Tag: Comune
Foggia: giuramento di Maria Aida Episcopo La sindaca nella prima seduta del consiglio comunale
L’immagine è tratta dal tgnorba.
Maria Aida Episcopo, sindaca di Foggia, ha giurato lealtà alla Costituzione nella prima seduta del consiglio comunale. Primo adempimento al quale ha fatto seguito il discorso della prima cittadina poi l’elezione di Lia Azzarone presidente dell’assemblea. Gli indirizzi governo ed il relativo voto, altro punto imprescindibile in avvio di mandato. L’istituzione foggiana è ora pienamente operativa.
… Leggi tutto »
Comune di Taranto: la verifica parte con un rinvio Nel pomeriggio era in programma il primo incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco Rinaldo Melucci, come da impegno nella conferenza stampa odierna e assecondando le richieste dei livelli regionali dei partiti di centrosinistra, ha provveduto prontamente a convocare stamane tutti gli interlocutori per le ore 17 odierne.
Da poco è però giunta la richiesta di differimento dell’incontro a opera del segretario regionale del Partito Democratico Domenico Desantis, che annuncia un nuovo documento per conto dei medesimi partiti.
Il sindaco ha confermato la… Leggi tutto »
Montesano Salentino: furti nelle abitazioni, allarme dal Comune "Fare attenzione"
Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Montesano Salentino:
“Attenzione: furti e tentativi di furti nelle abitazioni in paese”
Abbiamo appreso di furti o tentati furti in serie nelle abitazioni di cittadini di Montesano e paesi limitrofi.
Si invita tutta la popolazione a fare attenzione e ad allertare le forze dell’ordine nel caso si abbiano sospetti, o vi siano auto sospette.
Nel caso chiamate immediatamente il 112… Leggi tutto »
Antropologia di Orsara di Puglia: fucacoste e cocce priatorje nella tesi di laurea Domani la presentazione in municipio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Per la sua laurea in Lettere, ha realizzato e discusso una tesi su “Fucacoste e cocce priatorje”, la festa dei fuochi e delle zucche che si tiene ogni 1° novembre a Orsara di Puglia. Venerdì 15 dicembre, Francesco Quitadamo, autore della tesi, presenterà il proprio studio nell’aula consiliare orsarese, a partire dalle ore 18. Ad aprire il pubblico incontro saranno il sindaco Mario Simonelli e la delegata comunale a… Leggi tutto »
Taranto: per il centrosinistra niente dialogo con il sindaco in queste condizioni. Melucci, domani “importanti comunicazioni” Politica nel caos
I responsabili dei partiti e movimenti del centrosinistra che portarono alla rielezione di Rinaldo Melucci hanno chiarito oggi: senza ricomposizione di quella coalizione niente margini con il sindaco di Taranto
Il quale sindaco di Taranto, dopo la svolta dei giorni scorsi dal Pd a Italia viva, renderà domani in una conferenza stampa le “importanti comunicazioni politiche” che,, già preannunciate per l’altro ieri, non ebbero più luogo. Melucci senza maggioranza verso la via di casa? O cos’altro prospetta per le prossime… Leggi tutto »
Oria: finanziato il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche Peba
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Oria:
L’Amministrazione Comunale è orgogliosa di annunciare che Oria avrà presto il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), un progetto rivoluzionario che segna un passo importante verso la realizzazione di una città più accessibile e inclusiva. Questo risultato è frutto del secondo posto ottenuto nella graduatoria di un bando regionale, che ha permesso di ottenere risorse fondamentali per la redazione del piano.
Il PEBA rappresenta un impegno concreto dell’Amministrazione nei confronti… Leggi tutto »
Prevenzione della corruzione: convegno a Martina Franca Whisteblowing
Giusto per farsi capire da tutti i cittadini, la procedura ammessa con la legge del 2012 si chiama whisteblowing. È la segnalazione di un tentativo di corruzione. Un argomento importante. Lo scorso marzo con un decreto legislativo vennero introdotte specifiche misure di tutela per chi segnali illeciti di questo genere.
