Tag: Bari
16 Novembre 2016 —
Bari
Bari: Rosamaria Radicci, soffocata in casa e con la testa chiusa in una busta. Qualcuno ha frugato nei cassetti Dai rilievi nell'abitazione della 71enne trovata morta domenica è emerso che sono stati rovistati. Autopsia, oggi l'incarico
Qualcuno ha frugato nei cassetti. Le indagini, nelle ultime ore, hanno fatto emergere questo particolare che non allontana del tutto l’ipotesi della rapina ma forse avvicina di più a un’ipotesi di assassinio compiuto da chi conosceva la vittima. Questo, perché nell’appartamento non ci sono apparenti segni di effrazione. La ricostruzione plausibile, di quanto accaduto domenica fra mezzogiorno e le sei del pomeriggio, è ritenuta questa: Rosamaria Radicci ha aperto a qualcuno che conosceva oppure (piuttosto in subordine) è stata sorpresa… Leggi tutto »
Bari: al via i lavori per internet superveloce, 1 Gbps Enel open fiber e Comune "insieme per la digitalizzazione": entro settrmbre prossimo, copertura di circa 120mila unità immobiliari
Di seguito il comunicato diffuso da Enel:
ENEL OPEN FIBER E COMUNE DI BARI INSIEME PER LA DIGITALIZZAZIONE
Il Piano di Enel Open Fiber per Bari prevede una copertura di circa 120 mila unità immobiliari entro settembre del 2018
La fibra ottica verrà portata fino a casa dei clienti in modalità Fiber to the Home (FTTH) ed è in grado di supportare velocità di trasmissione di 1 Gbps sia in download che in upload
Bari, 15 novembre 2016 – Il… Leggi tutto »
Bimba di Nardò ricoverata al pediatrico di Bari, “non è meningite” Asl Lecce: la piccola, cinque anni, colpita da encefalomielite
Di seguito il comunicato difguso dall’Asl Lecce:
Un caso serio di encefalomielite, ma non si tratta di meningite. Asl Lecce smorza l’allarme generato dalla notizia di una bambina di 4 anni (residente a Lecce) trasferita d’urgenza dalla Pediatria dell’Ospedale “Vito Fazzi” all’Ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, dove è tuttora ricoverata in Rianimazione. Il trasferimento di lunedì, nell’unica struttura del genere in Puglia, si è reso necessario per il complicarsi del rischio respiratorio a carico della piccola paziente, tenuta sotto… Leggi tutto »
Nardò: sospetta meningite per bimba di cinque anni Trasferita all'ospedale pediatrico di Bari
I sintomi accusati, il ricovero nella struttura sanitaria locale. Poi la decisione di trasferirla all’ospedale pediatrico di Bari. La bambina di cinque anni, di Nardò, è forse stata colpita da meningite. Un esito certo non c’è ancora ma i timori sono molto forti.… Leggi tutto »
15 Novembre 2016 —
Bari
Bari: assassinio di Rosamaria Radicci soffocata, mistero la mancanza di segni di effrazione Gli investigatori non escludono ipotesi nell'indagine per omicidio dopo il ritrovamento del cadavere della 71enne nel salotto di casa, la testa chiusa in una busta di plastica: altra pista, le amicizie
L’indagine è su un’eventuale rapina finita male. Non solo. C’è una sorta di mistero, in quella mancanza di segni di effrazione della villetta in cui viveva la 71enne Rosamaria Radicci. La donna, vedova, è stata trovata cadavere in casa sua domenica: la testa chiusa in una busta di plastica, le mani sporche di sangue. Ha provato a difendersi, perché stava per morire soffocata. Difendersi da chi? Ladri, è stata la prima ipotesi. Non ne sono state escluse altre, perché la… Leggi tutto »
14 Novembre 2016 —
Bari
Bari, agguato: morto Luigi Luisi, dopo due settimane in rianimazione Il 47enne rimase ferito il 31 ottobre, ancora non identificati i killer
Dopo due settimane in rianimazione è morto Luigi Luisi. Il pregiudicato 47enne fu ferito in un agguato il pomeriggio del 31 ottobre, quartiere Libertà di Bari. Indagini per risalire ai killer.… Leggi tutto »
14 Novembre 2016 —
Bari
Bari “città della vita”, dal 24 novembre al 5 dicembre la torre dell’ex Provincia colorata di verde Per dire no alla pena di morte, iniziativa della Comunità di Sant'Egidio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Giornata Mondiale delle Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla Commissione Europea, che si tiene il 30 novembre di ogni anno, rappresenta la più grande mobilitazione contemporanea planetaria per promuovere l’abolizione della pena capitale. In 15 anni sono stati illuminati 658 monumenti, in 92 nazioni su 5 continenti. Anche Bari sarà “Città per la Vita”. Dal 24 novembre al 5 dicembre la torre… Leggi tutto »
Assenteismo: avvisi di garanzia per 12 dipendenti dell’ex Provincia di Bari Accusa, furbetti del cartellino. Indagine originata da un servizio tv
Un servizio televisivo risalente agli anni scorsi ha originato l’inchiesta.
