Tag: Comune
Martina Franca: dopo la protesta la rimozione della roulotte parcheggiata da mesi Intervento dell'amministrazione pubblica
Nei giorni scorsi avevamo dato notizia della protesta da parte di abitanti in una zona del centro urbano di Martina Franca. La roulotte era parcheggiata a ridosso di un palazzo, da mesi, senza che potesse rimanerci, stando a chi protestava. La roulotte è stata rimossa ed anche l’intervento del settore viabilità-polizia locale è stato finalizzato alla verifica della situazione.
… Leggi tutto »
Locorotondo: borsa di studio comunale “Santuzza Minischetti e Piero Scatigna”, lunedì la premiazione Sesta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Lunedì 13 febbraio 2023 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Locorotondo avrà luogo la premiazione della sesta Borsa di Studio Comunale “Santuzza Minischetti e Piero Scatigna”.
I vincitori per categoria sono:
Cela Greta – Scuola secondaria di primo grado;
Gatti Giorgio – Scuola secondaria di secondo grado;
Petrelli Pierpaolo – Laurea triennale o specialistica o magistrale.
“La consegna delle borse di studio comunali per gli… Leggi tutto »
Martina Franca ore 9,30 Zero gradi, accenno di neve. Si è riunito il centro operativo comunale
La neve inizia a spolverare di bianco i tratti dell’agro. La foto in basso si riferisce al margine del tratto Martina Franca-Taranto della strada statale 172.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è riunito questa mattina il Presidio Operativo di Protezione Civile presso il Centro Servizi sede del C.O.C., per un attento monitoraggio delle condizioni meteo nonché per la valutazione degli eventi verificatisi a seguito delle raffiche di vento che da ieri pomeriggio interessano… Leggi tutto »
Il San Valentino di Vico del Gargano nella rivista di Trenitalia La Freccia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Migliaia di passeggeri, per tutto il mese di febbraio, potranno conoscere Vico del Gargano e la sua grande Festa di San Valentino grazie a “La Freccia”, il magazine di Trenitalia distribuito gratuitamente a bordo dei treni ad alta velocità di tutta la Penisola.
Nell’edizione di febbraio, il mensile ospita un bellissimo articolo di Osvaldo Bevilacqua, giornalista che si è recato più volte a Vico del Gargano, ambasciatore de “I… Leggi tutto »
Ambito territoriale di Troia: taxi sociale, da lunedì Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Nei sedici comuni dell’Ambito Territoriale di Troia, dal prossimo 6 febbraio sarà attivo il Taxi Sociale.
Il servizio è destinato a cittadini ultra 65enni, a portatori di gravi patologie e diversamente abili che hanno bisogno di raggiungere servizi sanitari e assistenziali, riabilitativi e uffici per pratiche burocratiche dislocati sul territorio provinciale.
Il Taxi Sociale dell’Ambito Territoriale di Troia sarà attivo sei giorni su sette, dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle… Leggi tutto »
Taranto: parità, presentato bando GenereinComune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Presentato a Palazzo di Città il bando “GenereinComune”, azione che vede insieme Regione Puglia, Anci Puglia ed enti locali per individuare 60 comuni pilota che abbiano già istituito organi e uffici di parità e che intendono svolgere progetti sperimentali in tema di parità di genere. Alla tappa tarantina ha partecipato l’assessore ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli, con il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio e l’assessore al Patrimonio Gianni Azzaro.
«Abbiamo portato… Leggi tutto »
Martina Franca, turismo: audioguide in cinque lingue per quattordici luoghi ELENCO Fra quelli di maggiore attrazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca è stato dotato di audioguide in 5 lingue per i principali luoghi di attrazione turistica.
Grazie a un semplice QR code posizionato davanti ai monumenti e all’uso di un comune smartphone i turisti in visita a Martina Franca potranno ascoltarne gratuitamente la storia in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
Ecco l’elenco dei 14 luoghi dai quali inizieremo a fornire il servizio (ovviamente questo… Leggi tutto »

Candela: “Punti cardinali”, parte il progetto Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Candela:
Sostenere la creazione di una “comunità orientativa educante” per favorire l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale di quanti vivono in condizioni di fragilità. Sono questi gli obiettivi principali di “FourJobs”, il progetto promosso dal Comune di Candela attraverso l’avviso “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” della Regione Puglia, la misura strutturata a seguito del percorso partecipativo “Agenda per il lavoro 2021-2027” attivato dal Dipartimento Politiche… Leggi tutto »
La drammatica esperienza familiare nel racconto della consigliera comunale di Martina Franca al dibattito sulla sanità Ieri la seduta monotematica
Testo dell’intervento di Veronica Fumarola, consigliera comunale di Martina Franca:
Nell’affrontare la questione che ci riguarda oggi, non posso non partire dall’esperienza personale che da alcuni mesi tormenta me e i miei familiari. Abbiamo dovuto vedercela con una emergenza che, voglio dirlo con chiarezza, è stata gestita in maniera impeccabile dagli operatori del servizio sanitario pubblico. Medici, infermieri e ausiliari. Se il periodo critico che ci ha terrorizzati è stato superato ed oggi possiamo assistere a lievi ma esistenti miglioramenti… Leggi tutto »
Martina Franca: consiglio comunale monotematico sui temi della sanità Stamattina
La seduta monotematica inizia alle 9. Il consiglio comunale di Martina Franca è chiamato a dibattere sui temi della sanità locale, con un sistema pubblico caratterizzato (come ovunque, specificamente in Puglia) da problemi organizzativi e, d’altro canto, eccellenze. Presente alla seduta odierna il responsabile del presidio ospedaliero locale.
