Tag: Comune
Marina di Ginosa: bandiera verde, dieci anni Riconoscimento
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginlsa:
Duemilaquindici – duemilaventicinque.
Per il decimo anno consecutivo la Bandiera Verde continua a sventolare a Marina di Ginosa ed è è tra le 158 località in Italia e all’estero, tra le 13 in tutta la Puglia e tra le uniche due in provincia di Taranto, selezionate da ben 3.075 pediatri, ad aver ottenuto l’importante riconoscimento.
La cerimonia di consegna si è svolta stamattina a San Salvo, in provincia di Chieti, alla… Leggi tutto »
Rifiuti: Aro Ta/2, assegnato l’appalto Sette Comuni, capofila Martina Franca
Gial S.r.l. – Sieco S.p.a. – Impregico S.r.l.. Questa associazione temporanea di imprese si è aggiudicato l’appalto dei servizi di igiene urbana per il territorio Aro Ta/2 comprendemte sette Comuni, capofila Martina Franca. L’offerta è con un ribasso del 7,795 per cento rispetto ai quasi 117 milioni di euro di base, per un servizio di sette anni.
… Leggi tutto »
Martina Franca: osservatorio sull’uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, primo incontro pubblico "Cospicua presenza delle associazioni del terzo settore"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Significativa partecipazione delle associazioni del terzo settore al primo incontro pubblico per la costituzione dell’Osservatorio di concertazione permanente sull’uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Diverse realtà associative che operano in vari campi, questo pomeriggio, hanno portato un importante contributo al confronto con idee e proposte, e manifestando la loro disponibilità ad avviare un percorso aderendo dell’Osservatorio oppure collaborando alla coprogettazione.
L’Osservatorio, istituito il 3 luglio scorso dalla Giunta… Leggi tutto »
Torremaggiore, l’assessore: “spopolamento aree interne, basta promesse” Quaranta: servono fatti concreti altrimenti i piccoli Comuni muoiono
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore alla Cultura del Comune di Torremaggiore:
Ogni giorno che passa, un piccolo Comune si svuota. Lo vedo con i miei occhi, lo vivo nel mio ruolo di Assessore a Torremaggiore e di amministratore locale che ascolta le preoccupazioni quotidiane dei cittadini. E mentre il Governo continua a presentare slide e piani in ritardo, intere comunità rischiano l’isolamento definitivo. Il Psnai (Piano strategico nazionale delle aree interne) 2021-2027 rappresenta sicuramente un’occasione importante,… Leggi tutto »
Taranto: riattivazione della postazione fissa 118 nel territorio delle Tre Terre Talsano, Lama e San Vito. Di Bello: soddisfazione
Di seguito un comunicato diffuso da Adesso:
Il consigliere comunale Avv. Mirko Di Bello esprime piena soddisfazione per la notizia della riattivazione della postazione fissa del 118 sul territorio delle Tre Terre – Talsano, Lama e San Vito. Si tratta di un risultato fortemente voluto, che oggi diventa realtà a beneficio di un’area ad alta densità abitativa e da tempo in attesa di un presidio sanitario di emergenza.
Nel mese di aprile, Di Bello ha incontrato il Commissario straordinario dell’ASL… Leggi tutto »
Puglia showcase: gli appuntamenti di Martina Franca Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Approda a Martina Franca l’edizione 2025 di Puglia Showcase, vetrina di teatro e danza contemporanea firmata Made in Puglia, quest’anno dedicata a Carlo Formigoni, figura di grande ispirazione per il teatro dei ragazzi e per la pedagogia teatrale. È organizzata da Puglia Culture con il patrocinio, fra gli altri, del Comune di Martina Franca.
