Tag: Comune
Martina Franca: convegno su Giacomo Giacobelli, che fu segretario generale del Comune di Milano fino al 25 aprile 1945 Fondazione Nuove proposte: premio al segretario generale del Comune di Martina Franca
Di Anna Lodeserto:
Venerdì 29 novembre 2019 alle ore 17.30 , nella Sala Consiliare del Comune di Martina Franca, si terrà un convegno di studi nel ricordo di Giacomo Giacobelli.
Nel corso dell’evento sarà premiata la dott.ssa Lucia D’Arcangelo, Segretario Generale del Comune di Martina Franca, che terrà una relazione sull’importante ruolo del segretario generale tra passato, presente e futuro.
All’incontro interverrà il Segretario Generale del Comune di Palermo dott. Antonio Le Donne che parlerà della figura di Giacomo Giacobelli.… Leggi tutto »
Piano di zona di Grumo Appula, “possiamo conoscere la verità?” Zullo: "ora che il sindaco non c'è più"
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia:
“La speranza è che ora che c’è il commissario prefettizio a Grumo Appula e non più l’ex sindaco, del presidente Emiliano, sarà più facile ottenere, dall’assessore regionale al Welfare, Salvatore Ruggeri, le rendicontazioni di spesa e notizie relative al Piano di Zona 2014-2017, che raccoglie oltre Grumo (capofila) i Comuni di Toritto, Sannicandro, Binetto, Cassano Murge e Acquaviva.
“Infatti, non riesco a trovare altre motivazioni per le risposte… Leggi tutto »
Martina Franca: chiusa anche la parallela Un tunnel sottostante la strada causa pericolo
Martina Franca, via Rosmini chiusa da sette anni. Venne ravvisata una situazione di pericolo al livello sottostante la strada, con un garage inagibile. Sette anni dopo, lungi dall’essere risolto il problema di via Rosmini è stata chiusa al traffico la parallela. Un tunnel sotterraneo, sempre collegato in qualche modo alla precedente situazione di rischio, causa un.pericolo rilevato da una consulenza tecnica. Ordinamza comunale di chiusura e intimazione ai titolari di quegli spazi pericolosi affinché vengano effettuati lavori di messa in… Leggi tutto »
Foggia: consigliere comunale aggredito da cinque uomini, finisce all’ospedale Il pestaggio di Massimiliano Di Fonso in strada
Massimiliano Di Fonso percorreva viale degli Aviatori, secondo il resoconto di Foggia today. Da un cancello è sbucato un uomo che lo ha apostrofato. Quindi se ne sono aggiunti altri quattro. L’aggressione è costata al consigliere comunale foggiano varie contusioni. Al pronto soccorso, prognosi di sette giorni per Di Fonso.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: istituita la Banca della terra Iniziativa del Comune per favorire l'accesso dei giovani all'agricoltura e limitare l'uso di suoli agricoli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
La Città di Francavilla Fontana ha istituito ufficialmente la Banca della Terra di Puglia al fine di favorire l’accesso dei giovani nel mondo dell’agricoltura e limitare, allo stesso tempo, il consumo dei suoli agricoli.
La Banca della Terra consiste in un archivio informatico accessibile al pubblico contenente i terreni incolti e relativi fabbricati rurali insistenti sul territorio cittadino e disponibili per l’assegnazione in concessione, locazione o comodato a chiunque… Leggi tutto »
Martina Franca: niente chiusura delle scuole, fra i commenti c’è anche chi bestemmia Innumerevoli contestazioni. Molte eccessive e inaccettabili
Fra i sindaci che hanno deciso di non chiudere le scuole oggi per l’allerta, quello di Martina Franca. Fatte le valutazioni del caso da parte dei responsabili della protezione civile, così è stato deciso. La cosa (considerato che ieri è stata registrata una velocità del vento di 91 km/h a Martina Franca) può essere condivisa o meno da parte dei cittadini ma ciò che è accaduto nel profilo facebook del Comune di Martina Franca è davvero troppo. Centinaia di contestazioni,… Leggi tutto »

Orsara di Puglia fra i 47 Comuni fioriti d’Italia Unico in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Ora è ufficiale: Orsara, unico paese della Puglia, è tra i 47 Comuni Fioriti d’Italia, riconoscimento assegnato domenica 10 novembre 2019 a Pomaretto (Torino) e consegnato nelle mani del sindaco Tommaso Lecce e dell’assessore al Turismo Michela Del Priore. A Orsara di Puglia, inoltre, è stato riconosciuto anche il primo premio per l’Orto virtuoso migliore d’Italia, quello che domina la tenuta Villa Jamele di Peppe Zullo. “Entriamo a far… Leggi tutto »
Giampaolo Romanazzi sindaco di Valenzano Ha vinto le elezioni comunali svoltesi ieri
Giampaolo Romanazzi è stato eletto sindaco di Valenzano. Il 29enne impiegato in uno studio legale è alla guida di una coalizione composta da sette liste civiche di centrosinistra: il più giovane del lotto, con circa il 57 per cento delle preferenze, ha superato gli altri quattro candidati alla carica di primo cittadino. Hanno votato 9871 dei 16382 elettori (affluenza del 60,26 per cento).
Notizia diffusa dal tgnorba.
