Tag: governo
Giuseppe Conte a Taranto il 12 ottobre Il presidente del Consiglio presiederà domani a Palazzo Chigi in vertice riguardante la città ionica
Il presidente del Consiglio inaugurerà il 12 ottobre a Taranto il corso di laurea in Medicina e la sede del corso stesso, ex Banca d’Italia.
Lo ha detto in un’intervista all’Agi a margine degli stati generali per l’istruzione, svoltisi nella prefettura tarantina, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Mario Turco.
Il premier Giuseppe Conte presiederà domani alle15,30 a Palazzo Chigi il tavolo permanente per Taranto.… Leggi tutto »
Si va verso le mascherine all’aperto in tutta Italia Da oggi nel Lazio e in Basilicata
Nei prossimi giorni, verosimilmente a metà settimana, avrà luogo un nuovo decreto del presidente del Consiglio. In prossimità del termine dello stato di emergenza, che sarà chiesto al parlamento di prolungare fino al 31 gennaio, il governo va verso l’adozione di un provvedimento già preso da Regioni come (in vigore da oggi) Lazio e Basilicata: l’obbligo di mascherine all’aperto in tutto il territorio nazionale, per il contrasto al corona virus. L’aumento dei casi di contagio indica la necessità di prendere… Leggi tutto »
Immuni, il presidente del Consiglio comunica l’iniziativa delle testate italiane per la diffusione dell’app Adesione anche nostra
Comunicazione di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri:
Annuncio che è partita una campagna, a cui hanno aderito tutte le testate giornalistiche, pubbliche e private, per promuovere la diffusione della app Immuni. Pur essendo facoltativo è sicuramente un obbligo morale partecipare a questo programma. I dati restano anonimi.
NoiNotizie aderisce a questa iniziativa.… Leggi tutto »
Il ministro: “affidare lo stabilimento di Taranto ad Arcelor Mittal è stata una c… “ Stefano Patuanelli citato da Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Patuanelli:”Affidare lo stabilimento di Taranto ad Acelor Mittal è stata una cazzata”
L’incontro svoltosi quest’oggi presso il Mise ha reso evidente – con la citazione di Patuanelli inserita nel nostro titolo- che le ragioni di USB vengono tutte confermate: Arcelor Mittal va cacciata.
L’unico elemento positivo del tavolo odierno è la disponibilità da parte del Ministro ad aprire un tavolo complessivo sulla siderurgia nazionale. Ma su Taranto registriamo grande incertezza da parte… Leggi tutto »
Sud: da oggi il taglio del 30 per cento di contributi per i dipendenti Gualtieri: entra in vigore una misura storica
Tweet di Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia:
Oggi entra in vigore una misura storica che servirà da volano per nuovi investimenti e più occupazione. Col taglio del 30% dei contributi per tutti i dipendenti da oggi investire e produrre al sud è più conveniente. La ripartenza del sud è più che mai decisiva per tutta l’Italia.… Leggi tutto »
Conte: proporremo lo stato di emergenza fino a gennaio Il presidente del Consiglio conferma: andremo in parlamento
Ieri in Consiglio dei ministri abbiamo fatto un aggiornamento, c’è stata una discussione e abbiamo convenuto che allo stato della situazione, che comunque continua ad essere critica per quanto la curva del contagio sia sotto controllo, è richiesta la massima attenzione da parte dello Stato, delle sue articolazioni e anche dei cittadini. Quindi abbiamo convenuto che andremo in Parlamento a proporre la proroga dello stato di emergenza, ragionevolmente fino alla fine di gennaio 2021.
Dichiarazione attribuita a Giuseppe Conte, presidente… Leggi tutto »
Servizio di psicologia di base e delle cure primarie: ricorso del governo avverso la legge pugliese Provvedimento del Consiglio dei ministri
Di Nino Sangerardi:
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, si oppone innanzi alla Corte Costituzionale alla Legge pugliese n.21 del 7 luglio 2020 : istituzione del servizio di Psicologia di base e delle cure primarie.
Chiede,tramite l’Avvocatura dello Stato, di dichiarare costituzionalmente illegittimo l’articolo n.2 perché in contrasto con art. 117 secondo comma della Costituzione che attribuisce allo Stato la competenza legislativa esclusiva in materia di ordinamento civile, e con il terzo comma dello stesso articolo costituzionale in… Leggi tutto »
Andria: positivo al test corona virus il commissario straordinario del Comune A livello nazionale ipotesi di prolungamento dello stato di emergenza fino al 31 gennaio
Di Stefano Inchingolo:
Si complicano le cose al municipio di Andria, già chiuso per sanificazione nei giorni scorsi. Oltre ad alcuni lavoratori è risultato positivo al test corona virus il commissario straordinario del Comune. Nella città pugliese, fra l’altro, domenica prossima è in programma il.ballottaggio per l’elezione del sindaco e dunque la struttura comunale sarà particolarmente impegnata.
