Tag: Bari
25 Maggio 2016 —
Bari carabinieri Gioia del Colle
Gioia del Colle: chiuso il luna park della festa patronale. Revocate quindici autorizzazioni: segnalazione antimafia Dopo la festa di San Nicola, ancora problemi nel barese. A Palese si chiede un'approfondita valutazione delle forze dell'ordine in vista della festa di luglio
Alla vigilia della festa di San Filippo, i carabinieri sono andati a chiudere il luna park. A Gioia del Colle, per iniziativa dell’antimafia, era stata segnalata la posizione irregolare di vari giostrai e così, quindici autorizzazioni sono state revocate. I giostrai, peraltro, sono tutti incensurati: il loro problema è la parentela con persone ritenute componenti di organizzazioni mafiose.
Dopo la vicenda della festa di San Nicola a Bari, dunque, nel territorio si susseguono i problemi.
A Palese, ad esempio, vogliono… Leggi tutto »
Bari-Novara, dentro o fuori Calcio serie B, stasera al "San Nicola" il preliminare dei playoff. Ieri lo Spezia ha eliminato il Cesena
Lo Spezia ha eliminato il Cesena e in semifinale incontrerà il Trapani.
Stasera si conoscerà l’altra semifinalista dei playoff di serie B di calcio. Si gioca Bari-Novara e la formazione che, fra le due, avrà la meglio, affronterà in semifinale il Pescara, con partite di andata e ritorno. Stasera invece è turno secco: o dentro o fuori. Il Bari ha il vantaggio, non fondamentale ma sempre vantaggio è, di giocare in casa grazie alla migliore posizione di classifica al termine… Leggi tutto »
Bari: torna libero Donato Telegrafo. Intoppo giudiziario Tribunale del riesame, arriva documentazione incompleta dall'antimafia e scadono i termini di carcerazione
Donato Telegrafo, che per gli inquirenti è elemento di spicco dell’omonimo clan di stampo magioso barese, era fra i tre arrestati all’inizio del mese. In passato, Donato Telegrafo era stato anche gravato di sentenza definitiva. Comunque, per il caso risalente alle settimane scorse, l’avvocato di Telegrafo aveva inoltrato l’istanza al tribunale del riesame, per ottenere la scarcerazione dell’assistito. Il tribunale del riesame, per decidere, avrebbe dovuto esaminare la documentazione all’antimafia, regolarmente richiesta. La documentazione è arrivata incompleta e il riesame… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: i tagli? Stipendio del commissario da cinquantamila a centomila euro Anche la segretaria e l'addetto stampa fanno registrare retribuzioni molto alte. Fse commissariate per un debito da 311 milioni di euro
La segretaria Daniela Fabrin guadagna novemila euro al mese (alloggio, vitto e trasporto disponibili) secondo quanto denunciato. Lei dice di no. L’addetto stampa, ufficio consulenza da Roma, ottomila euro al mese per tre mesi. E il commissario, Andrea Viero: centomila euro annui, lo stipendio del commissario Fse. Prima erano cinquantamila. Del resto è una procedura ministeriale ad avere indotto a questa retribuzione. Tutto ciò è per le ferrovie sud est, che sono state commissariate a causa di un debito di… Leggi tutto »
24 Maggio 2016 —
Bari università
Politecnico di Bari: studio del borgo medievale di Craco Dalla Torre Normanna alla città-rudere
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Le taccole, come macchie d’inchiostro su un foglio azzurro, disegnano, in volo, un’aureola intorno alla sommità della quadrata Torre Normanna che da un costone roccioso si staglia verso il cielo.
Austera, indolente al tempo e ai fatti degli uomini, da 1000 anni domina la valle. Ai suoi fianchi la cingono i torrenti Bruscata e Salandrella, antichi solchi di comunicazione, e più in là, il fiume Agri, anticamente navigabile, nell’omonima valle.
Prima… Leggi tutto »
Bari: 41enne arrestata. Accusa: finta avvocatessa Veronica Antonella Marino, dalle indagini era iscritta a Giurisprudenza ma non aveva mai dato esami. Deve rispondere di truffa ed esercizio abusivo della professione forense
Per otto volte, secondo l’accusa, aveva offerto assistenza in materia civile e penale. Secondo l’accusa, aveva così truffato, un anno fa circa, alcune migliaia di euro alle persone che di lei si erano avvalse. Si era spacciata per avvocatessa, stando all’accusa ma più dell’iscrizione a Giurisprudenza, nessun esame sostenuto, non aveva realizzato. Per questo è stata arrestata dalla polizia a Bari ed è ai domiciliari la 41enne Veronica Antonella Marino. Deve rispondere di truffa ed esercizio abusivo della professione forense.… Leggi tutto »
23 Maggio 2016 —
Bari
Asl Bari, nuovo amministratore di Sanitaservice è Pietro D’Amico Scelto fra undici candidati
Di Nino Sangerardi:
Pietro D’Amico di Bari è il nuovo amministratore unico di Sanitaservice Asl Ba srl, centomila euro di capitale sociale. Nata nel 2010 per gestire i servizi di pulizia, facchinaggio, portierato e ausiliarato in favore dell’azienda sanitaria barese. Il contratto di fornitura, siglato nel 2013 tra Asl e Sanitaservice, ha un costo di 20.859.987,61euro oltre Iva all’anno.
