Tag: governo
Spostamenti fra regioni dal 3 giugno Videoconferenza Conte-governatori, quindi il Consiglio dei ministri per il decreto riaperture
Per gli spostamenti fra regioni si aspetterà la festa nazionale. Trascorsa quella, dal 3 giugno il.via libera. Questo l’orientamento del governo, comunicato in videoconferenza dal premier ai presidenti delle Regioni.
Zaia, Fontana e Bonaccini vogliono anticipare al 18 maggio.
Dopo la conferenza con i governatori, dalle 13 il Consiglio dei ministri per il varo del decreto riaperture.… Leggi tutto »
Sciopero dei braccianti “invisibili” il 21 maggio VIDEO "Non vanno regolarizzate le braccia ma gli esseri umani": migranti, il decreto non va bene
Noi braccianti, delusi dalle misure del decreto, non raccoglieremo la frutta e la verdura il #21maggio 2020: sarà sciopero degli invisibili. Non vanno regolarizzate le braccia, ma gli esseri umani. #nonsonoinvisibile pic.twitter.com/ykn7EBkB6Z
— Aboubakar Soumahoro (@aboubakar_soum) May 14, 2020… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: vengono fermati vari impianti, “vogliamo capire il vero motivo. E il governo non può rimanere spettatore” Fim Cisl su Arcelor Mittal: non può bastare la "sola scusante di non avere lo spazio necessario per accatastare la merce"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl:
A Taranto in ArcelorMittal accade tutto e il contrario di tutto. Vige un clima di approssimazione.
Mentre l’azienda nel corso dell’incontro con le organizzazioni sindacali comunica blocchi e rinvii di ripartenze impianti, a distanza di poche ore informa telefonicamente i lavoratori di altri reparti circa lo stop di altre attività, ponendo gli stessi in Cassa integrazione già dall’odierno terzo turno.
In particolare le comunicazioni dell’ultim’ora stanno interessando i lavoratori di diversi… Leggi tutto »
Decreto aperture, possibile Consiglio dei ministri domani a mezzogiorno In vista del 18 maggio
Il Consiglio dei ministri potrebbe riunirsi venerdì alle 12 per esaminare il decreto con le nuove misure di allentamento del lockdown a partire dal 18 maggio. La convocazione ufficiale ancora non c’è ma i ministri sono stati allertati. Sempre domani è in agenda un nuovo vertice tra il governo e le Regioni. (tgcom24)… Leggi tutto »
Decreto rilancio: testo integrale e sintesi delle misure nel comunicato della presidenza del Consiglio Provvedimento varato ieri sera
Di seguito in formato pdf il testo del provvedimento discusso dal Consiglio dei ministri e divenuto, ieri sera, il decreto rilancio da 55 miliardi di euro. Oggi la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
DECRETO-RILANCIO-13-05-2020(1)
Di seguito, stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, mercoledì 13 maggio 2020, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
COVID-19, MISURE… Leggi tutto »
Teresa Bellanova parla della regolarizzazione dei migranti e si commuove Durante la presentazione del decreto rilancio
Uno dei punti-chiave del decreto rilancio è quello della regolarizzazione dei migranti. Fondamentale per salvare l’agricoltura in questa fase critica. Durante la presentazione del decreto Teresa Bellanova, illustrando la misura dell’emersione dallo sfruttamento, si è commossa, “per la mia storia personale”. Teresa Bellanova, bracciante agricola di Ceglie Messapica, da ministro ha potuto dire che “da oggi gli invisibili saranno meno invisibili”, che lo Stato è più forte del caporalato e che “vince la civiltà”. Il presidente del Consiglio l’ha ringraziata… Leggi tutto »
“È la distanza a fare la differenza”: governo, il virus come un domino VIDEO Palazzo Chigi, lo spot
Facciamolo per noi, facciamolo per tutti: #restiamoadistanza pic.twitter.com/2be59dQRMM
— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) May 13, 2020… Leggi tutto »
Apertura delle palestre entro il 25 maggio, prospetta il ministro Spadafora: serie A di calcio, niente fughe in avanti
Proporrò di aprire i centri sportivi al massimo entro il 25 maggio e abbiamo avviato un protocollo al Comitato tecnico-scientifico. Dobbiamo fare in modo che tutte le strutture abbiano la possibilità di riaprire e far sì che il protocollo sia adattabile. Metteremo a disposizione delle risorse per attuare i protocolli. è stata destinata alle federazioni delle risorse del 5 per cento per sport di base e ora quei soldi, 17 milioni, saranno destinati a sanare e attuare i protocolli. Deve… Leggi tutto »
Decreto, nella notte l’accordo sulla regolarizzazione dei migranti lavoratori stagionali Oggi (verosimilmente) il varo del dl rilancio
Si fa la proroga a tempo determinato dei permessi di soggiorno. Riguarda, stando a indiscrezioni, di chi ha un regolare contratto di lavoro stipulato nel 2019. I lavoratori stagionali migranti, nodo critico del varo del dl rilancio, rappresentano probabilmente una questione risolta. Stagionali in agricoltura, badanti e colf. Accordo nella notte e oggi, verosimilmente e finalmente, si tiene il Consiglio dei ministri per il decreto rilancio da 55 miliardi di euro.… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: la legge regionale dell’Abruzzo sugli usi civici mette a rischio la transumanza Lettera a Bellanova ed Emiliano su una pratica storica che è patrimonio Unesco
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Levata di scudi di Coldiretti Puglia che scrive al Ministro dell’Agricoltura Bellanova e al presidente della Regione Puglia Emiliano, in qualità di coordinatore degli assessori all’Agricoltura in Conferenza Stato – Regioni, per denunciare quanto la legge approvata dalla Regione Abruzzo il 6 aprile scorso in piena emergenza Covid-19 di fatto metta a rischio la pratica storica e tradizionale della transumanza, dichiarata patrimonio dell’Umanità dal Comitato intergovernativo dell’Unesco a dicembre 2019.
“La Legge… Leggi tutto »
Dal 18 maggio: mobilità fra regioni no, amici e seconde case forse In queste ore si discutono le direttive nazionali
Dal 18 maggio, aperture differenziate per regioni. Con 21 parametri (fra cui sei facoltativi) che le amministrazioni regionali dovranno tenere in considerazione per considerare l’idoneità alla nuova fase. Chi va fuori dai parametri torna alle chiusure. Questo si sapeva già da ieri.
Novità del giorno, il dibattito sulle linee guida nazionali. C’è chi, anche fra i ministri, vuole ancora un freno perché il rischio del passo falso è innegabilmente alto, c’è chi è più favorevole adcallentamenti. Il ministro Boccia è… Leggi tutto »
Imprese al ministro: protocolli per la fase 2 insostenibili Ristoranti e stabilimenti balneari, rischi di "gravi danni"
Protocolli “insostenibili”, che ridurrebbero di un terzo i posti al ristorante e ancora di più negli stabilimenti balneari, provocando “gravi danni” a tutto il settore. E’ questo il messaggio delle associazioni delle imprese al governo, durante l’incontro con il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. “Se si volesse riaprire seguendo le indicazioni Inail-Iss – spiegano – sarebbe indispensabile sostenere economicamente le imprese”. (tgcom24)… Leggi tutto »
Martina Franca: perché? Continuano le offese via web a Teresa Bellanova
Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole, ha rimarcato l’esigenza di regolarizzare seicentomila migranti per salvare l’agricoltura. Si è scatenato contro di lei, da parte degli haters, di tutto.
Ha partecipato al coro anche una pagina facebook, Martinesi che.