Militari della Guardia di finanza hanno notificato avvisi di garanzia a 12 dipendenti dell’ex Provincia di Bari. Secondo l’accusa, timbravano il cartellino ma non lavoravano secondo quanto imponeva il loro ruolo.… Leggi tutto »
14 Novembre 2016 —
Bari carabinieri
Bari: Rosa Maria Radicci, 71 anni, trovata morta in casa. La testa in una busta. Indagini: forse l’anziana uccisa durante una rapina La figlia ha trovato il corpo, nell'abitazione di Palese
Rosa Maria Radicci non usciva quasi mai da casa. Vedova, la 71enne viveva nella villetta di Palese, zona nord di Bari. Sabato sera i parenti erano stati a cena da lei. Poi, dopo la telefonata di ieri mattina con la figlia e gli altri parenti, nessun segnale dell’anziana. Nel tardo pomeriggio la figlia, preoccupata, è andata a vedere cosa stesse accadendo.
Rosa Maria Radicci, morta, nel salotto di casa. La testa in una busta di plastica chiusa con lo scotch.… Leggi tutto »

Bari: donna trovata morta in casa. La testa in una busta di plastica Indaga la polizia per il rinvenimento a Palese: la 71enne Rosa Maria Radicci forse uccisa nel corso di una tentata rapina finita male
Indaga la polizia sul ritrovamento a Bari Palese. Nel salotto di casa, trovato il cadavere della vedova 71enne Rosa Maria Radicci che lì abitava. L’ipotesi prevalente è quella dell’omicidio: la testa della donna era in una busta, chiusa col nastro adesivo forse al termine di una tentata rapina conclusasi tragicamente. Peraltro non sono emersi segni di effrazione dell’appartamento.… Leggi tutto »
Bari-Spezia 1-1: al “San Nicola” un’autorete da Mai dire gol la sera del debutto di Colantuono. Campionato di serie B, quattordicesima giornata Calcio legapro girone C, tredicesima giornata: Lecce-Cosenza 1-1. Pari per Fidelis Andria e Foggia, il Monopoli ko in casa. La graduatoria si fa difficile per il Taranto, d'obbligo la vittoria con la Virtus Francavilla Fontana RISULTATI E CLASSIFICA
Dopo 37 minuti, il Bari è passato in vantaggio con Brienza. Aveva anche giocato meglio della squadra avversaria. Questo, fino a otto minuti dal termine: azione dello Spezia con cross in area del Bari dalla destra, liscio collettivo e Fedele, difensore barese, invece la prende. E tira, il biancorosso: insacca con un tiro degno del miglior Van Basten. Solo che l’ha fatto nella porta sua. Autorete ai livelli di Comunardo Niccolai, per intendersi. Il debutto di Colantuono sulla panchina biancorossa,… Leggi tutto »
13 Novembre 2016 —
Andria Apricena Bari Bisceglie Brindisi calcio Foggia Francavilla Fontana Gravina in Puglia Lecce Manfredonia Molfetta Monopoli Nardò pallacanestro pallavolo San Severo Taranto
Bari-Spezia, il debutto di Colantuono. Molfetta-Modena, la gara più difficile. Brindisi-Brescia, per migliorare la classifica Calcio serie B, basket maschile e volley maschile serie A: gli impegni delle pugliesi oggi. Calcio legapro girone C: tutte le pugliesi nel pomeriggio, tranne il Lecce stasera e Taranto-Virtus Francavilla Fontana domani. Serie D girone H: derby Manfredonia-Nardò, il Gravina capolista ospita la Nocerina
La partita più difficile di tutte, probabilmente. Molfetta ospita Modena (inizio ore 17,30) per la nona giornata del campionato di pallavolo di serie A maschile. Nel turno infrasettimanale i pugliesi hanno conquistato un punto a Perugia, perdendo contro i quotatissimi umbri solo al quinto set. Modena è uno spauracchio, anche se per gli emiliani si tratti di trasferta.
