rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Bari

Bari: autista del pullman Amtab chiede di spegnere la sigaretta. Aggredito, è ricoverato in ospedale Al "Di Venere". Frattura del setto nasale e altre lesioni

BUS amtab
Nuovo grave atto a danno dell’Amtab e, in questa circostanza, delle persone che ci lavorano. Un autista del pullman della città di Bari è ricoverato all’ospedale “Di Venere” per la frattura del setto nasale e altre lesioni, effetto dell’aggressione nei suoi confronti. Aveva chiesto, alla fermata del bus linea 11/ al quartiere Santa Rita, ad alcuni ragazzi di spegnere la sigaretta. Si ritrova in ospedale. Poche sere fa, due pullman navetta per lo stadio erano stati devastati. E a ritroso,… Leggi tutto »



Bari: distrutti da tifosi due bus navetta per lo stadio. L’Amtab annuncia la sospensione del servizio Ieri sera l'anticipo del campionato di serie B di calcio si è chiuso con una quasi incredibile sconfitta interna. Che però non può giustificare danneggiamenti

BUS amtab
Due bus navetta per il trasporto dei tifosi dal centro urbano allo stadio di Bari sono stati danneggiati da supporters biancorossi. Questa la denuncia dei responsabili dell’Amtab, azienda del trasporto pubblico locale, i quali annunciano la sospensione del servizio. La partita di calcio Bari-Crotone, ieri sera al “San Nicola”, si è conclusa con un 2-3 pressoché incredibile per la sua evoluzione, con il Bari che a metà ripresa era in vantaggio e poi si è fatto recuperare, ha dovuto schierare… Leggi tutto »



Bari-Crotone 2-3 Calcio serie B, venticinquesima giornata: i pugliesi hanno giocato gli ultimi dieci minuti con il centravanti a fare il portiere

Serie B
La partita era iniziata male per il Bari, al “San Nicola”. Rete di Martella e vantaggio del Crotone dopo tre minuti, nell’anticipo della venticinquesima giornata di serie B di calcio. La formazione pugliese non si è disunita e sin dall’immediato svantaggio, ha premuto alla ricerca del pareggio, trovato all’inizio della ripresa, ottavo minuto, con Maniero. Poi è anche arrivato, a metà ripresa su rigore con De Luca, il gol del vantaggio pugliese. Il Crotone le ha provate tutte per arrivare… Leggi tutto »




Bari: il ministro dell’Interno presiede il vertice per la sicurezza in Puglia Con Angelino Alfano i massimi rappresentanti istituzionali territoriali e delle forze dell'ordine

alfano taranto 1
Non c’è rischio concreto per il terrorismo, anche se la guardia non va abbassata. Lo dice Angelino Alfano, ministro dell’interno, che oggi a Bari ha presieduto il vertice per la sicurezza riguardante la Puglia. Terrorismo in primo piano nell’analisi della situazione, naturalmente è stata valutata la questione-criminalità. Viene fronteggiata, con l’impiego di uomini e mezzi, e sarà importante un sempre più diffuso impiego della videosorveglianza. Presenti i rappresentanti delle forze dell’ordine e i massimi rappresentanti istituzionali del territorio: compreso il… Leggi tutto »

taras

L’ex detenuto, di Taranto, verrà risarcito dallo Stato con 1800 euro: cella troppo stretta Deciso in primo grado dal giudice di Lecce. Violazione della Convenzione europea dei diritti umani

carcere
Fra il 2011 e il 2012 venne incarcerato a Bari, per 225 giorni. Il tarantino, però, era stato messo in una cella troppo piccola, a suo parere. Così ha fatto causa allo Stato, per violazione dell’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. E il giudice di Lecce, nella sentenza di primo grado, ha dato ragione al tarantino. Otto euro al giorno, 1800 euro in totale. Ciò perché, secondo il giudice, i tre metri quadrati superficie da ritenersi minima, sono… Leggi tutto »




Bari: asse nord-sud, domani l’ultima trave. “Completerà la struttura metallica dell’opera” Saranno presenti il sindaco Antonio Decaro e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano

IMG 20160205 WA0006
Comunicazione dell’ufficio stampa della Regione Puglia: Domani, sabato 6 febbraio, il sindaco di Bari Antonio Decaro e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano assisteranno alle operazioni di montaggio della quarta e ultima trave del ponte sull’asse nord sud, che completerà la struttura metallica dell’opera. L’appuntamento è nell’area di cantiere alle ore 9.00 (Ingresso da via Nazariantz).  … Leggi tutto »




Xylella: interrogazione alla Commissione europea per “fare luce” sui due progetti coordinati da un membro Cnr Rosa D'Amato, eurodeputata tarantina del gruppo M5S vuole sapere se "ci sia stato un deficit di trasparenza" in merito ai finanziamenti

