Tag: Comune
Spostamenti fra piccoli Comuni: le eventuali deroghe per Natale riguarderebbero circa 215mila pugliesi Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Le eventuali deroghe sugli spostamenti interessano oltre 215mila di pugliesi che vivono in piccoli comuni con meno di 5mila abitanti, pari al 33% del totale dei comuni della Puglia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Fondazione Divulga in riferimento all’ipotesi di superare il divieto agli spostamenti per le aree limitrofe ai piccoli comuni a Natale, Santo Stefano e Capodanno.
I piccoli comuni pugliesi, con popolazione inferiore ai 5mila abitanti sono 85… Leggi tutto »
Martina Franca: ex dirigenti comunali chiedono ad amministratori 4 milioni 800mila euro di risarcimento Clamorosa evoluzione della vicenda che va avanti da anni
«Quattro milioni ottocentomila euro. Si, avete letto bene. A tanto ammontano le richieste di risarcimento notificatemi oggi dagli ex dirigenti del Comune di Martina Franca.
Motivo? Aver, assieme ad altri, deliberato la richiesta di restituzione in favore della collettività martinese di diversi milioni di euro per una vicenda che, qualcuno ricorderà, riguardava premi e indennità ai dirigenti comunali non dovute per gli anni fino al 2010 (almeno secondo il parere della Ragioneria Generale dello Stato, della Corte dei Conti, degli… Leggi tutto »
Corona virus: mortalità quasi raddoppiata a Giurdignano ELENCO COMUNI PUGLIA Il Post, mappa realizzata su dati Istat: periodo gennaio-settembre 2020 rispetto alla media dei cinque anni precedenti
Giurdignano, Melendugno, Celle San Vito, Panni. Non solo i piccoli Comuni hanno fatto registrare alti, o altissimi, incrementi di mortalità nel periodo della pandemia rispetto al quinquennio precedente. Ad esempio, Canosa di Puglia. Dati Istat, mappa del giornale Il Post consultabile qui. Ci sono tutti i Comuni italiani compresi, ovviamente, i 257 della Puglia. Consultabdo la mappa interattiva si può avere la situazione di ogni Comune, secondo l’elenco riportato con la suddivisione fra regioni e province.
… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: nuova vita per via Roma Progetto comprendente basolato ed illuminazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Importante novità in arrivo per il centro cittadino di Francavilla Fontana.
L’Amministrazione Comunale ha dato il via libera agli interventi da 774 mila euro che ridisegnano il volto di via Roma.
Il progetto, co-finanziato dal Distretto Urbano del Commercio “Città degli Imperiali”, prevede la rimozione del basolato esistente, la messa in sicurezza del fondo stradale, il ripristino dell’antico manto utilizzando le basole precedentemente rimosse, il rifacimento dei marciapiedi e l’installazione… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: in distribuzione i diari scolastici del Comune Edizione dedicata al rispetto del bene pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
In questi giorni sono in distribuzione negli Istituti Comprensivi di Francavilla Fontana i diari scolastici 2020/21.
“Anche quest’anno abbiamo voluto realizzare il diario scolastico per tutte le studentesse e gli studenti frequentanti i Comprensivi cittadini – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – mi scuso per il ritardo nella consegna, che non è dipeso in alcun modo dalla volontà dell’Amministrazione Comunale.“
La nuova edizione è dedicata al tema del… Leggi tutto »
Taranto: test sierologici a dipendenti comunali in un palazzo di nove piani abitato anche da anziani e disabili Due consiglieri: situazione assurda
Il consigliere comunale parla, fra l’altro, di “gestione aporossimativa”.
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso da Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto:
Questa mattina, allertati dai condomini, il consigliere Fornaro ed io ci siamo recati al numero 2 di via Salina Piccola, dove venivamo a conoscenza del fatto che, presso l’ufficio “Censimenti e Statistica” del Comune di Taranto, si effettuavano test sierologici ai dipendenti del civico ente.
L’incresciosa vicenda ha avuto inizio il 23 novembre scorso, creando forte preoccupazione… Leggi tutto »
Villa Castelli: aiuto alle fasce deboli e anche le luminarie nella delibera della giunta comunale Provvedimento dell'amministrazione locale in vista del periodo natalizio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli:
A Villa Castelli, piccolo comune del brindisino che conta poco più di nove mila abitanti, il Natale è solidale grazie ad uno stanziamento di oltre 45 mila euro che il sindaco Giovanni Barletta, assieme alla sua giunta, ha deciso di destinare a famiglie bisognevoli di sostegno, senza tralasciare bambini e ragazzi e con la somma a disposizione, sarà garantita anche l’illuminazione tipica delle Feste.
Le risorse comunali, unitamente alle risorse… Leggi tutto »
Locorotondo: corona virus, 36 contagi in Rsa Comunicazione del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Questa mattina, giovedì 26 novembre 2020, si è tenuta una riunione in merito alla gestione dell’emergenza Covid-19 presso la RSA “Domus Sancta Familia – Casa Neemia”. L’incontro si è svolto alla presenza del sindaco Antonio Bufano, vicesindaco Vito Speciale, Pasquina Ceglie – Assistente Sociale Comune di Locorotondo, dottor Giandomenico Losacco – Coordianatore attività sanitaria, igiene ambientale e contenimento contagi, dottoressa Giuliana Angelillo – Assistente Sociale, ed infine la dottoressa Bruno Alessandra… Leggi tutto »

Taranto: il Comune cambia l’ordinanza con una comunicazione. Contestazione dell’avvocato Riguarda le misure di contrasto al corona virus
L’ordinanza del sindaco di Taranto, risalente a due settimane fa, disciplina fra le altre cose le aperture di negozi e centri commerciali.
