Tag: Bari
L’abbraccio fra don Luigi Ciotti ed Antonio Decaro: il presidente di Libera “indignato” per quanto sta accadendo Il sindaco di Bari presente alla manifestazione a, Roma nel giorno commemorativo delle vittime di mafia
Immagine di home page tratta da profilo facebook di Antonio Decaro.
Al link di seguito il servizio del tgnoeba::
Don Ciotti abbraccia Decaro: “È la tua vita che parla, siamo indignati da chi cavalca tutto questo”/Video
… Leggi tutto »
21 Marzo 2024 —
Bari
Oggi al Bif&st un documentario girato nel campo rom di Bari Un altro riguarda le vittime dell'Olocausto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Ik primo lungometraggio di Giovanni Princigalli, il documentario La Canzone di Aida (Canada, Italia, 2024, 98 minuti), girato nel campo rom di Bari e dedicato alla memoria del deputato e sociologo Franco Cassano, sarà presentato al BIFEST Bari International Film Festival anticipato da un corto documentario di 3 minuti Porajmos. In memory of the Roma and Sinti Holocaust, realizzato grazie a delle immagini di archivio e musiche fornite dal Museo dell’Olocausto degli Stati… Leggi tutto »
Sabato a Bari manifestazione di solidarietà ad Antonio Decaro Decisa dalla segreteria regionale Pd. FdI: commissione atto dovuto
In segno di solidarietà verso il sindaco Antonio Decaro e l’amministrazione comunale.
Sabato mattina a Bari (ore 10,30 in piazza del Ferrarese) una manifestazione indetta dalla segreteria regionale del partito democratico. “Giù le mani da Bari”.
La città (ma c’è da esserne convinti, il territorio) è chiamata a fare sentire la sua vicinanza al sindaco che è sotto scorta e che, per iniziativa del ministro dell’Interno, vedrà arrivare in municipio gli ispettori per valutare l’ipotesi di scioglimento del Comune per… Leggi tutto »
Bari: il sindaco Antonio Decaro parla alla città VIDEO Dopo l'iniziativa del ministro: "non ho avuto paura dei boss, non avrò paura di voi" e "se ci sono sospetti su di me rinuncio alla scorta". Poi le lacrime. Emiliano: ora il sindaco è in pericolo, i mafiosi sono rapidissimi nel capire le cose
Video al link di seguito:
https://www.facebook.com/share/v/ERcu61BQ921bc8Xb/
“Ora il sindaco Decaro è in pericolo. È già sotto scorta. Se qualcuno gli dà l’impressione che il ministro dell’Interno, anziché difenderlo per le attività antimafia, lo inquisisce perché teme che ci sia qualcosa che non va per quello che ha fatto, lo si indebolisce. I mafiosi sono rapidissimi nel capire le cose. Sono un po’ più lenti al ministero dell’Interno”, ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano al suo arrivo a… Leggi tutto »
Commissione per valutare lo scioglimento del Comune di Bari e reazione del sindaco: botta-risposta Pd-FdI Ieri l'iniziativa del ministro Piantedosi definita da Decaro "atto di guerra nei confronti della città"
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico:
“Ciò che è accaduto oggi segna un punto di non ritorno nella storia politica del nostro Paese. Mai, prima di oggi, un Governo, un Ministro dell’Interno, avevano osato utilizzare i propri poteri amministrativi per combattere gli avversari politici e vincere una competizione elettorale. Quello che ha fatto il Ministro Piantedosi ai danni del Comune di Bari è un atto di una violenza e di una gravità inaudita.”
“E’ evidente a tutti che… Leggi tutto »
20 Marzo 2024 —
Bari
Bari: al Bif&st “Une affaire d’honneur”, l’incontro con l’agenzia spaziale italiana, il concerto di musiche da film Fuori rassegna; stasera documentario
Alle 21 il Petruzzelli ospita la proiezione di “Une affaire d’honneur” di Vincent Perez a chiusura di una giornata con altri tre film. Al Piccinni per la sezione “Cinema e scienza” proiezione di un film in tema ed incontro con Ettore Perozzi dell’Asi. Fra gli altri: “Buongiorno, notte” alle 15 (Kursaal Santalucia). Alle 21,30 (PIccinni) “Eleonora Abbagnato-una stella che danza”.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Conservatorio di Bari:
Mercoledì 20 marzo alle ore 20:00 il Conservatorio di Musica… Leggi tutto »
Il ministro nomina una commissione di accesso per ipotesi di scioglimento del Comune di Bari: “atto di guerra nei confronti della città” La dura reazione del sindaco
Piantedosi: uno che, si pensa qui, avrebbe dovuto dimettersi o essere rimosso per il caso delle manganellate dei poliziotti agli studenti che indignò l’Italia a partire dal presidente della Repubblica. Però è ancora in carica e oggi si è occupato di Bari.
