rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai uno dei sei latitanti più pericolosi d’Italia Guardia di finanza e polizia

Screenshot 20210819 143425
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È stato tratto in arresto a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, lo scorso 4 agosto, il narcotrafficante Raffaele IMPERIALE, considerato uno dei latitanti più pericolosi e da tempo protagonista di massimo livello del traffico internazionale di stupefacenti e del riciclaggio di denaro. L’arresto è avvenuto nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli e condotte dal GICO di Napoli e dalla Squadra Mobile della Questura di Napoli, con il… Leggi tutto »



Lizzano: confisca di beni per mezzo milione di euro a moglie e marito già condannato per usura Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno eseguito un decreto di confisca di disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di 533 mila euro, nei confronti di un 58enne, già attinto da misura cautelare personale e condannato per associazione per delinquere finalizzata a reiterate attività usurarie, e della coniuge, entrambi di Lizzano (TA). Il decreto, emesso dal Giudice della 2^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto – Dr.ssa Patrizia… Leggi tutto »



Sequestrate curva e copertura gradinata dello stadio di Ferrara Spal avversaria del Lecce nel campionato di calcio di serie B. Guardia di finanza, nove denunciati

IMG 20210818 131914
A fine novembre si giocherà Spal-Lecce per il campionato di calcio di serie B. Lo stadio della Spal è il glorioso “Paolo Mazza”, realizzato fra il 1927 ed il 1928. Uno dei più antichi d’Italia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara, nella mattinata odierna, sta dando esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso il 16.08.2021, su richiesta del P.M. dott.ssa Barbara Cavallo in data… Leggi tutto »




Stornara: accusa, b&b abusivo. Sequestro e denunce Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività ispettive in materia di pubblico intrattenimento e di sommerso da lavoro, finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno effettuato un accesso amministrativo presso i locali di un’associazione sportiva dilettantistica di Stornara (FG). I militari della Compagnia di Cerignola e della Compagnia di Foggia hanno accertato sul posto che gli spazi della A.S.D. erano stati adibiti all’esercizio di una vera e propria attività commerciale di Bed… Leggi tutto »

taras

Orta Nova: “gravi reati fiscali” nel commercio di carburanti, sequestro di beni Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dell’azione rivolta al contrasto dell’evasione fiscale, i finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno scoperto, a seguito di una verifica ai fini delle imposte dirette, dell’IVA e delle accise sui carburanti, una cospicua evasione fiscale con relativo danno per le casse dello Stato. Le attività ispettive dei finanzieri hanno interessato un’azienda di Orta Nova (FG), operativa nel settore della commercializzazione e distribuzione di carburanti per autotrazione, con la scoperta di… Leggi tutto »




Martina Franca: accuse, bancarotta fraudolenta e sottrazione al pagamento delle imposte. Sequestro di beni Guardia di finanza

finanza nuova
Bancarotta fraudolenta e sottrazione al pagamento delle imposte. Con queste accuse i militari della Guardia di finanza hanno operato il sequestro preventivo di beni “per un valore complessivo di alcuni milioni di euro, nei confronti di due fratelli imprenditori di Martina Franca (Ta).” Sette persone e tre società, “tutte coinvolte nella gestione di un’unica fiorente e redditizia attività di ristorazione” coinvolte nell’ipotesi di accusa. Casse aziendali svuotate fino al fallimento per accumulare ricchezze reinvestite in un immobile di pregio ed… Leggi tutto »




Bitonto: sequestro di 805 chili di marijuana Un arresto

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Montegiordano, nel corso dei consueti controlli su strada attuati nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti finalizzati alla repressione della criminalità diffusa, ha tratto in arresto un soggetto di nazionalità italiana e sequestrato oltre 800 kg. di sostanza stupefacente. Nel territorio comunale di Roseto Capo Spulico (CS), lungo la S.S. 106, i Finanzieri hanno intimato l’alt ad un’autovettura condotta da un quarantenne residente in provincia… Leggi tutto »

Martina Franca: sequestri di beni per quasi dieci milioni di euro complessivi ad aziende grossiste di bevande Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito il comunicato: Militari della Compagnia di Martina Franca e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta e per equivalente di beni e disponibilità finanziarie, per un totale di circa 9 milioni e 800mila euro, nei confronti di tre società con sede a Martina Franca (TA), tutte esercenti l’attività di commercio all’ingrosso di bevande, e dei loro 8 amministratori. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di… Leggi tutto »

Contratti falsi per i permessi di soggiorno: arresto nel foggiano con questa accusa. Quasi trecento denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo dauno nei confronti di un soggetto extracomunitario che, in concorso con altri, attraverso la stipula di alcune centinaia di falsi contratti di locazione immobiliare e di falsi rapporti di lavoro, ha permesso che quasi 300 cittadini extracomunitari ottenessero indebitamente il rinnovo… Leggi tutto »

Cerignola, accusa di usura: per un prestito di 650mila euro ne pretendeva un milione e mezzo Il presunto strozzino bloccato con le banconote nelle mutande

finanza nuova
Interessi del 180 per cento annui. Questa l’accusa nei confronti di un uomo di Cerignola arrestato dalla Guardia di finanza. Nello specifico, per un prestito di 650mila euro ad un imprenditore di Trani pretendeva la restituzione di un milione e mezzo, stando alla contestazione. L’uomo è stato fermato in flagrante e, al controllo, aveva banconote negli indumenti intimi.                                    … Leggi tutto »

