni
Il presidente del Consiglio è stato colto da un lieve malore ed è stato ricoverato al policlinico “Gemelli”. Paolo Gentiloni è stato sottoposto a un intervento di angioplastica.          … Leggi tutto »

Emergenza neve in Puglia, due interrogazioni al governo Matarrese: potenziamento del numero di mezzi e personale per la rete stradale e sostegni alle imprese che hanno subito danni

tmp 10488 IMG 84101193548987
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «A seguito delle intense nevicate di questi giorni ho ritenuto opportuno sottoporre all’attenzione del Governo due problematiche rilevanti, rispettivamente al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministro delle politiche agricole e forestali. In questi giorni il gelo ha causato incidenti sulla rete stradale e ha costretto gli enti preposti ad interrompere la viabilità in più punti costringendo molti centri abitati e tante imprese al completo isolamento e causando danni… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: Emiliano, un cataclisma. Chiederemo lo stato di emergenza Il ministro: pronti a dichiararlo

bitonto neve 2
A Santeramo in Colle, il governatore della Puglia ha visitato una comunità messa in ginocchio dal maltempo. Una delle tante in Puglia, colpite da “un cataclisma” come lo definisce Michele Emiliano. Pronta a chiedere lo stato di emergenza, la Regione, sottolinea il presidente. Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, ha detto: pronti a dichiarare lo stato di calamità.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: ok del ministro al piano ambientale Parere consegnato ai tre commissari del colosso siderurgico. Galletti: ora entriamo nella fase decisiva della cessione

ilva
Il comitato di tre esperti ha fatto le sue valutazioni, il ministro dell’Ambiente ha dato l’ok. Il direttore generale del ministero ha consegnato oggi tale parere di Gian Luca Galletti, ai commissari dell’Ilva. Il piano ambientale (per la precisione i piani ambientali) per il siderurgico di Taranto hanno dunque ricevuto il via libera dal dicastero. !”on questo passaggio entriamo nella fase decisiva della cessione dei complessi aziendali, con la certezza che la tutela ambientale sia parte essenziale e strategica del… Leggi tutto »

Giuseppe Girolamo, di Alberobello: l’eroe della Concordia dimenticato dalle istituzioni Da più di due anni giace la richiesta di medaglia d'oro alla memoria del trentenne musicista che la notte del naufragio lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina

giuseppe girolamo
Antonio Nisita promosse, più di due anni fa, una petizione online. Firmarono più di 110mila persone. Si chiedeva un’onorificenza: la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, trentenne di Alberobello. L’eroe della Concordia. La tragica notte del naufragio lasciò, lui musicista nel team della nave, il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina, che si salvò. Lui morì. Da più di due anni Antonio Nisita attende da parte del Quirinale, del ministero degli Interni, delle istituzioni, l’attribuzione della… Leggi tutto »

Casa della Divina Provvidenza, oggi l’incontro al ministero dello Sviluppo economico Accordo sindacale per il destino di oltre 1500 lavoratori e proposta di acquisto dell'istituto sanitario pugliese, al centro dell'attenzione

ministero sviluppo economico
Di seguito un comunicato della gestione commissariale della Casa della Divina Provvidenza: “L’Amministrazione Straordinaria della Casa della Divina Provvidenza e la Universo Salute Srl incontreranno le organizzazioni sindacali dei lavoratori il 5 gennaio 2017 presso la Sala Commissioni del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma. In data 27/12/16 è stata firmata e trasmessa la convocazione che dà l’avvio alla consultazione sindacale (prevista dall’art.47 della L.428/1990 e dall’art.42 del D.Lgs. 270/1999) per la cessione della Casa della Divina Provvidenza. Si tratta… Leggi tutto »

Attentato a Istanbul la notte di capodanno, una strage: 39 morti Killer vestiti da Babbo Natale. Il nostro ministero degli Esteri ha attivato l'unità di crisi per la presenza di connazionali nella metropoli turca

tmp 6818 IMG 20170101 055214 1864866590
Sono entrati in un locale, il Reina nel distretto di Besiktas. Nella discoteca, presenti circa seicento persone, si festeggiava il capodanno. È stata una strage: 39 morti fra cui 16 non turchi. I killer di Istanbul erano vestiti da Babbo Natale. La Farnesina ha attivato l’unità di crisi per le operazioni di verifica, data la presenza nella città turca di italiani.… Leggi tutto »

Emiliano parla a Gentiloni di “carneficina dell’Ilva” Il presidente della Regione Puglia: ho consegnato al premier la lettera dei genitori dei bambini tarantini che hanno perso la vita

emiliano da gentiloni
Ieri Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è stato ricevuto a palazzo Chigi da Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio. Il governatore pugliese ne parla in questi termini, con la comunicazione diffusa dai social network: Ho incontrato il Presidente del Consiglio Gentiloni per parlargli principalmente di Ilva, dell’approdo del gasdotto Tap e della vicenda dei 50 milioni per la sanità tarantina. Io non so quali saranno gli effetti delle comunicazioni che ho fatto al premier, mi auguro che aprano delle riflessioni… Leggi tutto »