rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Vaccino anti corona virus: le indicazioni del ministero per procedere alle somministrazioni Circolare agli enti

Screenshot 20201209 204910
Di seguito in formato pdf: 77981_1Leggi tutto »



Boccia: regole rigide fino a marzo Contrasto al corona virus, il pugliese ministro ritiene il 2021 "l'anno di uscita da questo incubo"

IMG 20200429 172029
Fino a marzo regole rigide. Lo ha detto il ministro Francesco Boccia in un’intervista televisiva (Tagadà, La7). “Il 2021 è l’anno dell’uscita da questo incubo” ma per riuscirci “dobbiamo rispettare le regole e come arriviamo a gennaio dipende molto dai comportamenti dei prossimi quindici giorni”.… Leggi tutto »



Italia zona rossa, gli spostamenti possibili nel lockdown di Natale. Oggi cruciale per i rientri Governo, decreto legge

Screenshot 20201218 172629
Decine di migliaia di persone già partite ieri con aerei, treni o macchine. Oggi giornata cruciale per i rientri, anche in Puglia. Peraltro la stazione ferroviaria di San ha fatto registrare pochi arrivi con il treno a lunga percorrenza giunto intorno alle sei. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori… Leggi tutto »




Decreto legislativo varato dal governo, i nuovi collegi elettorali ELENCO Anche in Puglia cambiamenti sostanziali per la riduzione dei parlamentari

Screenshot 20201219 052932
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D’Incà e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce norme relative alla determinazione dei collegi uninominali e plurinominali per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, a norma dell’articolo 3 della legge 27 maggio 2019, n. 51. L’intervento ridisegna i… Leggi tutto »

taras

Lockdown di Natale: Conte VIDEO Decreto: Italia zona rossa nei festivi e prefestivi dalla prossima settimana all'Epifania

Screenshot 20201218 202347
                                       … Leggi tutto »




Lockdown di Natale: Consiglio dei ministri, via libera Il provvedimento del governo

Screenshot 20201218 172629
Terminata intorno alle otto di sera la riunione del Consiglio dei ministri. Il presidente Giuseppe Conte illustra in serata in una conferenza stampa i contenuti del decreto con le nuove restrizioni per il periodo natalizio. Stando a fonti di stampa, Italia zona rossa dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio, il 5 e il 6 gennaio. Zona arancione negli altri giorni fra la vigilia di Natale e l’Epifania.  … Leggi tutto »




Lockdown di Natale, domani la decisione Vaccini: entro l'autunno disponibili per tutti

Screenshot 20201216 072924
Di Francesco Santoro: Il vaccino anti Covid sarà disponibile per tutti dall’autunno del nuovo anno. A dare la notizia è il commissario straordinario della task force per l’emergenza pandemica, Domenico Arcuri. Per quanto riguarda, invece, il lockdown in occasione delle festività natalizie nei giorni festivi e prefestivi, la decisione del governo è slittata a domani. Il sindaco di Gravina in Puglia, Alesio Valente, aggiorna i numeri del contagio nella sua città e comunica la morte di una persona a causa… Leggi tutto »

Italia, lockdown in due fasi dal 24 dicembre al 3 gennaio. Atteso il provvedimento del governo Zona rossa da Natale all'Epifania

Screenshot 20201216 072924
Dal 24 al 27 dicembre e poi dal 31 dicembre al 3 gennaio. Si va verso due fasi di lockdown nazionale e di sostanziale zona rossa fino all’Epifania. Peraltro ieri Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, aveva detto di un lockdown dal 24 dicembre al 7 gennaio. La decisione del governo potrebbe arrivare già oggi.… Leggi tutto »

Italia zona rossa dal 24 dicembre al 6 gennaio: ore decisive. Altamura: coprifuoco da stasera In ambito nazionale i dubbi di Conte, il comitato tecnico scientifico si divide

Screenshot 20201216 072924
Il presidente del Consiglio ha dei dubbi perché ritiene che le misure stiano funzionando. Il ministro Boccia pensa sia necessario il lockdown natalizio. Il premier, con i capi delegazioni delle forze rappresentate nel governo, tiene un vertice a mezzogiorno. Ieri nel comitato tecnico scientifico I “rigoristi” non hanno siglato il documento di valutazione ai fini della decisione che l’esecutivo prenderà nelle prossime ore. L’ipotesi è quella dell’Italia zona rossa dal 24 dicembre al 6 gennaio, con eccezioni. In ambito regionale,… Leggi tutto »

Foggia, Bat e Murgia barese zona arancione: via libera dal ministro A Roberto Speranza si era rivolta la Regione Puglia su sollecitazioni degli enti locali. Diffida all'Abruzzo

Screenshot 20201204 182051
Secondo quanto riporta il tg3 il ministro della Salute ha dato l’ok a nuove misure restrittive per alcune zone della Puglia. Dunque la provincia di Foggia, la Bat e la Murgia barese diventeranno nuovamente area arancione. Vari sindaci di quei territori avevano sollecitato il presidente della Regione Puglia, date le situazioni di particolare difficoltà: fra le sole Altamura (2000 circa) e Gravina in Puglia circa tremila attualmente contagiati da corona virus. Il ministro Roberto Speranza, con il suo collega di… Leggi tutto »

