Tag: Comune
Ventisette Comuni del Salento con i rifiuti in strada per la chiusura temporanea della discarica di Statte Lecce e gli altri: bloccato pure l'impianto di Cavallino che però è nell'imminenza della riapertura
Anche oggi si preannuncia una giornata con le immondizie in strada a Lecce e in altri 26 Comuni del Salento. La chiusura temporanea della discarica di Statte, per operazioni di verifica dell’impianto, ha creato da venerdì un problema enorme nel Salento. Bloccato pure l’impianto di biostabilizzazione di Cavallino che però è nell’imminenza della riapertura e l’emergenza sarebbe così destinata a rientrare a breve. Peraltro, di prima mattina i cancelli dell’impianto erano ancora chiusi e in coda c’erano oltre quaranta camion… Leggi tutto »
Brindisi, elezioni comunali: Angela Carluccio vince le primarie, è candidata sindaco del centro Hanno partecipato al voto ieri in 4487. Lo spoglio si è concluso in nottata. Gli altri candidati erano Vincenzo Boccuni e Pietro Guadalupi
Hanno votato in 4487. Ha vinto Angela Carluccio. I moderati hanno svolto le primarie, a Brindisi ieri, per scegliere il candidato sindaco.
Di seguito un comunicazo diffuso da Angela Carluccio e, a seguire, una dichiarazione del parlamentare Nicola Ciracì:
“Ringrazio tutti per l’attestazione di fiducia che mi è stata attribuita e che mi dà ulteriore forza per continuare un percorso lungo e difficile, ma il cui traguardo dobbiamo raggiungere tutti insieme”: sono le prime dichiarazioni di Angela Carluccio (Noi Centro)… Leggi tutto »
Elezioni comunali il 5 giugno. Eventuali ballottaggi il 19 dello stesso mese Decreto del ministro dell'Interno
Angelino Alfano, ministro dell’Interno, ha firmato il decreto. Si voterà, per le elezioni comunali 2016, il 5 giugno. Eventuali ballottaggi due domeniche dopo, il 19. Sono chiamati al voto gli elettori di circa 1300 Comuni italiani, fra cui 59 pugliesi.… Leggi tutto »
Martina Franca: diritti di segreteria aumentati anche del cinquecento per cento circa Ufficio tecnico del Comune: autorizzazione edilizia, costa quasi il triplo rispetto a prima
Importi in alcuni casi triplicati rispetto ai minimi fino ad oggi applicati. Vedi autorizzazione edilizia che passa da € 51,65 ad € 150,00. In altri casi addirittura aumentati di ben sei volte, vedi certificati di destinazione urbanistica da € 5,16 ad € 30,00.
Questa la segnalazione di un cittadini, in riferimento alla delibera di giunta comunale di Martina Franca (che è di seguito, formato pdf, come il relativo allegato). Aggiunge, il cittadino: ecco l’attenzione per un settore che vive una… Leggi tutto »
Comuni: quello pugliese più puntuale nei pagamenti è Monopoli. Segue Locorotondo Dati del ministero delle Finanze. Il sindaco locorotondese: "continuano per noi i riconoscimenti"
La nota stampa viene inviata dal Comune di Locorotondo, per esprimere la soddisfazione del riconoscimento che arriva dal ministero delle Finanze. Da tale comunicazione emerge che il Comune più virtuoso nei pagamenti, fra quelli pugliesi, è Monopoli con Locorotondo che segue a ruota e, le due realtà, si piazzano fra i primi trecento in tutta Italia. Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Continuano i riconoscimenti per Locorotondo come Comune Virtuoso. Dopo i risultati emersi dalla… Leggi tutto »
Martina Franca: gli avanzi delle mense scolastiche ai cani, un’iniziativa ancora senza risposta. Da mesi Il comitato dei genitori avanzò la proposta al Comune
Diversi mesi fa, il comitato dei genitori dei bambini frequentanti le scuole di Martina Franca avanzò una proposta. Semplice, attuabile e soprattutto sensata. Lettera al Comune, di questo tenore: non si buttino gli avanzi dei cibi dati ai bambini con il servizio di mensa scolastica. Si utilizzino per i cani randagi. A quella richiesta non ha fatto seguito finora, sostiene la presidente del comitato, alcuna risposta. “Dal Comune mi hanno detto di avere inviato una comunicazione al gestore del servizio… Leggi tutto »
Comune di Locorotondo: arriva la web tv Progetto "città wifi"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
È attivo da qualche giorno il servizio web tv sul sito istituzionale del Comune di Locorotondo. Il progetto, seguito dal consigliere comunale Antonio La Ghezza, ha visto la luce in queste ultime settimane a conclusione del potenziamento del servizio wifi previsto nel progetto “Locorotondo città wifi”.
