Tag: governo
D’Amato: così a rischio l’inizio dell’anno scolastico. Speranza, appello ai giovani: “usare tutte le cautele possibili” Corona virus, il ministro della Salute: ultimi dati preoccupanti
In un’intervista rilasciata al tg1 il ministro della Salute ha definito preoccupanti gli ultimi dati dei contagi da corona virus. E ha rivolto, fra l’altro, un appello ai giovani: “usare tutte le cautele possibili”. Che sono essenzialmente tre, ricorda Roberto Speranza: mascherine, distanziamento, igiene.
L’assessore alla Salute della Regione Lazio, Alessio D’Amato, è andato un po’oltre: continuando così è a rischio l’inizio dell’anno scolastico.… Leggi tutto »
“Ti vengo a prendere e ti uccido”, minaccia di morte al ministro Boccia Il pugliese titolare del dicastero degli Affari regionali ha reso noto l'accaduto
Scrive il ministro Francesco Boccia:
Ti vengo a prendere e ti uccido. Ti vengo a prendere e ti uccido. Ho letto questo messaggio più di una volta, poi guardavo la sua foto e vedevo un padre con in braccio suo figlio… Incredulo guardo il suo profilo e vedo un utente rabbioso, che inneggia a Diabolik e Carminati, un militante della destra estrema che rimpiange lo squadrismo.
Non mi faccio intimorire da una minaccia di morte su Facebook, non è la… Leggi tutto »
Decreto agosto bollinato dalla Ragioneria dello Stato: via libera TESTO Per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Il decreto agosto è ormai prossimo all’entrata ib vigore. Con la bollinatura della Ragioneria dello Stato il testo è pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Di seguito in formato pdf:
dl-agosto
… Leggi tutto »
Contrasto al corona virus: avviso di garanzia e richiesta di archiviazione per Conte ed alcuni ministri Pubblico ministero della procura di Roma: atto dovuto
Avviso di garanzia a Giuseppe Conte e ad alcuni ministri dopo denunce per i provvedimenti legati al contrasto al corona virus. Coinvolti Alfonso Bonafede, Luigi Di Maio, Roberto Gualtieri, Lorenzo Guerini, Luciana Lamorgese e Roberto Speranza.
Il pubblico ministero della procura di Roma ha chiesto l’archiviazione in quanto l’azione di presidente del Consiglio e membri del governo era un atto dovuto.
Ne dà notizia Palazzo Chigi.… Leggi tutto »
Male Il dovere di tenere sempre il profilo alto
L’immagine gira da alcune ore. Il presidente del Consiglio è con l’autore del libro. In realtà.lo sfondo richiama ad analoga immagine di mesi fa e non c’è neanche traccia di mascherine, dunque chissà se sia realmente attualissima.
Sperando, da qui, che sia un montaggio.
Il pugliese presidente del Consiglio finora ha rappresentato (e gli è stato riconosciuto, per il poco che possa valere, anche da qui) un riferimento per il Paese alle prese con un’emergenza senza precedenti e, peraltro, è… Leggi tutto »
Tamponi per chi arriva in Italia da Croazia, Grecia, Spagna e Malta: ordinanza del ministro. Stop agli arrivi dalla Colombia Speranza: test molecolare o antigenico
Tweet di Roberto Speranza, ministro della Salute:
Ho firmato una nuova ordinanza che prevede test molecolare o antigenico, da effettuarsi con tampone, per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna. Dobbiamo continuare sulla linea della prudenza per difendere i risultati raggiunti negli ultimi mesi con il sacrifico di tutti.