—–
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bwri:
Oggi è stato firmato un atto di guerra nei confronti della città di Bari.
Il ministro Piantedosi mi ha comunicato telefonicamente che è stata nominata la commissione di accesso finalizzata a… Leggi tutto »
Treni: ad aprile anche una settimana di interruzione sulla Termoli-Lesina. Fse: venerdì sciopero In aggiunta alla frana
I disagi legati alla frana sono di questi giorni e riguardano i collegamenti fra la Puglia e la zona ovest dell’Italia.
Ad aprile, dall’8 al 14, previste anche limitazioni per la linea adriatica. Interruzione del tratto ferroviario Termoli-Lesina per lavori (attesida trenta anni). Così, ulteriore elemento di isolamento per la, Puglia salvo eventuale rinvio data l’ emergenza-frana.
Non è finita: venerdì 22 marzo sciopero di 24 ore del personale delle ferrovie sud est.
… Leggi tutto »
Bari: incidente sulla statale, disagi a Mungivacca Camion contro il guardrail
Imbocco della strada statale 100, stamattina. Camion contro il guardrail, forse dato anche l’asfalto viscido per la pioggia. Gli operatori Anas sono al lavoro per ripristinare il guardrail. Disagi per il traffico nella zona di Bari Mungivacca.
… Leggi tutto »

19 Marzo 2024 —
Bari
Bif&st: “La notte di San Lorenzo” stamattina Bari, teatro Petruzzelli
È la mattinata dell’omaggio a Paolo Taviani recentemente scomparso. “La notte di San Lorenzo”, capolavoro dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani, viene proiettato alle 9,30 nel teatro Petruzzelli di Bari, evento tra i principali in questa quindicesima edizione del Bif&st. Fra gli altri appuntamenti, quello (ore 17) con Marco Bellocchio nel teatro Kursaal Santalucia. Altri dieci eventi in programma oggi.
… Leggi tutto »
18 Marzo 2024 —
Bari carabinieri droga mafia provincia
Bari e città metropolitana, operazione antimafia per il contrasto al traffico di droga: 56 arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari di Taranto, dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia, del 6° Nucleo Elicotteri e del Nucleo cinofili di Modugno, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 56 persone, emessa dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nelle quali vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di altrettanti indagati per aver partecipato ad… Leggi tutto »
18 Marzo 2024 —
Bari carabinieri mafia provincia
Bari e città metropolitana: operazione antimafia, 56 misure cautelari Carabinieri: arresti fra Puglia ed altre regioni
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, del 6° Nucleo Elicotteri e del Nucleo cinofili di Modugno, a conclusione di un’ampia indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica del capoluogo pugliese, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 56 indagati, ritenuti appartenenti a un… Leggi tutto »
18 Marzo 2024 —
Bari
Bari: ieri Matteo Garrone al Bif&st. Il programma odierno Quindicesima edizione
Il regista di “Io Capitano” che ha sfiorato il premio Oscar è stato ospite del Bif&st ieri. Lunga fila all’esterno del teatro Petruzzelli, da parte degli spettatori, per assistere alla manifestazione. Garrone ha sostanzialmente detto di avere fallito l’obiettivo Oscar per essere stato lasciato sostanzialmente solo. Ha ricevuto il premio del festival barese.
