Tag: Barletta
10 Ottobre 2015 —
Barletta Copertino Italia presidente
Impegno civile e dedizione al bene comune, 18 onorificenze del presidente della Repubblica. Anche a due pugliesi La salentina Catia Pellegrino, ufficiale della Marina, e l'insegnante barlettano Antonio Silvio Calò che a Treviso ha accolto in casa sei migranti
Di seguito il comunicato della presidenza della Repubblica e a seguire, i profili dei due pugliesi, fra i 18 pubblicati dall’ufficio stampa del Quirinale:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, 18 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini italiani e stranieri che si sono distinti per atti di eroismo, per il loro impegno nel volontariato, nell’integrazione, nella legalità, nel soccorso e nell’assistenza ai migranti, e a chi si è prodigato a favore dell’inclusione della disabilità,… Leggi tutto »
Barletta: accoltellato in strada dalla ex amante In gravi condizioni un 41enne. All'origine, forse, un insulto alla donna mentre era con il marito
In strada, un insulto da parte di lui a lei. Mentre lei era con il marito. Lei, così, ha dato due coltellate a lui, l’ex amante, centrandolo al torace e a un rene. La ricostruzione, da parte della polizia che indaga, avrebbe inquadrato questa dinamica dei fatti. L’uomo ferito, in via Firenze a Barletta, è ricoverato in gravi condizioni al “Dimiccoli”: non sarebbe peraltro in pericolo di vita. I poliziotti hanno arrestato lei e il marito, accusati di tentato omcidio.… Leggi tutto »
Barletta: cade mentre lava le persiane. Donna morta sul colpo Dal secondo piano della palazzina in cui abitava
Incidente domestico mortale a Barletta. Una donna, di cui non è ancora nota l’identità, è morta sul colpo, ieri mentre lavava le persiane. Caduta nel vuoto da un’altezza di circa sei metri, cioè il secondo piano della palazzina in cui abitava. Le ipotesi prevalenti sono quelle, appunto, dell’incidente domestico.… Leggi tutto »
Bari: sequestrati circa 120mila colori a pastello Droga, sequestro beni da un milione e mezzo di euro a Barletta
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Con l’avvio delle attività didattiche 120 mila colori a pastello, sottoposti a sequestro dai Finanzieri del Gruppo Bari e dai Funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sarebbero finiti sui banchi di molte scuole dell’hinterland barese. I prodotti, provenienti dalla Cina, erano privi dei requisiti minimi di sicurezza, delle informazioni previste dalla legge e delle indicazioni in lingua italiana, quindi potenzialmente pericolosi per la salute dei fruitori.… Leggi tutto »
Caccia ai tesori di Puglia, c’è tempo fino a stasera per iscriversi. Domani la gara Centri Ipercoop attrezzati per le iscrizioni al cultural game programmato a Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È iniziato il countdown per la seconda edizione della CACCIA AI TESORI DI PUGLIA; il primo cultural game che coinvolge simultaneamente 6 fra le principali città pugliesi: Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Lecce. Appuntamento domenica 20 settembre alle ore 10:00 presso i “chioschi di partenza” allestiti all’interno di tutti gli 8 Centri Commerciali Mongolfiera (corrispondenti ad ognuna delle città coinvolte) che, anche quest’anno hanno promosso l’iniziativa, per la sua capacità di fondere… Leggi tutto »
16 Settembre 2015 —
Accadia Barletta carabinieri Volturara Appula
Volturara Appula-Accadia, precipita aereo antincendio: il pilota si lancia fuori e si salva Salvatore Di Palma, 64 anni, di Barletta
Il fireboss, aereo antincendio, è precipitato mentre interveniva per lo spegnimento di un rogo nel territorio compreso fra Volturata Appula e Accadia, nel foggiano. Il pilota, 64 enne, Salvatore Di Palma, di Barletta, ha avuto la prontezza di riflessi di lanciarsi fuori dal velivolo. Se l’è cavata con ferite non gravi. Accorsi sul posto i soccorritori, benché la zona sia difficilmente raggiungibile, e i carabinieri. Da dettagliare le cause dell’incidente.… Leggi tutto »