Dopo aver cablato anche la sala consiliare, a costo zero per l’ente comunale, le immagini del consiglio comunale vengono riproposte sul canale web del Comune… Leggi tutto »
Martina Franca: programmazione culturale di aprile Da Bollani al ricordo di don Tonino Bello
Di seguito il comunicato dell’amministrazione comunale di Martina Franca con l’elenco delle manifestazioni culturali in programma ad aprile:
Domenica 3 Aprile ore 18.00 – Palazzo Ducale- Biblioteca Comunale
L’amaro sapore dei fichi secchi, di Anna Maria Zito, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività culturali e Ser Martina
Martedì 5 Aprile ore 18.30- Palazzo Ducale – Sala degli Uccelli
“In viaggio con Piervittorio Tondelli. Tra anima e corpo: da Altri Libertini a Camere Separate“, con Enos… Leggi tutto »

Brindisi, elezioni comunali: polemiche per la presenza del dirigente Enel alla presentazione del candidato sindaco Parlamentati CoR, "denunceremo la gravità di quanto accaduto" durante la manifestazione per Nando Marino
«Denunceremo nelle massime sedi istituzionali la gravità di quanto accaduto a Brindisi, e cioè che uno dei più alti dirigenti locali di una società a partecipazione statale presenziasse e addirittura plaudisse alla presentazione di un candidato sindaco». Lo annunciano l’On. Nicola Ciracì e il senatore Vittorio Zizza (CoR – Conservatori e Riformisti), che si apprestano a presentare un’interrogazione parlamentare sull’argomento.
Il funzionario Enel, il cui maggiore azionista è lo Stato italiano, martedì (30 marzo 2106) era seduto in prima fila… Leggi tutto »
Massafra: “tutta la verità sulle isole ecologiche” Secondo la denuncia del Pd sono state realizzate senza (finora) l'allaccio alla rete elettrica
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale di Massafra:
Tutta la verità sulle isole ecologiche. In data 27.1.2014 è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Regione Puglia ed il Comune di Massafra con cui si assegnava definitivamente al Comune di Massafra il finanziamento complessivo di Euro 147.857,14 per attuare il potenziamento dei servizi dedicati alla raccolta differenzia. Con deliberazione G.M. n.39 del 21.2.2014 è stato ratificato il suddetto protocollo d’intesa ed è stato… Leggi tutto »
Nardò: allarme bomba al Comune. Arriva l’arficiere: il pacco nero era uno scherzo di cattivo gusto Transennata l'area circostante
Dalle 18 l’area circostante il municipio di Nardò è stata transennata circa due ore, per un allarme bomba.
Polizia, carabinieri e polizia municipale sul posto.
Allertati gli artificieri, preso in consegna il pacco nero, si è trattato di uno scherzo di cattivo gusto.
Ora gli investigatori esaminano le immagini della videosorveglianza per risalire ai responsabili.
(foto: fonte giochiamoconilwiki.wikispaces.com)… Leggi tutto »
Depuratore sequestrato e strada statale 172 chiusa, da Martina Franca una nuova richiesta di incontro con Emiliano I capigruppo consiliari del Comune chiedono un vertice al quale partecipino anche l'assessore regionale ai Trasporti e i rappresentanti in commissione Ambiente
Un consigliere comunale, Antonio Fumarola (Conservatori e riformisti) oggi ha chiesto di valutare l’ipotesi di un ponte, coinvolgendo il Genio militare. La prima idea concreta, si pensa qui, da un mese e mezzo a questa parte: è appunto che da un mese e mezzo, lo andiamo dicendo. I capigruppo consiliari del Comune di Martina Franca hanno fatto il punto della situazione con il sindaco, riguardo alla vicenda depuratore-strada statale che sta mettendo in difficoltà notevolissime la città. Emerge dall’incontro la… Leggi tutto »
Puglia, elezioni comunali 2016: Brindisi, Alberona e gli altri ELENCO COMPLETO Sono complessivamente 59. Nel capoluogo adriatico, Marino sarà presentato domani come candidato sindaco del centrosinistra. Locorotondo: relazione di fine mandato alla Corte dei Conti, "soddisfazione" del sindaco (che punta alla conferma)
Le elezioni amministrative si avvicinano a grandi passi, pur non sapendo neppure in che data si voti. Comunque, i Comuni dovranno andare ad elezioni ed entro giugno ci saranno, per esempio in Puglia, 59 nuovi sindaci. A partire da un capoluogo, Brindisi, per arrivare fino al Comune più piccolo, Alberona. La campagna elettorale è in fase di decollo ormai: prova ne sia che il probabilissimo candidato del centrosinistra, Nando Marino (che è pure presidente della società di pallacanestro che milita… Leggi tutto »