Nel campionato di pallacanestro maschile di serie A, l’Enel Brindisi ospita (inizio ore 18,15) il Brescia ultimo in classifica. La formazione pugliese… Leggi tutto »
12 Novembre 2016 —
Bari
Banca popolare di Bari, servono “azioni concrete per recuperare la fiducia degli azionisti” Il parere del comitato che raggruppa quanti ritengono di non avere ottenuto i loro soldi. La banca ha elencato "elementi positivi ma deve metterli a disposizione"
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato degli azionisti della banca popolare di Bari:
Oggi a Bari il Comitato per la tutela degli azionisti della BPB, costituito dalle Associazioni dei consumatori Adusbef, Codacons, Codici, Confconsumatori, Unione Nazionale Consumatori, ha presentato il primo passo del programma per affrontare il problema degli azionisti.
Il presidente del Comitato Canio Trione e i componenti del direttivo Alessandro Amato, Vincenzo Laudadio, Andrea Cardinale e Antonio Pinto hanno illustrato le loro proposte, chiarendo che oggi sono… Leggi tutto »
12 Novembre 2016 —
Bari Brindisi Italia presidente Puglia
Monica Priore, Jean Pierre Yvan Sagnet e Ottavio Daniello Trerotoli: dalla Puglia, fra i quaranta insigniti dal capo dello Stato Onorificenze: l'atleta brindisina quarantenne, il 31enne che si è battuto per i diritti dei lavoratori dei campi facendo arrestare a Nardò 16 sfruttatori, il 46enne vigile del fuoco che salvò il piccolo Samuele dal disastro ferroviario di Corato. Sono Cavalieri dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
C’è il diciottenne Francesco Morelli che si distinse nei soccorsi della disastrosa notte del terremoto, il 24 agosto. C’è il novantenne, ma anche la donna di 89 anni; vi sono coloro che hanno dato il loro impegno per i minori in difficoltà; e tante altre figure di cittadini modello, divenuti oggi cavalieri dell’ordine al merito della Repubblica italiana. Conferisce loro le onorificenze il capo dello Stato. Anche tre dalla Puglia, secondo l’elenco diffuso dal Quirinale, vedono appuntarsi la medaglia sul… Leggi tutto »
Ilva, “inquinare Taranto è una scelta strategica nazionale” dice Michele Emiliano Durissimo intervento del governatore pugliese: "mitragliatrice che spara sulla gente"
“Mitragliatrice che spara sulla gente ma non si chiude per economia”. Solo una delle durissime considerazioni espresse da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a proposito dell’Ilva.