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Un’interrogazione alla Commissione Ue per chiedere di far luce sui “due progetti di ricerca sul batterio Xylella fastidiosa in Puglia ovvero il progetto pilota finanziato dall’Efsa a luglio 2014 e il progetto PONTE finanziato tramite Horizon2020 e iniziato a novembre 2015”. A presentarla è stata l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato. Nel testo dell’interrogazione si chiede a Bruxelles di “indicare quali informazioni relative ai finanziamenti Ue devono… Leggi tutto »

Costruttori: Ance Puglia, “l’Italia deve colmare il divario con gli altri Paesi europei nelle infrastrutture ferroviarie” Gerardo Biancofiore, intervento al politecnico di Bari: "in gioco la competitività del Paese e l'ambiente"

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “L’Italia ha necessità di colmare il divario con gli altri paesi europei nella presenza di infrastrutture ferroviarie. Sono in gioco la competitività del sistema Paese e l’ambiente. Nel nostro Paese viaggiano su ferro un quinto delle merci della Germania e meno di due terzi della Francia”. Lo ha affermato il Presidente PMI Internazionale dell’ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili e Presidente di ANCE Foggia Gerardo Biancofiore nel corso del suo intervento al Politecnico… Leggi tutto »

Bari-Crotone Calcio serie B: stasera l'anticipo della venticinquesima giornata

Serie B
L’anticipo, in serie B, è anche la partita più importante del turno. Stasera, ore 20,30 al “San Nicola” si affrontano il Bari e il Crotone. Ovvero chi, nei pronostici precampionato, doveva essere in piena corsa per la promozione diretta in serie A, e chi, la squadra calabrese, ci si trova sul serio. Quattordici punti dividono le due compagini e i pugliesi devono provare non solo a ridurre questo svantaggio ma anche a consolidare la posizione in zona playoff.… Leggi tutto »

Bari: incendiato un negozio, “la città deve poter offrire ai cittadini la sicurezza che meritano” dice consigliere M5S La scorsa notte distrutto "Non solo latte", quartiere nuovo San Paolo

pompieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: La scorsa notte è stato incendiato il negozio “Non Solo Latte”, presso il quartiere nuovo San Paolo di Bari. Sulla vicenda interviene il capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Municipio 3, Davide De Lucia, che più volte ha richiesto maggiore video-sorveglianza in tutto il territorio municipale. “Apprendo dell’ennesimo atto vandalico a Bari, probabilmente un’intimidazione avvenuta nel quartiere San Paolo, Municipio 3. Ulteriore segno che questa città non è più sicura –… Leggi tutto »

Bari: i Comuni stiano più attenti invece di aumentare le aliquote dei tributi, dice il procuratore Giuseppe Volpe commenta l'arresto a Bitonto di Giuseppe Donato Colapinto e di suo figlio Mario, accusati di avere riscosso i soldi per conto degli enti locali e di non averli versati

giuseppe volpe
“Compito dei Comuni dovrebbe essere una maggiore vigilanza piuttosto che l’aumento delle aliquote” dei tributi. Giuseppe Volpe, procuratore capo di Bari, commenta (anche) così l’operazione della Guardia di finanza che ha portato agli arresti domiciliari, oggi, padre e figlio a Bitonto. Secondo l’accusa, attraverso l’attività di Cerin srl che si occupa di riscossione tributi per molte decine di Comuni pugliesi e di altre zone d’Italia, Giuseppe Donato Colapinto e suo figlio Mario intascavano i soldi pagati dai contribuenti e agli… Leggi tutto »

Bari: sequestrate 23 tonnellate di pellet In 1518 sacchi da 15 chili ciascuno: accusa, figurava come produzione austriaca ma era romena

8734 foto1
Era scritto trattarsi di merce proveniente dall’Austria ma in realtà era prodotta in Romania. Questo, secondo l’accusa. Denunciati i rappresentanti legali della ditta cedente e dell’importatore, per vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: ANCORA SEQUESTRO DI PELLET. Questa volta sono stati i Finanzieri del Gruppo Bari che unitamente ai Funzionari del Servizio Antifrode della Dogana, al termine di mirati accertamenti, effettuati all’interno degli spazi doganali dello scalo marittimo barese, a tutela… Leggi tutto »

Bari: il declino triste della Fiera del Levante Tre giorni fa le dimissioni del consiglio di amministrazione

fiera levante
Di Nino Sangerardi: Un milione e mezzo di euro. Sborsati dalla Città Metropolitana di Bari in favore della Fiera del Levante. Finanziamento deliberato quale compartecipazione al programma di riequilibrio economico dell’Ente di diritto pubblico. Il Bilancio del 2014, approvato a novembre 2015, si è chiuso con un utile di 3.675.782 euro. Il Piano di risanamento prevede, tra l’altro, la riduzione del costo del personale da 3.343.914 euro a 1.200.000,00. La Città Metropolitana, ex Provincia di Bari, è socio fondatore della… Leggi tutto »

