rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Conversano

Francavilla Fontana: due rapine, morto uno dei tre banditi Ferito da un colpo di fucile, il 38enne Gaetano Fiorile è deceduto in ospedale

Ambulanza notte 1
Due rapine a Francavilla Fontana, in mattinata. La prima, a un rappresentante, ha fruttato trentamila euro. La seconda, a una donna, sulla strada per Villa Castelli, ha fruttato ai tre malviventi una Peugeot 208. Senonché, in ospedale a Brindisi (dopo un primo ricovero a Francavilla Fontana) è morto un uomo, conseguenza della ferita da colpo di fucile. Gaetano Fiorile, 38 anni, per lungo tempo residente a Concersano, è considerato uno dei tre banditi. Indagini in corso per la ricostruzione dell’accaduto.… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: il gelo dalla Russia fa tremare ancora prima dell’arrivo. Neve e crollo delle temperature fino a domenica Meteo: le amministrazioni locali sono già impegnate con le misure da adottare e le manifestazioni da rinviare, soprattutto in occasione della Befana

tmp 6718 IMG 20161230 113909 1655268558
Il sindaco di Conversano, Vito Lovascio, già da ieri ha comunicato sulla sua pagina internet che quella località è attrezzata con il sale. Analogamente lo fa Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo. E lo fanno vari altri amministratori locali. A Bari, c’è l’emergenza-coperte per i clochard, dopo il decesso di un senzatetto causa freddo: ma quello in arrivo fa venire i brividi al solo pensiero. Oggi qualche pioggia ancora, poi qualche ora di pausa e poi si attacca con la perturbazione… Leggi tutto »



Conversano: blitz antidroga dei carabinieri, 11 arresti All'alba. Accusa: organizzazione malavitosa. In manette anche la moglie del boss

carabinieri auto
Arrestata anche Sandra Pagnini, 60 anni, la moglie di quello che è ritenuto il boss. Spaccio di droga, in manette un intero nucleo familiare, quello dei Laselva (anche i due figli). Stando all’accusa, quel gruppo contendeva a un’altra organizzazione malavitosa locale il controllo dello spaccio di stupefacenti. Tanto che ad esempio, Nicola Laselva fu ferito in un agguato. Undici gli arrestati nel blitz all’alba.… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, altro che treni lenti: si arriva prima di partire Conversano-Bari: partenza alle 14,43. Arrivo alle 13,26. Un viaggio nel tempo meglio di "Ritorno al futuro". Ma mettendo gli orari ai posti giusti quel treno viaggerebbe a 22 all'ora

fse conversano bari
Tempo di percorrenza: un’ora e 17 minuti. All’indietro. La sempre attentissima Grazia Rongo (non gliene sfugge una) conduttrice e redattrice del tgnorba, aveva forse bisogno di un treno conversano-Bari, oggi. E ha dato un’occhiata al sito internet delle ferrovie sud est. Il treno, oggi, arriva prima di partire. Siamo ai livelli di “Ritorno al futuro”, insomma, quando in macchina con il professore matto, il protagonista andava indietro nel tempo. Stavolta è meglio perché è reale. Si parte alle tre meno… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est: il treno si rompe di primo mattino Segnalazione delle sette e mezza: guasto tecnico, convoglio bloccato vicino a un passaggio a livello. In queste condizioni, non passa neanche il successivo

treno sud est
La situazione rischia di protrarsi a lungo stamani. Segnalazione di un viaggiatore, nel gruppo facebook degli utenti ferrovie sud est: “Il treno che “nasce” da Conversano per Bari delle 732 è bloccato per un guasto tecnico oltre il passaggio a livello, bloccando tutto il traffico. Nemmeno il diretto da Castellana può passare. Un’altra bella giornata.” Intanto, il programma di esercizio odierno, fa riferimento (finalmente) ai nuovi orari, in vigore da ieri senza che nessuno ne sapesse nulla. Sono esposti, fra… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, furto di cavi: nel barese stamani il caos Circolazione ferroviaria già in tilt

treno per bari via casamassima
Il furto di cavi si è verificato, stando a quanto riferito da viaggiatori, in una parte del tratto fra Turi e Sammichele di Bari. Si segnalano già interruzioni fra Locorotondo e Alberobello, problemi a Castellana Grotte oltre che nelle stazioni di Turi e Sammichele di Bari per l’appunto. Anche il tratto della zona di Conversano ne risente. Dunque, anche stamani si viaggia all’insegna dei disagi lungo la linea Fse nel barese, disagi di cui però nel caso specifico le ferrovie… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, treno stracolmo: seduti sui bagagliai Il campionario di accadimenti al limite dell'incredibile si arricchisce

tmp 23597 IMG 20160924 114555249314613
I ragazzi, ieri di ritorno da scuola, per poter arrivare a casa ad un orario accettabile hanno dovuto fare il supersacrificio del treno stracolmo. Ib molti si sono appollaiati sui portapacchi. Convoglio in viaggio nel tratto Conversano-Rutigliano (o viceversa, insomma sempre quello è) e foto diffusa da un viaggiatore. Per la serie incredibile ma vero, molto in voga alle ferrovie sud est.… Leggi tutto »

