rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Governo: verso l’incarico a Conte Consultazioni, oggi si chiude il giro al Quirinale. Lo sgarbo istituzionale M5S

giuseppe conte presidente del consiglio
Verso mezzanotte il M5S ha diffuso una nota: l’intesa per il governo giallorosso, una volta comunicata al Quirinale, sarà sottoposta al voto della piattaforma Rousseau. Cioè, tutti i canoni istituzionali, il lavoro del presidente della Repubblica, le uniche cose che valgono veramente, possono passare tranquillamente in secondo piano. I grillini meriterebbero una lezioncina (vedi scioglimento delle Camere) per la pazienza di cui stanno abusando. La pazienza del capo dello Stato, soprattutto. Il voto sulla piattaforma non conta niente, sul piano… Leggi tutto »

Conte al vertice con il Pd chiuso nella notte, il pugliese pronto a rimanere premier Crisi di governo: M5S ai democratici, niente veti sul presidente dimissionario. Quirinale: consultazioni da oggi pomeriggio

giuseppe conte presidente del consiglio
All’una il vortice si è concluso. Incontro a quattro: Zingaretti, Orlando, Di Maio, Conte. Quattro ore, fino a notte, la durata dell’incontro. Cosa che fa supporre essere in dirittura d’arrivo la formazione del governo giallorosso. Tuttavia, i grillini, in piena notte, lasciavano trapelare: il Pd non deve mettere veti su Conte. Cosa che lascia supporre esserci ancora degli ostacoli per la conferma del pugliese a Palazzo Chigi. Alle 16 parte il secondo giro di consultazioni al Quirinale. Gli incontri chiave,… Leggi tutto »



Governo: consultazioni, un giorno in più per Pd e M5S (e Conte) Da domani pomeriggio seconda giro al Quirinale

IMG 20190822 200725
Stesso schema del primo giro. Prima il presidente emerito e quelli delle Camere, poi i gruppi minori, domani pomeriggio. Mercoledì gli altri. Con Pd e M5S che, in sostanza, dovranno dare un nome al presidente della Repubblica. Si dibatte, in questa ore, su Giuseppe Conte.… Leggi tutto »




Di Maio rilancia Conte, il Pd chiede discontinuità Il pugliese premier dimissionario

IMG 20190820 153317
Incontro fra Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio, in serata. Dopo che le delegazioni di Pd e M5S si sono incontrate nel pomeriggio con i democratici che hanno posto una imprescindibile condizione di serietà (ovvero, niente trattative parallele M5S-Lega) si sono, appunto, confrontati i vertici. I grillini, tramite il capo politico, pongono una condizione più che una proposta: il governo giallorosso dovrà essere un Conte-bis. Zingaretti ha risposto che, senza alcun pregiudizio per la persona, una premiership di Conte non… Leggi tutto »

taras

Governo, nuove consultazioni martedì Parte la trattativa Pd-M5S

IMG 20190822 200725
Finite le consultazioni il presidente della Repubblica concede quattro giorni a Pd e M5S. Quattro giorni e basta. Sergio Mattarella ha ribadito la necessità di fare presto per la soluzione della crisi. Cosa tutt’altro che facile ma necessaria. I gruppi parlamentari M5S hanno dato mandato, per acclamazione, a Di Maio e ai due capigruppo per avviare la trattativa con il partito democratico. Questione dirimente: il taglio dei parlamentari.… Leggi tutto »




Governo: Marta Cartabia, che bloccò il decreto Ilva di Renzi per il caso Morricella? Vicepresidente della Corte Costituzionale, se ne fa il nome come presidente del Consiglio in caso di (difficile) intesa per un nuovo esecutivo

IMG 20190822 110948
Lombarda del milanese, 56 anni, vicepresidente della Corte Costituzionale. Da giorni e sempre un po’ più, di ora in ora, stabilimente nel totonomi in caso di varo di un nuovo governo, come presidente del Consiglio. Sarebbe la prima donna nella storia d’Italia. Ipotesi. Così come è tuttora ipotetico che alla formazione di un governo e ad un’alleanza si riesca a giungere. Comunque sia, il nome di Marta Cartàbia è quello che, fra gli altri, prende quota. Per tante caratteristiche e… Leggi tutto »




Come collocare Conte Crisi di governo, il pugliese presidente del Consiglio dimissionario attende sviluppi. Favorevoli e contrari alla sua conferma. E spunta il ruolo di commissario europeo