Valenzano, i cui organi istituzionali erano stati sciolti oltre un anno fa per… Leggi tutto »
Castellana Grotte: opportunità per le giovani imprese, convegno A metà mese
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Un ciclo di incontri che a breve passerà anche da Castellana Grotte. Tema del dibattito i fondi alle imprese. Venerdì 15 novembre 2019 alle ore 17.30 presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Municipale di Castellana Grotte si svolgerà il dibattito sul tema promosso da Puglia Sviluppo, l’agenzia regionale che gestisce buona parte degli strumenti regionali di incentivazione per le imprese.
Anche Castellana è stata inserita in questo ciclo… Leggi tutto »
Martina Franca: distributore di carburanti, lo stop del consiglio comunale Il provvedimento ieri
La vicenda quasi ventennale del distributore di carburante in viale De Gasperi a Martina Franca ha trovato ieri l’espressione del consiglio comunale. Lì no, è il senso del provvedimento. Api che aveva vinto il contenzioso amministrativo riguardo a una precedente delibera consiliare di diniego e vhe era, appunto, da variare, non trova comunque il via libera per la costruzione dell’impianto. Che era stata originata da un’autorizzazione comunale, all’inizio della vicenda amministrativa.… Leggi tutto »
Troia: petardo lanciato nella scuola media, lo scoppio provoca un incendio Seri danni al banco alimentare e alla sala musica
Dal profilo del Comune di Troia:
Un incendio nella scuola media causato da un petardo, lanciato da alcuni ragazzi, ha distrutto parte della sala musica e l’intero locale del Banco alimentare. Solo con l’intervento dei Vigili del Fuoco è stato possibile domare il fuoco e non provocare ulteriori danni. “È un atto gravissimo – ha detto il sindaco Leonardo Cavalieri – che non merita alcuna attenuante. Chiedo ai ragazzi responsabili di tale gesto, di presentarsi al Comune e chiedere pubblicamente… Leggi tutto »
Taranto, sei milioni di euro da Eni: ristoro ambientale Protocollo d'intesa con Comune e Provincia
Testo del comunicato Eni.… Leggi tutto »
Poste italiane: nuovi servizi per i piccoli Comuni fra cui i 66 pugliesi L'annuncio nella manifestazione alla quale ha partecipato anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste Italiane ha riunito oggi a Roma i Sindaci dei piccoli Comuni d’Italia (66 provenienti dalla Puglia) per annunciare l’introduzione di nuovi servizi dedicati alle realtà locali con meno di 5.000 abitanti e rinnovare, a distanza di un anno dal loro primo incontro, il dialogo diretto e permanente sulle esigenze specifiche del territorio. Dimostrazione tangibile di come l’azienda sia la rete più capillare d’Italia per collegare il territorio alle istituzioni e ai… Leggi tutto »
Statte: mobilità sostenibile, il progetto del Comune Presentato ai sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Statte:
Proporre la Sostenibilità Ambientale significa proporre anche azioni di infrastrutturazione che possano anticipare i cambiamenti. E’ in questa maniera che il Comune di Statte, attraverso l’assessore all’ecologia e ambiente Angelo Miccoli e il sindaco Franco Andrioli, ha voluto presentare al partenariato socio-economico territoriale il progetto “Smart Grids” sulla realizzazione di “sistemi intelligenti di distribuzione dell’energia” finalizzati alla mobilità elettrica.
Nello specifico l’Ente dopo aver illustrato i progetti già in atto per… Leggi tutto »
Binetto: elezioni comunali, tre voti di differenza. Riconteggio Decisione del Tar. La scorsa primavera vinse Vito Bozzi
La scorsa primavera Vito Bozzi vinde con 746 voti e diventò sindaco. Lo sfidante Pasquale Scarola si fermò a 743. Almeno stando ai conteggi dell’epoca. Scarola ha fatto ricorso al Tar Bari che ha disposto il riconteggio delle schede.
Di seguito una dichiarazione di Ignazio Zullo, Direzione Italia:
“Accolgo con spirito positivo e istituzionale la decisione del TAR che ordina il riconteggio delle schede elettorali per il rinnovo del Consiglio comunale di Binetto dove si è votato la scorsa primavera.… Leggi tutto »
Manfredonia, sciolto il consiglio comunale: infiltrazioni mafiose Decisione del Consiglio dei ministri
La seduta del consiglio dei Ministri, iniziata ieri sera alle nove, si è conclusa all’alba, intorno alle 5. Manovra finanziaria, al centro dell’attenzione. Approvati anche altri provvedimenti.
Condizionamenti della criminalità organizzata nell’attività amministrativa: sciolto il consiglio comunale di Manfredonia. Decisione del Consiglio dei ministri. In realtà a Manfredonia, da aprile, non c’è il consiglio comunale perché ci fu la,sfiducia al sindaco. Ma non si andrà, con il provvedimento governativo di ieri, ad elezioni prima di 18 mesi.… Leggi tutto »
Martina Franca-Mottola da allargare per il collegamento con l’autostrada, ordine del giorno Questione pluridecennale
Da decenni si discute dell’allargamento della strada provinciale Martina Franca-Mottola. Favorirebbe fra l’altro il collegamento, dalla valle d’Itria, con il casello autostradale. Ora provano due consiglieri comunali di Martina Franca, con un ordine del giorno, a riproporre la questione.
Di seguito il comunicato e a seguire, in formato pdf, il testo dell’ordine del giorno:
“E’ assolutamente necessario e strategico per la nostra città, per il suo sviluppo economico, per le imprese, per i cittadini, per evitare il traffico dei mezzi… Leggi tutto »