È anche stato sancito lo stop agli arrivi dalla Colombia.… Leggi tutto »
Disabili attivi: incontro con il presidente del Consiglio a Ceglie Messapica Giuseppe Conte ai vertici dell'associazione: collaborare per una maggiore efficacia dei provvedimenti governativi
Di seguito il comunicato:
Continua con determinazione il confronto diretto con le istituzioni, dopo l’incontro con i candidati alla presidenza della Regione Puglia e la sottoscrizione del documento d’intenti con i 4 candidati presidente su 6, a Ceglie Messapica, presso il palazzo di Città, una delegazione dell Associazione “Disabili Attivi” guidata dal Presidente, Sig. Francesco Vinci, coadiuvata dalla presenza del segretario Sig. Diego Petrelli per la Provincia di Lecce e da due componenti del Consiglio Direttivo Sig. Riccardo Pagliara e… Leggi tutto »
Conte: “orgoglioso del lockdown per mettere in sicurezza il Paese” Il presidente del Consiglio a Ceglie Messapica: no ponte sullo Stretto di Messina, penso a tunnel sottomarino
Il presidente del Consiglio è stato intervistato in piazza a Ceglie Messapica dal direttore di Affari italiani. Angela Maria Perrino è cegliese come Rocco Casalino, portavoce del premier (e come Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura).
Giuseppe Conte, rispondendo ad una domanda sul lockdown deciso per l’Italia intera mentre l’indicazione del comitato tecnico scientifico era per alcune zone del nord, si è detto “orgoglioso” del provvedimento “per mettere in sicurezza il Psese”.
Il premier ha affrontato numerosi temi-chiave della polotica. Fra questi:… Leggi tutto »
Speranza: chiudere tutto ha salvato l’Italia Il ministro della Salute dopo la diffusione dei verbali del comitato tecnico scientifico
In un’intervista al Corriere della Sera il ministro della Salute ha commentato la recente diffusione dei verbali del comitato tecnico scientifico.
Verbali risalenti all’inizio di marzo e in cui si indicava al governo di “chiudere” solo alcune regioni, quelle del nord che venivano devastate dal corona virus. Il governo rese invece zona arancione l’intera Italia, l’8 marzo. In questi giorni si è detto, stando ad alcune valutazioni, che al meridione ciò è costato cento miliardi di euro. Roberto Speranza chiarisce… Leggi tutto »
Tasse sospese, attenzione al sud, misure per il lavoro e le imprese: il decreto agosto Varato dal governo salvo intese tecniche
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 7 agosto 2020, alle ore 19.05 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
SOSTEGNO E RILANCIO DELL’ECONOMIA
Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che… Leggi tutto »
Deputato pugliese lascia M5S: alle regionali avrebbe voluto “accordo largo di centrosinistra” Lattanzio conferma sostegno a Conte e governo
“Ho consegnato alla Presidenza della Camera dei deputati la lettera con cui comunico la mia uscita dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle”, annuncia il parlamentare pugliese Paolo Lattanzio. “La motivazione, nota da tempo, è legata all’aperto dissenso rispetto alle scelte strategiche di mancato posizionamento in uno schieramento largo di centro sinistra per le elezioni regionali pugliesi”. Lattanzio conferma il sostegno “alla linea politica del presidente Conte e del governo rimane fermo e convinto”.… Leggi tutto »
Verbali desecretati Cts: non era stato indicato il lockdown per tutta Italia Polemiche in corso da ieri
Ieri sono stati desecretati i verbali di cinque indicazioni del comitato tecnico scientifico (Cts). Fanno riferimento ad inizio marzo, essenzialmente. Cioè al periodo in cui l’intera Italia, con decreto del presidente del Consiglio, fu dichiarata zona arancione. Lockdown in tutta Italia. Ma il Cts aveva dato un’indicazione diversa: chiudere alcune zone, dalla Lombardia alle Marche, ma non l’Italia intera.
I detrattori del governo parlano ora di cento miliardi di euro di prodotto interno lordo andati in fumo e c’è chi… Leggi tutto »
Telefonata di Conte al poliziotto che grazie alla finta ordinazione di una pizza ha salvato una donna dalle botte del compagno Violenza domestica a Torino
Una donna ha ordinato, al telefono, una puzza. Ma lo ha fatto chiamando il 113. L’agente, in pochi secondi, ha intuito che non era stato sbagliato il numero di telefono ma che la donna aveva urgenza di aiuto. In casa c’era il marito che l’aveca picchiata e che avrebbe continuato a farlo se non fosse intervenuta, grazie a quella conversazione telefonica in codice, la polizia.