In ambito nazionale il governo è intenzionato a prolung al 31 gennaio 2021 il termine dello stato di emergenza in scadenza il prossimo… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, male il vertice al ministero: Usb, venerdì sciopero. Uilm, “dal governo nessun segnale” Fim: ancora troppi nodi da sciogliere
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uilm:
“L’incontro di oggi al Mise non ha chiarito nessun aspetto sul futuro dell’ex Ilva. Il Ministero dello Sviluppo economico, Invitalia e gli altri Ministeri che sono intervenuti non ci hanno fornito nessun elemento concreto sull’ingresso pubblico dello Stato nella società con Arcelor Mittal, oltre che sul futuro piano industriale, ambientale, occupazionale. Lo Stato sembra brancolare nel buio mentre dovremo attendere almeno due settimane per la conclusione della due diligence per la valutazione… Leggi tutto »
Per il siderurgico di Taranto “passo in avanti” nell’incontro al ministero, secondo il sindacato Dichiarazione di D'Alò (Fim Cisl) sulla vertenza Arcelor Mittal, lunedì tavolo tecnico
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl:
Si è tenuto oggi al Mise l’incontro tra il Ministro Stefano Patuanelli e le delegazioni sindacali sulla vertenza Arcelor Mittal.
Entro la prossima settimana il Ministro prevede che si arrivi alla definizione dell’assetto societario facendo chiarezza sul percorso da intraprendere.
Dalle analisi risulta necessari al sito di Taranto un investimento pari a 3 miliardi di euro per cui sarà fondamentale attingere ai fondi europei.
L’amministrazione straordinaria è attualmente la proprietaria… Leggi tutto »
Siderurgico: sindacati convocati dal ministro, sospesa la protesta a Taranto Oggi pomeriggio l'incontro indetto da Patuanelli
Alle 17 l’incontro indetto da Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico. Sospesa per questo la protesta al siderurgico Arcelor Mittal di Taranto.… Leggi tutto »
Puglia: 7075 positivi a test corona virus, incremento di 81 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione. Speranza: ordinanza per chi arriva in Italia dalla Francia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 21 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.895 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 81 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 14 in provincia BAT, 25 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
E’ stato registrato 1… Leggi tutto »
Taranto e provincia, ottomila banchi in consegna Scuola: Vianello ringrazia il ministro Azzolina
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello:
Continua il lavoro incessante della Ministra Lucia Azzolina e del Governo per tutelare i nostri studenti. Sono in consegna in alcune scuole di Taranto e provincia 8071 nuovi banchi singoli, sedie e sedute innovative per garantire la sicurezza delle studentesse e degli studenti nel corso di quest’anno scolastico. La distribuzione non termina, il ministero dell’Istruzione infatti, continua quotidianamente ad aggiornare il numero e i tempi della nuova strumentazione in dotazione degli… Leggi tutto »
Primo giorno di scuola, il punto della presidenza del Consiglio Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si è riunito questa sera con i ministri Speranza e De Micheli e in videocollegamento con i ministri Azzolina e Boccia, il commissario Arcuri e il capo della Protezione civile Borrelli, per fare il punto sul primo giorno dell’anno scolastico caratterizzato dall’emergenza Covid-19.
Si è preso atto, con soddisfazione, che la scuola è ripartita e che le attività scolastiche sono riprese in modo… Leggi tutto »
Scuola: il messaggio del presidente del Consiglio VIDEO Giuseppe Conte alla vigilia dell'inizio dell'anno scolastico
https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/videos/3133978586728862/… Leggi tutto »
Speranza: “vedo la luce in fondo al tunnel” del corona virus. E promuove la sanità della Puglia, “fuori dal piano di rientro” VIDEO Il ministro della Salute prospetta importanti novità dal mondo scientifico nei prossimi mesi
Il ministro della Salute è in Puglia da ieri per la campagna elettorale a sostegno di Michele Emiliano. Ha parlato della Puglia che grazie all’opera dell’amministrazione regionale uscente ha concluso il piano di rientro in tema di sanità e che dunque ha prospettive diverse e migliori sin nell’immediato. Ha detto, a margine di un convegno a Bari, che in quanto all’emergenza corona virus vede “la luce in fondo al tunnel”. Roberto Speranza dice infatti di attendersi “importanti novità” entro pochi… Leggi tutto »
Dalla Puglia davanti al “San Raffaele” di Milano da giorni, per Berlusconi Marco, intervistato da Rainews: su un avambraccio tatuata la firma dell'ex presidente del Consiglio
Intervistati da Rainews, una donna e un ragazzo che davanti al “San Raffaele” di Milano hanno appeso uno striscione. È di incoraggiamento per Silvio Berlusconi.
Il ragazzo, Marco, è lì da alcuni giorni. È arrivato dalla Puglia. Su un avambraccio ha anche tatuata la firma di Berlusconi. Insomma, se non è affetto questo, per l’ex presidente del Consiglio.
Le condizioni di salute del presidente di Forza Italia sono in miglioramento. Per la carica virale del corona virus che lo ha… Leggi tutto »