Confisca di beni a Nicola La Selva, pregiudicato di Conversano Considerato vicino al clan mafioso barese Campanale

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Monopoli, nei giorni scorsi, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento di confisca del patrimonio (valore stimato di circa 130 mila euro) del pregiudicato LA SELVA Nicola, classe 1964, disposto dal Tribunale di Bari – Sezione III in funzione di Tribunale della Prevenzione. La misura ablativa, divenuta definitiva, nasce da una proposta formulata nel 2011 dal Procuratore della Repubblica di Bari a seguito di indagini operate dallo stesso Reparto… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, “si ai controlli ma in campagna è un clima di presidio militarizzato” L'organizzazione dell'agricoltura riferisce di "numerose segnalazioni da parte degli imprenditori agricoli di "Rutigliano, Noicattaro, Conversano, Adelfia e dell’agro circostante"

coldiretti puglia
Premessa: i controlli anticaporalato, contro gli sfruttatori dei lavoratori, sono benemeriti. Non si abbassi mai la guardia. Qui si pensa questo. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Si ai controlli, ma quanto sta accadendo in campagna ostacola il regolare svolgimento dell’attività agraria e crea un clima di presidio militarizzato. Negli ultimi giorni ci sono giunte numerose segnalazioni da parte degli imprenditori agricoli impegnati nella raccolta dei prodotti ortofrutticoli a Rutigliano, Noicattaro, Conversano, Adelfia e dell’agro circostante, le cui… Leggi tutto »

Conversano: cinque auto distrutte da un incendio nella notte Quasi certa l'origine dolosa

fuoco
Cinque automobili sono andate distrutte in un incendio la scorsa notte a Conversano. Quasi certa l’origine dolosa del rogo, si ipotizza un attentato.… Leggi tutto »

Gioia del Colle e Conversano, operazione del Corpo forestale dello Stato: sequestri Accusa: abusivismo edilizio

sequestro gioia del colle
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato: Nell’ambito di una vasta operazione del Comando Provinciale Forestale di Bari tesa a contrastare l’abusivismo edilizio, le Stazioni del C.F.S. di Gioia del Colle e di Monopoli hanno riscontrato irregolarità nel territorio di propria pertinenza. In entrambi i casi, sono state riscontrate trasformazioni edilizie attuate in assenza del permesso di costruire, peraltro sottoposte a sequestro preventivo. In particolare, gli uomini della Stazione del C.F.S. di Monopoli hanno sottoposto a sequestro… Leggi tutto »

Conversano: sequestro di beni al 31enne Gianvito De Lucia. Accusa, coinvolto in spaccio di droga Provvedimento della direzione distrettuale antimafia. Bloccati una villa con vigneto, un'area di rifornimento carburanti, un autolavaggio, tir e conti correnti

dia1
Quote societarie, due conti correnti bancari, un autolavaggio, un impianto di distribuzione di carburanti, una villa con annesso vigneto. Valore complessivo imprecisato, è quanto sequestrato al 31enne Gianvito De Lucia. Provvedimento della direzione distrettuale antimafia di Bari, eseguito dalla polizia. Secondo l’accusa, De Lucia si riforniva di droga, per commercializzarla nel territorio, dal clan malavitoso Masotti, attivi fra Conversano e Rutigliano.… Leggi tutto »

Conversano: da stasera a domenica la festa delle ciliegie Gemellaggio con Turi che sarà sede della festa l'11 e il 12 giugno

ciliegia ferrovia
Le ciliegie sono state maltrattate dalla grandine, qualche settimana fa. La produzione è stata falcidiata. Ci sono problemi, dunque. Ma si fa festa, a Conversano da stasera a domenica: Conversano scelta dall’associazione nazionale città delle ciliegie, per il secondo anno consecutivo. Si festeggia un frutto che, problemi di quest’anno a parte, è meravigliosamente buono e nelle varietà del sud est barese, in particolare la Ferrovia, è straordinario. Conversano è gemellata con Turi, per la festa delle ciliegie: Turi l’11 e… Leggi tutto »

