Tag: Comune
Castellaneta: auto incendiata al consigliere comunale e vettura danneggiata al sindaco, la solidarietà del sindaco di Martina Franca Indagini: forse la costruzione di un monumento religioso ha scatenato una reazione violenta
La macchina di un consigliere oomunale di Castellaneta, Walter Rochira, prima danneggiata poi incendiata. L’auto del sindaco Giovanni Gugliotti “solo” danneggiata. Si lavora, nelle indagini, seguendo una pista preponderante rispetto alle altre: la costruzione di un monumento religioso, tale da scatenare reazioni talmente violente. Solidarietà ai due amministratori pubblici sono giunte dall’associazione nazionale dei Comuni di Italia e da vari esponenti istituzionali del territorio. Fra questi, ora, il sindaco di Martina Franca. Di seguito la dichiarazione di Franco Ancona:
Esprimo… Leggi tutto »
Taranto: protesta dei migranti Vogliono carte di identità e tessere sanitarie, sit-in dinanzi al Comune e in prefettura
Affiancati da esponenti Slai-Cobas, vari migranti hanno protestato a Taranto. Dinanzi a palazzo di città il sit-in, quindi verso la prefettura. La richiesta è quella di carte di identità e tessere sanitarie. Nei giorni e nelle settimane scorse, sbarcati migliaia di migranti nella città ionica: molti sono andati via ma molti altri sono rimasti.… Leggi tutto »
Locorotondo: apre il parcheggio sotterraneo di piazza Moro Settanta posti auto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
È stato ufficialmente consegnato lunedì 3 agosto il parcheggio interrato di piazza Aldo Moro. I lavori di realizzazione della sosta sotterranea, con 70 posti auto, si sono conclusi e già dal prossimo fine settimana si potrà parcheggiare all’interno.
Entusiasta il sindaco Tommaso Scatigna che ha annunciato l’imminente apertura con un post su facebook:
“Cittadini di Locorotondo, dopo anni di attese, controversie, sofferenze, pregiudizi, offese, proteste, firme e mi fermo… Leggi tutto »
Martina Franca: aggiudicato il servizio rifiuti a Si.eco-Del Fiume-Cogeir Aggiudicazione provvisaria all'associazione temporanea di imprese. Dopo 22 anni si va verso la fine del servizio Tradeco
aggiudicata questa mattina, in via provvisoria, la gara relativa al nuovo servizio di raccolta dei rifiuti. Dopo 22 anni, escluso sorprese da eventuali ricorsi, la Tra.De.Co. passa la mano a un’associazione temporanea di imprese capeggiata dalla Si.eco S.p.A. di Triggiano.
Nell’ATI insieme alla società triggianese, la Del Fiume S.p.A. di San Giorgio Jonico e la Cogeir S.r.l. Di San Vito dei Normanni. (da extramagazine.eu)… Leggi tutto »
Martina Franca: per ricordare un morto sul lavoro si organizza un aperitivo. E il Comune paga pure Incredibile iniziativa di Arte Franca doc in tema di giornalismo di denuncia. Inaudito: aperitivo musicale su "Morire di lavoro"
Alessandro Morricella, morto circa due mesi fa a Taranto, all’Ilva. Morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente. Per ricordare Alessandro Morricella, a Martina Franca (la sua città) si fa salotto. Un aperitivo musicale. Quelle chiacchierate di tipo cultural-radicalchic. E si parla di un morto sul lavoro. Succederà, secondo i programmi di Arte Franca doc, fra una settimana.
Il Comune di Martina Franca, con delibera di giunta, ha pure pagato (per quella e altre iniziative di Arte… Leggi tutto »
Il fisco dei Comuni, +22 per cento in tre anni Trasferimenti statali ai Comuni, -8 miliardi di euro negli ultimi cinque anni. Dati della Corte dei conti
La Corte dei conti, nella sua analisi sulla finanza locale, dopo avere lanciato un allarme per le province alle viste dell’impossibilità di garantire servizi primari, parla dei Comuni. I trasferimenti statali, per quegli enti locali, sono diminuiti complessivamente di otto miliardi di euro negli ultimi cinque anni. Significa l’impossibilità (o l’estrema difficoltà) di riparare le buche in strada, significa l’impossibilità (o l’estrema difficoltà) di sostenere le famiglie, eccetera. Peraltro i Comuni devono andare a prendersi risorse da qualche parte e… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, “inaccettabili le nuove tariffe Tari” Protesta dei sindacati. La contestazione è molto ampia in ambito politico e sociale
Non c’è solo la frizione fra Ecologica pugliese (che gestisce il servizio di raccolta rifiuti) e lavoratori, con questi che protestano e con l’azienda che parla di un assenteismo clamoroso, fino a 70 persone al giorno (su 243). Tanto da non escludere l’esposto in procura, visto che “così è impossibile dare un servizio adeguato alla città”. Non c’è solo questo, nella complicatissima materia dei rifiuti a Brindisi, in questi giorni. Il consiglio comunale di Brindisi ha approvato le tariffe Tari.… Leggi tutto »

Brindisi: conferimento dei rifiuti, verso un ritorno alla normalità Incontro fra le amministrazioni componenti l'organismo di gestione. Ritiro delle azioni legali avviate
L’intenzione è quella di ripartire, dopo un periodo di enormi difficoltà, il più possibile in maniera tranquilla. Così, Nubile srl e il Comune di San Pietro Vernotico, per esempio, faranno un passo indietro rispetto alle iniziative giudiziarie avviate. L’incontro fra le amministrazioni comunali della provincia di Brindisi, per chiarire la vicenda del conferimento dei rifiuti in discarica, va verso un ritorno alla normalità, dunque.
