Tag: governo
Renzi a Taranto entro il mese prossimo Per parlare di Ilva e inaugurare il secondo piano del MarTa
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà a Taranto entro giugno. Lo ha annunciato lui stesso. Presenza nella città ionica per parlare di Ilva e per l’inaugurazione del secondo piano del museo archeologico nazionale.… Leggi tutto »
Minori: trecento che non adotta nessuno Il ministro della Giustizia in audizione afferma che sono in calo le adozioni internazionali
In Italia ci sono trecento minori adottabili che nessuno ha adottato. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in commissione Giustizia della Camera dei deputati. Orlando ha aggiunto che, come in altri Paesi, sono in calo le adozioni internazionali: nel primo semestre dell’anno scorso erano stati 3189 i procedimenti conclusi, mentre nel 2012 erano stati 8540, l’anno successivo 7421 e due anni fa 6239.
(foto: repertorio, il 28 maggio 2014 il ministro Maria Elena Boschi accompagnò in Italia,… Leggi tutto »
Assunzioni nelle Asl: il governo impugna la legge della Regione Puglia Personale dell'assistenza domiciliare, della riabilitazione e dell'integrazione scolastica con contratti dichiarati nulli: in bilancio regionale è previsto l'ingaggio a tempo determinato
Di Nino Sangerardi:
Non è la prima volta che il presidente del Consiglio dei Ministri,Matteo Renzi,contesta una Legge della Regione Puglia.
Oggi tocca alla numero 1 del 15 febbraio 2016 : Disposizioni per formazione Bilancio previsione 2016 e Bilancio pluriennale 2016-2018. In particolare l’articolo n.53 e relativi comma.Quest’ultimi stabiliscono che le Asl possono utilizzare—per le esigenze assistenziali domiciliari,riabilitazione e integrazione scolastica—il personale già adibito a tali servizi,i cui rapporti di lavoro a tempo indeterminato sono stati risolti e/o dichiarati nulli… Leggi tutto »

Elezioni comunali: Alfano propone di votare anche il lunedì La decisione sarà del governo nei prossimi giorni. In caso affermativo urne aperte anche il 6 giugno e, negli eventuali ballottaggi, il 20. In Puglia al voto in 59 Comuni ELENCO
Il ministro dell’Interno ha lanciato questa proposta: si voti anche il lunedì.
Le elezioni amministrative, per le quali è già in corso la campagna elettorale, sono programmate in 1321 Comuni italiani (fra cui 59 pugliesi) per domenica 5 giugno e, nei ballottaggi, domenica 20 giugno. Se la proposta di Angelino Alfano dovesse passare, con decisione del governo, si andrebbe al voto anche il 6 giugno e, nei ballottaggi, il 20.
Di seguito, l’elenco dei Comuni pugliesi in cui si svolgeranno… Leggi tutto »
Niente ministero per Teresa Bellanova: il nuovo ministro dello Sviluppo economico è Carlo Calenda Annuncio in tv del presidente del Consiglio
Quando si dimise Federica Guidi travolta (politicamente) dallo scandalo petrolio, la candidata numero uno a diventare ministro dello Sviluppo economico era Teresa Bellanova. Invece la pugliese di Ceglie Messapica resta sottosegretaria allo stesso dicastero in quanto il presidente del Consiglio ha ufficializzato il nome del nuovo ministro: Carlo Calenda.