La signora è stata salvata, l’uomo è stato arrestato. Accaduto a Torino.
Ieri al poliziotto… Leggi tutto »
Persone che hanno sviluppato anticorpi corona virus: Puglia, tasso inferiore all’1 per cento Sieroprevalenza: indagine Istat-ministero della Salute-Croce Rossa
Di Francesco Santoro:
La Puglia ha un tasso di sieroprevalenza inferiore all’1 per cento. Lo evidenziano i primi risultati dell’indagine condotta, tra il 25 maggio e il 15 luglio, da Istituto nazionale di statistica e ministero della Salute in collaborazione con la Croce Rossa, che si è occupata di contattare i cittadini selezionati per lo studio. Lo scopo era quello di rilevare la presenza nell’organismo degli anticorpi contro il Coronavirus e di avere un quadro più preciso in merito alla… Leggi tutto »
Azzolina in Puglia: critica di Chiarelli L'esponente leghista nei confronti del ministro dell'Istruzione
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, Lega:
Nota del vice coordinatore Lega per Salvini Puglia Gianfranco Chiarelli
“La presenza del ministro dell’istruzione Azzolina in Puglia è l’ennesima passerella estiva di ministri di governo accompagnati da esponenti e candidati regionali del centrosinistra.
Non lo dico io, ma i sindacati che hanno criticato, come fanno da mesi, queste uscite del ministro dell’istruzione. Ad esempio il segretario regionale della Uil Scuola ha parlato di : “Solite parole quella della ministra Azzolina,… Leggi tutto »
Prima a Cerignola, poi Conte a Genova per l’inaugurazione del ponte Il presidente del Consiglio in Pugin visita ad un bene confiscato alla mafia. In Liguria con il presidente della Repubblica
Alle dodici e mezza a Cerignola. Oggi il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in Puglia per visitare un bene confiscato alla mafia ed un incontro, in quel contesto, con i giovani.
È il primo dei due appuntamenti per il premier. Alle 18 un evento di rilievo nazionale. Dopo il crollo del ponte Morandi risalente al 14 agosto 2018 viene inaugurato, oggi pomeriggio, il ponte progettato da Renzo Piano. La prima auto che percorrerà il viadotto sarà quella del presidente… Leggi tutto »
Conte domani a Cerignola per un’iniziativa antimafia Poi il presidente del Consiglio sarà a Genova con il presidente della Repubblica per inaugurare il ponte
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio;
Domani in mattinata sarò a Cerignola, in provincia di Foggia, per confrontarmi con gli studenti e visitare un bene confiscato alla mafia. È lì che, nei campi estivi voluti dalla Commissione parlamentare antimafia e dal Ministero dell’Istruzione, questi ragazzi rafforzano ogni giorno il valore della legalità, si formano e si impegnano per far crescere il proprio territorio. Nel pomeriggio sarò a Genova per l’inaugurazione del nuovo Ponte ‘Genova San Giorgio’: da una ferita che… Leggi tutto »
Puglia: doppia preferenza di genere, oggi pomeriggio il decreto del governo Esecutivo convocato dal presidente del Consiglio
Convocato per le 16 odierne dal presidente Giuseppe Conte, il Consiglio dei ministri è chiamato a decidere sulla legge elettorale della Regione Puglia.
La bozza di decreto, in tre articoli, fa riferimento alla doppia preferenza di genere: nella lista elettorale un sesso non potrà essere rappresentato in misura superiore al 60 per cento. L’eventuale eccedenza sarebbe risolta depennando dal fondo della lista.… Leggi tutto »