… Leggi tutto »
Taranto: aggredito l’autista di un pullman di città, oggi che è sciopero contro le aggressioni Kyma mobilità: denuncia
Dalle 20 alle 24 lo sciopero (articolo qui).
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità Amat:
Nella mattinata di oggi in via Galeso un autobus di Kyma Mobilità, per evitare un’automobile a causa di una mancata precedenza, ha effettuato una brusca frenata.
Ne è nato un diverbio tra l’autista e l’automobilista che, salito sull’autobus, ha spintonato il dipendente di Kyma Mobilità.
Le forze dell’ordine, prontamente intervenute sul posto, hanno individuato e identificato l’autore dell’aggressione, mentre l’autista si è… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori e cambio di sensi di marcia in centro Subito via D'Annunzio, poi corso Messapia
I sensi di marcia attuali nelle due traverse centrali del traffico urbano di Martina Franca saranno a brevissimo un ricordo. Via D’Annunzio sarà in entrata da via Locorotondo non appena saranno terminati i lavori che hanno già fatto registrare la costruzione di un nuovo tratto di marciapiede oltre al cambio di senso dei parcheggi. Da lunedì corso Messapia sarà chiusa al traffico per l’effettuazione di lavori terminati i quali sarà percorribile (non sempre) dalle auto verso piazza XX Settembre, soluzione… Leggi tutto »
Taranto: “fondi ex Ilva, 6 milioni su 30 già investiti in attività a sostegno dei più fragili” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
I progetti previsti dal “Piano di rigenerazione sociale per l’area di crisi di Taranto”, e il loro stato di avanzamento, sono stati oggetto della conferenza stampa tenuta oggi nel Palazzo della Provincia, appuntamento che ha visto il coinvolgimento di tutte le istituzioni impegnate nella realizzazione di questa ambiziosa prospettiva.
All’appuntamento hanno partecipato il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, gli assessori comunali ai Servizi Sociali, Sviluppo Economico e Cultura Gabriella Ficocelli, Fabrizio… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi alcune strade chiuse al traffico per lavori In centro ed in una zona nevralgica della periferia
Le modifiche sono state stabilite con ordinamze. Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 16 gennaio fino al termine dei lavori e comunque limitatamente al periodo necessario per l’esecuzione, è istituito il divieto di transito veicolare e sosta con rimozione coatta dei veicoli in via Gabriele D’Annunzio, via Ennio ed in via Virgilio, solo nei singoli tratti oggetto di intervento, in successione, in base allo stato di avanzamento dei lavori. Le aree di volta in volta saranno… Leggi tutto »
Martina Franca: modifiche alla viabilità per consentire lavori Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 16 gennaio fino al termine dei lavori e comunque limitatamente al periodo necessario per l’esecuzione, è istituito il divieto di transito veicolare e sosta con rimozione coatta dei veicoli in via Gabriele D’Annunzio, via Ennio ed in via Virgilio, solo nei singoli tratti oggetto di intervento, in successione, in base allo stato di avanzamento dei lavori. Le aree di volta in volta saranno appositamente evidenziate dalla segnaletica verticale provvisoria.… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto: strada statale 172, quarta corsia Orimini entro ottobre Stamattina riunione tecnica
Altri nove mesi. Le caratteristiche temporali del parto, del resto, ci sono tutte.
Di seguito il comunicato:
Nella mattinata di oggi, Anas (Gruppo FS Italiane) ha partecipato all’incontro, promosso da Regione Puglia e Comune di Martina Franca (TA) per fare il punto sulla programmazione residua dei lavori di realizzazione della quarta corsia di Orimini lungo la SS172 “Dei Trulli”. L’opera è finalizzata a migliorare la sicurezza ed il livello di servizio della statale, nonché a dare continuità al tratto della… Leggi tutto »
Servizio di leva: perché le ordinanze dei sindaci È sospeso da quasi venti anni
Di Martino Abbracciavento:
Il servizio di leva obbligatorio in Italia è stato sospeso dalla legge n. 226 del 23 agosto 2004.
La norma, nello specifico definisce la sospensione delle chiamate per lo svolgimento del servizio di leva a decorrere dal 1 gennaio 2005.
Come ogni anno però, anche quest’anno, nei primi giorni di gennaio, molti Comuni hanno affisso l’avviso pubblico firmato dal sindaco con scritto: “Obbligo di iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nell’anno 2006”.
In realtà non… Leggi tutto »
Ancora chiuso l’impianto di Conversano: a Noci disagi per la raccolta rifiuti anche oggi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci:
A causa della mancata apertura, anche in data 10 gennaio, dell’Impianto Progetto Bacino BA 5 di Conversano, nella giornata di mercoledì 11 gennaio 2023, NON SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE LA RACCOLTA DEL RESIDUO SECCO NELL’AGRO come da calendario; pertanto si invita la cittadinanza a non esporre i relativi mastelli.… Leggi tutto »