Tag: migranti
Lavoratori stranieri “componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy alimentare nel mondo” Coldiretti Brindisi, dossier statistico immigrazione Idos 2018 presentato ad Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Sono 2.399 gli stranieri residenti a Brindisi e provincia. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Albania (14,0%) e dalla Nigeria (5,5%). Il lavoro è sempre una straordinaria fonte di dignità e l’agricoltura offre enormi opportunità di inserimento e integrazione ai migranti che scelgono di restare in Puglia per lavorare nelle campagne”, è quanto ha precisato il Presidente… Leggi tutto »
Morto il 35enne gravemente ustionato nell’incendio di Borgo Mezzanone Il rogo nella baraccopoli l'1 novembre, il gambiano aveva il corpo devastato per le fiamme
È morto in ospedale a Bari il 35enne gambiano che era rimasto gravemente ferito nell’incendio di Borgo Mezzanone. Le fiamme nella baraccopoli l’1 novembre, l’uomo rimase ustionato sull’80 per cento del corpo.… Leggi tutto »
Palagiano: con il decreto Salvini “aumenta l’insicurezza” La denuncia di SvegliaArci: "gli Sprar cambiano nome e non solo"
Di seguito il comunicato diffuso da SvegliaArci:
Anche a Palagiano dal 2009 esiste lo Sprar ovvero il “Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati”, di cui a livello locale è coordinatrice Angela Surico, presidente di SvegliArci Palagiano.
Ma anche questo Sprar, come tutti quelli funzionanti in Italia, potrebbe avere vita non facile per effetto del Decreto legge su immigrazione e pubblica sicurezza (cosiddetto Decreto Salvini), approvato lo scorso 24 settembre dal Consiglio dei Ministri. Intanto, cambia il nome: Sprar diventa… Leggi tutto »
Morte di Desirée, interrogato Yusif Salia a Foggia: rigettata l’istanza di scarcerazione Accusato con altri tre di avere violentato e ucciso a Roma la sedicenne di Cisterna di Latina. Si è avvalso della facoltà di non rispondere
Yusif Salia è stato interrogato in carcere a Foggia. Si è avvalso della facoltà di non rispondere e in galera rimane perché l’istanza di scarcerazione è stata rigettata. È accusato, in concorso con altri tre, di avere drogato, violentato e ucciso Desirée Mariottini, sedicenne di Cisterna di Latina.… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: altro incendio nella baraccopoli, un ferito. Ha ustioni sull’80 per cento del corpo Cinque baracche distrutte dalle fiamme. Erano ripari per i migranti
È chiamata “pista”, la baraccopoli di Borgo Mezzanone (a una quindicina di chilometri da Foggia). È accanto al centro richiedenti asilo ed è sorta, abusivamente, appunto dov’era uma pista aeroportuale.
Dopo l’incendio dell’altra notte, con quattro feriti e una ventina di baracche distrutte, il rogo della notte scorsa. Causa probabile, come in casi precedenti, tentativo dei migranti di scaldarsi. Cinque baracche incendiate, un ferito con ustioni sull’80 per cento del corpo. Intervento dei pompieri.… Leggi tutto »
Castellaneta: preghiera funebre per Amadou Jawo, suicida a 22 anni. L’Italia gli aveva negato asilo Trasferimento della salma alla volta del Gambia
Nella camera ardente dell’ospedale di Castellaneta si è svokto un semplice rito. Una quarantina di mugranti in preghiera ad Allah per Amadou Jawo. Il 22enne gambiano si è suucidato alcuni giorni fa, nell’appartamento che condivideva con altri migranti a Castellaneta Marina. Al giovane africano era stato negato l’asilo da parte delle autorità italiane.
Al rito odierna hanno partecipato i volontari dell’associazione Babele che si sono fatti carico, anche attraverso una raccolta fondi, delle spese del trasferimento della salma fino al… Leggi tutto »
Castellaneta: stamani l’ultimo saluto ad Amadou Jawo, suicida. L’Italia non gli aveva dato asilo Cerimonia nella camera ardente dell'ospedale. Poi la partenza della salma del 22enne per il Gambia
Alle 9, nella camera ardente dell’ospedale di Castellaneta, una cerimonia funebre. Quindi il trasferimento della salma alla volta del Gambia. Il 22enne Amadou Jawo si è suicidato alcune settimane fa, impiccandosi con del fil di ferro, nell’appartamento che condivideva con altri migranti. Non gli era stato riconosciuto lo status di rifugiato.
