Tag: Comune
San Giorgio Ionico: elezioni comunali, le schede vanno ricontate Dopo la tribolata consultazione della scorsa primavera (un candidato sindaco arrestato) ecco un altro scossone
Le elezioni della scorsa primavera, a San Giorgio Ionico, furono fra le più tribolate in assoluto. Perfino un candidato sindaco (Donato Ponzetta) arrestato durante la fase di ballottaggio, salvo essere poi rimesso in libertà avendo dimostrato, stando alla sua versione, l’inconsistenza delle accuse di frode fiscale commessa in Germania. Dopo la fase tumultuosa del periodo elettorale, ecco pronto un altro scossone: stavolta di tipo amministrativo. Le schede vanno ricontate, perché uno risultato perdente secondo il conteggio di quei giorni, ritiene… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: nominato il nuovo segretario generale, Maria Rosa Viceconte Decisione del commissario straordinario che a metà settembre aveva rimosso dall'incarico il predecessore della neoassunta
Arriva da Crispiano il nuovo segretario generale del Comune di Martina Franca. Quello rimosso un mese fa, invece, ha trovato collocazione a Fasano. Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Il Commissario straordinario, dott. Giuseppe Castaldo, ha individuato il nuovo Segretario comunale di Martina Franca nella persona della dott.ssa Maria Rosa Viceconte.
Il Decreto commissariale, datato 11 ottobre 2016, è stato trasmesso all’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, istituito presso il Ministero dell’Interno,… Leggi tutto »
“Conversazione a Molenbeek”, intervista all’assessore (pugliese) del municipio belga in cui sono stati arrestati terroristi Da oggi si presenta in Puglia il libro edito da Radici future
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:
Da mercoledì 12 ottobre sarà presentata in Puglia “Conversazione a Molenbeek”, la nuova proposta editoriale di Radici Future Produzione. Nel libro il sociologo barese Leo Palmisano intervista Annalisa Gadaleta, assessore al Comune di Molenbeek per le politiche ambientali, l’istruzione pubblica e la cultura Fiamminga, e insieme provano a sviscerare verità complesse.
La crudeltà del terrorismo islamico ha sconvolto il mondo intero, invitando a una continua e costante riflessione sulle tematiche dell’integrazione e… Leggi tutto »
Martina Franca: il regolamento è uguale a quello di Treviso Uso degli immobili, il documento del Comune pugliese varia solo per qualche particolare (e fortunatamente per i nomi) le caratteristiche rispetto al provvedimento veneto: copiatura quasi integrale
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca lo ha firmato alcuni giorni fa. Predisposto dal competente ufficio comunale, si tratta del regolamento per la concessione degli spazi e immobili pubblici, di proprietà comunale. Ha già causato varie polemiche perché non piacciono alcune, o tante, caratteristiche, vedi le modalità di comunicazione delle organizzazioni e (perché mai?) il fatto che sia aggratis solo l’uso dell’atrio di palazzo ducale, cioè quello che invece va tutelato più di tutti.
Ora però sbuca fuori… Leggi tutto »
L’assessore di Brindisi scende dall’auto. Scende anche l’auto: in mare Vito Carella aveva parcheggiato in leggero declivio. Accaduto a Carovigno, lido Specchiolla
Zona del porticciolo di lido Specchiolla, a Carovigno. A circa mezzo chilometro dal mare, l’assessore all’attuazione del programma del Comune di Brindisi aveva parcheggiato la sua Fiat 500 ed era sceso dalla macchina. Senonché, in leggero declivio, forse per guasto tecnico o per dimenticanza dell’automobilista, la macchina di Vito Carella ha petcorso, senza controllo, quel mezzo chilometro ed è finita in acqua. Nessun danno a persone, fortunatamente. L’auto, rimasta in immersione per vari minuti prima dell’intervento dei pompieri, è invece… Leggi tutto »

Xylella, anche a Martina Franca le ispezioni Analisi in corso da giorni
Di seguito un comumicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
In questi giorni personale dell’ARIF (Agenzia Regionale attività irrigue e forestali) sta eseguendo operazioni di monitoraggio nel territorio comunale di Martina Franca- perimetrato nella cosiddetta zona cuscinetto e di contenimento- per verificare la presenza o meno della Xylella fastidiosa.
