Tag: Alberobello
Alberobello: stasera la sfilata di Dolce&Gabbana fra i trulli Valle d'Itria al centro della moda mondiale
Stasera la Valle d’Itria al centro del mondo della moda. L’attesissimo show di Dolce&Gabbana si svolge ad Alberobello e la pedana per la sfilata è incastonata nella scalinata della zona trulli, con arrivo fino al palco di largo Martellotta. Spettacolo esclusivo, con monitor che sarà comunque sistemato nel centro del paese. Un evento internazionale che è orgoglio per la Puglia, con l’esortazione di ieri del sindaco Antonio Decaro, custodiamo la bellezza.
Domani sera altra sfilata di Dolce&Gabbana, ad Ostuni.
… Leggi tutto »
Alberobello, Ostuni e Fasano: la scelta di Dolce&Gabbana per gli eventi Da domani all'11 luglio
Di seguito il comunicato:
Dolce&Gabbana sceglie la Valle d’Itria per presentare gli annuali eventi Alta Moda. Dal 7 all’11 luglio 2023, alcuni dei luoghi più affascinanti dell’altopiano murgiano faranno da sfondo a creazioni uniche, frutto della maestria artigianale e della creatività di Domenico Dolce e Stefano Gabbana in dialogo continuo con il prezioso patrimonio manifatturiero e artistico locale e la più autentica tradizione popolare.
Gli eventi in Puglia saranno la nuova tappa dell’ideale Grand Tour d’Italia che Dolce&Gabbana ha intrapreso… Leggi tutto »
La morte di Patrizia Nettis, 41 anni: lutto per il giornalismo Ieri il decesso
Ieri sera avrebbe dovuto intervistare Pippo Inzaghi nel Milan club di Fasano. Ma era morta da alcune ore.
Era stata addetta stampa del Comune di Alberobello e nell’ultimo periodo nei ranghi del Comune di Fasano. Era anche una giornalista sportiva, in particolare si occupava di volley e nuoto e per questo aveva anche vinto in premio giornalistico regionale.
Patrizia Nettis, 41 anni, originaria di Gioia del Colle, collaboratrice della Gazzetta del Mezzogiorno, è morta ieri. Il suo corpo esanime è… Leggi tutto »
Alberobello: forum permanente demenza Per costruire una comunità sociale informata: oggi presentazione
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Alzheimer di Alberobello Odv ha aderito a ‘Dementia Friendly Community’, il progetto nazionale della Federazione Alzheimer Italia che sarà presentato venerdì 9 giugno alle 18 nella sede del Bibliocenter alla via Barsento.
Il progetto si propone come il luogo dove le persone con demenza ed i loro assistenti, caregiver e familiari esprimono i propri bisogni per contrastare l’isolamento e la solitudine che la malattia comporta. A tal proposito, l’associazione di Alberobello è impegnata a creare… Leggi tutto »
Alberobello, monumento ai Caduti: centenario dell’inaugurazione, oggi annullo filatelico Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In occasione del Centenario dell’inaugurazione del monumento ai Caduti, Poste Italiane attiverà il 27 maggio, su richiesta del Circolo Filatelico Collezionistico dei Trulli, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.
Per l’occasione, dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito in Piazza del Popolo.
Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Ufficio Postale Bari 1 – Sportello… Leggi tutto »
Raro è meglio di perfetto: stamani presentazione ad Alberobello Scuola
È stato presentato questa mattina il volume #Raro è meglio di perfetto realizzato dalle classi seconde dell’I.C. Morea-Tinelli di Alberobello, con illustrazioni dei ragazzi delle prime classi. Il progetto della stesura del volume nasce dall’idea della docente Palma Musaio. L’avvincente storia, vera, di un ragazzo di 15 anni appassionato della mitologia che, una sera, si accorge di avere un bozzo sul braccio, sarà l’inizio di un percorso tortuoso, ricco di sfide e come Ercole, il giovane Guillermo, affronterà la sua… Leggi tutto »
Sulle strade della pugliesità doc: auto d’epoca da Bitonto a Martina Franca, Alberobello, Ostuni, Carovigno e Taranto Ventunesima edizione dall'1 al 4 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In dirittura d’arrivo il Raduno di auto storiche organizzato dall’Automotoclub Bitontino che si svolgerà dall’1 al 4 giugno prossimi e che anche quest’anno proporrà “nuovi” itinerari e gioielli architettonici, tra magiche “Masserie imbiancate” ed antichi Castelli, così tanto diffusi sul territorio regionale.
“Sulle strade della Pugliesità doc” fa parte dei 15 Eventi nazionali “selezionati” per il prestigioso …CIRCUITO TRICOLORE dell’ASI e può fregiarsi dell’alto Patrocinio dei Ministeri del Turismo e di quello della… Leggi tutto »
Comuni della Valle d’Itria: gli assessori al Turismo chiedono alla Regione Puglia collegamenti con gli aeroporti Lettera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In una lettera all’Assessore Regionale al Turismo Gianfranco Lopane gli assessori dei comuni della Valle d’Itria, in piena sintonia, hanno chiesto con urgenza l’istituzione di collegamenti automobilistici giornalieri con gli aeroporti di Bari e Brindisi.