D’Amico è stato scelto dai vertici dell’Asl tramite bando pubblico.
Undici le candidature pervenute: quattro quelle non ammissibili, quattro i rinunciatari,… Leggi tutto »
Marco Lacarra eletto per acclamazione segretario Pd della Puglia Vicesegretarie Elisa Mariano e Liliana Ventricelli
Marco Lacarra è il nuovo segretario del partito democratico della Puglia. Eletto per acclamazione nell’assemblea regionale del partito svoltasi a Bari, succede a Michele Emiliano. Vicesegretarie, Elisa Mariano e Liluana Ventricelli.… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, oggi “Ciliegia day” in piazza del Ferrarese a Bari. Ma i raccolti sono stati distrutti dal maltempo Richieste di stato di calamità
Oggi è programmata la festa della ciliegia. Solo che chiamarla festa è davvero molto azzardato. A Turi e nelresto del territorio del sud barese, il territorio delle ciliegie, si parla di raccolto distrutto al cento per cento, dopo la grandinata dell’altro ieri. Nella provincia Bat non va meglio. Il sindaco della città metropolitana di Bari, Antonio Decaro, chiede alla Regione Puglia la dichiarazione di stato di calamità. Amministrazioni locali, organizzazioni di categoria, fanno richieste dello stesso genere.
Di seguito il… Leggi tutto »

22 Maggio 2016 —
Bari
Bari: la corsa rosa per la prevenzione del tumore al seno Decima edizione: quindicimila preiscrizioni per la Race for the cure, stamattina
Quindicimila preiscrizioni per la corsa podistica di stamattina. A Bari, decima edizione della Race for the cure, con manifestazioni iniziate l’altro ieri. Oggi si corre, con le magliette rosa per testimoniare il successo nella lotta al cancro al seno.… Leggi tutto »
22 Maggio 2016 —
Bari
Bari: “bollino antiracket alle attività e ai cittadini” Proposta del circolo "Angelo Vassallo"
Di seguito il comunicato diffuso dal circolo “Angelo Vassallo” di Bari:
Il circolo Angelo Vassallo di Bari dopo aver aderito alla manifestazione “Uniti per la legalità” del 16 maggio che ha ritenuto di alto valore simbolico per la città di Bari, plaude ai passi avanti nella lotta alla criminalità che vede alcuni operatori delle attività economiche dei quartieri caldi della città protagonisti di una ribellione di dignità.
Una presa di coscienza collettiva che metta al bando soprusi e arroganze da… Leggi tutto »
Bari, la rivolta degli abusivi il giorno della festa patronale: sette indagati La polizia è risalita a loro anche dalle immagini delle videocamere di sorveglianza
Il lunedì della festa di San Nicola, una dozzina di giorni fa, la rivolta degli abusivi diede corpo a una giornata di guerriglia urbana. Nella zona della festa patronale di Bari. Per quei disordini sono stati denunciati in sette, individuati dalla polizia anche sulla base delle immagini dagli impianti di videosorveglianza. Successivamente a quei disordini, va ricordato, il sindaco Antonio Decaro è stato ripetutamente minacciato di morte tanto da andare in giro con la scorta.
Intanto ieri sera, in consiglio… Leggi tutto »
Bari-Trapani 1-2, pugliesi ai preliminari playoff: mercoledì al “San Nicola” con il Novara Calcio serie B, finito il campionato. Già promossi Cagliari e Crotone, siciliani terzi. Retrocessi Como, Modena e Livorno. Playout Salernitana-Virtus Lanciano RISULTATI E CLASSIFICA
Bari-Trapani 1-2. Un gol per tempo, doppietta di Petkovic (il secondo su rigore) dà la vittoria e il terzo posto in classifica ai siciliani e dà ai pugliesi l’ennesima delusione, nella partita finale di un deludente campionato. Il Bari ha perso in casa con il Trapani, la formazione più in forma del momento e la più seriamente candidata alla promozione in serie A. I siciliani di Serse Cosmi, al sedicesimo risultato utile consecutivo, hanno ottenuto l’ottava vittoria in trasferta nel… Leggi tutto »
Maltempo: nel barese, “panorama natalizio a maggio”. Clamorosa grandinata a Putignano Campi imbiancati da ghiaccio e grandine. Coldiretti Puglia: "animali senza foraggio"
A Putignano la grandinata è stata incredibile. Macchine semisommerse dai chicchi di ghiaccio, è stato un pomeriggio di tregenda.