Per il funerale e il trasferimento della salma l’associazione Babele ha dato luogo ad una raccolta fondi, la Regione Puglia ha messo a disposizione la somma necessaria al trasporto.… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone, incendio nella baraccopoli: quattro feriti, uno grave Fiamme ed esplosioni
L’incendio di vaste proporzioni ha distrutto almeno una ventina di baracche. Accaduto nell’insediamento abusivo di Borgo Mezzanone, ad una quindicina di chilometri da Foggia. Non lontano dal Cara, centro di assistenza dei richiedenti asilo. Fiamme ed esplosioni segnalate, probabilmente bombole del gas scoppiate. Intervento dei pompieri, operazioni molto impegnative. Quattro migranti feriti, uno di essi in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Manifestazioni antirazziste, in Puglia la mobilitazione Si contestano le iniziative governative, preoccupa il clima di odio crescente
La foto si riferisce alla manifestazione di Taranto. Non l’unica in Puglia dove varie manifestazioni a sostegno e al fianco dei migranti si sono tenute per contestare le iniziative governative, causa ed effetto di un crescente clima di intolleranza.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Brindisi: ronde razziste, due arresti Il 35enne e il 42enne, brindisini, secondo l'accusa sono responsabili di pestaggi contro migranti, anche con mazze da baseball. Due feriti nei giorni scorsi
Due brindisini, di 35 e 42 anni, sono stati fermati dalla polizia. Sono ritenuti responsabili di brutali aggressioni nei confronti di migranti, uno dei quali picchiato anche con mazze da baseball. Finirono all’ospedale, a causa di due distinte aggressioni, il presidente della comunità ghanese a Brindisi, stimato lavora tore, e un giovane senegalese che stava camminando verso la Caritas.… Leggi tutto »
Brindisi: ronda razzista. Picchiati migranti. Anche con mazze da baseball Prognosi di un mese per il segretario della comunità locale del Ghana. Più grave la situazione di un giovane senegalese. Un'aggressione è stata sventata da un cittadino
Delinquenti razzisti in azione a Brindisi. Due aggressioni accertate da parte di questi squadristi, una terza sventata da un cittadino, chissà se altre ancora di cui non si abbia notizia.
Nel mirino migranti. In un caso è stato picchiato da due razzisti il segretario della locale comunità del Ghana, un cittadino residente a Brindisi e stimato lavoratore, secondo il resoconto del Messaggero. Prognosi di trenta giorni.
In un’altra inqualificabile aggressione hanno agito in cinque, con mazze da baseball. Vittima del… Leggi tutto »
Anche il sindaco di Polignano a Mare offre ospitalità a Domenico Lucano Dopo Calimera la manifestazione solidale dalla località adriatica
Scritto da Domenico Vitto, sindaco di Polignano a Mare:
Mimmo, vieni a Polignano!
Riace è un’isola felice, un posto sottratto ad un destino di abbandono e mafie.
Riace è un modello di società multiculturale in cui crediamo.
Il Sindaco Mimmo Lucano ha portato avanti una battaglia che parla di integrazione e dignità, due parole che citiamo spesso, ma che altrettanto spesso non riusciamo a trasformare in atti concreti.
Lucano è un eroe che ha fatto dell’umanità la sua stella polare… Leggi tutto »
Migrante 22enne suicida a Castellaneta, la Regione Puglia pagherà il trasferimento della salma al Gambia Annuncio dell'associazione Babele
L’annuncio è dell’associazione Babele. Sarà la Regione Puglia a farsi carico del funerale di Jawo Samadou con il trasferimento fino al Ganbua.
Il migrante 22enne al quale era stato negato l’asilo si è suicidato lunedì. L’associazione Babele aveva avviato una raccolta di fondi per il trasferimento della salma.… Leggi tutto »
Otranto, sbarco di 62 migranti Nella notte
Nuovo sbarco nella notte sulle costa adriatica: alle prime ore dell’alba a Otranto la guardia di finanza ha intercettato un’imbarcazione con a bordo sei nuclei familiari di 62 persone tra cui 51 uomini, 5 donne e 6 minori tutti di nazionalità curda e irachena.
