rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Apricena: 25 avvisi di garanzia. Uno al sindaco, arrestato Guardia di finanza

finanza nuova
Il sindaco di Apricena è fra i 25 destinatari di avvisi di garanzia che vengono consegnati dalla Guardia di finanza. Riguardano prettamente amministratori e funzionari pubblici. Ne dà notizia il tgnorba. Il sindaco, Antonio Potenza (Lega) è agli arresti domiciliari. Aggiornamento qui: Apricena: due amministratori pubblici e un imprenditore arrestati, misure interdittive per altre dodici persone Guardia di finanzaLeggi tutto »



Brindisi: tre migranti semiasfissiati in cella frigo, uno è in codice rosso Salvati dai militari della Guardia di finanza nell'ispezione di un tir giunto via nave da Patrasso

IMG 20190721 102548
Erano nella cella frigorifero del tir giunto dalla Grecia. In condizioni di semiasfissia. Il più grave dei tre è stato ricoverato in codice rosso al “Perrino”. Anche gli altri sono stati trasportati all’ospedale dopo che i militari della Guardia di finanza li hanno individuati durante l’ispezione dell’autotreno, nel porto di Brindisi. Intervento con l’aiuto dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »



Putignano: sequestro di undici tonnellate di gasolio agricolo Guardia di finanza, denunciato un imprenditore

IMG 20190717 180456
Il titolare di un’azienda dell’autotrasporto è stato denunciato. Sequestro di undici tonnellate di gasolio agricolo. Operazione della Guardia di finanza a Putignano.. L’imprenditore è accusato di contrabbando, ricettazione e indebito stoccaggio di infiammabili.… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: asilo nido, dipendenti coop sottopagate. Arrestato il titolare Guardia di finanza

finanza nuova
Estorsione continuata. Questa l’accusa per cui è finito agli arresti domiciliari un 54enne residente in provincia di Bari, titolare della coop che a Francavilla Fontana gestisce l’asilo nido comunale. Così come a Carovigno, Polignano a Mare, Sammichele di Bari e Villa Castelli. Stando alla contestazione retribuiva le undici dipendenti di Francavilla Fontana il 40 per cento in meno del dovuto.… Leggi tutto »

taras

Foggia: mafia, ordine di carcerazione per tre esponenti di spicco Polizia e Guardia di finanza

dia1
Emiliano Francavilla, Valentino Aprile e Vincenzo Pipoli. Arrestati a Foggia su ordine della magistratura, devono scontare pene per reati di stampo mafioso. Sono ritenuti elementi di primo piano della mafia foggiana, con accuse specifiche relative ad estorsioni nei confronti di imprenditori. Il quarantenne Emiliano Francavilla deve scontare cinque anni e mezzo di carcere con multa di 5600 euro; il residuo di pena per Valentino Aprile è di sei mesi di carcere con multa di 2800 euro; per Vincenzo Pepoli, residuo… Leggi tutto »




Anche nelle province di Foggia e Taranto l’operazione contro il contrabbando di gasolio: oltre un milione di litri Guardia di finanza: tre arresti, 83 denunciati. Utilizzata pure una cisterna per il trasporto del latte

Comando Provinciale Gorizia 16072019 02
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Gorizia hanno concluso una vasta operazione di polizia giudiziaria, denominata “TRAFFIC 2”, finalizzata al contrasto del traffico internazionale di ingenti quantitativi di prodotti petroliferi prelevati da raffinerie ubicate in diversi Paesi dell’Est Europa e destinati ad essere immessi in consumo in evasione d’imposta nel territorio nazionale come gasolio per autotrazione, una volta stoccati in depositi abusivi. Le fiamme gialle goriziane, nel corso di molteplici interventi operativi… Leggi tutto »




Usura, riciclaggio e altri reati: 27 arresti, perquisizioni fra Taranto e altre zone d’Italia Guardia di finanza: 99 indagati, sequestri di beni