“Scelta strategica nazionale, inquinare Taranto” sostiene Emiliano, nel suo intervento durante il convegno Fials tenutosi a Bari.… Leggi tutto »
Bari: bimba di tre mesi morta soffocata in ospedale, disposta l’autopsia. Ieri arrestato il padre. Ischitella: morto bimbo di tre mesi, indagati medici Il 29enne Giuseppe Difonzo, di Altamura, è accusato di avere ucciso la figlia. Decesso la notte fra il 12 e il 13 febbraio. La testimonianza di un bambino determinante per l'arresto
Il pubblico ministero ha disposto l’autopsia sul corpo della bambina di tre mesi morta la notte fra il 12 e il 13 febbraio scorsi. Occorre capire quale tipo di soffocamento fosse causa del decesso; secondo l’accusa fu opera del genitore, tanto che il padre della piccola, Giuseppe Difonzo 29enne di Altamura, ieri è stato arrestato con l’accusa di omicidio premeditato. La testimonianza di un bimbo di tre anni è ritenuta determinante per l’ordinanza di custodia cautelare, arrivata dopo nove mesi… Leggi tutto »
In Puglia operano 39400 imprese edili, “un comparto strategico” Presentato il progetto "Edilizia 4.0-Edilizia, impianti, città" che a fine ottobre prossimo si realizzerà alla Fiera del Levante di Bari
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Edificio 4.0-Edilizia, impianti, città:
Un Paese sempre più 4.0. Se nell’industria si è già avviato un importante processo di trasformazione, anche la filiera delle costruzioni deve guardare al futuro. Con le sue quasi 755mila imprese, pari al 14,6% del totale a livello nazionale, di cui oltre 39.400attive in Puglia, il settore delle costruzioni rappresenta un comparto strategico per il sistema Paese, ma per ritornare a crescere ha bisogno di innovarsi attraverso competenze… Leggi tutto »
Aeroporti di Bari e Napoli verso la fusione, Ryanair contraria Il 60 per cento del traffico riguardante gli scali pugliesi è gestito dalla compagnia irlandese
Grandi novità per il panorama aeroportuale pugliese. Gli scali della regione stanno attraversando un’importante fase di transizione che potrebbe portare un cambio di gestione nel futuro prossimo. È infatti in via di definizione un progetto di fusione tra Aeroporti di Puglia e Gesca, la società che gestisce l’aeroporto internazionale di Napoli Capodichino. Qualora l’accordo dovesse essere ufficialmente siglato, gli Adp sarebbero dunque privatizzati (attualmente sono controllati al 99 per cento dalla Regione) ed entrerebbero a far parte di un network… Leggi tutto »
Bari: la lattina nel tombino. Da almeno cinque anni Sopralluogo (con video) del sindaco Antonio Decaro che invita a mon gettare i rifiuti nei canali di scarico delle acque
La data di scadenza: 6 agosto 2011. Raccolta oggi. Era in in tombino, che dunque non si puliva da almeno cinque anni. Il sindaco Antonio Decaro, nella sua campagna contro la pratica di gettare i rifiuti ovunque, ha compiuto un sopralluogo (con video) alla rete degli scarichi di acque meteoriche. Pieni di tutto. E anche, ammette il sindaco stesso, non ripuliti per anni.… Leggi tutto »
10 Novembre 2016 —
Altamura Bari carabinieri
Bimba di tre mesi soffocata in ospedale: arrestato il padre, Giuseppe Difonzo 29enne di Altamura. Accusa: l’ha uccisa lui Il decesso avvenne la notte fra il 12 e il 13 febbraio scorsi, al "Giovanni XXIII" di Bari
Era detenuto per tentata violenza sessuale nei confronti della figlia minorenne di amici. La ragazza lo aiutava in famiglia nei giorni in cui la moglie assisteva, in ospedale pediatrico di Bari, la figlia di tre mesi. Ora Giuseppe Difonzo, 29enne di Altamura, è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di avere ammazzato lui, la figlia di tre mesi, soffocandola. La piccola morì la notte fra il 12 e il 13 febbraio scorsi al “Giovanni XXIII” di Bari.
L’accusa nei confronti… Leggi tutto »