Massafra: le isole ecologiche non possono funzionare “perché hanno dimenticato l’allaccio alla rete elettrica” Denuncia Pd: "incredibile, da mesi l'amministrazione comunale ha preannunciato la realizzazione degli impianti". Che ora ci sono e sono fermi, attaccano i democratici
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale di Massafra:
Incredibile, ma vero. Le isole ecologiche non possono funzionare perché hanno dimenticato di predisporre l’allacciamento alla rete elettrica. Da mesi l’amministrazione comunale ha preannunciato la realizzazione di questi impianti. Numerose sono state le polemiche sia per la loro localizzazione che sulla loro utilità. Il progetto rientra in un finanziamento della Regione Puglia per il potenziamento ed ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata. L’importo del… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: sequestrato l’impianto di sollevamento del depuratore Liquami nel torrente
I titolari della gestione sono stati denunciati, l’impianto è stato sequestrato. Il comando del parco ci ha messo del tempo per completare le indagini, proprio perché si presentavano complicate, per risalire all’origine dell’odore nauseabondo e al fatto che i liquami finivano nel torrente. Hanno concluso che la causa di questo danno ambientale, a loro parere, è il cattivo funzionamento dell’impianto di sollevamento del depuratore comunale. Così, a San Nicandro Garganico, l’impianto è stato sequestrato.
(foto: fonte foggiatoday.it)
… Leggi tutto »
Strada statale 172, Casamassima-Putignano verso l’allargamento. Il ministro: subito 20 milioni di euro E la Martina Franca-Locorotondo rimane chiusa da sei settimane perché sequestrata
Statale 172, destini diversi per due tratti di quella strada. In un incontro fra i sindaci dei Comuni interessati, il sindaco della città metropolitana di Bari e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, quest’ultimo (Graziano Delrio) ha detto che ci sono venti milioni di euro subito disponibili per il raddoppio della sede stradale sulla Casamassima-Putignano. Atteso da decenni. Con questi soldi subito pronti, si fa intuire, l’allargamento del tratto da Casamassima a Turi dovrebbe essere davvero prospettiva concreta.
Attendono… Leggi tutto »
Puglia, rifiuti: Cantone denuncia alla procura di Bari e alla Corte dei Conti le proroghe dei servizi da parte dei sindaci Nel mirino dell'anticorruzione la gestione degli ambiti di raccolta ottimale, Aro, della Regione
Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, ha presentato alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia. Nel mirino dell’anticorruzione c’è il ricorso, ritenuto eccessivo, delle proroghe dei servizi con ordinanze da parte dei sindaci, quando gli appalti sono scaduti da anni o addirittura da decenni. Uno dei casi più gravi, ad esempio, è quello di Martina Franca, in cui si va avanti con… Leggi tutto »
Regione Puglia: oggi si presenta il piano strategico del turismo 2016-2025 Oggi a Bari vertice per il problema che metterà in ginocchio la valle d'Itria turistica: Martina Franca, depuratore sequestrato e strada statale 172 chiusa
Stamani a Bari viene presentato Puglia365, il piano strategico del turismo 2016-2025 della Regione Puglia. Ovvero, una visione di prospettiva su ciò che auspicabilmente sarà il turismo nella regione per i prossimi dieci anni. Sei aree tematiche: promozione, prodotto, infrastrutture, innovazione, formazione, accoglienza. Diciotto incontri, tre per ogni gruppo di lavoro. Un gruppo di lavoro per ogni area tematica. Una visione, “tutta la Puglia, tutto l’anno”. Un impegno, la consegna del piano al ministero per i Beni e le Attività… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa, i sindaci: estendere l’emergenza alla viabilità alternativa Oggi pomeriggio il vertice dopo l'estensione del sequestro con chiusura al traffico anche per mezzi di soccorso e frontisti. Domani incontro con l'assessore regionale ai Trasporti
Di seguito il comunicato:
Si è svolto questo pomeriggio un incontro fra i Sindaci di Martina Franca, Franco Ancona, e di Locorotondo, Tommaso Scatigna, alla presenza dei tecnici e dei Comandanti della Polizia Locale di entrambi i Comuni.
La riunione si è resa necessaria a seguito del provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria lo scorso 19 marzo, e notificato questa mattina, che restringe ulteriormente l’uso del tratto di strada, già sequestrato, che costeggia le tracimazioni e che consente il solo attraversamento pedonale… Leggi tutto »