Oggi se ne discute a Martina Franca in una giornata di studio organizzata da Eugenio De Carlo, segretario generale del Comune, con la presenza di vari esperti tra cui Nunzia… Leggi tutto »
Taranto: quindici fusti pericolosi nei pressi di un pilone del ponte Punta Penna Rimossi ieri
Quindici fusti pieni ciascuno di due quintali di calcestruzzo sono stati rimossi ieri da un’area prossima ad un pilone del ponte Punta Penna.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il recupero e il successivo smaltimento di 15 fusti metallici riempiti di calcestruzzo e altre sostanze nocive per l’ambiente, risultato di un’operazione che ha visto la collaborazione tra la direzione Ambiente del Comune e la Guardia Costiera, trova il convinto plauso del sindaco Rinaldo Melucci.
«Quanto ritrovato ai… Leggi tutto »
Martina Franca: Orti del duca, “tante proposte fatte per migliorare l’utilizzo ma ad oggi non attuate” Visione Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune:
Un anno fa, il 1° dicembre 2022, Visione Comune organizzò l’iniziativa “Parcheggio di Via Bellini: un’opera pubblica a servizio del Centro Storico” per ascoltare e confrontarsi con i cittadini sulle modalità di utilizzo di questa meravigliosa opera pubblica tanto attesa dai cittadini, ora denominata “Orti del Duca”.
Il confronto è stato molto partecipato con diversi contributi e idee. Per questo nei giorni successivi, Visione Comune realizzò un documento con alcune proposte operative… Leggi tutto »

Punti di facilitazione digitale in Comuni del Gargano. Taranto: lettura digitale per il pass disabili Servizi pubblici
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Tra i tanti servizi online attivati dall’amministrazione Melucci, spicca negli ultimi giorni la procedura per richiedere alla Polizia Locale il “C.U.D.E. – Contrassegno Unificato Disabili Europeo”.
Procedendo con la costante dematerializzazione dei processi amministrativi, il servizio Innovazione dell’ente ha introdotto questo nuovo strumento che incontra le esigenze di una particolare categoria di cittadini. Grazie alla procedura guidata (attivabile all’indirizzo https://bit.ly/3TgJj5E) gli aventi diritto potranno effettuare la richiesta in remoto, senza… Leggi tutto »
Foggia: il nuovo consiglio comunale Ieri la proclamazione degli eletti
Ieri sono stati proclamati i 32 consiglieri comunali di Foggia. L’assemblea è composta da 33 membri considerata la sindaca Maria Aida Episcopo.
Partito democratico: Alice Amatore, Lucia Lia Azzarone, Mario Cagiano, Michele Francesco De Vito, Pasquale Dell’Aquila, Davide Emanuele
Movimento 5 stelle: Lucia Aprile, Mario Dal Maso, Nicola Formica, Giovanni Maria Giuseppe Gaetano Quarato, Francesco Strippoli.
Con Foggia: Achille Capozzi, Pasquale Ciruolo, Giulio De Santis, Antonio Pio Mancini
Tempi nuovi per Foggia: Carmine Di Chiara, Antonio Di Paola, Paolo Pio… Leggi tutto »
Martina Franca: concorso per progettare la riqualificazione di due quartieri. Ma per il parcheggio “grave inefficienza” secondo l’Udc Lavori pubblici
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Riqualificare i quartieri Carmine e Sant’Eligio attraverso un concorso di progettazione. Con questo obiettivo la Giunta ha approvato (delibera n. 570 del 23 novembre 2023) i documenti di indirizzo alla progettazione (DIP) dando mandato al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio, ingegnere Daniele Sgaramella, di predisporre gli atti di avvio dei due concorsi di progettazione “riqualificazione del quartiere Carmine” e “riqualificazione del quartiere S. Eligio”, entrambi fra gli obiettivi… Leggi tutto »
Accadia: inaugurato il museo delle origini Palazzo Di Stefano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Inaugurato ieri mattina ad Accadia il Museo delle Origini (MOA) all’interno di Palazzo Di Stefano (ex Carcere mandamentale), alla presenza delle autorità alla fine di Via Borgo e proprio dinanzi a quella Piazza della Torre dell’Orologio che introduce al Rione Fossi, scelto come Borgo Pilota per il progetto di rigenerazione culturale sociale ed economico finanziato con venti milioni di euro a valere sul PNRR.