Maltempo: da Taranto a Foggia scrosci d’acqua e la grandine nel barese, “in campagna si contano i danni” Coldiretti Puglia: violenza grandinata soprattutto a Corato e acquazzoni fra Conversano, Turi, Rutigliano e Casamassima: "preoccupante per ciliegie, vigneti scoperti e ortaggi"

grandinata
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Violenta grandinata in provincia di Bari, soprattutto a nord con epicentro a Corato e improvvisi scrosci d’acqua a sud di Bari, tra Conversano, Turi, Rutigliano, Casamassima e sul resto della Puglia, da Taranto a Foggia. Il resoconto di quanto sta avvenendo in campagna per la straordinaria ondata di maltempo è preoccupante, soprattutto per le ciliegie, ma anche per i vigneti scoperti e per gli ortaggi in piena aria. “Non c’è tregua quest’anno per… Leggi tutto »

Conversano: sequestrato il carro funebre Intervenuto sul luogo dell'incidente in cui sono morti Giuseppe Deramo e Francesco Vittorione: accusa, aveva la cassa in legno e non in metallo ed era senza assicurazione

deramo vittorione 1 1
L’agenzia funebre, di un altro paese, chiamata a Conversano per il servizio successivo all’incidente mortale. Due giovani a bordo di una moto, deceduti, alle porte del paese, sulla strada di collegamento con Polignano a Mare. Il carro funebre è arrivato e stava per svolgere il suo servizio: solo che, notato dagli agenti della polizia municipale, non aveva la cassa metallica per il trasporto delle salme ma la cassa in legno. Soprattutto, stando ai vigili urbani, andava in giro, il carro… Leggi tutto »

Conversano: asino a spasso In strada il singolare incontro

conversano asino spasso
Leggi tutto »

Giuseppe Deramo e Francesco Vittorione, morti nell’incidente sulla Polignano a Mare-Conversano Il 24enne di Sammichele di Bari e il 22enne originario di Putignano ma residente a Turi, deceduti per l'impatto fra le loro moto sulla strada 123. Coinvolte due auto, c'è anche un ferito grave

deramo vittorione 1 1
Sono Giuseppe Deramo e Francesco Vittorione (da sinistra nella foto) le due vittime dell’incidente alle porte di Conversano. Sulla strada 123 che collega quella località a Polignano a Mare, l’impatto fra le moto del 24enne Deramo, di Sammichele di Bari, e del 22enne Vittorione, originario di Putignano e residente a Turi. Altra ricostruzione: i due a bordo di una moto, terminata sull’altra corsia dopo essersi scontrata con un’altra dello stesso gruppo. E sull’altra corsia l’impatto frontale. I due erano in… Leggi tutto »

Incidente sulla Polignano a Mare-Conversano: morti un 24enne e un 22enne Le loro moto si sono scontrate e hanno coinvolto due auto: un ferito grave

incidente stradale
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/08-05-2016/giuseppe-deramo-e-francesco-vittorione-morti-nellincidente-sulla-polignano-a-mare-conversano/ Un 24enne, Giuseppe Deramo di Sammichele di Bari, e un 22enne, Francesco Vittorione originario di Putignano e residente a Turi, sono morti nell’impatto fra due moto e due auto.             Lo scontro è avvenuto sulla strada 123 Polignano a Mare-Conversano, alle porte di quest’ultima località. C’è anche un ferito grave. Secondo la ricostruzione, i due ragazzi, a bordo di moto di grossa cilindrata, si sono scontrati e le auto sono… Leggi tutto »

Conversano: donna di Bitritto morta durante l’intervento di fecondazione assistita, due medici indagati Secondo l'accusa il ginecologo e l'anestesista continuarono ad operare la 38enne Arianna Acrivoulis nonostante chiari segni di allergia. "Omessa la necessaria valutazione cardiologica"

cavia umana commesso 3
Il 10 giugno dell’anno scorso, Arianna Acrivoulis morì in conseguenza dell’intervento di fecondazione assistita. La denuncia da parte dei familiari ha portato a un approfondimento da parte della procura di Bari e ora un ginecologo e un anestesista, del centro di fecondazione assistita di Conversano, sono indagati per il decesso della 38enne di Bitritto. Nell’atto di accusa è specificato che venne omessa “la necessaria valutazione cardiologica” prima di effettuare l’intervento, inoltre dopo l’anestesia la donna manifestò chiari segni di allergia… Leggi tutto »

Ciliegia: a Conversano inizia la raccolta, “in anticipo per il caldo anomalo” Coldiretti Puglia: simbolico taglio del nastro stamattina. Il 22 maggio "Ciliegia day" a Bari

ciliegia ferrovia
Di seguito la comunicazione di Coldiretti Puglia: A partire dalle ore 9,30, a Conversano in contrada Morelli, grande festa per il simbolico taglio del nastro per l’inizio della raccolta delle ciliegie pugliesi, in anticipo per il caldo anomalo. Si inizierà con la ‘bella di maggio’ che per le temperature dei mesi scorsi è ‘pronta’ già da aprile e la varietà Bigarraux. Si proseguirà con la Georgia fino ad arrivare alla ciliegia Ferrovia che colorerà di rosso il Mercato di Campagna… Leggi tutto »