—–
Di seguito il comunicato:
La proiezione di Lubo apre la giornata alle ore 9.00 al Teatro Petruzzelli, a seguire l’incontro con il regista Giorgio Diritti
Lubo… Leggi tutto »
18 Marzo 2024 —
Bari
Bari: giovedì iniziativa di beneficenza Comitato Santa Rita
Di seguito il comunicato:
Il Comitato Santa Rita, del (Quartiere San Paolo-Bari)
Organizza Giovedì 21 Marzo 2024 alle ore 11:00 presso il Villaggio Berukha’di Bari uno degli ultimi tre eventi di beneficenza per i Ragazzi con disabilità .
In questi mesi grazie al Ricavato dei calendari di Santa Rita 2024 abbiamo organizzato tre eventi di beneficenza nel villaggio Berukha’di ( Bari) Per i Ragazzi .siamo stati spiega l’organizzatore Michele Genchi a Natale, l’Epifania ora ritorniamo per la Santa Pasqua giovedi… Leggi tutto »
Bari: scomparsa ieri sera, bimba di nove anni ritrovata nella notte ai giardini Polizia
Serata di terrore per due genitori baresi. Intorno alle 20 hanno denunciato la scomparsa della loro figlia, nove anni, da casa, quartiere Madonnella. Le ricerche della polizia sono andate a frutto in piena notte quando la bambina è stata ritrovata. Era ai giardini. Nel quartiere Poggiofranco, viale Giovanni XXIII. Indagini per chiarire l’accaduto.
… Leggi tutto »
San Patrizio: la festa irlandese anche a Bari Joy's pub, quattro giorni di iniziative
San Patrizio, festa nazionale d’Irlanda. Viene festeggiata, ormai da anni, anche a Bari per iniziativa del Joy’s pub, “l’angolo d’Irlanda a Bari”. Quest’anno sono state organizzate iniziative per quattro giorni fino ad oggi.
… Leggi tutto »
Bari-Sampdoria 0-1, pugliesi vicini alla zona retrocessione Calcio serie B
Il Bari ha provato a concretizzare la supremazia territoriale ma ha sbagliato un rigore (tiro di Sibilli, parata di Stankovic) e colpito una traversa. La Sampdoria ha controllato bene ed ha colpito al 42′ del secondo tempo con Kasami. È finita 0-1 al San Nicola, per il campionato di calcio di serie B. In classifica, dopo la trentesima giornata, i pugliesi hanno 34 punti, due in più rispetto alla zona playout. I liguri sono a quota 40 ed hanno fatto… Leggi tutto »
16 Marzo 2024 —
Bari
Bari: inizia il Bif&st Cinema, in programma fino al 23 marzo
Di seguito, diffuso dall’organizzazione:
Si svolge da sabato 16 a sabato 23 marzo 2024 la 15.a edizione del Bif&st-Bari International Film&tv Festival – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica –promosso e finanziato dalla Regione Puglia attraverso Puglia Promozione, prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission, presieduto dal regista Volker Schlöndorff e diretto dal suo ideatore Felice Laudadio. Presidenti onorari: Ettore Scola e Margarethe von Trotta. Il Bif&st si avvale del sostegno della Direzione generale cinema e audiovisivo del Ministero… Leggi tutto »
Salernitana-Lecce, Bari-Sampdoria, Avellino-Brindisi Calcio
Luca Gotti debutta come allenatore del Lecce all’Arechi di Salerno. Alle 18 la partita per il campionato di calcio di serie A con i salentini che non possono fallire dopo essersi complicati terribilmente la vita, sconfitti in casa dal Verona nel precedente turno. Il Lecce è in classifica un punto sopra il terzultimo posto che significa retrocessione.
Serie B: alle 16,15 al San Nicola si disputa Bari-Sampdoria, confronto tra due squadre nella stessa posizione di classifica sospese tra aspirazioni playoff… Leggi tutto »
Bari e città metropolitana: piaga usura in aumento, poche denunce Assemblea della fondazione San Nicola e Santi Medici
Assemblea della fondazione San Nicola e Santi Medici a Bari. Fondazione antiusura, arrivata a trenta anni di attività. Ieri assemblea per l’approvazione del bilancio e per fare il punto della situazione. Sono state avviate nove pratiche di sostegno a persone che hanno trovato la forza di sfuggire alla pratica usuraria ma, è stato detto, il fenomeno dell’usura è in aumento anche a causa dell’incremento a dismisura di accesso all’azzardo online. Le denunce però sono poche, pochissime.
… Leggi tutto »