Da pugliatv.com:
L’assemblea dei sindaci ha preso atto del lavoro svolto e pur nelle diversità di… Leggi tutto »
Lecce: il tribunale, nulla la cartella di pagamento se il ruolo non è sottoscritto dal funzionario Il caso originato dalla multa della polizia municipale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
“E’ nulla la cartella esattoriale il cui ruolo prodromico alla emissione della stessa è privo di sottoscrizione da parte del funzionario”.
Questo l’importante principio affermato dal g.o.t. del Tribunale di Lecce, con la sentenza n. 3917 del 17 luglio 2015, che in linea con quanto stabilito, da consolidato orientamento della Suprema Corte (ordinanza n. 2808 del 6.2.2013) secondo cui “non rientra nella categoria del fatto notorio la sottoscrizione degli atti impositivi… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune perde al Consiglio di Stato e paga 9354,43 euro. Soldi dei cittadini per una scelta sbagliata Contenzioso con l'Ordine degli architetti per l'affidamento di incarico di documento programmatico preliminare
L’amministrazione comunale di Martina Franca aveva scelto di affidare al politecnico di Bari il progetto per il documento programmato preliminare. Provvedimento riguardante l’urbanistica, delega che, fra l’altro, il sindaco attualmente in carica ha tenuto per sé. L’Ordine degli architetti della provincia di Taranto presentò un ricorso e al tribunale amministrativo regionale ebbe la peggio. Ma al Consiglio di Stato, nel procedimento definitivo, hanno vinto gli architetti. Soccombente, e condannato, il Comune di Martina Franca che fra una cosa e l’altra,… Leggi tutto »
Martina Franca: il cittadino aiuta nella manutenzione degli spazi pubblici e paga meno tasse, M5S propone il baratto amministrativo Istanza presentata all'amministrazione comunale
Di seguito in formato pdf il testo dell’istanza avanzata dal meetup “Martina in movimento” all’amministrazione comunale di Martina Franca:
baratto amministrativo… Leggi tutto »
Lecce: boc, condannati in appello un ex assessore comunale e un ex dirigente Per De Leo quattro anni e tre mesi, per Naccarelli quattro anni e mezzo. Risarcimento di un milione di euro al Comune
Condannati anche in appello. Nel processo di secondo grado per gli incentivi concessi dal Comune di Lecce per i boc (buoni obbligazionari comunali) quattro anni e tre mesi a Ennio De Leo, ex assessore comunale al Bilancio, e quattro anni e mezzo a Giuseppe Naccarelli, ex dirigente del settore. Ovvero, un anno in meno per Naccarelli, rispetto al primo grado, e due mesi in meno per De Leo rispetto al primo grado, ciò per intervenuta prescrizione in merito a due… Leggi tutto »
Cisternino: morto in casa a trent’anni, di solitudine Interrogazione di un consigliere comunale sulle politiche sociali
Un trentenne è stato trovato morto in casa, a Cisternino, nell’abitazione in via Locorotondo. Accaduto ieri sera, quando i pompieri sono stati chiamati a intervenire da parte di chi abita nei pressi di quella casa: l’odore era divenuto insopportabile. La scoperta del cadavere, le prime valutazioni, la convinzione emergente: morto da diversi giorni. E senza che praticamente nessuno se ne fosse accorto. Morto di solitudine, il giovane. Un consigliere comunale di Cisternino, Mario Saponaro, ha presentato un’interrogazione al sindaco: riguarda… Leggi tutto »
Martina Franca: aree verdi adottate, ecco in che stato Il Comune concede alle aziende di pubblicizzare i loro marchi in cambio della manutenzione
Un cittadino invia la foto. Una delle tante possibili, per le varie aree verdi, pubbliche, di Martina Franca. Concesse in una sorta di adozione, da parte del Comune, ad aziende private: tu ti fai pubblicità e in cambio mi tieni mantenuta per bene l’area, questo in una semplificazione (ammettiamo) anche poco elegante, il senso della cosa.
La manutenzione sarebbe questa nella foto. Nell’area immortalata e in altre. Cosa fanno le aziende? Che controllo esercita il Comune?… Leggi tutto »
Taranto calcio: passa il tempo “senza essere arrivati a una soluzione”, lamenta il delegato provinciale allo sport Domanda di ripescaggio per la legapro, "il dovere di dare risposte"
Di seguito un comunicato diffuso da Filippo Illiano, delegato allo Sport della Provincia di Taranto e consigliere comunale tarantino:
Il frenetico passare delle ore senza essere arrivati a una soluzione per presentare alla Fondazione Taras un gruppo societario solido e garante della domanda di ripescaggio in Lega Pro impone a tutti assunzione di responsabilità e il dovere di dare risposte ai tifosi che seguono con apprensione gli avvenimenti e l’altalena di notizie e smentite. Nelle ultime settimane ho cercato di… Leggi tutto »
Martina Franca: bilancio del Comune, per i dirigenti la spesa è di un milione di euro Le sentenze relative agli anni scorsi per le retribuzioni ritenute indebitamente percepite
Il consiglio comunale di Martina Franca valuta il bilancio del Comune. Lo fa nella seduta che dovrebbe tenersi oggi (dall’albo pretorio inutile cercare conferme, l’apposita sezione “convocazioni” nella categoria amministrazione è ferma all’anno scorso). Argomenti-chiave per i cittadini, come sempre, le tasse e le spese: quelli più direttamente comprensibili e valutabili. Spese: dirigenti comunali. Fatti tutti i totali, fra fondo dirigenti, contributi e Irap, mancano 7353,09 euro per arrivare a un milione. Per sei dirigenti.
Di seguito lo specchietto in… Leggi tutto »