rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Decaro: i Comuni hanno chiesto al governo l’obbligo di mascherine all’aperto dal 6 dicembre al 15 gennaio In tutto il territorio nazionale, evidenzia il sindaco di Bari e presidente Anci

Screenshot 20211129 134744
I Comuni hanno chiesto al governo di rendere obbligatorio all’aperto, in tutto il territorio nazionale, l’uso della mascherina. Lo ha detto Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell’Anci, evidenziando che tale misura di contrasto al corona virus deve essere attuata fra il 6 dicembre ed il 15 gennaio.                                        … Leggi tutto »



Variante Omicron, primo caso registrato in Italia Corona virus, manager casertano rientrato dal Mozambico. Ministero, circolare alle Regioni

IMG 20200424 064745
Tornato in Italia dal Mozambico a metà mese, il manager di Caserta si è poi sottoposto a tampone. Riscontrata la variante Omicron del corona virus sull’uomo che era stato anche a Milano. Riscontro anche su moglie e figlie, asintomatiche come il manager. In quarantena le scolaresche frequentate dalle ragazze. Con il caso registrato in Campania si ha dunque il primo riscontro in Italia. Il ministero della Salute ha diffuso una circolare alle Regioni.              … Leggi tutto »



Finocchiaro: più donne nella comunità scientifica Martina Franca, biennale delle memorie

IMG 20211125 171941 scaled
Di Agostino Convertino: Anna Finocchiaro, due volte Ministro della Repubblica, parlamentare e magistrata di professione, è a Martina Franca nelle vesti di presidente dell’associazione italiadecide, osservatorio qualificato delle dinamiche socio-politiche italiane. L’istituzione da lei guidata è promotrice de La Biennale delle Memorie, per tre giorni di intenso dibattito culturale che sono il punto di arrivo di un biennio che ha impegnato e coinvolto gli studenti di Martina Franca, sede prescelta. Si discute su due figure influenti della cultura italiana del… Leggi tutto »




Super green pass dal 6 dicembre ed altre misure: il decreto Le decisioni del governo per il contenimento della quarta ondata del corona virus

IMG 20210809 145044 scaled
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. Il testo prevede una serie di misure di contenimento della “quarta ondata” della pandemia Sars-Cov2 in quattro ambiti: obbligo vaccinale e terza dose; estensione dell’obbligo vaccinale a nuove… Leggi tutto »

taras

Il governo dà via libera al super green pass Consiglio dei ministri: dall'1 dicembre terza dose di vaccino anti corona virus agli over 18

IMG 20210809 145044 scaled
Decreto in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio. Limitazioni per chi, tra i vaccinabili, non è vaccinato. Sarà necessario il super green pass per accedere ad alberghi, spettacoli, eventi sportivi, locali pubblici, varie modalità di trasporto pubblico, fra l’altro. Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: DECRETO COVID Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri,… Leggi tutto »




Petruzzelli, oggi il vertice Decaro-Franceschini Chiesto dal sindaco di Bari dopo le sentenze che attribuiscono ai privati la titolarità del teatro. Emiliano: esproprio strada maestra

Screenshot 20211118 200639
Chiesto dal sindaco di Bari, si tiene oggi il vertice fra questi ed il ministro della Cultura. Antonio Decaro chiede a Dario Franceschini che sia individuata una soluzione per le sorti del teatro Petruzzelli dopo le due sentenze di appello che riconoscono alla famiglia Messeni Nemagna la titolarità del bene, imponendole il pagamento di 45 milioni di euro per i lavori di ricostruzione post incendio, e cancellano il protocollo fra istituzioni del 2002 per la gestione quarantennale del teatro. Gestione… Leggi tutto »




Taglio delle tasse, le ipotesi Irpef, Irap o altro

eur1
Di Martino Abbracciavento: Taglio delle tasse, il governo deciso ad intervenire su Irpef e Irap. Su 8 miliardi a disposizione per il taglio del cuneo fiscale, 2 miliardi dovrebbero andare al taglio dell’Irap mentre i restanti 6 miliardi serviranno a ridurre la pressione sui redditi delle persone fisiche, ritoccando le aliquote. Si ipotizza sia un ritocco dell’aliquota del 38%, sia a quella del 27%. L’idea sarebbe quella di far scendere dal 38 al 37% il prelievo su chi guadagna tra… Leggi tutto »

