Tag: Comune
Impresa di Martina Franca vince il ricorso al tar, “lentezze e ritardi del Comune” nella vicenda Controparte, l'Autorità di bacino. Sullo sfondo il piano urbanistico generale
Di seguito un comunicato diffuso dall’avvocato Enrico Pellegrini:
L’Autorità di Bacino soccombe nel giudizio amministrativo in materia di urbanistica del Comune di Martina Franca. Il Tribunale Amministrativo Regionale, sezione di Lecce, ha sentenziato di accogliere il ricorso proposto dall’impresa Immobiliare Gimam, con sede a Martina Franca.
L’Autorità aveva espresso, il 24 ottobre ultimo scorso, il parere negativo a fronte dell’istanza dell’impresa di riperimetrazione del PAI, motivando il diniego con la mancata conclusione del procedimento del Piano Urbanistico Generale del Comune… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: conferimento dei rifiuti, rischio emergenza "La Regione ci dica dove dobbiamo smaltire, altrimenti tutti gli sforzi saranno stati inutili" dice l'assessore comunale all'Ambiente
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«La Regione ci dica dove dobbiamo smaltire, altrimenti tutti gli sforzi fatti per aumentare la raccolta differenziata, tenendo bassi i costi, saranno inutili». É l’appello dell’assessore Antonio Girolamo D’Addetta che sottolinea: «Non possiamo rimanere ostaggio di logiche del momento, abbiamo bisogno di programmazione e d’interventi chiarificatori, altrimenti c’è il rischio che i cittadini sangiovannesi dovranno sostenere più costi per lo smaltimento dei rifiuti, mentre noi amministratori siamo lasciati soli… Leggi tutto »
Taranto: arrestati Aldo Condemi e Cataldo Renna. Accusa: presi mentre intascano una tangente per aggiustare un arbitrato. Provvedimento da convalidare Il primo, avvocato ed ex amministratore pubblico. L'altro, ex consigliere comunale. Devono rispondere di estorsione
Aldo Condemi, ex assessore comunale di Taranto. Cataldo Renna, ex consigliere comunale tarantino. Sono stati arrestati dalla Guardia di finanza (provvedimento che il gip deve convalidare). Sono stati bloccati, stando alla contestazione, mentre intascavano una tangente da tremila euro per aggiustare un arbitrato. L’arresto è avvenuto in un bar a breve distanza dallo studio legale di Condemi. L’accusatore è Salvatore Micelli, titolare di una coop che si occupa di migranti. In pratica, al bar Micelli si è presentato con i… Leggi tutto »
Fragagnano: bullismo e cyberbullismo, dibattito Dopodomani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Bullismo e cyberbullismo, è questo il tema dell’incontro pubblico che si terrà venerdì 1 dicembre a partire dalle ore 18.30 nella Sala convegni dello storico Palazzo Marchesale. Si tratta di un incontro pubblico finalizzato a far conoscere, approfondire ed imparare ad affrontare in modo adeguato la problematica della violenza fisica e psicologica in ambito scolastico ed extrascolastico. L’iniziativa è stata promossa dalla Parrocchia Maria SS. Immacolata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Bonsegna –… Leggi tutto »
Decreto Ilva, il parere degli esperti dov’è? Una delle caratteristiche del ricorso presentato dalla Regione Puglia Un'impugnativa presentata al Tar di Lecce, in cui si evidenziano le disattenzioni nei confronti dei territori e delle loro istanze. I dubbi anche sul decreto di aggiudicazione
Una sostanziale mancanza di ascolto dei territori. Un andare avanti snobbando tutte le osservazioni. Nonché, quanto previsto dalle norme. Questa, buona parte delle motivazioni alla base del ricorso presentato al Tar di Lecce dalla Regione Puglia, avverso il decreto Ilva riguardo al piano ambientale.
Ricorso che sta provocando autentici scossoni, perfino, alla trattativa con gli indiani di Arcelor Mittal, almeno questa è la prospettiva avanzata dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, mentre i sindacati Fim-Cisl e Uilm-Uil danno dell’irresponsabile… Leggi tutto »
“Il tavolo sull’Ilva è congelato”, l’annuncio del ministro Carlo Calenda, dopo la decisione di Regione Puglia e Comune di Taranto che ricorrono al tar contro il decreto sul piano ambientale. Bentivogli: Emiliano, atto irresponsabile. Documento congiunto Fim Cisl-Uilm Uil
“Ho deciso che congeleremo il negoziato sull’Ilva aspettando la decisione del Tar di Lecce sull’impugnativa del governatore della regione Puglia, Emiliano, e del Comune di Taranto”. Lo ha detto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, ad un’assemblea Cgil. Invece Marco Bentivogli, leader Fim-Cisl, ritiene la prospettiva di danni irreparabili per lavoratori e ambiente a causa dell’atto “irresponsabile e grave” di Michele Emiliano.