La lettera è stata firmata congiuntamente da Vincenzo Angelini Assessore al Turismo di Martina Franca, Ermelinda Prete Assessore al Turismo di Locorotondo, Roberto Pinto Assessore al Turismo di Cisternino, Antonello Laveneziana Assessore al Turismo di … Leggi tutto »
Locorotondo, gara nazionale: il miglior vino prodotto a scuola è di Salerno, l’olio è laziale Successo organizzativo per "Bacco e Minerva"' in gara 35 istituti di tutta Italia
È realizzato dal ProfAgri di Salerno il miglior vino prodotto da una scuola in Italia. Il miglior olio è invece realizzato dall’istituto agrario di Civita di Bagnoregio.
Questi gli esiti di “Bacco e Minerva” che mette a confronto gli istituti agrari di tutta Italia. L’edizione ospitata dal “Basile Caramia Gigante” di Locorotondo-Alberobello ha fatto giungere in Valle d’Itria le rappresentanze di 35 scuole da ogni parte del Paese. Stamani la premiazione, dopo le valutazioni sulle proposte delle varie scuole.
L’istituto… Leggi tutto »
Ciclismo su strada: di Martina Franca il nuovo campione regionale juniores Francesco Solito
Di seguito il comunicato:
L’atleta martinese Francesco Solito è il nuovo campione regionale juniores di ciclismo su strada.
Sul circuito di 6 chilometri ripetuto 15 volte nell’abitato e sul monte La Guardia di Alberobello, in una gara corsa interamente sotto una pioggia battente, il ciclista di MartinaFranca è riuscito nell’impresa di fermarsi per un guasto meccanico e di ripartire all’inseguimento del gruppo di testa, vincendo la volata sul traguardo della città dei trulli, prima tappa del trittico siti Unesco di… Leggi tutto »
Italive e Paniere d’Italia: tra i vincitori “La notte dei briganti” di Alberobello, “Sherocco festival” di Ostuni e “Primitivo di Gioia del Colle doc riserva Fatalone” Premiazione a Roma
Di seguito il comunicato:
Il 28 marzo 2023 presso lo Stadio Domiziano di Roma, l’area archeologica di Piazza Navona, si sono riuniti i vincitori dell’undicesima edizione del Premio Italive e della quarta di Paniere d’Italia. Gli attestati NFT sono stati consegnati da Miss Italia 2020 Martina Sambucini.
Aquiloni e unicorni, briganti e dame, Re Magi e cavalieri. Anche quest’anno Italive ha premiato i più interessanti, originali, curiosi e riusciti festival ed iniziative culturali italiani, dando vita a una… Leggi tutto »
L’estate di Alberobello si aprirà con Max Gazzè Concerto il 30 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Max Gazzè apre l’estate di Alberobello con il concerto del 30 giugno alle 21 in largo Martellotta, unica tappa in Puglia del suo tour estivo. La serata musicale è gratuita ed è interamente finanziata con l’imposta di soggiorno applicata ai turisti che sostano nella Città dei Trulli.
Max Gazzè, cantautore, bassista, attore e pittore italiano, sarà accompagnato dall’orchestra de ‘La Notte della Taranta’: tra ottoni e percussioni, tamburelli, organetti, violini e… Leggi tutto »
Acqua, impianto di desalinizzazione nel tarantino. Ma anche la diga mai entrata in funzione Alberobello: inaugurato depuratore
Ad Alberobello inaugurato ieri il nuovo depuratore. Si trova in contrada Popoleto.
Aqp ha in programma la costruzione di un impianto di desalinizzazione dell’acqua marina. Impianto da realizzarsi nel tarantino, a margine delle sorgenti salmastre del Tara. A fianco di un’opera da cento milioni di euro per superare le emergenze idriche c’è anche una questione irrisolta da decenni, sempre nel tarantino.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Puglia non può più permettersi di perdere risorse vitali e… Leggi tutto »
Alberobello: Choco Italia, dal 2 marzo Fino al 5
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il tour di Choco Italia prosegue in Puglia da giovedì 2 a domenica 5 marzo. Stavolta sarà la capitale dei trulli Patrimonio UNESCO a fare da cornice al festival del cioccolato artigianale, il quale porterà con sé prodotti e artigiani provenienti da 6 regioni italiane.
Dalle 10 a mezzanotte, nel centro storico di Alberobello in Largo Martellotta, sarà possibile passeggiare nel mercatino, partecipare a laboratori e degustazioni, ma anche… Leggi tutto »
Alberobello: completo restyling dell’ufficio postale, primo in Puglia per paesi con meno di quindicimila abitanti Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Alberobello in Corso Trieste e Trento viene interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale… Leggi tutto »