Si informa la cittadinanza che tali professionisti, cui è stata attribuita la qualifica di “Agenti fitosanitari”, saranno riconoscibili da apposita divisa, potranno entrare nei fondi agricoli e prelevare… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, il Tar sospende l’aggiudicazione dell’appalto alla Monteco Decreto del presidente in attesa dell'udienza prevista il 25 ottobre su ricorso cautelare della Tradeco
Inaudita altera parte, il presidente del Tar di Lecce con decreto ha sospeso l’aggiudicazione dell’appalto dei rifiuti di Martina Franca. Il provvedimento del giudice amministrativo è legato alla trattazione in camera di consiglio su un ricorso cautelare della Tradeco (che ha perso l’appalto, stando alla procedura di aggiudicazione) fissata per il 25 ottobre. La decisione del giudice al quale si è rivolta la Tradeco proprio nel giorno di scadenza della proroga, ha portato dunque al rinvio della firma del contratto.… Leggi tutto »
Martina Franca: servizio rifiuti, falsa partenza. Il nuovo appaltatore non è pronto, altra proroga alla Tradeco La firma del contratto fra Comune e Monteco era prevista per stamani. La città ha rischiato di rimanere senza cassonetti domani
Qualche documento da mettere ancora a posto, i cassonetti non ancora pronti. Così la firma del contratto fra Comune di Martina Franca e Monreco, nuovo appaltatore del servizio rifiuti, non c’è stata. Era invece prevista per le 10 odierne. Oggi, ultimo giorno di proroga della Tradeco, appaltatore in proroga da 13 anni e mezzo ai quali vanno aggiunti i dieci dell’appalto. Ebbene, oggi la Tradeco ha ottenuto un altro mese di proroga, proprio perché altrimenti si sarebbe andati incontro, domani… Leggi tutto »
Martina Franca: il commissario del Comune fa i complimenti a una scuola. E sbaglia scuola Dirigente e istituto non coincidono
Bellissimo messaggio augurale, per l’inizio dell’anno scolastico. Anche i complimenti, per quella scuola: alla cerimonia nazionale di inaugurazione dell’anno scolastico, che onore. Peccato che il nome della scuola e quello della dirigente non coincidano. Gaffe del commissario straordinario del Comune di Martina Franca, chi gliel’ha scritta non gli ha fatto fare un figurone. La scuola giusta è la Grassi. Fra l’altro, Chiarelli si chiamava pure Angelo Raffaele. Nel messaggio si parla della bellezza di “liberare la creatività”. Magari non così… Leggi tutto »
Martina Franca: il prefetto in visita al Comune commissariato Varato il nuovo regolamento edilizio
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca ha approvato il nuovo regolamento edilizio comunale. È quanto riporta una breve nota in cui si evidenzia l’articolato iter della procedura.
Visita in municipio del prefetto di Taranto. Nella foto, Umberto Guidato e, appunto, il commissario dell’ente, Giuseppe Castaldo.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, la Monteco convocata per la firma del contratto il 30 settembre Tradeco, respinto anche in Consiglio di Stato il ricorso cautelare. Dopo 23 anni e mezzo la fine del servizio è vicina
Il 30 settembre scadrà la proroga. Il 30 settembre, ore 10, la Monteco sarà il nuovo appaltatore del servizio rifiuti di Martina Franca, dopo 23 anni e mezzo (di cui tredici e mezzo di proroga appunto) da parte della Tradeco. Senonché, quest’ultima azienda tenta in extremis di bloccare il subentro e, più in generale, l’assegnazione del nuovo appalto (sette anni, 42 milioni di euro complessivi). Ricorso al Tar, che ha respinto la richiesta cautelare; ricorso, allora, al Consiglio di Stato.… Leggi tutto »
Tiggiano: il bosco di tutti. Parco con giochi accessibili anche a bimbi disabili, per “giocare insieme” Cerimonia inaugurale, nella località salentina, domenica: progetto realizzato da un'associazione di famiglie, con l'otto per mille della chiesa valdese e coordinato dal Comune
Di seguito un comunicato dei responsabili:
Il bosco di Tiggiano diventa “di tutti” grazie a tre nuovi giochi accessibili anche a bambini con disabilità che andranno ad arricchire il parco per renderlo inclusivo. Grazie al progetto “Il Bosco di tutti” voluto dall’associazione di famiglie di bambini disabili D.A.I. Reagiamo onlus con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e coordinato da Alberto Piccinni, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i bambini con disabilità e normodotati potranno giocare insieme nel giardino… Leggi tutto »