Di seguito il comunicato congiunto Fim Cisl-Uilm Uil:
Cogliamo con disappunto e stupore la scelta del Governatore di… Leggi tutto »
Ilva: la Regione Puglia impugna il decreto per il piano ambientale Come il Comune di Taranto. Critiche dal ministro e dal segretario Fim Cisl
Il decreto per il piano ambientale dell’Ilva viene impugnato dalla Regione Puglia. Il governatore Michele Emiliano e i suoi collaboratori, come il Comune di Taranto, ritengono il provvedimento del governo carente, in termini proprio di tutela ambientale e della popolazione tarantina. Critiche da Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: il contenzioso amministrativo rischia di far saltare gli impegni, cospicui, che figurano in quel decreto. “Spero che la Regione Puglia e il Comune di Taranto abbiano ponderato bene le conseguenze”. Marco… Leggi tutto »
Puglia, valorizzare seimila ettari di tratturi Presentato il quadro di assetto
Di Nino Sangerardi:
Regione e Comuni pugliesi uniti per la concreta valorizzazione di una rete tratturale estesa circa seimila ettari. “Condividiamo l’obiettivo strategico di trasformare il lavoro di studio e di pianificazione egregiamente svolto finora in opere e interventi concreti che favoriscano mobilità lenta, sentieristica e rete ecologica”, ha detto l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, nel corso dell’incontro con i sindaci pugliesi in cui è stato illustrato il Quadro di Assetto dei Tratturi. Presenti sindaci, assessori e tecnici di… Leggi tutto »

Gallipoli: concorso per l’assunzione di vigili urbani, inchiesta della procura di Lecce Due procedure in meno di un mese, quattro vincitori sono parenti o amici di politici. Esposto di alcuni concorrenti. Dal Comune: tutto in regola
La procura di Lecce apre un’inchiesta sul concorso per l’assunzione di vigili urbani di Gallipoli. Anzi, i concorsi. Due, nel giro di 24 giorni: la prima procedura, per assumere dieci agenti a tempo determinato. L’altra, per assunzioni a tempo indeterminato. Senonché, stando agli esposti di cinque esclusi dalle procedure di preselezione, ci sono fra i vincitori e un idoneo (riporta trnews.it) “mogli, cugini e compagni di politici”. Non ci sono indagati, nell’inchiesta: peraltro, un’ipotesi di abuso di ufficio. Dal Comune:… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca, riconteggio “ok per noi” fonte centrosinistra In prefettura di Taranto l'esame relativo all'ultima delle tre sezioni in programma
“Scendiamo dalla prefettura molto sereni”. Pasquale Lasorsa, avvocato che ha rappresentato le ragioni del sindaco di Martina Franca nel conteggio delle schede, afferma che dall’esame relativo alla terza e ultima sezione in programma, emergono voti in più proprio per Franco Ancona, il sindaco. Cosa che, nel totale del riconteggio, porta a una quindicina di voti almeno, il distacco fra Ancona e il ricorrente Pino Pulito, a favore del rieletto sindaco di Martina Franca. Questo, secondo il centrosinistra. L’esame odierno, quello… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca, oggi si completa il riconteggio delle schede In prefettura di Taranto apertura del plico riguardante l'ultima delle tre sezioni come disposto dal tar. Amministrazione: distretto del commercio, Forza Italia "meno parole e più fatti"
Oggi il riconteggio delle schede riguardanti la sezione 39. L’ultima delle tre per cui il tar di Lecce ha disposto l’apertura dei plichi. Pino Pulito, candidato sindaco di Martina Franca escluso dal ballottaggio per 22 voti, ritiene di poterli recuperare. Franco Ancona, che al ballottaggio lo scorso giugno andò e venne rieletto sindaco, ritiene che le cose fossero realmente favorevoli a lui.