Puglia Showcase è un’occasione per osservare da vicino la vitalità delle arti performative in Puglia, per… Leggi tutto »
DeliceTour Award: vincitori tre giovanissimi fratelli trentini Concorso di idee
Di seguito il comunicato:
Sono tre giovanissimi fratelli di Lavis (Trento) i vincitori del “DeliceTour Award”, concorso di idee grazie al quale al Comune di Deliceto sono arrivati 60 progetti da tutta Italia. Camilla, Elia e Tommaso Pilati hanno presentato un progetto che, anche attraverso un gioco digitale, facilita la promozione e il miglioramento del borgo attraverso il coinvolgimento attivo e propositivo di cittadini e visitatori. Per lo sviluppo concreto della loro idea, riceveranno 10mila euro. L’iniziativa è promossa dal… Leggi tutto »
Apre il chiosco di Ruvo Solidale Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia:
Sabato 28 giugno, alle ore 20 in Piazza Dante a Ruvo di Puglia, le associazioni della rete Ruvo Solidale inaugurano il “Chiosco di Ruvo Solidale”, un nuovo spazio di comunità nel cuore della città.
Si tratta di un esperimento sociale voluto dall’Amministrazione Comunale – Assessorato al Benessere e alla Giustizia Sociale che per i prossimi sei mesi trasformerà lo “storico” chiosco della centralissima piazza del centro storico in un… Leggi tutto »
Martina Franca, polizia locale: servizi straordinari serali e notturni Da domani fino all'inizio di settembre
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A partire dal prossimo fine settimana (27-29 giugno) e fino al primo fine settimana di settembre, gli agenti della Polizia Locale effettueranno dei servizi straordinari negli orari serali e notturni.
Nei giorni di venerdì, sabato e domenica e in altri giorni interessati a manifestazioni di rilevante affluenza, gli agenti diretti dalla Comandante Domenica Piccoli prolungheranno i servizi fino alle 2.00 di notte per garantire la presenza nel centro storico, nelle… Leggi tutto »

Foggia, emergenza sicurezza: mozione urgente Gruppo Con
Di seguito un comunicato diffuso da Con-Foggia:
Il gruppo consiliare “Con” accende i riflettori sulla grave emergenza sicurezza nella Città di Foggia. Con una mozione urgente, presentata in Consiglio comunale dal primo firmatario Antonello Rizzi, si denuncia la drammatica carenza di personale nelle Forze dell’Ordine e nella Polizia Penitenziaria, in un territorio segnato da fenomeni criminali e dalla presenza radicata di organizzazioni mafiose.
«La situazione è insostenibile – ha dichiarato Rizzi –. La Città è esposta, le campagne sguarnite, e… Leggi tutto »
Bitonto, “espianto di 2100 alberi di ulivo per far posto ad un impianto fotovoltaico”: Cia Puglia, “salvaguardare il paesaggio” "Infruttuoso" il consiglio comunale di venerdì
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“L’esito, purtroppo infruttuoso, del consiglio comunale monotematico, aperto alle associazioni ambientaliste e a quelle del mondo agricolo, tenutosi venerdì 20 giugno in ordine al problema dell’avvenuto e consentito espianto di ben 2.100 alberi di ulivo per far posto ad un impianto fotovoltaico, richiede ed impone alcuni doverosi chiarimenti in ordine alla necessità di stigmatizzare l’importanza dell’amore e della tutela del nostro territorio”. Scrive Gennaro Sicolo, presidente regionale e vicepresidente CIA Agricoltori Italiani.… Leggi tutto »
Deliceto: vigilanza privata dei beni comunali In via sperimentale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Deliceto:
Dalla scorsa notte, in via sperimentale è in corso il servizio di vigilanza privata dei beni comunali di Deliceto. Ha il compito di pattugliare tutti i beni di proprietà comunale quali parchi, aree verdi pubbliche, edifici comunali, scuole, centri sportivi. Si occuperà inoltre della vigilanza fissa sugli eventi e di segnalare alle autorità competenti, con particolare riferimento a Polizia Locale e Carabinieri, eventuali comportamenti anomali o situazioni da monitorare. A darne… Leggi tutto »
Noicattaro: punto di lettura nel centro vaccinale Asl Attivo da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Sarà attivo da mercoledì 18 giugno il punto lettura “Nati per Leggere” allestito all’interno del Centro Vaccinale Asl di Noicàttaro (via Cappuccini), presidio che rappresenta un percorso di promozione della lettura precoce rivolto a bambini e alle loro famiglie. L’iniziativa mira a sostenere lo sviluppo emotivo, linguistico e relazionale dei piccoli pazienti attraverso la lettura ad alta voce, rafforzando al contempo le competenze genitoriali e l’inclusione. Il progetto, infatti, prevede degli… Leggi tutto »
Giornata nazionale dello sport: ecco dove a Martina Franca Traffico urbano, variazioni: ordinanza
Oggi è la giornata nazionale dello sport. In moltissime località italiane ci sono iniziative di ogni genere per celebrare la pratica sportiva. Fra queste Martina Franca con manifestazioni a partire dalle 16,30. A questo riguardo è stata modificata per oggi la viabilità cittadina.