Speranza: vaccini anti corona virus, terza dose dopo cinque mesi Il ministro della Salute lo ha anticipato ai presidenti delle Regioni

Screenshot 20211122 201135
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha anticipato ai presidenti di Regione che la terza dose del vaccino anti-Covid, di richiamo, verrà somministrata dopo cinque mesi anziché sei dal completamento del ciclo. Sono giorni decisivi anche per quanto riguarda il nuovo decreto che potrebbe introdurre il «super green pass», il lasciapassare che permetterà solo a vaccinati e guariti dalla malattia di entrare in bar, ristoranti, cinema, stadi, palestre, piscine e teatri.… Leggi tutto »

Il treno può essere bloccato in caso di presenza a bordo di positivi a test corona virus Ordinanza dei ministri della Salute e delle Infrastrutture

binario.jpg
Non più di due passeggeri a bordo del taxi se non familiari. Possibilità di controllo green pass all’interno degli scali, nelle grandi stazioni ferroviarie. Possibilità, per le autorità sanitarie e ferroviarie, di disporre il blocco del treno per interventi d’urgenza qualora a bordo dovesse riscontrarsi la presenza di anche un solo positivo a test corona virus. Sono fra le caratteristiche dell’ordinanza firmata dai ministri della Salute e delle Infrastrutture e dei Trasporti.… Leggi tutto »

Il governo presenta il Pnrr nel territorio: si parte da Bari Oggi, teatro Piccinni

bari panorama
Nel teatro Piccinni di Bari la presentazione oggi pomeriggio. È la prima delle 22 in programma in tutta Italia. Da Bari a Trento il governo illustra all cittadinanza il piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel capoluogo pugliese, per “Italia domani”, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli (che è tarantino) ed il ministro dell’Innovazione, Vittorio Colao.                                        … Leggi tutto »

Pnrr, tredici milioni di euro per strade provinciali in aree interne del foggiano Decreto ministeriale, riparto di trecento milioni per il quinquennio

Gatta nicola presidente 3
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Foggia: Ammontano a €. 9.080.100,00 per le strade delle aree interne dei Monti Dauni e a €. 4.076.100,00 per le aree interne del Gargano, per il periodo 2021-2026, gli importi erogati per la Capitanata a seguito del Decreto Ministeriale che ha operato il riparto della somma di 300 milioni di euro che saranno complessivamente investiti nel prossimo quinquennio con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la sicurezza delle strade delle “Aree Interne” italiane.… Leggi tutto »

Manovra, lavori in corso Le misure

camera
Di Martino Abbracciavento: Work in progress per la Manovra 2022, il testo licenziato dal Consiglio dei ministri il 28 ottobre, è ora in mano alle Camere, che dovranno limare il testo, soprattutto nella sostanza delle misure che hanno fatto emergere non poche divisione nella maggioranza che sostiene il Governo Draghi. Tra i nodi da sciogliere, quello relativo al Reddito di cittadinanza, dopo le polemiche degli ultimi giorni sui furbetti dell’Rdc. Una modifica sembra certa, ovvero la decurtazione di una somma… Leggi tutto »

Costa, sottosegretario alla Salute da oggi a sabato fra barese e tarantino Il programma

Screenshot 20211111 075725
Di seguito la comunicazione: Nei giorni 11,12, 13 novembre, il Sottosegretario di Stato alla Salute, Andrea Costa (Noi con l’Italia), sarà in Puglia per una serie di incontri istituzionali. Di seguito il programma degli impegni: Giovedì 11 novembre     Ore 11.15 – 12:30        Visita c/o Pastificio “Divella” – Strada Provinciale Adelfia – Rutigliano (Bari)   Ore 12.45 – 13.45 Visita c/o RSA “Casa di riposo Cavallino Hotel” SS96 – 70026 Modugno (BA)   Ore 15.00 – 15.45 Visita c/o Ambulatorio polispecialistico “Otosalus”… Leggi tutto »