Tra i profughi due presunti scafisti di nazionalità ucraina le cui identità sono al vaglio delle forze dell’ordine. Allertati dalle autorità competenti, la Croce Rossa è intervenuta insieme ai medici USMAF di frontiera per le prime… Leggi tutto »
Martina Franca: attacchi online all’associazione che si occupa di migranti e al giornale telematico Anpi: solidarietà a Salam e Martina news

Di seguito il comunicato della sezione Anpi di Martina Franca:
La sezione ANPI di Martina Franca esprime piena solidarietà all’Associazione Salam, che gestisce il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) di Martina Franca, per i duri ed ingiustificati attacchi mediatici, mossi sui social network da vigliacchi. Estendiamo la solidarietà anche alla testata giornalistica Martina News, “colpevole” solo di aver riportato la bellissima notizia della partecipazione dell’Associazione Salam alla manifestazione in sostegno al sindaco di Riace Mimmo Lucano,… Leggi tutto »
Decreto sicurezza e migrazione emanato da Mattarella. Che scrive a Conte: gli obblighi costituzionali e internazionali vanno rispettati Una sorta di richiamo del capo dello Stato a quello del governo
Di seguito la comunicazione della presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha emanato in data odierna il decreto legge in materia di Sicurezza e Immigrazione e ha contestualmente inviato una lettera al Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte.
Qui di seguito il testo:
«Signor Presidente,
in data odierna ho emanato il decreto legge recante: “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il… Leggi tutto »
Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: clamoroso, arrestato il sindaco di Riace Domenico Lucano è un punto di riferimento per le politiche di integrazione per il paese che amministra
Questo è un arresto che farà tanto tanto rumore. Domenico Lucano, sindaco di Riace, è indagato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Matrimoni combinati, false certificazioni, le contestazioni essenzialmente.
Solo che Domenico Lucano è un sindaco esemplare per l’Italia, proprio per il modello di integrazione che ha reso Riace un paese famoso nel mondo.
Va anche ricordato che uno sceneggiato Rai, sull’esperienza di Riace e di Domenico Lucano in particolare, è pronto da tempo ma non viene mai messo in onda. Giuseppe… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: aggressione di un sedicenne, individuato 29enne. Non confermata la matrice razzista Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
… Leggi tutto »
I Carabinieri di Francavilla Fontana (BR), a conclusione degli accertamenti relativi all’aggressione a presunto sfondo xenofobo sofferta da un 16enne della Guinea ospite di una struttura di accoglienza del luogo avvenuta nel pomeriggio del 9 settembre scorso, hanno proposto alla Procura della Repubblica di Brindisi l’irrogazione di un’idonea misura di sicurezza nei confronti di un 29enne del posto, censito in banca dati, affetto da “schizofrenia cronica e poliabuso di sostanze stupefacenti”. In particolare, |
Brindisi: 700 chili di sigarette di contrabbando. Su una nave militare italiana che doveva fermare i migranti in Libia. Sequestro della Guardia di finanza Il caso sull'operazione del 16 luglio rivelato da Le Iene. Marina: al fianco degli organi giudiziari
La Marina militare si dice al fianco degli organi giudiziari, con il comunicato che riportiamo a sinistra in formato immagine.
Da “Le Iene”:
Le Iene rivelano il blitz della Finanza a bordo della nave militare Caprera al ritorno dalla sua missione a Tripoli, dove doveva segnalare alla Guardia costiera libica le imbarcazioni degli scafisti. Cosa ci faceva quel carico a bordo?
Articolo completo qui:… Leggi tutto »
Lotta al caporalato, Di Maio presiede il vertice di Foggia Prospettato un piano triennale
Buon funzionamento dei centri per l’impiego, attenzione al sistema di trasporto, tutela degli imprenditori corretti. Il piano di contrasto al caporalato, che sarà un piano triennale, è stato prospettato a Foggia nel vertice in prefettura, presieduto dal ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio. Ha preso parte al vertice anche il governatore pugliese Michele Emiliano. Secondo Di Maio, dunque, la prevenzione avrà un ruolo-chiave per la lotta allo sfruttamento dei braccianti.
(foto: fonte tweet Michele Emiliano)… Leggi tutto »