Quello nella località del sud barese è stato, con Giovinazzo, forse il caso di maggiore emergenza nella giornata di maltempo in Puglia.
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Incredibile panorama natalizio in provincia di Bari a maggio, con strade rurali e campi ‘imbiancati’ da grandine e lastre di ghiaccio. Si è aggravato il bollettino dei danni causati nelle ultime ore… Leggi tutto »
20 Maggio 2016 —
Bari Casamassima Conversano Corato Foggia maltempo meteo Puglia Rutigliano Taranto Turi
Maltempo: da Taranto a Foggia scrosci d’acqua e la grandine nel barese, “in campagna si contano i danni” Coldiretti Puglia: violenza grandinata soprattutto a Corato e acquazzoni fra Conversano, Turi, Rutigliano e Casamassima: "preoccupante per ciliegie, vigneti scoperti e ortaggi"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Violenta grandinata in provincia di Bari, soprattutto a nord con epicentro a Corato e improvvisi scrosci d’acqua a sud di Bari, tra Conversano, Turi, Rutigliano, Casamassima e sul resto della Puglia, da Taranto a Foggia. Il resoconto di quanto sta avvenendo in campagna per la straordinaria ondata di maltempo è preoccupante, soprattutto per le ciliegie, ma anche per i vigneti scoperti e per gli ortaggi in piena aria.
“Non c’è tregua quest’anno per… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, grandinata nel barese In autostrada fra il capoluogo e la zona di Molfetta segnalato un manto di chicchi fino a dieci centimetri. Danni ingenti a Giovinazzo
Danni ingenti, per una violenta grandinata, sono stimati a Giovinazzo. Nel barese, in particolare la zona nord del territorio, la grandine ha colpito parecchio. La foto si riferisce al tratto autostradale della A14, nella zona di Molfetta. Segnalato un manto di chicchi fino a dieci centimetri.… Leggi tutto »
20 Maggio 2016 —
Bari lavoro presidente Puglia Regione
Oggi si firma l’accordo per la Om Carrelli di Bari Emiliano: nuovo protocollo per riassunzione del personale e iniziare di nuovo l'attività produttiva
“Firma nuovo protocollo Om per riassunzione personale in mobilità e iniziare di nuovo l’attività produttiva”. Con un tweet, Michele Emiliano, governatore della Puglia, illustra ciò che avviene oggi. Si è tenuto ieri un incontro fondamentale per sbloccare la vertenza e, appunto, l’insediamento produttivo barese è destinato a ripartire.… Leggi tutto »
Bari-Trapani Calcio serie B, stasera l'ultima giornata di campionato: i pugliesi devono battere i siciliani per superarli nella posizione playoff
Il Bari è qualificato ai playoff. Per ora, ai preliminari. Il Trapani, con 70 punti, ne ha due in più dei pugliesi. Ultima giornata, stasera ore 20,30, del campionato di calcio di serie B: al San Nicola è in programma Bari-Trapani. Vincendo, i pugliesi supererebbero il Trapani e si qualificherebbero direttamente per le semifinali. Solo vincendo.
… Leggi tutto »
19 Maggio 2016 —
Bari carabinieri
Bari: 386 quadri sequestrati. Accusa: sono falsi Indagine della procura: taroccati i dipinti attribuiti a pittori del livello di Schifano, Caffè, Borghese e altri. Perquisizioni in tutta Italia, coinvolte 35 persone
I quadri erano attribuiti a pittori di primissima importanza, come Schifano, Caffè, Borghese, Vasarely, Guidi. Eccetera. Opere di valore notevolissimo. Se fossero state vere. Questo il senso dell’accusa nell’inchiesta che vede coinvolte a vario titolo 35 persone, 14 delle quali gravate di reato associativo. L’indagine è della procura di Bari e i carabinieri del nucleo di tutela del patrimonio artistico hanno sequestrato 386 dipinti che, per l’appunto, si ritengono taroccati. Perquisizioni in tutta Italia. Sarebbe già stato individuato il falsario.… Leggi tutto »
Bari: bonifica e messa in sicurezza del passaggio pedonale Richiesta M5S
Di seguito il comunicato diffuso dai portavoce del movimento 5 stelle-Bari:
“Il “quartierino” presenta numerose criticità e il MoVimento 5 Stelle accoglie con grande attenzione le segnalazioni dei cittadini al fine di individuare soluzione condivise.
La nostra ultima azione, realizzata con il lavoro congiunto dei Portavoce M5S al Municipio 1 e 2 Italo Carelli e Alessandra Simone, interessa il passaggio pedonale “Giuseppe Filippo”, una delle “terre di nessuno” di Bari.
L’attraversamento pedonale rappresenta pericolo per la pubblica salute e l’incolumità… Leggi tutto »