Per ogni euro speso, solo 15 centesimi agli agricoltori. Stretta contro le pratiche sleali La soddisfazione di Coldiretti Puglia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Arriva la stretta contro le pratiche commerciali sleali che aggravano le distorsioni dal campo alla tavola, visto che per ogni euro di spesa di prodotti alimentari solo 15 centesimi arrivano all’agricoltore ma il valore scende addirittura a 2 centesimi nel caso di quelli trasformati dal pane ai salumi fino ai formaggi, con i problemi maggiori in Puglia per il latte, ma anche per gli ortaggi e la frutta fresca come ciliegie e… Leggi tutto »

Piani di coesione territoriale: ok al progetto da 233 milioni di euro per Bari Ministero, fra gli altri provvedimenti approvate le pianificazioni di sei città metropolitane per 810 milioni complessivi

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero per la Coesione territoriale: Il ministro Mara Carfagna ha partecipato oggi alla riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS). Tra i punti all’ordine del giorno, il Comitato ha approvato alcune proposte presentate proprio dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale. >> CIS Sisma Lo scorso 14 settembre è stato istituito ufficialmente il Contratto istituzionale di sviluppo per i territori del cratere sismico del 2016-’17. Il… Leggi tutto »

Il governo Draghi si oppone alla legge della Regione Puglia sull’analisi genomica Impugnata dal Consiglio dei ministri

Screenshot 20211101 063316
Di Nino Sangerardi: Il Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi ha impugnato , innanzi la Corte  Costituzionale , la Legge n.28/2021 della Regione Puglia con oggetto “ Istituzione del servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione codificante individuale “ . Norma che si propone di disciplinare a livello giuridico lo specifico settore della genomica : branca della medicina che utilizza la biologia molecolare e il metodo di clonaggio dei geni e di concatenazione del Dna. Tra gli… Leggi tutto »

Ufficio scolastico provinciale della Bat, “sono lieto” dice Mennea per l’impegno del ministro Era stato il consigliere regionale pugliese a sollecitarne l'istituzione

Screenshot 20211029 045905
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Sono lieto di leggere che il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, dopo la mia richiesta formale al MIUR e all’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia dell’agosto 2020, abbia assunto l’impegno di trovare una pronta soluzione per l’istituzione dell’Ufficio Scolastico provinciale della BAT”. Commenta così il consigliere regionale Ruggiero Mennea l’impegno assunto dal Ministro Bianchi durante la celebrazione del nuovo anno scolastico. “E’ urgente eliminare le cause dei disagi a cui… Leggi tutto »

Ilva in amministrazione straordinaria, emendamento Usb Taranto, il ringraziamento al senatore Turco

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:   Le richieste di USB in merito a due aspetti della vertenza relativa ai lavoratori ex Ilva in As sono state accolte dal Senatore Mario Turco che ha presentato al Governo un emendamento relativo alla proroga dell’integrazione salariale e allo sblocco del TFR insinuato nello stato passivo. Nei prossimi giorni, l’emendamento verrà depositato in Senato. Si tratta di questioni più volte sollevate dalla nostra organizzazione sindacale al fine di dare ai cassintegrati ex… Leggi tutto »

Green pass, verso l’obbligo almeno fino a marzo In alternativa obbligo selettivo

draghi emiliano masmec 12
Il governo è pronto ad estendere l’obbligo del green pass. Almeno fino a marzo 2022 ma si ipotizza già luglio. I contagi in leggera risalita e l’aumento di ricoveri inducono ad una scelta di questo genere, il green pass obbligatorio, così come la terza dose del vaccino. In alternativa all’obbligo generalizzato fino a marzo (che è la prospettiva primaria e quasi certa) si ipotizza un obbligo selettivo.… Leggi tutto »

Puglia, stamattina a Trani l’inaugurazione dell’anno scolastico con il ministro Terza edizione

Screenshot 20211027 055201
Di seguito il comunicato: A partire dalle ore 11.00, presso il Castello Svevo di Trani, la cerimonia regionale d’inaugurazione dell’anno scolastico 2021/2022. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, è nata da una idea della Regione Puglia, Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro con il suo Dipartimento di riferimento neocostituito che, d’intesa con la Direzione generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ne sostiene l’attuazione. Dopo Lecce e Taranto, quest’anno tocca alla BAT ospitare la cerimonia inaugurale che riprende in presenza, dopo… Leggi tutto »