Tag: governo
Ministero dell’Interno: controlli rafforzati per la notte di San Silvestro Disposizioni dal Viminale per il contrasto al corona virus
Il ministero dell’Interno ha emanato la disposizione. Si tratta di un rafforzamento dei controlli per capodanno, in particolare domani notte, in tutta Italia, in particolare nelle zone della movida in ciascuna località. Le misure riguardano il contrasto alla diffusione del corona virus.
… Leggi tutto »
In vigore il decreto: obbligo di mascherine all’aperto ed altre misure TESTO Discoteche chiuse fino al 31 gennaio
Il decreto festività, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale (qui il testo integrale) è in vigore.
Riproponiamo il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (decreto-legge)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per… Leggi tutto »
Vaccini: terza dose a 16-17enni e fragili 12-15enni dal 27 dicembre Circolare di Figliuolo alle Regioni
Testo della circolare inviata alle Regioni da Francesco Paolo Figliuolo, commissario per la campagna vaccinale anti corona virus:
Lo scorso 23 dicembre la Commissione consultiva tecnico scientifica di AIFA ha approvato la somministrazione di una dose di richiamo (“booster”) del vaccino anti Covid-19 Comirnaty di BioNTec/Pfizer, al dosaggio di 30 mcg in 0,3 mL, per i soggetti che abbiano completato il ciclo primario di vaccinazione (indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato ed incluse le fattispecie indicate nella circolare in riferimento k.):… Leggi tutto »
Ex Ilva in amministrazione straordinaria: confermata integrazione salariale per il 2022 Usb: la notizia che attendevamo
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Ex Ilva in As. Confermata integrazione salariale per il 2022
È giunta la notizia che attendevamo: confermata per il 2022, per i lavoratori ex Ilva in As, l’integrazione salariale. L’emendamento a firma del senatore Mario Turco, sollecitato dall’Unione Sindacale di Base, è stato inserito nel comma 128 della legge di bilancio. Una notizia positiva a poche ore dal Natale per tutti coloro che sono in cassa integrazione da tempo. Esprimo viva e sincera… Leggi tutto »
Mascherine all’aperto, discoteche chiuse, green pass: decreto, le nuove misure Consiglio dei ministri, contenimento del corona virus
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (decreto-legge)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Green Pass
Dal 1° febbraio 2022 la… Leggi tutto »
Infiltrazioni mafiose: sciolto il consiglio comunale di Ostuni Gestione commissariale per un anno e mezzo
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, in considerazione degli accertati condizionamenti sull’amministrazione comunale da parte della criminalità organizzata, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Ostuni (Brindisi) e l’affidamento della gestione del Comune a una Commissione straordinaria per la durata di 18 mesi, a norma dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267).… Leggi tutto »
Assegno unico per i figli, approvato il decreto legislativo Dal settimo mese di gravidanza
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che istituisce l’assegno unico e universale.
Il decreto introduce un beneficio economico mensile ai nuclei familiari secondo la condizione economica del nucleo, sulla base dell’indicatore della… Leggi tutto »
Oggi si decide per le mascherine obbligatorie all’aperto in tutta Italia Cabina di regia convocata dal presidente del Consiglio per il varo di misure anti corona virus
Di Martino Abbracciavento:
Convocata dal presidente del Consiglio Mario Draghi la Cabina di regia per oggi, diverse ipotesi sul tavolo per inasprire ulteriormente la battaglia contro il virus.
Al vaglio nuove misure per contrastare la variante Omicron, con l’Italia che rischia di passare presto in zona arancione.
Tra le ipotesi la possibilità di ridurre la validità del Super Green Pass. Da segnalare che la durata della certificazione verde era già stata riportata da un anno a nove mesi. Tra gli… Leggi tutto »
Bollette, stime Nomisma: da gennaio gas +61 per cento, elettricità +48 per cento Tariffe riviste al rialzo
Nomisma rivede al rialzo le stime sugli aumenti tariffari di gas e luce. Per il gas si prospetta un incremento del 61 per cento dall’1 gennaio 2022 rispetto al trimestre in corso che ha già portato un aumento del 28,8 per cento rispetto al precedente. Per l’elettricità si prospetta un aumento del 41 per cento dall’1 gennaio 2022 rispetto al trimestre in corso in cui è in vigore l’aumento del 14,4 per cento rispetto al precedente.