Questura di Barletta-Andria-Trani “inclusiva, ecosostenibile, aperta ai cittadini” Inaugurazione con Luciana Lamorgese anche delle caserme di carabinieri e Guardia di finanza

Screenshot 20210727 103913
Tweet del ministero dell’Interno: Inaugurata la questura di Barletta-Andria-Trani in presenza del ministro Lamorgese. Inclusiva, ecosostenibile, aperta ai cittadini, per contrastare insieme la criminalità a tutela del territorio. Inaugurate anche le sedi provinciali di carabinieri e Guardia di finanza.                                          … Leggi tutto »

Oltre sei milioni e mezzo di mascherine generiche invece di quelle chirurgiche fornite alla protezione civile: sequestri Questa l'accusa

finanza nuova
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica capitolina, avente ad oggetto la somma di oltre 5,8 milioni di euro, corrispondente all’importo complessivamente pagato alla società a responsabilità limitata per la fornitura di mascherine nella prima fase dell’emergenza pandemica. Il provvedimento è stato… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione con tre arresti e sequestri per trenta milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito di una vasta operazione convenzionalmente denominata “SPEED”, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa del G.I.P. del locale Tribunale – Dott.ssa Francesca ZAVAGLIA, consistente nell’arresto in carcere di 3 persone, di cui 2 coniugi domiciliati in provincia di Salerno, e nel sequestro preventivo di 11 società e beni per un valore complessivo di oltre 50 milioni di… Leggi tutto »

Sequestro di quasi un milione di litri di vino ad azienda del foggiano Accusa: falso Igp

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Personale dell’Ispettorato Controllo Qualità e Repressione Frodi Bari e militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Foggia nei giorni scorsi hanno sottoposto a sequestro circa un milione di litri di vino comune venduto con etichette riportanti false indicazioni di origini protette IGP, denunciando 8 responsabili alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia. In particolare, nell’ambito dell’intensificazione delle attività a contrasto della contraffazione in agricoltura, a tutela del consumatore… Leggi tutto »

Bitonto: discarica di inerti per centomila metri cubi nel parco, sequestro e multa milionaria Guardia di finanza

Screenshot 20210720 132559
Discarica abusiva di inerti da costruzioni, secondo la Guardia di finanza. Bitonto, parco di Lama Balice. La discarica, stando alla contestazione, è da centomila metri cubi. Il ritenuto responsabile è stato multato per circa tre milioni di euro, considerati a titolo di evasione dell’ecotassa per circa 140mila tonnellate di rifiuti.                                        … Leggi tutto »

Reggio Calabria: arrestati due vigili urbani Altri sette agenti di polizia locale sospesi dal servizio

finanza nuova
Due agenti agli arresti domiciliari. Altri sette sospesi per un anno. Operazione della Guardia di finanza, coinvolti vigili urbani di Reggio Calabria. L’indagine riguarda principalmente i servizi di soccorso e rimozione di veicoli ed ipotesi di atteggiamenti illegali di favoritismo verso imprese, ad esempio. Reati contestati a vario titolo: concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, falso ideologico e violenza privata.                                    … Leggi tutto »

Sbarco di 68 migranti nel Salento In nottata

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Due scafi della Guardia di finanza hanno intercettato nella notte, al largo di Torre Vado, il veliero. A bordo 68 migranti, nove dei quali iraniani e gli altri iracheni. Fra essi alcuni minori. Il veliero è stato scortato fino a Santa Maria di Leuca, quindi hanno avuto luogo i soccorsi prima del trasferimento delle persone al centro “Don Tonino Bello”. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)                          … Leggi tutto »

Frode nel commercio di auto provenienti dalla Germania: misure cautelari, operazione anche in Puglia Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara hanno dato esecuzione, nelle prime ore della mattinata odierna, ad un’Ordinanza cautelare emessa dal G.I.P. di Pescara, procedendo al sequestro di beni per circa 6,3 milioni di euro nei confronti di 34 società (di cui 5 di nazionalità tedesca) e 38 persone fisiche (di cui 8 residenti all’estero). Oltre le suddette misure cautelari patrimoniali, i finanzieri del Nucleo di Polizia… Leggi tutto »

Anche nel tarantino l’indagine internazionale che ha portato a sequestri per oltre 72 milioni di euro Guardia di finanza: accusa, vendite online di prodotti inesistenti

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona hanno denunciato 15 membri di un sodalizio criminale sequestrando beni mobili ed immobili per oltre 72 milioni di euro. Nell’ambito dell’operazione “DOPPIO CLICK”, diretta dalla Procura della Repubblica di Cremona, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Cremona hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo disposto dal Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di Cremona relativo… Leggi tutto »

Andria, operazione antiterrorismo internazionale della Guardia di finanza di Bari: arrestati quattro presunti finanziatori dell’Isis In queste ore

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime luci dell’alba, al termine di un’articolata attività investigativa nel settore del contrasto al finanziamento del terrorismo internazionale coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, 50 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, con il supporto di personale del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, stanno dando esecuzione, ad Andria, a un’ordinanza – emessa dal competente G.I.P. del locale Tribunale – applicativa… Leggi tutto »