L’intervento di ristrutturazione, recupero funzionale e nuovo allestimento… Leggi tutto »
Cerignola: inaugurato il cantiere per il palazzetto dello sport Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Questa mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria
Dibisceglia, all’Assessorre ai Lavori Pubblici, Michele Lasalvia, gli Assessori
Teresa Cicolella e Domenico Dagnelli e il consigliere delegato agli impianti
sportivi, Vincenzo Sforza, ha inaugurato il cantiere per la realizzazione del
“Palazzetto Santa Barbara”, un nuovo impianto sportivo polivalente concepito
con l’obiettivo di promuovere lo sport e l’inclusione sociale nella comunità
cerignolana.
Situato nella zona periferica di Cerignola, nel quartiere “Santa… Leggi tutto »
Gioia del Colle: insediato il consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Ieri sera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Si è svolta in serata l’emozionante cerimonia di insediamento del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, costituitosi a seguito delle elezioni del 29 novembre 2023 che hanno coinvolto studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo grado “E. Carano” e “F.P. Losapio” di Gioia del Colle.
Nella sala consiliare di Palazzo san Domenico il sindaco Giovanni Mastrangelo e l’assessora alle Politiche Giovanili Marianna Milano hanno presieduto il momento… Leggi tutto »
Presentata la stagione teatrale della Città di Martina Franca Otto spettacoli nei tre teatri da gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono otto gli appuntamenti in abbonamento che, dal 25 gennaio 2024 al 3 maggio 2024,
compongono la stagione teatrale 2023/2024 della Città di Martina Franca in collaborazione
con il Teatro Pubblico Pugliese. Una stagione che si svilupperà nei tre teatri cittadini, Teatro
Verdi, Teatro Nuovo e Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli, portando sul palco
alcuni dei nomi di eccellenza del teatro e della musica italiana (spettacoli sempre alle 21.00).
“Anche… Leggi tutto »
Matera: iniziative per il trentennale dell’inserimento tra i siti Unesco Provvedimento comunale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta comunale ha ratificato il programma per la celebrazione dei 30 anni dall’iscrizione di Matera(sito dei Rioni Sassi e Parco delle Chiese Rupestri) nella lista dei siti Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità : 9 dicembre 1993-9 dicembre 2023.
Un riconoscimento che ha “rappresentato per Matera una grande opportunità di valorizzazione del suo patrimonio culturale ambientale e sociale, nonché di sviluppo turistico economico e civile”.
Anniversario di grande rilevanza e prestigio “che merita di essere onorato con eventi… Leggi tutto »
Corte d’Appello di Lecce: si è insediato il nuovo presidente Roberto Maria Carrelli Palombi di Montrone
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Ha preso parte anche l’Ente Provincia di Taranto alla solenne funzione di insediamento del nuovo Presidente della Corte d’Appello di Lecce, il dott. Roberto Maria Carrelli Palombi di Montrone.
Tenutasi nell’Aula Magna della struttura giudiziaria salentina dedicata all’avv. Vittorio Aymone, la cerimonia è stata un momento di rilevanza istituzionale di alto profilo, durante il quale il dott. Carrelli Palombi di Montrone, magistrato di grande esperienza, già giudice presso il Tribunale di… Leggi tutto »
Taranto: non la cronaca ma l’evoluzione dei processi comunitari Intervento
Di Gianni Liviano*:
Per quanto indubbiamente le idee camminino sulle gambe delle persone, dobbiamo sforzarci di spostare la nostra attenzione dalle gesta occasionali dei protagonisti della scena politica e provare invece a comprendere i processi economici, sociali e culturali che caratterizzano la nostra città e riuscire a prevedere, ove possibile, la loro evoluzione futura.
Per quanto evidentemente la cronaca desti maggiore attenzione rispetto ai processi in cui essa si genera, il tema vero da affrontare non è la qualità del… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi la prima di tre fiere domenicali sperimentali Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Domenica 3 dicembre si svolge la prima di tre fiere sperimentali che si terranno anche nelle domeniche 10 e 17 dicembre. Saranno fiere non alimentari e si svolgeranno esclusivamente la mattina (ore 07,00-13,00) nelle zone di Via Recupero, nel tratto ricompreso tra Via Fratelli Albanese e Piazza D’Angiò e l’area esterna di Piazza D’Angiò, lasciando libera la zona a parcheggio della stessa piazza.
La Giunta accolto le richieste avanzate dalle… Leggi tutto »