Matteo Renzi lo ha detto nel corso di un’intervista durante la trasmissione tv “Che tempo che fa”. Calenda, 43enne, da due mesi rappresentante dell’Italia in seno all’Unione europea, è stato sottosegretario… Leggi tutto »
Forza Italia: “Renzi racconta un’Italia che non c’è” Vicecoordinatrice Puglia: vederlo in tv a dire che va tutto bene ha il sapore della beffa
Di seguito la dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
“Vedere Matteo Renzi che va in tv, il primo maggio, a dire – ancora una volta – che va tutto bene ha il sapore della beffa: è lo stesso premier al quale persino la Cgil ricorda che abbiamo una crescita da prefisso telefonico. E dovrebbe sapere che, secondo Eurostat, siamo penultimi in Ue per numero di laureati under 35 che trovano lavoro entro tre anni… Leggi tutto »
Renzi a Matera firma il patto per la Basilicata Il presidente del Consiglio: l'Italia non ne puo più di chi dice sempre no
L’Italia viene cambiata da chi fa, non da chi sta lì a fischiare. E ancora: l’Italia non ne può più di chi dice sempre no. Il presidente del Consiglio, a Matera, ha firmato il patto per la Basilicata: lo ha fatto nella città che sarà capitale europea della cultura nel 2019 e lo fa dopo avere siglato quelli per Calabria e, prima, Campania. Un documento di 11 pagine, con opere da realizzare e la tempistica: interventi per 2,6 miliardi di… Leggi tutto »
Decreto risparmiatori: “è incostituzionale” Confedercontribuenti dopo il provvedimento del governo per gli investitori di Banca Marche, Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti
Di seguito il comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
“Sarebbe stato grave non discutere del risarcimento per i risparmiatori truffati.”– commenta Carmelo Finocchiaro Presidente Nazionale di Confedercontribuenti – “ma adesso è necessario modificare una norma assolutamente incostituzionale, che creerebbe una discriminazione fra i vari risparmatori e un potenziale contenzioso che rischia di portare al blocco dei rimborsi per tutti.”- .
Secondo Alfredo Belluco, Vice Presidente Nazionale Confedercontribuenti, tale norma sembra pianificata ad hoc, probabilmente come una mossa strategica per cui lo Stato… Leggi tutto »
Governo, nomine: De Giorgi sostituito da Girardelli a capo della Marina militare L'ammiraglio napoletano è indagato nel caso-petrolio, era peraltro in scadenza di incarico
L’ammiraglio Giuseppe De Giorgi (foto) sostituito dall’ammiraglio Valter Girardelli. L’ammiraglio trentino è il nuovo capo di Stato maggiore della Marina militare. Un avvicendamento prevedibile, visto che il napoletano De Giorgi era in scadenza di incarico. Nelle ultime settimane, a carico di quello che è stato finora il più alto ufficiale della nostra Marina, è emersa l’inchiesta in cui De Giorgi è indagato nel caso-petrolio.
Quella di Girardelli al vertice della Marina militare è una delle nomine del governo. Effetto domino… Leggi tutto »
Crisi del settore aero-industriale: “troppi posti di lavoro a rischio in Puglia” Interrogazione parlamentare al ministro dell'Economia
L’Onorevole Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) è il primo firmatario di un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Economia e delle Finanze sulla delicata situazione del settore aero-industriale nazionale in genere e pugliese in particolare. Con il nuovo piano industriale 2015-2019 di Finmeccanica sono troppi i posti a rischio, soprattutto nelle imprese dell’indotto, e il deputato chiede l’urgente convocazione di un tavolo presso il MEF anche per scongiurare quella che si preannuncia un’ecatombe.
Finmeccanica è il primo gruppo industriale italiano nel… Leggi tutto »
Alta Murgia, l’appalto dimenticato Da 143 milioni di euro, è ancora un'incognita. Per i Comuni di Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge
Di Nino Sangerardi:
Nessuna notizia in merito alla conclusione della gara per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione Comuni Alta Murgia (Unicam).
Bando ideato da Aro4Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa.
Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono… Leggi tutto »
Emiliano: “pronti a raccogliere tutti i ramoscelli d’ulivo del mondo, specie quelli del nostro presidente del Consiglio” Dopo le dichiarazioni distensive del capo del governo, il commento del presidente della Regione Puglia
Il presidente del Consiglio, dopo la difficile campagna referendaria e dopo il voto, ha rilasciato delle dichiarazioni anche distensive rispetto alle realtà locali. Un ramoscello d’ulivo nei confronti, soprattutto, di Michele Emiliano, così è stata interpretata la cosa. E il governatore della Puglia, con una dichiarazione all’Ansa, risponde: “pronti a raccogliere tutti i ramoscelli d’ulivo del mondo, specie quelli del nostro presidente del Consiglio”.… Leggi tutto »