Di seguito un comunicato diffuso da Guglielmo Boccia, responsabile enti locali Forza Italia di Martina Franca:
A Martina… Leggi tutto »
Bandiera Verde Agricoltura 2017 al Comune di Laterza, ad un agriturismo di Corigliano d’Otranto e all’associazione di Fasano Cia-agricoltori italiani: premiazione a Roma, 32 riconoscimenti a livello nazionale
Di seguito il comunicato:
Sono tre le realtà della Puglia che hanno ottenuto la Bandiera Verde Agricoltura 2017, prestigioso premio nazionale promosso da CIA Agricoltori Italiani come riconoscimento a quanti – enti locali, imprese, singole personalità – si sono distinti nella valorizzazione di eccellenze legate all’agricoltura, l’enogastronomia, l’innovazione e la sostenibilità del comparto primario. I premiati a livello nazionale, complessivamente, sono stati 32: tra questi, il Comune di Laterza, in provincia di Taranto, che ottiene la Bandiera Verde per la… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca: riconteggio delle schede, l’ottimismo del centrosinistra Dopo i lavori relativi alla seconda delle tre sezioni in programma, "neppure accedendo a fantasiose interpretazioni, si arriva a sovvertire il risultato elettorale"
Di seguito, fonte centrosinistra di Martina Franca:
Concluso nel pomeriggio il riconteggio delle schede della sezione 13.
Al fine di fugare interpretazioni del tutto arbitrarie messe in circolazione, si riportano le uniche certezze che in questo momento sono emerse:
1) le schede bianche non sono risultate 264, come riferisce nel suo ricorso Pulito, ma solo 3;
2) entrambi i candidati (Ancona e Pulito) hanno probabilmente recuperato voti rispetto a quanti ne erano loro stati assegnati inizialmente: è difficile dire esattamente… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca: riconteggio, ancora schede contestate Ce ne sono sia da parte dei rappresentanti di Pulito sia da parte dei rappresentanti di Ancona. In numero che, in attesa dell'ultima sezione da verificare, non è in sé decisivo. La vicenda della riapertura di un seggio il giorno dello scrutinio per il primo turno, nuovo fronte
In sé, il riconteggio avvenuto oggi non dà esiti sconvolgenti per il ricorso post-elezioni. Dodici schede contestate che il candidato escluso dal ballottaggio vorrebbe vedersi assegnare, sette voti contestati che il candidato poi rieletto sindaco vorrebbe vedersi assegnare. Dunque, le schede contestate hanno caratterizzato il riesame della seconda delle tre sezioni per cui è stata disposta, da parte del tar, la riapertura dei plichi. Il candidato Pino Pulito escluso dal ballottaggio ha ora un’ultima possibilità di recuperare altri voti per… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca, riconteggio delle schede: esponente di Forza Italia, “riteniamo di avere 18 voti in più” Stando a quanto diffuso da un alleato del candidato sindaco escluso dal ballottaggio, Pulito a -1 da Ancona "salvo interpretazione del tar". Cioè, salvo l'essenza della vicenda
Si attende la presa di posizione del centrosinistra, che ovviamente non è dovuta ma per completezza, meglio. Anche se l’aver contestato le tesi avverse, in sede di conteggio, è un segnale palese. Decida il tar, per interpretare l’assegnazione di quei voti. Che è poi l’essenza di questa vicenda.
Invece, da Forza Italia, nello specifico da Giacomo Conserva consigliere comunale, questa in coda all’articolo l’interpretazione del riconteggio delle schede riguardanti le elezioni comunali di Martina Franca. Oggi si è proceduto, in… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Lecce, per ora resta tutto invariato. Ordinanza del Consiglio di Stato In prefettura di Taranto, oggi, riconteggio delle schede riguardanti alcune sezioni di Martina Franca
“Opportuno che l’assetto dei consigli comunali rimanga integro in attesa della soluzione dei problemi interpretativi relativi all’art.73, 10 comma del testo unico degli enti locali”. Così, con un’ordinanza, il Consiglio di Stato, terza sezione, lascia immutate, con un’ordinanza, le situazioni dei consigli comunali di Lecce ed Avezzano. In particolare per Lecce rimane attribuito il premio di maggioranza al centrosinistra. Discussione di merito il 10 febbraio.
In prefettura di Taranto, oggi, riconteggio delle schede riguardanti due sezioni elettorali dopo che era… Leggi tutto »
Martina Franca: distretto urbano del commercio, firmato l’atto costitutivo Fra il Comune, Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Taranto e Confesercenti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A seguito di delibera di Consiglio comunale (6 novembre 2017), questa mattina, a Palazzo Ducale, è stato firmato l’atto costitutivo del distretto Urbano del Commercio (DUC) fra il Comune di Martina Franca, Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Taranto e Confesercenti Puglia.
L’Associazione si propone di perseguire politiche organiche di riqualificazione del commercio per ottimizzare la funzione commerciale e dei servizi al cittadino. Fra le sue attività, l’organismo si… Leggi tutto »