Il governo impegna quasi… Leggi tutto »

The Economist: Italia miglior Paese dell’anno 2021 Attribuiti a Draghi i merii
“Un presidente del Consiglio competente e rispettato a livello internazionale”. Una maggioranza che ha saputo mettere da parte profonde divisioni. Cos l’Italia, secondo la rivista britannica The Economist, ha ottenuto significativi risultati nel 2021 tanto da meritare l’appellativo di miglior Paese dell’anno. Ed in vista dell’elezione del presidente della Repubblica è sottolineato come in realtà, Mario Draghi, sia insostituibile alla guida del governo.
… Leggi tutto »
Personale scolastico e forze dell’ordine, da oggi obbligo vaccinale. Quarantena o tampone per chi arriva dall’estero Ordinanza del ministro della Salute
Obbligo di vaccino anti corona vurus, da oggi, per il personale scolastico e le forze dell’ordine, tra le altre categorie. Sospensione della retribuzione ed altre misure per gli inadempienti.
Da domani quarantena di cinque giorni per chi arriva dall’estero per i non vaccinati, obbligo di tampone per chi giunge in Italia dall’estero ed è vaccinato. Norme sancire in una ordinanza del ministro della Salute. Divieto di giungere in Italia da otto Paesi africani.… Leggi tutto »
Stato di emergenza prorogato fino a marzo Consiglio dei ministri
Lo stato di emergenza è prorogato fino al 31 marzo 2022. Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri quale misura di contrasto al corona virus. Niente obbligo di mascherine all’aperto (ma i sindaci possono emanare ordinanze per i rispettivi Comuni).
… Leggi tutto »
Test prenatale, Draghi impugna la legge della Regione Puglia Consiglio dei ministri
Di Nino Sangerardi:
Nino Sangerardi
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, confuta la Legge regionale pugliese n.31/ 2021 che ha per oggetto “ Implementazione del Test prenatale non invasivo (NIPT)”.
La Regione in via sperimentale al fine di migliorare la qualità della gravidanza delle partorienti dispone, per la durata di due anni, l’erogazione del NIPT test quale screening prenatale per la diagnosi delle Trisomie 13-18-21 in regime di Servizio sanitario regionale senza oneri a carico delle seguenti… Leggi tutto »
Stato di emergenza fino al 31 marzo, possibile decisione oggi Convocato il Consiglio dei ministri: all'esame fra l'altro il contrasto al corona virus
Altri tre mesi di stato di emergenza. La proroga fino al 31 marzo potrebbe arrivare oggi dalla seduta del Consiglio dei ministri. All’esame anche le questioni della manovra finanziaria.… Leggi tutto »
Pratiche sleali, agricoltori ed allevatori potranno denunciarle anche online al ministero dell’Agricoltura Coldiretti Puglia: stop a speculazioni sul cibo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sarà attiva una pagina del sito del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali per segnalare gli abusi con un modulo di denuncia delle pratiche sleali che gli agricoltori e gli allevatori subiscono. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in riferimento alla messa online domani 15 dicembre della pagina del MIPAAF per le denunce, in occasione dell’entrata in vigore lo stesso giorno del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea che vieta le… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia, vertice al ministero “ennesima dichiarazione d’intenti” secondo Usb mentre per Uilm “dieci anni un’eternità” Sindacato deluso: nessuna risposta
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
L’ incontro odierno presso il Ministero dello Sviluppo Economico ha dimostrato che USB ha sempre avuto ragione.
Il tavolo, iniziato intorno alle 14.00 e definito da qualcuno addirittura preliminare, non ha permesso in alcun modo di valutare concretamente il “piano” di Acciaierie D’Italia.
Abbiamo assistito solamente ad un’azienda che ha posto una serie infinita di pregiudiziali e condizioni per poter andare avanti (su un piano che si svolgerebbe in un arco temporale… Leggi tutto »
Contrasto alla violenza nei confronti delle donne ed in ambito domestico: il disegno di legge Approvato dal Consiglio dei ministri
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese e del Ministro della giustizia Marta Cartabia, ha approvato un disegno di legge che introduce disposizioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica.
Il testo contiene un complesso di… Leggi tutto »
Impianti in quattro parchi eolici nel foggiano, due in Basilicata: via libera dal governo Consiglio dei ministri
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, ha sbloccato la realizzazione di sei impianti nei seguenti parchi eolici:
• parco eolico Cerignola Veneta Nord (Comune di Cerignola) – potenza 50,4 MW;
• parco eolico Cerignola Veneta Sud (Comune di Cerignola) – potenza 79,8 MW;
• impianto eolico Comune di Ascoli Satriano (FG) – potenza 43,2 MW;
• proroga VIA – eolico… Leggi tutto »