13 Settembre 2015 —
Andria Barletta Bisceglie calcio Foggia Francavilla Fontana Gallipoli Lecce Manfredonia Martina Franca Monopoli Nardò Novoli San Severo Taranto
Martina-Paganese 1-1, pareggio brutto ma utile per i pugliesi nella seconda giornata di legapro girone C Calcio serie D girone H: Taranto-Fondi 2-0, i pugliesi si confermano nel difficile confronto interno con i laziali RISULTATI In Eccellenza non finisce l'incubo del Barletta: sconfitto all'esordio a Novoli
Reti: Guerri (P) 26′, Migliaccio (M) 36′
Formazioni iniziali:
MARTINA: Viotti, Antonazzo, Migliaccio, Sirignano, Rullo, Cristofari, Bogliacino, De Lucia, Schetter, Cristea, Franchini. A disp.; Simone, Allegra, Giura, Cadore, Basso, Danese, Viola, Puntar, Gaetani, Gabrielloni. All.: Incocciati
PAGANESE: Marruocco, Palomeque, Rosania, Magri, M. Esposito. Guerri, Carcione, Deli. Caccavallo, Cunzi, Cicerelli. A disp.: R. Esposito, Borsellino, Bocchetti, Schiavino, Sorbo, Grillo, Palmieri, Fortunato, Gurma, Martiniello. All.: Grassadonia
Il debutto interno era iniziato male per il Martina, passato in svantaggio a metà del primo… Leggi tutto »
Frecciarossa 1000 intitolato a Pietro Mennea, inaugurazione: da Bari la partenza per Barletta Trenitalia, cerimonia oggi pomeriggio
Partenza alle cinque del pomeriggio, alla volta di Barletta: è il pomeriggio dell’intitolazione. Il Frecciarossa 1000 è dedicato a Pietro Mennea.… Leggi tutto »
Barletta: oggi arriva il Frecciarossa 1000 intitolato a Pietro Mennea. Cerimonia fra le polemiche Consegnata ieri a Michele Emiliano la petizione con quasi diciassettemila firme per l'arrivo a Lecce del treno ad alta velocità (solo teorica)
Oggi a Barletta l’arrivo in stazione del treno Frecciarossa 1000. Intitolato al barlettano Pietro Mennea. Cerimonia inaugurale nell’ambito del Mennea day, con cui si ricorda a Barletta il record del mondo di 19″72 sui 200 metri piani, stabilito a Città del Messico il 12 settembre 1979.
Alla cerimonia di Barletta però non parteciperanno in molti, fra gli invitati. Parlamentari, il presidente dell’Ance Puglia, altri esponenti. Forfait motivati come protesta per la scelta di Trenitalia di prevedere il servizio Frecciarossa (ma… Leggi tutto »

9 Settembre 2015 —
Barletta Martina Franca presidente Puglia Regione sindaco treno
Barletta: inaugurazione del Frecciarossa 1000 dedicato a Pietro Mennea, il presidente di Ance Puglia non ci andrà Forfait annunciato da Nicola Delle Donne, a capo dell'organizzazione dei costruttori edili. "Rammarico, improvvida scelta di escludere il Salento dal collegamento ferroviario". Il sindaco di Martina Franca scrive a Michele Emiliano: collegamento ferroviario con il Salento, e la statale 172?
Di seguito una comunicazione dell’associazione nazionale costruttori edili-sezione Puglia. A seguire, il testo della lettera inviata da Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano:
Il presidente dell’Ance Puglia, Nicola Delle Donne, declina l’’invito del Gruppo Ferrovie dello Stato al viaggio inaugurale Bari – Barletta del Frecciarossa 1000 in programma il prossimo 11 settembre.
«Benchè invitato – spiega Delle Donne – non parteciperò all’’evento. Come pugliese, imprenditore e rappresentante dell’’associazione dei costruttori edili pugliesi esprimo … Leggi tutto »
Barletta: venerdì il Frecciarossa intitolato a Pietro Mennea, per la cerimonia. E solo per quella Nelle attuali condizioni della rete ferroviaria è impossibile che il treno viaggi secondo le sue potenzialità fino alla Puglia
Venerdì, alla stazione di Barletta, arriverà il treno Frecciarossa 1000. Quello che è definito il più bello del mondo e che è intitolato al barlettano Pietro Mennea. Viene commemorato il record del mondo sui 200 metri che l’atleta pugliese stabilì, con il tempo di 19″72, a Città del Messico il 12 settembre 1979.