IMG 20190820 210530
Il tentativo di un governo Pd-M5S-LeU-gruppi minori si farà. Nella prima giornata delle consultazioni al Quirinale, il presidente della Repubblica ha avuto indicazioni chiare dal gruppo misto e da Liberi e Uguali: pattuglie significative per dare corpo ad una maggioranza. Oggi alle 11 l’incontro-clou della mattinata: quello fra Sergio Mattarella e la delegazione Pd (prima e dopo, FdI e Forza Italia). Dalle 16 gli incontri con Lega e poi movimento 5 stelle. Il capo dello Stato, che ieri ha aperto… Leggi tutto »

Direzione Pd: mandato a Zingaretti per tentare intesa con M5S All'unanimità

IMG 20190821 120722
Non accadeva da sei anni. Unanimità al termine della direzione Pd. Documento basato su cinque punti imprescindibili per tentare un’intesa con il movimento 5 stelle: fra questi, una sostanziale variazione delle politiche in tema di migranti. Questo il mandato conferito al segretario Nicola Zingaretti per provare a venire a capo della crisi di governo.… Leggi tutto »

Conte, per riavere il pugliese premier occhio alla direzione nazionale Pd Stamani il difficile confronto interno dei democratici. Quirinale, da oggi pomeriggio consultazioni

IMG 20190820 210530
Giuseppe Conte si è dimesso ieri ma il suo discorso in Senato era fatto anche di contenuti programmatici. Come dire: vado ma tornerei anche subito. Naturalmente non dipende solo da lui. Anzi, il percorso per lui è quasi impraticabile. Dipende quasi esclusivamente dal partito democratico che, più ampiamente, ha nelle mani il destino della diciottesima legislatura. Una responsabilità enorme con una decisione difficilissima da prendere, perché nel Pd ci sono tre correnti di pensiero. Renzi, al quale fanno riferimento molti… Leggi tutto »

Conte si è dimesso Da domani le consultazioni del presidente della Repubblica

IMG 20190820 210530
Giuseppe Conte si è dimesso da presidente del Consiglio. Colloquio di dieci minuti circa con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quindi la formalizzazione della crisi di governo con l’accoglimento delle dimissioni da parte del capo dello Stato. Giuseppe Conte è stato il secondo pugliese presidente del Consiglio dopo Aldo Moro, il capo del sessantacinquesimo governo della storia repubblicana. Dalle 16 di domani le consultazioni. Per primo, con un contatto telefonico, il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Poi sarà… Leggi tutto »

Conte, dimissioni. Ma prima randella Salvini e la Lega. I panni sporchi si lavano in diretta tv In Senato le comunicazioni del presidente del Consiglio sulla crisi di governo la cui azione "qui si arresta". E i leghisti ritirano la mozione di sfiducia

IMG 20190820 153317
Quei fogli tenuti dal presidente del Consiglio erano, in realtà, un randello travestito da fogli. Mezz’ora di colpi, uno dietro l’altro, a Salvini definito preoccupante per la pretesa di pieni poteri, definito irrispettoso delle regole e delle istituzioni, e giù decine di esempi. Anche la Madonna e il rosario nei comizi, rimproverati al leader leghista. Dai comportamenti personali a quelli di membro dell’esecutivo, Salvini è stato descritto in malo modo da Conte, che nella seduta in Senato gli era pure… Leggi tutto »

Governo Conte, la crisi oggi al Senato Nel pomeriggio le comunicazioni del pugliese presidente del Consiglio. Poi, chissà

giuseppe conte presidente del consiglio
Un celebre titolo di un articolo, relativo ad un caso di cronaca nera, recitava “Di sicuro c’è solo che è morto”. Ecco, riguardo al caso odierno non è sicuro neanche quello. Di sicuro, oggi, c’è che Giuseppe Conte, il secondo pugliese presidente del Consiglio nella storia repubblicana, terrá le sue comunicazioni al Senato alle tre del pomeriggio. Cosa che avviene in conseguenza di una mozione di sfiducia presentata dalla Lega. Che nel governo Conte è (pesantemente) presente. Dopo le comunicazioni… Leggi tutto »