IMG 20190710 WA0007
Operazione della Guardia di finanza di Taranto. Anche in altre zone d’Italia. Novantanove indagati, 27 arrestati. Sequestri di beni per tredici milioni di euro. Fra le accuse: usura, riciclaggio, autoriciclaggio. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Molfetta, ospedale: assenteismo, dodici arresti. Un obbligo di dimora. Trenta indagati Operazione "Quinto piano" della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri della Tenenza di Molfetta, coordinati dal Sost. Proc. della Repubblica di Trani dott. Silvia CURIONE, all’esito di una complessa indagine denominata “Quinto Piano”, protrattasi per oltre due anni, hanno fatto emergere circa 300 episodi di assenteismo ad opera di Dirigenti Medici, infermieri professionali ed impiegati del ruolo tecnico ed amministrativo del Presidio Ospedaliero “Don Tonino Bello”. Su richiesta della Procura della Repubblica di Trani, sono state eseguite 13 ordinanze di… Leggi tutto »

Molfetta: ospedale, trenta indagati con l’accusa di assenteismo Guardia di finanza

finanza nuova
Dettagli in mattinata. Indagine della Guardia di finanza. Trenta indagati, delle varie categorie di operatori, con l’accusa di assenteismo all’ospedale di Molfetta. Aggiornamento qui: Molfetta, ospedale: assenteismo, dodici arresti. Un obbligo di dimora. Trenta indagati Operazione “Quinto piano” della Guardia di finanzaLeggi tutto »

Arriva da Malta con 219 banconote false. Denunciato foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Ibntroduzione nello Stato di monete falsificate. Questa l’accusa, con il rischio di sei anni di carcere. Di banconote false il foggiano ne aveva 219, tutte da 20 euro, al controllo doganale effettuato nell’aeroporto d’Abruzzo dai militari della Guardia di finanza. Il foggiano era di ritorno da Malta.… Leggi tutto »

Polizze assicurative, contrasto a truffe online: oscurati oltre 220 siti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza sta eseguendo, in queste ore, provvedimenti di perquisizione locale, informatica e conseguente sequestro nei confronti di persone fisiche responsabili di truffe online, con le quali sono stati raggirati centinaia di cittadini ai quali sono state vendute delle false polizze assicurative. Gli utenti, convinti di sottoscrivere assicurazioni vantaggiose per le proprie autovetture, le proprie case o i propri natanti, si… Leggi tutto »

‘Ndrangheta dietro onlus per la gestione dell’emergenza migranti, 11 arresti fra Lombardia ed Emilia Criminalità organizzata, emergenza per il nord Italia. Che ancora non se n'è accorto immediatamente

finanza nuova
Il nord è ormai da tempo terra di conquista delle organizzazioni di stampo mafioso. Ma di questa emergenza sembra non accorgersi adeguatamente. L’ultimo esempio è di queste ore. Considerarla solo una occasione per dare addosso ai migranti sarebbe la cosa più stupida da fare. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Oltre 100 finanzieri del Comando Provinciale di Lodi stanno eseguendo – in Lombardia e Campania – un’ordinanza di misure cautelari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari… Leggi tutto »

Ipotesi di bancarotta, perquisizioni in due aziende di Noci. Anche nella sede della banca popolare di Bari Quattro imprenditori indagati

finanza nuova
Quattro imprenditori indagati, due aziende di Noci coinvolte. L’inchiesta riguarda sospetti sul concordato preventivo delle due aziende e l’ipotesi di distrazione di fondi. Perquisizioni nelle sedi Fimco e Media group l’acquisizione di documenti. Militari della Guardia di finanza anche nella sede della banca popolare fi Bari: l’istituto è esposto per circa 140 milioni di euro nei confronti delle due imprese, stando al resoconto del tgnorba.  … Leggi tutto »

Crollo del ponte Morandi VIDEO INEDITO Diffuse dalla Guardia di finanza le immagini del disastro di Genova risalente a undici mesi fa

5
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Video inedito – sinora secretato – relativo al crollo della pila 9 del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018 causando la morte di 43 persone. Le immagini sono state riprese da una telecamera di sicurezza dell’azienda “Ferrometal” e poste sotto sequestro nei giorni immediatamente successivi al crollo, nell’ambito delle indagini affidate al I Gruppo della Guardia di Finanza di Genova. Su autorizzazione della Procura della Repubblica di Genova e venuta meno… Leggi tutto »

Sea Watch: sbarcati i migranti a Lampedusa. Arrestata la comandante Provvedimento eseguito dalla Guardia di finanza