A Barletta, il treno intitolato all’uomo più veloce del mondo, deve arrivarci lento, in rapporto alle sue potenzialità: potrebbe andare a 360 all’ora e invece, nel… Leggi tutto »
Furti a sportelli postamat: arresti fra le province di Foggia, Potenza, Barletta, Andria e Trani Polizia
Operazione di polizia in queste ore fra il nord della Puglia e la Basilicata. Sgominata, secondo l’accusa, un’organizzazione specializzata nei furti agli sportelli postamat. Arresti in corso nei territori di Potenza, Foggia e della provincia Bat. Aggiornamenti in mattinata.… Leggi tutto »
Barletta-Bisceglie, partita amichevole. Interrotta per incidenti, un ferito Calcio e violenza. Il sindaco barlettano si scusa con il suo collega biscegliese e dice che Barletta non si riconosce nei gesti di questi sconsiderati
Pasquale Cascella, sindaco di Barletta (foto home page) si è scusato con il collega Francesco Spina, sindaco di Bisceglie. Che amichevole possa essere, un incontro che per le intemperanze di una parte della tifoseria viene sospeso, è un mistero. E infatti Pasquale Cascella ha subito detto che è stato tradito lo spirito dell’incontro di calcio. Barletta-Bisceglie, nel pomeriggio: partita amichevole. Finita prima della fine programmata perché i tafferugli hanno anche provocato un ferito (lieve) fra i tifosi ospiti. Ed è… Leggi tutto »
Caccia ai tesori di Puglia, fino al 19 settembre ci si può iscrivere al cultural game Il 20, simultaneamente, si svolgerà a Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 20 settembre al via la seconda edizione della CACCIA AI TESORI DI PUGLIA; il primo cultural game che coinvolge simultaneamente 6 fra le principali città pugliesi: Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Lecce. Appuntamento alle ore 10:00 presso i “chioschi di partenza” allestiti all’interno di tutti gli 8 Centri Commerciali Mongolfiera (corrispondenti ad ognuna delle città coinvolte) che, anche quest’anno hanno promosso l’iniziativa, per la sua capacità di fondere in maniera unica… Leggi tutto »
20 Agosto 2015 —
Andria Barletta Brindisi calcio Martina Franca
Calcio coppa Italia: il 26 agosto seconda giornata, Ischia-Fidelis Andria Oggi le sentenze di primo grado nei procedimenti della giustizia sportiva per i casi Dirty Soccer e Catania: rischiano Brindisi e Barletta
Mercoledì 26 agosto, ore 18, Ischia-Fidelis Andria per la seconda giornata della coppa Italia di legapro. Questo è quanto diffuso dalla lega ed è una conferma indiretta del fatto che il risultato omologato della prima partita è quello a tavolino, ovvero Fidelis Andria-Martina 0-3. Sul campo avevano vinto gli andriesi per 1-0. Il Martina ha ottenuto la vittoria a tavolino in quanto gli avversari avevano schierato un giocatore squalificato.
Oggi giornata di sentenze di primo grado, per i procedimenti della… Leggi tutto »
16 Agosto 2015 —
Barletta
Barletta: ottocento tonnellate di rifiuti in discarica abusiva, denunciato il titolare Operazione dei carabinieri
I carabinieri hanno denunciato un 55enne di Barletta, con l’accusa di avere illecitamente scaricato rifiuti speciali non pericolosi. L’uomo, titolare di un’azienda di recupero rifiuti, secondo l’accusa li depositava in un terreno di sua proprietà, in una zona fra Barletta e Andria. Ottocento tonnellate di materiale, appunto ritenuto illecitamente smaltito, rinvenute dai militari.… Leggi tutto »
Barletta: agguato contro il capogruppo consiliare Pd, anche l’ex moglie fra i tre arrestati. Sarebbe la mandante Avvenne il 20 gennaio scorso. Il mancato ferimento di Pasquale Ventura avrebbe come movente la vendetta
Movente, una vendetta di tipo personale: eredità. Mandante l’ex moglie. Questa l’accusa e sulla base di ciò, appunto l’ex moglie, con quello che è ritenuto l’esecutore e con un fiancheggiatore, è stata arrestata per l’agguato a Pasquale Ventura, capogruppo Pd in consiglio comunale di Barletta. Accadde il 20 gennaio, Ventura non venne centrato dalle pistolettate che gli vennero sparate all’uscita da casa.… Leggi tutto »
Calcio: la legapro sarà a 54 squadre, sei in meno della scorsa stagione Consiglio federale, il Brescia ripescato in serie B al posto del Parma. Il Barletta ripartirà dall'Eccellenza
Consiglio federale, decisioni importanti. Il Brescia è ripescato in serie B di calcio, prende il posto del Parma che retrocesso dalla serie A è anche fallito e riparte dalla serie D (già migliaia gli abbonati). In legapro non saranno tre gironi da 20 ma è stato praticamente deciso che il campionato 2015-2016 sarà a 54 squadre, ovvero tre gironi da 18. Ci sono le pugliesi Fidelis Andria, Foggia, Lecce e Martina.
Ripescate in terza serie l’Albinoleffe e il Pordenone, gli… Leggi tutto »
31 Luglio 2015 —
Bari Barletta carabinieri
Bari: beni per 52 milioni di euro sequestrati a un pregiudicato Capannoni industriali, mezzi di trasporto, conti correnti, immobili, una società di gestione dei rifiuti e altro
Sabino Delvecchio, originario di Barletta, si vede sequestrare, in queste ore, beni per 52 milioni di euro. Operazione del comando provinciale di Bari dei carabinieri. Al pregiudicato vengono sequestrati conti correnti bancari, beni mobili e immobili, anche una società di gestione dei rifiuti oltre a numerose abitazioni, mezzi di trasporto e altri veicoli, capannoni industriali ecc.… Leggi tutto »