Conte prepara l’intervento, Salvini non si dimette: la crisi a un giorno dalle comunicazioni del premier Se ne parla da settimane ma finora non uno ha lasciato il governo

giuseppe conte presidente del consiglio
Il presidente del Consiglio, domani alle tre del pomeriggio, terrà le comunicazioni al Senato. È lì che pende la mozione di sfiducia presentata dalla Lega nei confronti di Giuseppe Conte. Il quale poi potrebbe dimettersi. Oppure attendere, appunto, dibattito e voto. La crisi di governo che finora, formalmente, non esiste, arriva alla vigilia dell’approdo in parlamento con il premier intento a preparare l’intervento mentre il vicepremier che due settimane fa volle aprire la crisi, Matteo Salvini, ha fatto dei passi… Leggi tutto »

Conte in parlamento il 20. No alla richiesta della Lega Il Senato ha deciso il calendario della crisi di governo

giuseppe conte presidente del consiglio
Non passa la linea della Lega. Il Senato ha deciso che Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, terrà le comunicazioni al parlamento il 20 agosto. I leghisti avrebbero voluto chiudere la pratica domani.… Leggi tutto »

Conte a Foggia firma il contratto istituzionale di sviluppo VIDEO Per la Capitanata

Screenshot 2019 08 13 12 58 50
In prefettura a Foggia la firma del contratto istituzionale di sviluppo per la Capitanata.  … Leggi tutto »

Conte oggi a Foggia Contratto istituzionale di sviluppo. Nel pomeriggio il Senato decide la procedura per la mozione di sfiducia al premier

giuseppe conte presidente del consiglio
Il presidente del Consiglio giunge oggi a Foggia per il contratto istituzionale di sviluppo. Una delle ultime cose, forse l’ultima, da capo del governo prima della sfiducia. Nel capoluogo dauno la sottoscrizione del documento con cui si dà il via, per la Capitanata, a interventi pubblici per 280 milioni di euro. Firma alle 11,30 in prefettura. Alle 18 in Senato il dibattito e ppi il voto sulla procedura da seguire per la mozrdi sfiducia a Conte. Ieri, in conferenza dei… Leggi tutto »

Crisi di governo, deputata tarantina all’attacco dei leghisti Gruppi parlamentari riuniti

IMG 20190812 125519
Scrive la parlamentare Rosalba De Giorgi: In questi giorni di profonda incertezza in cui è piombato il Paese a causa di chi ha voluto la crisi del Governo per una inqualificabile ingordigia di potere, noi da stamattina siamo riuniti a Roma per decidere quale sia la cosa giusta da fare per il bene del Paese. Altro che ferie di 40 giorni! Noi, e lo abbiamo dimostrato, abbiamo sempre pensato agli interessi dei cittadini e lavorato per migliorare la loro qualità… Leggi tutto »

Le offese di Salvini a Vendola ed Emiliano: qualcuno (finalmente) difende i due governatori pugliesi dal ministro dell’Interno in carica Il sindaco di Lecce ricorda i doveri istituzionali

FB IMG 1565525329529
Non si discute il fatto che Salvini possa considerarsi della stessa caratura di un Vendola. Ci sono i doveri istituzionali di chi ha cariche istituzionali. Scrive Carlo Salvemini, sindaco di Lecce: signor Ministro sono un sindaco che da pugliese ha votato e sostenuto Vendola ed Emiliano. quelli che – usando le sue parole – hanno rovinato la Puglia. superfluo farle notare che Lei – pur sentendosi già pienamente dentro la campagna elettorale – è ancora Ministro dell’Interno nel pieno dei… Leggi tutto »

Salvini in Puglia per parlare di elezioni anticipate Peschici, Polignano a Mare: applausi e contestazioni

IMG 20190810 055244
La foto, tratta dal profilo twitter di Matteo Salvini, si riferisce al comizio di Polignano a Mare. Dove il leader leghista, così come a Peschici fra applausi e contestazioni ma anche Campobasso e Termoli e anche in vari collegamenti tv, ha detto ieri di volere.le elezioni anticipate. Ieri ha anche ribadito di candidarsi premier e di chiedere pieni poteri: o una stupidaggine colossale o una cosa pericolosissima. I poteri dello Stato, che sono indipendenti fra loro, stanno bene come stanno:… Leggi tutto »

Lega, mozione di sfiducia a Conte In Senato

giuseppe conte presidente del consiglio
La Lega preeenta in Senato una mozione di sfiducia nei confronti del presidente del Consiglio. Giuseppe Conte aveva detto ieri che avrebbe garantito un celere percorso parlamentare della crisi di governo. Discussione della mozione, non prima di tre giorni e non dopo dieci.… Leggi tutto »