rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Cerignola: sequestro di due tonnellate e mezza di olio. Accusa: adulterato Operazione della Guardia di finanza

IMG 20190313 111529
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Foggia, nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio finalizzata a contrastare le frodi contro l’industria ed il commercio, hanno individuato e sottoposto a sequestro, in Cerignola (FG), una vera e propria fabbrica abusiva in cui centinaia di litri di olio di semi di origine sconosciuta, venivano miscelati con altre sostanze per essere successivamente imbottigliati e venduti come “Extravergine di oliva”. In particolare,… Leggi tutto »



Brindisi: sequestrate 21mila maglie della nazionale di calcio. Accusa: contraffatte Dopo il sequestro di migliaia di felpe

finanza nuova
Dopo le 3250 felpe sequestrate l’altro ieri è stata la volta di circa 21mila maglie. Ancora con il marchio, ritenuto contraffatto, della nazionale italiana di calcio. Operazione di Guardia di finanza e Agenzia delle dogane nel porto di Brindisi. Camion proveniente dalla Grecia, denunciato il conducente.… Leggi tutto »



Brindisi: 3250 felpe della nazionale di calcio sequestrate. Accusa: contraffatte Guardia di finanza e Agenzia delle dogane

finanza nuova
Titolare dello scudetto della nostra nazionale di calcio è il Coni. Dunque, quelle 3250 felpe sono contraffatte. Con questa contestazione, militari della Guardia di finanza e funzionari dell’Agenzia delle dogane hanno sequestrato nel porto di Brindisi le felpe. Erano in camion proveniente dalla Grecia. Denunciato il conducente e denunciato l’importatore in Italia, il rappresentante legale dell’azienda è un cittadino cinese.… Leggi tutto »




Cerignola-Napoli, settantenne con 48 chili di droga in macchina La marijuana avrebbe fruttato 250mila euro

finanza nuova
Sulla statale che conduce da Cerignola a Napoli il controllo da parte della pattuglia della Guardia di finanza. Nell’auto di Renato Gammarota, settantenne napoletano, sono stati trovati 48 chili di marijuana. La droga, immessa nel mercato illegale, avrebbe fruttato circa 250mila euro. L’uomo è stato rinchiuso nel carcere di Foggia.… Leggi tutto »

taras

Bari: peculato su marche da bollo per ventimila euro, sospesa operatrice giudiziaria Questa l'accusa nei confronti della donna

finanza nuova
Per tre anni dal 2013, secondo l’accusa, l’attività illecita. Indagine della Guardia di finanza. L’operatrice giudiziaria barese deve rispondere di peculato: stando alla contestazione, si faceva dare dagli avvocati i soldi per le marche da bollo ma usava marche di cui si era appropriata indebitamente. Operazione da circa ventimila euro complessivi.… Leggi tutto »




Guardia di finanza di Martina Franca: sequestri di beni per sette milioni e mezzo di euro a tre aziende Operanti nella provincia

image preview
La compagnia della Guardia di finanza di Martina Franca, in provincia di Taranto, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un totale di oltre 7,6 milioni di euro nei confronti dei titolari di tre aziende situate nelle province di Taranto, Bari e Napoli attive nel settore della distribuzione. Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Taranto, Rita Romano, fa seguito a una ispezione avviata nei confronti di un’azienda di… Leggi tutto »




Presicce: truffa all’Erario da quattordici milioni di euro, imprenditore indagato con altri sette. Tre arrestati Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Tre arrestati, otto indagati complessivamente. Accusa: truffa da quattordici milioni di euro orchestrata da un imprenditore di Presicce (operante nel settore degli imballaggi di plastica) che, secondo la contestazione, per evitare di pagare le tasse si impegnava in aziende in condizioni fallimentari, vendute all’estero.… Leggi tutto »

Rutigliano, cinque arresti per la sparatoria di metà novembre Operazione dei carabinieri e della Guardia di finanza

IMG 20190220 080820
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Triggiano e i Finanzieri del G.I.C.O. di Bari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P presso il Tribunale di Bari dott. Francesco Agnino, su richiesta del Sostituto Procuratore dott.ssa Carmela Bruna Manganelli, a carico di cinque pericolosi pregiudicati, R. F. 27 anni, G. R. 22 anni, T.V. 32 anni e T.M. 26 anni, i quali sono ritenuti responsabili del violento conflitto a… Leggi tutto »

Puglia: oltre 6200 tonnellate di rifiuti in 32 aree demaniali ridotte a discariche abusive Controlli della Guardia di finanza, superfici deturpate per oltre duecentomila metri quadrati

IMG 20190219 101222
Aree demaniali divenute discariche abusive. In due giorni, una settimana fa, i militari della Guardia di finanza ne hanno scoperte 32 in Puglia. Estensione complessiva di circa 226mila metri quadrati, rifiuti gettati per oltre 6200 tonnellate. Trovate anche carcasse di auto nelle 77 ispezioni. Aree sequestrate, 52 denunciati.… Leggi tutto »

Fasano: militare della Guardia di finanza scomparso da quattro giorni Pietro Conversano, 51enne in forza alla Compagnia di Monopoli

IMG 20190217 112220
Non si hanno notizie di Pietro Conversano, 51 anni. Mercoledì è uscito da casa all’alba. La sua auto rinvenuta nei pressi della stazione ferroviaria di Monopoli, città in cui il militare della Guardia di finanza lavora. La moglie ha denunciato la scomparsa, i carabinieri hanno diramato la foto.… Leggi tutto »