Di seguito i contenuti dell’ordinanza:
Domenica 15 giugno, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, si svolgerà a Martina la tradizionale Festa dello Sport, con inizio alle ore 16,30.
Atlete e atleti di società e associazioni sportive… Leggi tutto »
Critiche del sindacato: Martina Franca, il Comune convoca l’azienda dei rifiuti Oggetti, sicurezza dei mezzi e retribuzioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Assessore all’Ambiente Francesco Aquaro ha convocato per mercoledì 18 giugno, alle ore 10,00 a Palazzo Ducale, la ditta che svolge il servizio di igiene urbana per il Comune di Martina.
La convocazione è stata inviata mercoledì 11, nello stesso giorno in cui è pervenuta al Comune una nota della FP CGIL di Taranto che segnala criticità relative alla sicurezza dei mezzi aziendali e ad aspetti relativi alla retribuzione dei lavoratori.… Leggi tutto »
Pulo di Altamura: geologi, dal Comune un passo significativo per tutela e valorizzazione ambientale Sigea
Di seguito un comunicato diffuso da Sigea:
“Il Comune di Altamura ha recentemente fatto un passo significativo nell’ambito della tutela ambientale e della valorizzazione del patrimonio naturale, individuando il geosito noto come Pulo di Altamura come una zona silenziosa in aperta campagna. Questa scelta non è solo una mera classificazione geografica, ma rappresenta un atto simbolico profondo, che riafferma il legame identitario tra la popolazione locale e il magnifico territorio dell’Alta Murgia, un’area ricca di biodiversità e testimonianze geologiche”. Lo… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo circa 160 anni vanno in pensione i registri cartacei di stato civile, da oggi in formato digitale Sistema unico centralizzato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca compie un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione con il subentro – dall’11 giugno- degli uffici demografici nell’Archivio Nazionale dello Stato Civile (ANSC).
Si tratta di un archivio informatizzato, integrato con l’ANPR, che permette di digitalizzare gli atti dello stato civile. A far data dall’11 giugno 2025 gli atti generati dalla registrazione di qualsiasi evento concernente lo stato civile e riguardante la cittadinanza, la… Leggi tutto »
Bitetti, Di Vito, Toscano e Zaccaro: nuovi sindaci pugliesi Eletti al ballottaggio
Città metropolitana di Bari
Triggiano – Giuseppe Toscano
Provincia di Foggia
Orta Nova – Domenico Di Vito
Provincia di Taranto
Massafra – Giancarla Zaccaro 60,28
Taranto – Pietro Bitetti… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi: risultati a Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano Elezioni comunali
Dati da Eligendo. In neretto il risultato definitivo.
Città metropolitana di Bari
Triggiano – Giuseppe Toscano
Provincia di Foggia
Orta Nova – Domenico Di Vito
Provincia di Taranto
Massafra – Giancarla Zaccaro 60,28
Taranto – Pietro Bitetti… Leggi tutto »
Referendum e ballottaggi: si vota fino alle 15 A seguire lo scrutinio
Alle 23 di ieri aveva votato il 22,7 per cento degli aventi diritto per i cinque quesiti referendari. Dalle 7 alle 15 oggi ancora operazioni di voto, quindi lo scrutinio. Si vota anche in vari Comuni italiani per i ballottaggi con cui saranno scelti i nuovi sindaci: in Puglia a Massafra. Orta Nova, Taranto e Triggiano.
… Leggi tutto »