IMG 20190629 091737
All’alba lo sbarco dei migranti a Lampedusa. Quindi l’arresto di Carlotta Rackete, comandante della nave Sea Watch. Provvedimento eseguito dalla Guardia di finanza. La comandante è (stata fatta diventare) l’eroina del giorno, in ambito internazionale anche, perché ottiene comunque lo sbarco. Anche a costo di conseguenze personali. Le autorità italiane, al massimo, hanno saputo mettere su un arresto. Non è con un cattivismo fine a se stesso che si risolve la questione migranti.… Leggi tutto »

Inchiesta sul Foggia calcio, nove indagati Procura della Repubblica

finanza nuova
Oltre ai fratelli Sannella, sono coinvolti nell’inchiesta anche Roberto Pierre Jean Dellisanti, amministratore delegato del Foggia Calcio, il presidente della squadra Lucio Adolfo Fares e l’imprenditore Andrea Angiuli. Nove in tutto gli indagati. Franco Sannella deve rispondere di autoriciclaggio. Nota della procura di Foggia: “Dai rapporti informativi della Guardia di Finanza è emerso che la Satel srl il cui rappresentate è Francesco Domenico Sannella ha utilizzato fatture per operazioni inesistenti. Il provento di questi reati potrebbe essere stato impegnato nella… Leggi tutto »

Cerignola: militare della Guardia di finanza investito da moto pirata, ricoverato d’urgenza nella notte Indaga la polizia

polizia macchina sera
Indagine della polizia su quanto accaduto la scorsa notte intorno alle due a Cerignola. Per cause e dinamica da dettagliare un militare della Guardia di finanza è stato investito, all’incrocio di via Don Minzoni, da un grosso scooter il cui conducente, secondo la ricostruzione, non si è fermato a prestare soccorso. Il militare è stato trasportato d’urgenza a Foggia, Ospedali riuniti, a causa di varie lesioni subite.… Leggi tutto »

Az Picerno-Bitonto, partita comprata? Indagine della Guardia di finanza, i lucani rischiano. Cerignola alla finestra La storica promozione in serie C finirebbe in retrocessione

finanza nuova
L’Az Picerno rischia di passare dalla storica promozione di serie C all’Eccellenza. L’indagine della Guardia di finanza riguarda una presunta combine per la partita Az Picerno-Bitonto 3-2 che, secondo l’accusa, i lucani hanno comprato. Perquisizioni nelle sedi delle due società calcistiche e anche nelle abitazioni di nove calciatori. Inchiesta della procura di Bari. Il rischio per i rossoblu lucani è di passare dal primo all’ultimo posto della classifica della serie D girone H. Per il Bitonto potrebbe realizzarsi la stessa… Leggi tutto »

Fssano: 218 chili di droga nel furgone, arrestato 54enne di Torre Santa Susanna Automezzo fermato sulla strada statale, carico di marijuana

finanza nuova
Di seguito il comunicato: I finanzieri della Compagnia di Fasano hanno sequestrato 218 kg di marijuana, scoperti a bordo di un furgone durante un controllo lungo la statale 379. L’automezzo viaggiava a velocità sostenuta, in direzione nord verso Bari, ed i militari si sono insospettiti anche per la presenza di alcuni pacchi nella cabina del conducente. Il conducente, di anni 54, originario di Torre Santa Susanna, è stato arrestato con l’accusa di traffico di sostanze stupefacenti e rinchiuso nel carcere… Leggi tutto »

Contrabbando europeo di alcoolici per ottanta milioni di euro, cinque salentini coinvolti Operazione della Guardia di finanza di Udine: dalle finte esportazioni di bottiglie vuote ai laboratori della droga

finanza nuova
Decine di depositi fantasma in tutta Europa, un carosello di migliaia di spedizioni incrociate di milioni di litri di vodka, whiskey ed altre bevande alcoliche, partite di prodotto scaduto, finte esportazioni di bottiglie vuote ed addirittura laboratori di droga. Nei guai anche un brindisino e quattro salentini finiti ai domiciliari, tre originari di Melissano e uno di Taviano. Gli espedienti per sottrarre gli alcolici alla gravosa imposizione fiscale vigente nel Regno Unito non avevano davvero limiti né confini: da qui… Leggi tutto »