Ciò ai fini del contrasto al corona virus.
Nelle scorse ore, dallo Sportello unico attività produttive del Comune di Taranto, è partita una comunicazione firmata dall’assessore (neanche dal dirigente): alcuni punti dell’ordinanza sindacale, pure richiamata come il dpcm in vigore, vengono sostanzialmente cambiati.
L’avvocato Enrico Pellegrini, con un documento inviato via posta elettronica certificata, contesta la comunicazione: lo… Leggi tutto »
Taranto: asili nido comunali, le criticità Comitato
Di seguito il comunicato:
Pur nella situazione così complessa come quella che si sta vivendo per la nuova emergenza sanitaria, non possiamo fare a meno di segnalare quanto sia inquietante il silenzio dell’amministrazione comunale su tutta la vicenda che riguarda gli asili nido comunali, e sul fatto che ancora non sia stata assegnata la nuova delega assessorile per la Pubblica Istruzione.
E’ appena il caso di ricordare, infatti, che ben 2 asili nido comunali (sugli 8 che erano in funzione… Leggi tutto »
Confermato lo scioglimento del consiglio comunale di Cerignola per infiltrazioni mafiose Tar Lazio
ll Tribunale amministrativo regionale del Lazio conferma lo scioglimento dell’Amministrazione comunale di Cerignola per infiltrazioni mafiose. Il provvedimento era stato preso dalla Presidenza della Repubblica poco più di un anno fa. I giudici hanno respinto il ricorso presentato dall’ex sindaco del Comune foggiano contro il decreto del presidente Mattarella. Sul caso potrebbe pronunciarsi, qualora venisse interpellato, il Consiglio di Stato.… Leggi tutto »
Alberobello: sanificazione in municipio Intervento periodico come avviene dal lockdown di primavera
Il personale della cooperativa sociale L’Arca impegnato stamani nella sanificazione della sede municipale di Alberobello. L’amministrazione comunale, secondo quanto disposto dall’assessore Vitantonia Ivone, provvede a questo tipo di intervento preventivo per il contrasto al corona virus, ormai da diversi mesi. Dai tempi del lockdown.… Leggi tutto »
Martina Franca: tamponi al personale della polizia locale, l’esito Perrini sul nosocomio della valle d'Itria: non può essere ospedale Covid
Nei giorni scorsi, in un confronto in videoconferenza con amministratori locali, dirigenza Asl Taranto e prefetto, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini ha evidenziato il suo no alla prospettiva del nosocomio della valle d’Itria da adibire parzialmente a reparti Covid. Il nosocomio è a cavallo di tre province, inoltre il ricorso a così tanti nosocomi bel territorio della provincia di Taranto per affrontare l’emergenza Covid smembra i servizi relativi ad altre patologie, secondo Perrini.
Di seguito un comunicato diffuso dal… Leggi tutto »
Castellana Grotte: corona virus, chiuso un asilo Positività di tre insegnanti della scuola dell'infanzia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
A seguito della comunicazione da parte del dirigente scolastico dell’I.C. “Angiulli-De Bellis” di Castellana Grotte della positività al Covid-19 di tre docenti della scuola dell’infanzia di Via Putignano e della positività al test sierologico di una quarta docente, ed in attesa di effettuare il tampone nasofaringeo ad una quinta docente il sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, tramite un’ordinanza, ha disposto la sospensione dell’attività scolastica per i giorni 9… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca all’Asl: rivedere la decisione sull’allestimento di posti Covid all’ospedale Azienda sanitaria locale impegnata a portare fino a 414 posti in tutta la provincia i reparti per i ricoveri da corona virus
Secondo il programma dell’Asl, già ieri il “Giannuzzi” di Manduria sarebbe stato trasformato in ospedale Covid. Operazione che viene completata in queste ore. Le amministrazioni comunali della parte orientale della provincia di Taranto hanno espresso delle perplessità.
Entro il 20 novembre, allestimento di decine di posti letto Covid negli ospedali di Castellaneta e Martina Franca in luogo di posti normalmente destinati alla degenza. Non in aggiunta.
Entro il 30 novembre, stesse modalità anche per gli ospedali di Grottaglie e Massafra.… Leggi tutto »
Ad un Comune del tarantino inviato l’elenco attuale dei contagi: comprende un morto otto mesi fa Necessario il rigore nella diffusione dei dati, in un periodo così particolare
Il sindaco di un Comune del tarantino si è visto recapitare, in via telematica, ad inizio settimana il consueto dato dei contagi da corona virus e delle persone in isolamento. Analizzando i casi aveva rilevato un’anomalia. Clamorosa. Nell’elenco dei positivi al test corona virus, anche un morto otto mesi fa (ed esito dello screening fatto risalire a gennaio: quando la pandemia non c’era) e una deceduta a settembre. Senza un’accurata valutazione in sede di conteggio dei contagiati per fornire i… Leggi tutto »
Defunti: diocesi di Taranto, niente messe nelle cappelle dei cimiteri il 2 novembre Martina Franca: da oggi a lunedì apposito orario per diluire le visite
Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Ufficio di Protezione Civile ha comunicato l’apertura prolungata del Cimitero comunale (dal 30 ottobre al 2 novembre, dalle ore 7.00 alle ore 17.00) utile a diluire il flusso dei visitatori e a evitare assembramenti.
Al fine di fronteggiare questa situazione straordinaria, anche alla luce dell’aumento del numero dei contagi sul territorio, oggi sarà insediato il COC che valuterà il dispositivo organizzativo per garantire la fruizione del Cimitero comunale in condizioni di… Leggi tutto »