Salento, vasta operazione antidroga: 27 arresti Guardia di finanza

img archivio146201810314.JPG
Operazione antidroga della Guardia di finanza nel Salento. Vengono sgominate, secondo gli investigatori, quattro organizzazioni: un colpo al traffico di stupefacenti dall’Albania. Ventisette arresti.… Leggi tutto »

Martina Franca: colla nociva, sequestrate migliaia di confezioni Operazione della Guardia di finanza tra Piemonte, Campania e Puglia

finanza nuova
Le confezioni di colla erano distribuite, in Italia, da un’azienda piemontese. Proprio in Piemonte la Guardia di finanza ha originato la sua operazione con sequestri di migliaia di confezioni che hanno interessato anche Campania e, in Puglia, Martina Franca dato il campione di colla Super Dolly che è importata e distribuita, secondo il verbale, da Duesse. Settecentomila confezioni complessivamente sequestrate nelle varie zone d’Italia (circa quattordicimila a Martina Franca); un’indagata in Puglia fra i dieci complessivamente denunciati. Di seguito il… Leggi tutto »

Taranto: quindici bare rubate, i furti e la concorrenza Indagine della Guardia di finanza

finanza nuova
La Guardia di finanza ha accertato, stando alla contestazione mossa, che quindici bare, dal magazzino della ditta Turbato, erano state rubate. Proprio il titolare dell agenzia di onoranze funebri che ha sede a Taranto aveva capito che si erano verificati dei furti, non tanto perché avesse percepito nel magazzino una presenza di bare minore del dovuto, quanto perché una fotografia relativa al cimitero tarantino aveva messo in evidenza due bare prodotte da un’azienda di cui Turbato è esclusivista. Così l’imprenditore… Leggi tutto »

Laterza: sequestro da nove milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
I militari della Guardia di finanza hanno eseguito il sequestro relativo al complesso aziendale. Nove milioni di euro. Cinque indagati, si tratta di titolari e soci di un’impresa operante nel settore della ristorazione. La contestazione riguarda l’ipotesi di una considerevole frode fiscale.… Leggi tutto »

Foggia: operazione antiracket, sedici arresti Polizia, carabinieri e Guardia di finanza

Casa Circondariale di Foggia
Più di cento uomini impegnati per eseguire sedici arresti in queste ore. Operazione antiracket di polizia, carabinieri e Guardia di finanza a Foggia. Le accuse a vario titolo sono anche di rapine, tentati omicidi e altri reati. È la prima risposta alla serie di attentati dinamitardi contro attività commerciali.… Leggi tutto »

Fasano: sequestro di 400 bombole di gpl, sei tonnellate di gas Guardia di finanza

IMG 20190204 121013
Certificazioni dei contenitori scadute. Altre violazioni in tema di sicurezza. Questa la contestazione mossa dai militari della Guardia di finanza a un commerciante di Fasano: sequestrate circa quattrocento bombole contenenti circa sei tonnellate di gas propano liquido. L’esercente è stato denunciato per omessa denuncia di materie esplodenti e rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro.… Leggi tutto »

Foggia: sequestro di beni per circa quattro milioni di euro a un pregiudicato Antimafia, operazione congiunta di polizia e Guardia di finanza

polizia e guardia di finanza 625x350
Il sequestro di beni è per circa quattro milioni di euro a carico di Celestino Magnatta, 68enne pregiudicato. Operazione antimafia della polizia e della Guardia di finanza. Ritenuto contiguo alla criminalità organizzata, fra l’altro Magnatta sfuggì a un attentato nel 2004. Undici terreni, vari immobili, quote societarie, conti correnti, sequestrati: sproporzione fra quanto dichiarato al fisco e quanto posseduto, stando alla contestazione.… Leggi tutto »

Martina Franca: sequestro di 421 chili di infiorescenze cannabis Guardia di finanza. Proprio di oggi notizia, la Cassazione ha sentenzisto: legittima vendita di cannabis light

4268353 1039 cannabis
Detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Di questo deve rispondere l’imprenditore di una ditta all’ingrosso per il sequestro, operato dai militari della Guardia di finanza, di 421 chili di infiorescenze di cannabis light. Sequestrati inoltre sei chili di derivati dalla stessa sostanza. La fitta individuale ha sede a Martina Franca.  Si tratta del quarantanovesimo intervento da parte delle fiamme gialle in tema di cannabis light dallo scorso ottobre. Viene ritenuta superiore ai limiti di legge la quantità di tetraidrocannabinolo,… Leggi tutto »

Dopo il Morandi, inchiesta su altri ponti: anche in Puglia Perquisizioni da parte della Guardia di finanza per i viadotti considerati a rischio

IMG 20190130 121843
Anche in Puglia le perquisizioni per ponti a rischio. Inchiesta successiva al crollo del “Morandi” di Genova. Fra i ponti ritenuti a rischio anche il viadotto Paolillo, autostrada A16 Napoli-Camosa. Vari indagati in varie zone d’Italia, l’acquisizione di documenti da parte della Guardia di finanza avviene fra Genova, Bari, Firenze, Bologna e Milano. (foto home page: repertorio, fonte la rete)  … Leggi tutto »

Cerignola: accusa, frode fiscale da trenta milioni di euro. Arrestato imprenditore Sequestro di beni

finanza nuova
Un imprenditore di Cerignola è stato arrestato. Sequestro di beni nei suoi confronti per quasi un milione di euro. Stando all’accusa, l’imprenditore operante nel settore degli pneumatici ha dato luogo una frode fiscale da circa trenta milioni di euro.… Leggi tutto »