Il concetto di ristrutturazione edilizia, demolizione e ricostruzione viene allargato Circolare interministeriale

IMG 20200506 WA0022
Di Enrico Pellegrini*: 07/12/2020 ( Enrico Pellegrini – avvocato ) Come ben noto, lo scorso 16 luglio il Governo ha varato un importante ed atteso provvedimento (D.L. 16/07/2020 n.76) sulle semplificazioni. In particolare, in materia edilizia, è intervenuto modificando il Testo Unico sull’edilizia adottato con il D.P.R. n.380/2001 al fine di semplificare e ridurre gli oneri a carico delle imprese e dei cittadini e garantire il recupero e la qualificazione del patrimonio edilizio esistente e lo sviluppo di interventi di… Leggi tutto »

Dpcm: circolare ai prefetti in vista del periodo natalizio Ministero dell'Interno

IMG 20201104 WA0005
Il capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, ha inviato una circolare ai prefetti in vista delle festività natalizie. Contiene una serie di indicazioni in merito alle misure previste dal Dpcm del 3 dicembre scorso. Per raggiungere i parenti o amici non autosufficienti e più in generale in situazioni di necessità, occorrerà un’autocertificazione. Le forze dell’ordine effettueranno controlli sulle strade italiane in merito agli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio e anche tra i comuni a… Leggi tutto »

La Puglia diventa zona gialla Ordinanza del ministro della Salute

IMG 20201204 WA0024
Stando al Corriere della Sera la Puglia è tra le otto regioni che che cambiano colore. Passa da zona arancione in area gialla. Campania, Provincia Autonoma di Bolzano, Toscana e Valle d’Aosta, passano da area rossa ad arancione; Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, appunto Puglia e l’Umbria passeranno da area arancione a gialla il 6 dicembre.… Leggi tutto »

Decreto del presidente del Consiglio TESTO Firmato a tarda sera da Giuseppe Conte

studio2
Di seguito in formato pdf: dpcm_20201203 dpcm_20201203_allegati                                    … Leggi tutto »

Decreto: Conte VIDEO Il presidente del Consiglio illustra il dpcm in vigore da domani

IMG 20201030 170903
https://youtu.be/OlMIaxi7LQQ… Leggi tutto »

Decreto spostamenti TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

IMG 20201203 172219
Varato dal Consiglio dei ministri nella notte, il decreto legge sugli spostamenti per il periodo natalizio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Di seguito in formato pdf: pdf(1)                                      … Leggi tutto »

Governo, decreto Natale approvato nella notte: 25, 26 dicembre e 1 gennaio niente spostamenti fra Comuni. Oggi dpcm Consiglio dei ministri: la vigenza massima dei decreti del presidente passa da trenta a cinquanta giorni

IMG 20201130 052408
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce modificazioni urgenti della legislazione emergenziale per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. Il testo estende il limite massimo di vigenza dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) attuativi delle norme emergenziali, portandolo dagli attuali trenta a cinquanta giorni. Inoltre, si stabilisce… Leggi tutto »

Ancora zone rosse, arancioni e gialle: limitazioni per Natale e capodanno Il ministro della Salute ha illustrato il dpcm successivo a quello che scadrà domani

IMG 20201130 052408
Il 25 e il 26 dicembre e l’1 gennaio divieto di spostamenti fra Comuni. Dal 21 dicembre gli spostamenti fra regioni in area gialla consentiti solo per tornare al Comune di residenza. Limitazioni anche per le cerimonie natalizie, coprifuoco alle 22 e niente spettacoli di piazza per San Silvestro. Cene e pranzi delle festività fra congiunti. Queste, alcune delle misure che si prospettano nel nuovo decreto del presidente del Consiglio, decreto che subentrerà a quello in scadenza domani. Le caratteristiche… Leggi tutto »

Puglia, scuola: verso un rinnovo dell’ordinanza Didattica in presenza con possibilità di scegliere quella a distanza. Si attende il dpcm di Natale

IMG 20201029 WA0017
Siamo alla vigilia della scadenza del decreto. Il presidente del Consiglio firmerà nelle prossime ore il nuovo dpcm che regolerà il non semplice periodo natalizio, in tema di necessità di mantenere il distanziamento sociale.. Si va verso il divieto di spostamento fra Comuni a Natale e capodanno. Ci sarà anche occuparsi di scuola con il premier che vorrebbe il rientro in classe, per le superiori, a metà dicembre ma prevale la tesi del ritorno il 9 gennaio. Il capitolo-scuola riguarda… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: l’accordo con lo Stato slitta all’11 dicembre Firma inizialmente prevista per oggi pomeriggio

ministero sviluppo economico
Prevista per oggi pomeriggio a Milano slitta all’11 dicembre la firma dell’accordo fra Stato ed Arcelor Mittal. Con l’intesa Invitalia entrerà nella compagine dell’ex Ilva.… Leggi tutto »