Biccari: corpo carbonizzato, è quello di un sessantenne Bari: incendio in una casa, salvati due uomini

pompieri notte
A Biccari, nel foggiano, indagano i carabinieri dopo il ritrovamento di un cadavere. Quello di un sessantenne. Corpo carbonizzato, rinvenuto in serata all’esterno di un podere. Non è esclusa la fatalità. A Bari, sempre in serata, due carabinieri hanno salvato due uomini dall’incendio della casa, nella zona vecchia della città. Casa andata praticamente distrutta. Fiamme originatesi, forse, dall’incendio di una coperta, per cause accidentali. Intervenuti anche i pompieri.… Leggi tutto »

Calcio: i tifosi del Bari non potranno andare in trasferta ad Avellino, Lanciano e Chiavari Dopo gli incidenti di Pescara, la decisione dell'osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive: divieto per tre gare esterne

Serie B
Decisione dell’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive: tre turni esterni di stop per i tifosi del Bari. Che dunque non potranno andare in trasferta quando i biancorossi affronteranno l’Avellino, il Lanciano e, a Chiavari, la Virtus Entella. La decisione dell’osservatorio è conseguenza, prevedibile, degli incidenti di Pescara quando, al termine dell’incontro con gli abruzzesi, sostenitori del Bari devastarono un bar prossimo allo stadio Adriatico e ingaggiarono tafferugli con poliziotti.… Leggi tutto »

Bari: voleva imporre false dimissioni a dipendenti. Condannato ex presidente della Camera di Commercio Luigi Farace riconosciuto colpevole nel giudizio di primo grado: tre anni e sette mesi. Pena accessoria, cinque anni di interdizione dai pubblici uffici

sentenza
Condanna a 3 anni e sette mesi per l’ex presidente della Camera di Commercio di Bari, Luigi Farace che dovrà risarcire i danni da liquidarsi in sede civile ad Antonio Fiore e Cesarea Spagnoletti, difesi dall’avvocato Claudio Spagnoletti. Stando alle indagini della Procura di Bari coordinate dal pubblico ministero Patrizia Rautii, Farace avrebbe minacciato i due ex dipendenti di Federcommercio di licenziarli e di non assumerli nella nuova associazione che stava creando se non si fossero dimessi volontariamente, rinunciando così… Leggi tutto »

Ilva: Landini, senza mantenimento dei livelli occupazionali e senza tutela ambientale non si salva Leader Fiom oggi a Bari, "il bando per la cessione è troppo generico"

ilva
Bando per la cessione, troppo generico. Parlare genericamente di livelli occupazionali non è sufficiente. Integrazione salariale di fatto ridotta. L’Ilva, per Maurizio Landini, segretario generale della Fiom presente oggi a Bari, è una preoccupazione grave. Il colosso siderurgico, senza specifiche e concrete misure per l’ambiente e senza il mantenimento dei livelli occupazionali, non si salva.… Leggi tutto »

Ilva: il programma della mobilitazione del 9 e del 10 febbraio Comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm. Poi dichiarazione di D'Alò (Fim): il governo ribadisca che Taranto è strategica

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Dando seguito ai documenti del 22/01/16 e del 29/01/16 redatti dal consiglio di fabbrica delle RSU ILVA e dall’assemblea dei delegati di Appalto e Territorio di Taranto, le scriventi OO.SS. hanno indetto il seguente programma di mobilitazione: Giorno 09/02/16 un presidio organizzato da FIM FIOM UILM sarà presente durante l’incontro presso la Regione Puglia a Bari (che per noi dovrà svolgersi presso la sede naturale della Presidenza) per dare forza alle… Leggi tutto »

Olive colorate illegalmente: sequestrate 85 tonnellate, dieci in Puglia dove sono stati denunciati in 18 Di San Ferdinando di Puglia, Polignano a Mare, Bitetto, Bitritto, Bisceglie, Margherita di Savoia, Bari, Modugno, Sannicandro di Bari, Noicattaro, Andria, Cassano Murge, Lucera e San Giovanni Rotondo

corpo forestale dello stato
Sono diciotto i pugliesi denunciati per la vicenda delle olive colorate al solfato di rame, secondo l’indagine del Corpo forestale dello Stato. Ottantacinque tonnellate di olive sequestrate in tutta Italia, come si era riferito nei giorni scorsi. Stamani in una conferenza stampa i dettagli dell’operazione: in Puglia sequestrate dieci tonnellate di olive. I denunciati sono di San Ferdinando di Puglia, Polignano a Mare, Bitetto, Bitritto, Bisceglie, Margherita di Savoia, Bari, Modugno, Sannicandro di Bari, Noicattaro, Andria, Cassano Murge, Lucera e… Leggi tutto »

Bari: il disco di Fabrizio Savino per A.Ma Records "Gemini"

Copertina «Gemini»
Di seguito in formato pdf il comunicato stampa e, a seguire, un profilo di Fabrizio Savino: Comunicato stampa A.Ma Records – Fabrizio Savino, «Gemini» Chi è Fabrizio SavinoLeggi tutto »