È stata segnalata, questa squallidissima iniziativa dell’immagine pubblicata, come incitamento all’odio. Ecco, le forze dell’ordine vadano alla ricerca dei responsabili. Questa non è satira né libertà di espressione del dissenso. Questa è offesa, sessista, body shaming eccetera. Le autorità locali di Martina… Leggi tutto »
Scuola, stabilizzazione di sedicimila docenti in più Dichiarazione del viceministro
Sedicimila posti in più per la stabilizzazione dei docenti. Grazie alla collaborazione con il Ministro Gualtieri siamo riusciti a ottenere un ampliamento delle stabilizzazioni, rispetto ai posti previsti, per portarli ad un totale di circa 78.000. Una buona notizia per il mondo della scuola, della quale siamo molto soddisfatti.
Dichiarazione di Anna Ascani, viceministro dell’Istruzione, riportsta dall’Adnkronos.… Leggi tutto »
Aperture differenziate per regioni dal 18 maggio, “Conte ha accolto la richiesta di autonomia” Il presidente della Liguria: "le proposte del governo verranno integrate con quelle degli enti locali e faremo monitoraggio"
Scrive Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria:
Conte ha accolto la richiesta di autonomia delle Regioni nella gestione della Fase2. Dal 18 maggio potremo aprire le attività in base alle esigenze territoriali. Le proposte del Governo verranno integrate con quelle degli enti locali. E faremo monitoraggio. Avanti con buon senso… Leggi tutto »
Calcio: i ministri danno l’ok agli allenamenti delle squadre dal 18, con prescrizioni Spadafora e Speranza
Il parere richiesto dal Governo sul protocollo presentato dalla FIGC è stato espresso oggi dal Comitato Tecnico Scientifico e conferma la linea della prudenza sinora seguita dai ministeri competenti. Le indicazioni del Comitato, che sono da considerarsi stringenti e vincolanti, saranno trasmesse alla Federazione per i doverosi adeguamenti del Protocollo in modo da consentire la ripresa in sicurezza degli allenamenti di squadra a partire dal 18 maggio.
Comunicazione attribuita congiuntamente ai ministri Vincenzo Spadafora (Sport) e Speranza (Salute).
(foto: esterno… Leggi tutto »
Bellanova, che gesto: chiede sia ritirata la sospensione del calciatore che l’ha offesa La società del lecchese aveva preso immediatamente le distanze dallo scritto oltraggioso
Scrive Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole:
Voglio ringraziare chi, ad iniziare da Matteo Renzi, mi ha manifestato solidarietà per i messaggi di odio e le minacce che ho ricevuto in questi giorni, non degni di un sano e civile confronto politico. Ho anche letto di un calciatore di una squadra di serie D della provincia di Lecco, sospeso dalla sua squadra per delle frasi ingiuriose che ha scritto nei miei confronti sulla rete. Ringrazio la squadra che ha preso… Leggi tutto »
Decreto rilancio, oggi Provvedimento da 55 miliardi di euro
Sedici miliardi di euro per la cassa integrazione, contributi a fondo perduto per le imprese. Rinnovo del bonus di seicento euro senza necessità di presentare altra istanza. Provvedimenti per sanità, famiglie, imprese, lavoro, il nodo della regolarizzazione di migranti a sostegno dell’occupazione in agricoltura. E molto molto altro nelle 437 pagine della bozza di decreto rilancio che va oggi all’esame del Consiglio dei ministri. L’incontro fra Conte e capi delegazione nel governo si è protratto fino a notte per mettere… Leggi tutto »
“Teresa Bellanova p… ” e altre offese: calciatore sospeso dalla società Davide Castagna, del NibionnOggiono, ha oltraggiato il ministro che vuole la regolarizzazione dei migranti
NibionnOggiono, girone lombardo della serie D. Un calciatore tesserato per quel sodalizio, talecDavide Castagna, si è occupato di politica. Ha scritto il suo pensiero su facebook.
È questo: “Teresa Bellanova puttana! Fuori dai coglioni! Basta!” Il fine dicitore e, va detto, uomo educatissimo soprattutto nei confronti di una donna, ha così detto la sua nei confronti del ministro delle Politiche agricole, originaria di Ceglie Messapica, la quale con grande carattere sta evidenziando che per salvare l’agricoltura italiana bisogna regolarizzare seicentomila… Leggi tutto »





